Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2025, 07:33   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ts...ti_136302.html

La taiwanese TSMC si è impegnata a investire ulteriori 100 miliardi di dollari per la costruzione di nuovi impianti produttivi negli Stati Uniti, tra cui due dedicati al packaging avanzato. L'investimento si aggiunge a quello da 65 miliardi di dollari già in corso.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 07:48   #2
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7656
c'è un dettaglio fondamentale che avete omesso, produrre in america a parita di tecnologia costa il 30% in piu rispetto alla produzione di taiwan quindi alla fine i prodotti li pagheremo molto di piu rispetto a prima
coschizza è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 08:07   #3
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6017
Non so quanto convenga a TSMC delocalizzare, dato che più delocalizza e più è vulnerabile ad eventuali invasioni cinesi.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 08:10   #4
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7656
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Non so quanto convenga a TSMC delocalizzare, dato che più delocalizza e più è vulnerabile ad eventuali invasioni cinesi.
veramente è l'opposto piu delocalizza e piu a al sicuro da eventuali invasioni
coschizza è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 08:11   #5
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12666
Quindi alla fine pare che i dazi servano quando usati bene..
Gli USA stanno riportandosi in casa la produzione.
Un 30% di aumento dei costi è poca cosa in confronto alla tranquillità di avere la gestione della produzione ed inoltre è più facile calmierare i prezzi se si vuole con bonus e detassazione quando hai in casa il business.

Ben fatto, per loro.. pessimo per noi che non vogliamo fare altrettanto
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 08:13   #6
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3085
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Quindi alla fine pare che i dazi servano quando usati bene..
Gli USA stanno riportandosi in casa la produzione.
Un 30% di aumento dei costi è poca cosa in confronto alla tranquillità di avere la gestione della produzione ed inoltre è più facile calmierare i prezzi se si vuole con bonus e detassazione quando hai in casa il business.

Ben fatto, per loro.. pessimo per noi che non vogliamo fare altrettanto
Noi continueremo a comprare dai Taiwanesi di Taiwan.
Se siamo furbi.

Perché la produzione in Europa la vedo una strada morta.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 08:14   #7
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12175
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
c'è un dettaglio fondamentale che avete omesso, produrre in america a parita di tecnologia costa il 30% in piu rispetto alla produzione di taiwan quindi alla fine i prodotti li pagheremo molto di piu rispetto a prima
Però è anche vero che produrre a Taiwan è sempre più " difficile "... Recentemente TSMC ha dovuto affrontare diversi problemi di approvvigionamenti idrici per le sue FAB che hanno rallentato la produzione ed è una costante minaccia.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 08:15   #8
Klontz
Senior Member
 
L'Avatar di Klontz
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 546
costerà il 30% in piu... ma questi ci hanno messo 160 MLD.. vanno verso la costruzione di ben 6 impianti, STI CAZZI al 30% di costo in piu.. che vedranno fra 7-8 anni.. nel mentre Taiwan potrebbe non esistere piu per come la conosciamo oggi. In confronto Trump ad Intel gli ha dato 7,8 MLD.. praticamene spiccioli rispetto alle cifre investite da TSMC in USA.
Ed in UE ?? stanno a guardare !! Questi mettono sei impianti su un piatto dorato con 160 MLD.. e noi stiamo ANCORA a guardare !!
E vai, andiamo avanti cosi, continuiamo a farci del male !!
Klontz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 08:20   #9
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12175
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Quindi alla fine pare che i dazi servano quando usati bene..
Gli USA stanno riportandosi in casa la produzione.
Un 30% di aumento dei costi è poca cosa in confronto alla tranquillità di avere la gestione della produzione ed inoltre è più facile calmierare i prezzi se si vuole con bonus e detassazione quando hai in casa il business.

Ben fatto, per loro.. pessimo per noi che non vogliamo fare altrettanto
Più che i dazi stanno funzionando i corposi finanziamenti federali messi sul piatto dall'amministrazione precedente a quella attuale!
I dazi " ad minchiam " come quelli che inizierà ad imporre Trump a partire da Aprile, sinceramente servono solamente, in contesto come quello attuale, a far lievitare i prezzi e quindi l'inflazione.
Comunque sia, tornando a TSMC, i nodi avanzati continueranno ad essere prodotti a Taiwan; fuori continueranno a produrre nodi maturi ed oltre.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 08:21   #10
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12175
Quote:
Originariamente inviato da Klontz Guarda i messaggi
costerà il 30% in piu... ma questi ci hanno messo 160 MLD.. vanno verso la costruzione di ben 6 impianti, STI CAZZI al 30% di costo in piu.. che vedranno fra 7-8 anni.. nel mentre Taiwan potrebbe non esistere piu per come la conosciamo oggi. In confronto Trump ad Intel gli ha dato 7,8 MLD.. praticamene spiccioli rispetto alle cifre investite da TSMC in USA.
Ed in UE ?? stanno a guardare !! Questi mettono sei impianti su un piatto dorato con 160 MLD.. e noi stiamo ANCORA a guardare !!
E vai, andiamo avanti cosi, continuiamo a farci del male !!
Trump non ha dato proprio un bel niente... I soldi che Intel ed altri produttori stanno intascando sono quelli stanziati dall'amministrazione precedente.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 08:36   #11
Fantapollo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 326
Averne di Presidenti come Trump...
Fantapollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 08:59   #12
cicastol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 549
Quote:
Originariamente inviato da Klontz Guarda i messaggi

CUT
Questi mettono sei impianti su un piatto dorato con 160 MLD.. e noi stiamo ANCORA a guardare !!
E vai, andiamo avanti cosi, continuiamo a farci del male !!
Noi in Europa pensiamo alle cose serie, quelle ggrriiin, le auto a pile , i tappini di plastica che non si staccano, insomma tanta roba!
__________________
Mac Mini M2 Pro
cicastol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 09:00   #13
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12666
Quote:
Originariamente inviato da Klontz Guarda i messaggi
costerà il 30% in piu... ma questi ci hanno messo 160 MLD.. vanno verso la costruzione di ben 6 impianti, STI CAZZI al 30% di costo in piu.. che vedranno fra 7-8 anni.. nel mentre Taiwan potrebbe non esistere piu per come la conosciamo oggi. In confronto Trump ad Intel gli ha dato 7,8 MLD.. praticamene spiccioli rispetto alle cifre investite da TSMC in USA.
Ed in UE ?? stanno a guardare !! Questi mettono sei impianti su un piatto dorato con 160 MLD.. e noi stiamo ANCORA a guardare !!
E vai, andiamo avanti cosi, continuiamo a farci del male !!
noi siamo impegnati ad affossare il mercato dell'acciaio e dell'automotive in Europa non abbiamo tempo per pensare a creare ricchezza..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 09:01   #14
cicastol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 549
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
c'è un dettaglio fondamentale che avete omesso, produrre in america a parita di tecnologia costa il 30% in piu
CUT
Adesso hanno un costo del 30% circa superiore, ma dopo che avranno spostato più fabbriche e affinato la catena di approvvigionamento , tra qualche anno , i costi saranno di poco superiori.
__________________
Mac Mini M2 Pro
cicastol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 10:28   #15
huatulco
Member
 
L'Avatar di huatulco
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Imperia
Messaggi: 86
TSMC delocalizza e si trasferisce in USA perché la Cina invaderà Taiwan e le fabbriche verranno distrutte prima che ciò accada. Xi Jinping s'è messo in testa di conquistare l'isola che fu di Chiang Kai-shek e gli Stati Uniti glielo lasceranno fare perché una guerra contro di lui sarebbe disastrosa. Però non possono permettere che tutta quella tecnologia finisca in mani cinesi e quindi traslocano gli stabilimenti sul loro territorio.
huatulco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 10:43   #16
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Quindi alla fine pare che i dazi servano quando usati bene..
Gli USA stanno riportandosi in casa la produzione.
Un 30% di aumento dei costi è poca cosa in confronto alla tranquillità di avere la gestione della produzione ed inoltre è più facile calmierare i prezzi se si vuole con bonus e detassazione quando hai in casa il business.

Ben fatto, per loro.. pessimo per noi che non vogliamo fare altrettanto
mmm....no, penso tu sia statunitense (perchè solo così capirei i nostri) comunque mi convince molto di più la tesi secondo la quale i motivi sono strategici, una cosa come questa in basso insomma

Quote:
Originariamente inviato da huatulco Guarda i messaggi
TSMC delocalizza e si trasferisce in USA perché la Cina invaderà Taiwan e le fabbriche verranno distrutte prima che ciò accada. Xi Jinping s'è messo in testa di conquistare l'isola che fu di Chiang Kai-shek e gli Stati Uniti glielo lasceranno fare perché una guerra contro di lui sarebbe disastrosa. Però non possono permettere che tutta quella tecnologia finisca in mani cinesi e quindi traslocano gli stabilimenti sul loro territorio.
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 11:29   #17
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6017
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
veramente è l'opposto piu delocalizza e piu a al sicuro da eventuali invasioni
Se delocalizza e la Cina la invade Taiwan poi agli USA non frega più nulla di difenderla.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 11:34   #18
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7656
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Se delocalizza e la Cina la invade Taiwan poi agli USA non frega più nulla di difenderla.
non hai caputo nulla senza la casa madre a taiwan le fabbriche in america non funzionano, sono collegate da remoto e da li parte tutto, le possono bloccare quando volgiono (detto ufficialmente dal ceo di tsmc) quindi se la cina li invade l'america resta con un pugno di mosche in mano
coschizza è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 11:52   #19
robweb2
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 409
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Quindi alla fine pare che i dazi servano quando usati bene..
Gli USA stanno riportandosi in casa la produzione.
Un 30% di aumento dei costi è poca cosa in confronto alla tranquillità di avere la gestione della produzione ed inoltre è più facile calmierare i prezzi se si vuole con bonus e detassazione quando hai in casa il business.

Ben fatto, per loro.. pessimo per noi che non vogliamo fare altrettanto
i dazi nel merito non c'entrano un fico secco, semmai il chip act che peraltro è farina dell'amministrazione Biden, il pagliaccio arancione in poco più di un mese ha fatto solo disastri.
robweb2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 11:55   #20
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12175
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
non hai caputo nulla senza la casa madre a taiwan le fabbriche in america non funzionano, sono collegate da remoto e da li parte tutto, le possono bloccare quando volgiono (detto ufficialmente dal ceo di tsmc) quindi se la cina li invade l'america resta con un pugno di mosche in mano
Non solo, anche ASML ha dichiarato che in caso di problemi " esterni " con TSMC, chiamiamoli così, è pronta a bloccare i suoi macchinari da remoto.
Comunque, ripeto, TSMC continuerà a produrre i suoi nodi avanzati in madre patria e non nelle FAB esterne.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
YouTube punta sull'audio multilingua: sa...
iPhone 17 annunciati, e gli iPhone 16 va...
Il futuro di Far Cry è multiplaye...
Hisense a IFA 2025: i nuovi TV RGB Mini ...
Vendite mondiali di auto elettriche, l'E...
Xiaomi 16 sarà un top di gamma co...
MacBook Pro: rivoluzione in arrivo nel 2...
4 minuti: bastano per scoprire i tagli f...
Steam è ora in grado di dirti se ...
Intel resuscita Comet Lake: arriva il 'n...
Xiaomi 15 Ultra con lenti Leica e HyperA...
La gamma del Kobo Clara Colour si aggior...
Microsoft e OpenAI, accordo preliminare ...
Due Smart TV LG in offerta su Amazon: OL...
Due scope elettriche super accessoriate ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1