Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2025, 07:33   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ts...ti_136302.html

La taiwanese TSMC si è impegnata a investire ulteriori 100 miliardi di dollari per la costruzione di nuovi impianti produttivi negli Stati Uniti, tra cui due dedicati al packaging avanzato. L'investimento si aggiunge a quello da 65 miliardi di dollari già in corso.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 07:48   #2
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
c'è un dettaglio fondamentale che avete omesso, produrre in america a parita di tecnologia costa il 30% in piu rispetto alla produzione di taiwan quindi alla fine i prodotti li pagheremo molto di piu rispetto a prima
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 08:07   #3
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5846
Non so quanto convenga a TSMC delocalizzare, dato che più delocalizza e più è vulnerabile ad eventuali invasioni cinesi.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 08:10   #4
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Non so quanto convenga a TSMC delocalizzare, dato che più delocalizza e più è vulnerabile ad eventuali invasioni cinesi.
veramente è l'opposto piu delocalizza e piu a al sicuro da eventuali invasioni
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 08:11   #5
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12536
Quindi alla fine pare che i dazi servano quando usati bene..
Gli USA stanno riportandosi in casa la produzione.
Un 30% di aumento dei costi è poca cosa in confronto alla tranquillità di avere la gestione della produzione ed inoltre è più facile calmierare i prezzi se si vuole con bonus e detassazione quando hai in casa il business.

Ben fatto, per loro.. pessimo per noi che non vogliamo fare altrettanto
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 08:13   #6
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2941
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Quindi alla fine pare che i dazi servano quando usati bene..
Gli USA stanno riportandosi in casa la produzione.
Un 30% di aumento dei costi è poca cosa in confronto alla tranquillità di avere la gestione della produzione ed inoltre è più facile calmierare i prezzi se si vuole con bonus e detassazione quando hai in casa il business.

Ben fatto, per loro.. pessimo per noi che non vogliamo fare altrettanto
Noi continueremo a comprare dai Taiwanesi di Taiwan.
Se siamo furbi.

Perché la produzione in Europa la vedo una strada morta.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 08:14   #7
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
c'è un dettaglio fondamentale che avete omesso, produrre in america a parita di tecnologia costa il 30% in piu rispetto alla produzione di taiwan quindi alla fine i prodotti li pagheremo molto di piu rispetto a prima
Però è anche vero che produrre a Taiwan è sempre più " difficile "... Recentemente TSMC ha dovuto affrontare diversi problemi di approvvigionamenti idrici per le sue FAB che hanno rallentato la produzione ed è una costante minaccia.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 08:15   #8
Klontz
Senior Member
 
L'Avatar di Klontz
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 542
costerà il 30% in piu... ma questi ci hanno messo 160 MLD.. vanno verso la costruzione di ben 6 impianti, STI CAZZI al 30% di costo in piu.. che vedranno fra 7-8 anni.. nel mentre Taiwan potrebbe non esistere piu per come la conosciamo oggi. In confronto Trump ad Intel gli ha dato 7,8 MLD.. praticamene spiccioli rispetto alle cifre investite da TSMC in USA.
Ed in UE ?? stanno a guardare !! Questi mettono sei impianti su un piatto dorato con 160 MLD.. e noi stiamo ANCORA a guardare !!
E vai, andiamo avanti cosi, continuiamo a farci del male !!
Klontz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 08:20   #9
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Quindi alla fine pare che i dazi servano quando usati bene..
Gli USA stanno riportandosi in casa la produzione.
Un 30% di aumento dei costi è poca cosa in confronto alla tranquillità di avere la gestione della produzione ed inoltre è più facile calmierare i prezzi se si vuole con bonus e detassazione quando hai in casa il business.

Ben fatto, per loro.. pessimo per noi che non vogliamo fare altrettanto
Più che i dazi stanno funzionando i corposi finanziamenti federali messi sul piatto dall'amministrazione precedente a quella attuale!
I dazi " ad minchiam " come quelli che inizierà ad imporre Trump a partire da Aprile, sinceramente servono solamente, in contesto come quello attuale, a far lievitare i prezzi e quindi l'inflazione.
Comunque sia, tornando a TSMC, i nodi avanzati continueranno ad essere prodotti a Taiwan; fuori continueranno a produrre nodi maturi ed oltre.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 08:21   #10
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da Klontz Guarda i messaggi
costerà il 30% in piu... ma questi ci hanno messo 160 MLD.. vanno verso la costruzione di ben 6 impianti, STI CAZZI al 30% di costo in piu.. che vedranno fra 7-8 anni.. nel mentre Taiwan potrebbe non esistere piu per come la conosciamo oggi. In confronto Trump ad Intel gli ha dato 7,8 MLD.. praticamene spiccioli rispetto alle cifre investite da TSMC in USA.
Ed in UE ?? stanno a guardare !! Questi mettono sei impianti su un piatto dorato con 160 MLD.. e noi stiamo ANCORA a guardare !!
E vai, andiamo avanti cosi, continuiamo a farci del male !!
Trump non ha dato proprio un bel niente... I soldi che Intel ed altri produttori stanno intascando sono quelli stanziati dall'amministrazione precedente.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 08:36   #11
Fantapollo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 315
Averne di Presidenti come Trump...
Fantapollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 08:59   #12
cicastol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 545
Quote:
Originariamente inviato da Klontz Guarda i messaggi

CUT
Questi mettono sei impianti su un piatto dorato con 160 MLD.. e noi stiamo ANCORA a guardare !!
E vai, andiamo avanti cosi, continuiamo a farci del male !!
Noi in Europa pensiamo alle cose serie, quelle ggrriiin, le auto a pile , i tappini di plastica che non si staccano, insomma tanta roba!
__________________
Mac Mini M2 Pro
cicastol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 09:00   #13
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12536
Quote:
Originariamente inviato da Klontz Guarda i messaggi
costerà il 30% in piu... ma questi ci hanno messo 160 MLD.. vanno verso la costruzione di ben 6 impianti, STI CAZZI al 30% di costo in piu.. che vedranno fra 7-8 anni.. nel mentre Taiwan potrebbe non esistere piu per come la conosciamo oggi. In confronto Trump ad Intel gli ha dato 7,8 MLD.. praticamene spiccioli rispetto alle cifre investite da TSMC in USA.
Ed in UE ?? stanno a guardare !! Questi mettono sei impianti su un piatto dorato con 160 MLD.. e noi stiamo ANCORA a guardare !!
E vai, andiamo avanti cosi, continuiamo a farci del male !!
noi siamo impegnati ad affossare il mercato dell'acciaio e dell'automotive in Europa non abbiamo tempo per pensare a creare ricchezza..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 09:01   #14
cicastol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 545
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
c'è un dettaglio fondamentale che avete omesso, produrre in america a parita di tecnologia costa il 30% in piu
CUT
Adesso hanno un costo del 30% circa superiore, ma dopo che avranno spostato più fabbriche e affinato la catena di approvvigionamento , tra qualche anno , i costi saranno di poco superiori.
__________________
Mac Mini M2 Pro
cicastol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 10:28   #15
huatulco
Member
 
L'Avatar di huatulco
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Imperia
Messaggi: 85
TSMC delocalizza e si trasferisce in USA perché la Cina invaderà Taiwan e le fabbriche verranno distrutte prima che ciò accada. Xi Jinping s'è messo in testa di conquistare l'isola che fu di Chiang Kai-shek e gli Stati Uniti glielo lasceranno fare perché una guerra contro di lui sarebbe disastrosa. Però non possono permettere che tutta quella tecnologia finisca in mani cinesi e quindi traslocano gli stabilimenti sul loro territorio.
huatulco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 10:43   #16
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Quindi alla fine pare che i dazi servano quando usati bene..
Gli USA stanno riportandosi in casa la produzione.
Un 30% di aumento dei costi è poca cosa in confronto alla tranquillità di avere la gestione della produzione ed inoltre è più facile calmierare i prezzi se si vuole con bonus e detassazione quando hai in casa il business.

Ben fatto, per loro.. pessimo per noi che non vogliamo fare altrettanto
mmm....no, penso tu sia statunitense (perchè solo così capirei i nostri) comunque mi convince molto di più la tesi secondo la quale i motivi sono strategici, una cosa come questa in basso insomma

Quote:
Originariamente inviato da huatulco Guarda i messaggi
TSMC delocalizza e si trasferisce in USA perché la Cina invaderà Taiwan e le fabbriche verranno distrutte prima che ciò accada. Xi Jinping s'è messo in testa di conquistare l'isola che fu di Chiang Kai-shek e gli Stati Uniti glielo lasceranno fare perché una guerra contro di lui sarebbe disastrosa. Però non possono permettere che tutta quella tecnologia finisca in mani cinesi e quindi traslocano gli stabilimenti sul loro territorio.
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 11:29   #17
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5846
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
veramente è l'opposto piu delocalizza e piu a al sicuro da eventuali invasioni
Se delocalizza e la Cina la invade Taiwan poi agli USA non frega più nulla di difenderla.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 11:34   #18
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Se delocalizza e la Cina la invade Taiwan poi agli USA non frega più nulla di difenderla.
non hai caputo nulla senza la casa madre a taiwan le fabbriche in america non funzionano, sono collegate da remoto e da li parte tutto, le possono bloccare quando volgiono (detto ufficialmente dal ceo di tsmc) quindi se la cina li invade l'america resta con un pugno di mosche in mano
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 11:52   #19
robweb2
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 409
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Quindi alla fine pare che i dazi servano quando usati bene..
Gli USA stanno riportandosi in casa la produzione.
Un 30% di aumento dei costi è poca cosa in confronto alla tranquillità di avere la gestione della produzione ed inoltre è più facile calmierare i prezzi se si vuole con bonus e detassazione quando hai in casa il business.

Ben fatto, per loro.. pessimo per noi che non vogliamo fare altrettanto
i dazi nel merito non c'entrano un fico secco, semmai il chip act che peraltro è farina dell'amministrazione Biden, il pagliaccio arancione in poco più di un mese ha fatto solo disastri.
robweb2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 11:55   #20
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
non hai caputo nulla senza la casa madre a taiwan le fabbriche in america non funzionano, sono collegate da remoto e da li parte tutto, le possono bloccare quando volgiono (detto ufficialmente dal ceo di tsmc) quindi se la cina li invade l'america resta con un pugno di mosche in mano
Non solo, anche ASML ha dichiarato che in caso di problemi " esterni " con TSMC, chiamiamoli così, è pronta a bloccare i suoi macchinari da remoto.
Comunque, ripeto, TSMC continuerà a produrre i suoi nodi avanzati in madre patria e non nelle FAB esterne.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1