Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Supporto tecnico/Driver

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2025, 22:28   #1
freddie93
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 116
Anomalia ssd o scheda video?

Ciao a tutti sono in una situazione assurda, ho acquistato un nuovo pc.

CPU: Ryzen9 9900x
Dissi: Phantom Spirit 120 SE
Ram: Patriot viper elite 5 64gb 6200mhz
Mobo: Asus Tuf Gaming b650m plus wifi
PSU: msi mag a850gl
ssd: kingston fury 1tb
ssd2: crucail t500 1tb
GPU: rtx 5070ti

Premetto che ho già sostituito in reso la mobo, con questa nuova mi capita lo stesso problema cioè:
Aggiorno il bios con flashback, avvio solo con cpu e ram e funziona tutto(finisce l'aggiornamento bios ecc...) imposto solo EXPOI e spengo il pc, vado per collegare i due ssd e la GPU e basta NON si avvia più niente. Stacco gli ssd e la GPU, avvio di nuovo solo con CPU e ram e cmq NON si avvia più lo stesso. Non so più dove sbattere la testa, le ho provate tutte. Mi viene da pensare siano o gli ssd o la GPU. Avete riscontrato o avuto problemi simili?
Grazie
__________________
Vendite concluse positivamente con: JollyRoger85, bitklu775
freddie93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2025, 23:52   #2
dAbOTZ
Senior Member
 
L'Avatar di dAbOTZ
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 990
Immagino che poi per ricominciare il giro resetti la CMOS. Da come la descrivi mi par di capire che ti fallisca il POST per instabilità RAM. Se invece di EXPO I lasci in Auto che fa? Hai provato anche con EXPO II?
__________________

Case Antec C5 ARGB Black | PSU DeepCool PN850M | MB MSI MAG X570 Tomahawk WiFi | CPU AMD Ryzen 7 5800X3D | AIO Thermalright Frozen Prism 360 Black | GPU MSI GeForce RTX 5070 Ti Gaming Trio OC Plus 16GB | RAM Corsair Vengeance RGB Pro 2x32GB DDR4 3600MHz | NVMe Samsung 990 Pro 1TB + 990 Evo Plus 4TB | Monitor LG UltraFine 32UN880-B 4K HDR | OS Windows 11 Home

My mods @ Nexus
dAbOTZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2025, 09:25   #3
freddie93
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da dAbOTZ Guarda i messaggi
Immagino che poi per ricominciare il giro resetti la CMOS. Da come la descrivi mi par di capire che ti fallisca il POST per instabilità RAM. Se invece di EXPO I lasci in Auto che fa? Hai provato anche con EXPO II?
Il problema è che anche resettando il CMOS e staccando la RAM non si avvia più cmq....
__________________
Vendite concluse positivamente con: JollyRoger85, bitklu775
freddie93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2025, 11:48   #4
dAbOTZ
Senior Member
 
L'Avatar di dAbOTZ
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 990
Ma ha qualche LED acceso all'avvio? Stai resettando col jumper o togliendo batteria? Hai provato a collegare lo speaker per rilevare qualche beep? Giusto per capire se ti è possibile rifare il flash con una versione precedente, presumo tu abbia usato l'attuale 3263? Al minimo, con mobo completamente nuda, devi poter ancora essere in grado di rifare la procedura di flashback e almeno l'FBLK led deve lampeggiare.
__________________

Case Antec C5 ARGB Black | PSU DeepCool PN850M | MB MSI MAG X570 Tomahawk WiFi | CPU AMD Ryzen 7 5800X3D | AIO Thermalright Frozen Prism 360 Black | GPU MSI GeForce RTX 5070 Ti Gaming Trio OC Plus 16GB | RAM Corsair Vengeance RGB Pro 2x32GB DDR4 3600MHz | NVMe Samsung 990 Pro 1TB + 990 Evo Plus 4TB | Monitor LG UltraFine 32UN880-B 4K HDR | OS Windows 11 Home

My mods @ Nexus
dAbOTZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2025, 13:14   #5
freddie93
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da dAbOTZ Guarda i messaggi
Ma ha qualche LED acceso all'avvio? Stai resettando col jumper o togliendo batteria? Hai provato a collegare lo speaker per rilevare qualche beep? Giusto per capire se ti è possibile rifare il flash con una versione precedente, presumo tu abbia usato l'attuale 3263? Al minimo, con mobo completamente nuda, devi poter ancora essere in grado di rifare la procedura di flashback e almeno l'FBLK led deve lampeggiare.
Avevo aggiornato alla 3222 adesso sto provando la precedente a questa la 3208, FLBK lampeggia tre volte e poi rimane fissa. Ho scollegato tutto cpu e ram compresi. Sia quando avevo tutto collegato sia adesso ho staccato la batteria per alcuni minuti.
__________________
Vendite concluse positivamente con: JollyRoger85, bitklu775
freddie93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2025, 14:24   #6
dAbOTZ
Senior Member
 
L'Avatar di dAbOTZ
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 990
Ti direi di provare col clear CMOS, è la coppia di pin in basso a dx sotto gli ingressi SATA. Lasci spento, metti in corto i pin, accendi, attendi qualche secondo, rilasci il corto, spegni.

Durante l'update FBLK deve lampeggiare sempre, prima lentamente e poi più veloce quando aggiorna. Si spegne quando finisce. Se rimane fisso, delle due l'una, o la mobo non riesce ad inizializzarsi del tutto o non riesce a leggerti il file del bios nella chiavetta.
__________________

Case Antec C5 ARGB Black | PSU DeepCool PN850M | MB MSI MAG X570 Tomahawk WiFi | CPU AMD Ryzen 7 5800X3D | AIO Thermalright Frozen Prism 360 Black | GPU MSI GeForce RTX 5070 Ti Gaming Trio OC Plus 16GB | RAM Corsair Vengeance RGB Pro 2x32GB DDR4 3600MHz | NVMe Samsung 990 Pro 1TB + 990 Evo Plus 4TB | Monitor LG UltraFine 32UN880-B 4K HDR | OS Windows 11 Home

My mods @ Nexus
dAbOTZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2025, 14:32   #7
freddie93
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da dAbOTZ Guarda i messaggi
Ti direi di provare col clear CMOS, è la coppia di pin in basso a dx sotto gli ingressi SATA. Lasci spento, metti in corto i pin, accendi, attendi qualche secondo, rilasci il corto, spegni.

Durante l'update FBLK deve lampeggiare sempre, prima lentamente e poi più veloce quando aggiorna. Si spegne quando finisce. Se rimane fisso, delle due l'una, o la mobo non riesce ad inizializzarsi del tutto o non riesce a leggerti il file del bios nella chiavetta.
Com'è possibile se all'inizio con solo cpu e RAM si avviava.. Cioè è stranissima questa cosa. Dopo aver collegato scheda video e SSD non si è più avviata. Proverò questa ultima procedura.
__________________
Vendite concluse positivamente con: JollyRoger85, bitklu775
freddie93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2025, 14:43   #8
dAbOTZ
Senior Member
 
L'Avatar di dAbOTZ
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 990
Di preciso non saprei, mi sta bene che ti fallisca il POST se non gli garba il profilo EXPO I ma che non ti esegua l'upgrade del BIOS è veramente strano. Assicurati che lo SHA256 del file che scarichi sia identico a quello del sito [che lascia un po' il tempo che trova perché dovrebbero pubblicare il CRC del file del BIOS, non l'hash dello zip...], hai visto mai che si tratti di un file corrotto.
__________________

Case Antec C5 ARGB Black | PSU DeepCool PN850M | MB MSI MAG X570 Tomahawk WiFi | CPU AMD Ryzen 7 5800X3D | AIO Thermalright Frozen Prism 360 Black | GPU MSI GeForce RTX 5070 Ti Gaming Trio OC Plus 16GB | RAM Corsair Vengeance RGB Pro 2x32GB DDR4 3600MHz | NVMe Samsung 990 Pro 1TB + 990 Evo Plus 4TB | Monitor LG UltraFine 32UN880-B 4K HDR | OS Windows 11 Home

My mods @ Nexus
dAbOTZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2025, 17:59   #9
freddie93
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da dAbOTZ Guarda i messaggi
Di preciso non saprei, mi sta bene che ti fallisca il POST se non gli garba il profilo EXPO I ma che non ti esegua l'upgrade del BIOS è veramente strano. Assicurati che lo SHA256 del file che scarichi sia identico a quello del sito [che lascia un po' il tempo che trova perché dovrebbero pubblicare il CRC del file del BIOS, non l'hash dello zip...], hai visto mai che si tratti di un file corrotto.
Niente da fare, sostituirò la scheda madre. Però devo capire se quel blocco me lo dà il profilo expo oppure gli SSD o la gpu.
__________________
Vendite concluse positivamente con: JollyRoger85, bitklu775
freddie93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2025, 03:44   #10
dAbOTZ
Senior Member
 
L'Avatar di dAbOTZ
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 990
Prima di mandarla in RMA hai possibilità di provare un altro alimentatore, anche basico? Se ormai è davvero cotta potrebbe non cambiare nulla, ma tentar non nuoce.

SSD e GPU possono essere testati su un altro PC? Questo è un po' più un rischio, se effettivamente sono problematici per ad esempio un corto su linea PCIe.

Non è normale che l’attivazione di un profilo EXPO da solo mandi in brick la mobo dopo lo spegnimento, al massimo fallisce il POST per instabilità RAM [su quali slot avevi inserito i moduli?] ma basta un CMOS reset.

Quel che fa l'EXPO a livello elettrico è far passare la RAM da JEDEC 4800 Mhz a 6000/6200, i voltaggi della RAM e del memory controller VSOC aumentano, la CPU carica di più il controller interno IMC e le fasi VRM. Il risultato è un picco di assorbimento istantaneo su +12V e +5V, e l'ipotesi è che non ti succede subito perché il sistema con solo CPU e RAM a default consuma pochissimo. A questo proposito, hai collegato entrambi i connettori ATX in alto a sx? Solitamente servono entrambi solo per overclock della CPU, ma non si può mai sapere.. l'attivazione di EXPO potrebbe essere il trigger che fa esplodere una situazione già borderline, che potrebbe anche essere dovuta ad un alimentatore difettoso.
__________________

Case Antec C5 ARGB Black | PSU DeepCool PN850M | MB MSI MAG X570 Tomahawk WiFi | CPU AMD Ryzen 7 5800X3D | AIO Thermalright Frozen Prism 360 Black | GPU MSI GeForce RTX 5070 Ti Gaming Trio OC Plus 16GB | RAM Corsair Vengeance RGB Pro 2x32GB DDR4 3600MHz | NVMe Samsung 990 Pro 1TB + 990 Evo Plus 4TB | Monitor LG UltraFine 32UN880-B 4K HDR | OS Windows 11 Home

My mods @ Nexus

Ultima modifica di dAbOTZ : 03-08-2025 alle 03:46.
dAbOTZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2025, 10:18   #11
freddie93
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da dAbOTZ Guarda i messaggi
Prima di mandarla in RMA hai possibilità di provare un altro alimentatore, anche basico? Se ormai è davvero cotta potrebbe non cambiare nulla, ma tentar non nuoce.

SSD e GPU possono essere testati su un altro PC? Questo è un po' più un rischio, se effettivamente sono problematici per ad esempio un corto su linea PCIe.

Non è normale che l’attivazione di un profilo EXPO da solo mandi in brick la mobo dopo lo spegnimento, al massimo fallisce il POST per instabilità RAM [su quali slot avevi inserito i moduli?] ma basta un CMOS reset.

Quel che fa l'EXPO a livello elettrico è far passare la RAM da JEDEC 4800 Mhz a 6000/6200, i voltaggi della RAM e del memory controller VSOC aumentano, la CPU carica di più il controller interno IMC e le fasi VRM. Il risultato è un picco di assorbimento istantaneo su +12V e +5V, e l'ipotesi è che non ti succede subito perché il sistema con solo CPU e RAM a default consuma pochissimo. A questo proposito, hai collegato entrambi i connettori ATX in alto a sx? Solitamente servono entrambi solo per overclock della CPU, ma non si può mai sapere.. l'attivazione di EXPO potrebbe essere il trigger che fa esplodere una situazione già borderline, che potrebbe anche essere dovuta ad un alimentatore difettoso.
Farò testare i componenti,.perché non ho un altro PC per farlo. Ho testato per conto mio l'alimentatore con il tester ed è tutto normale, non vorrei a questo punto fossero o gli SSD o la scheda video. Cmq come dici tu bisogna avere un altro PC per testarli. In alto a sx ho collegato solo quello da 8 PIN, l'altro non c'era nella confezione, ma non penso neanche sia quello il motivo. Cmq non penso neanche io che un profilo expo più alto dello sweet point possa mandare in malora una mobo.
__________________
Vendite concluse positivamente con: JollyRoger85, bitklu775
freddie93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2025, 11:18   #12
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
Quote:
Originariamente inviato da freddie93 Guarda i messaggi
In alto a sx ho collegato solo quello da 8 PIN, l'altro non c'era nella confezione, ma non penso neanche sia quello il motivo.
eh beh, se manca un connettore cpu collegato alla mobo....

sicuro che questo cavo non ci sia nella confezione? era nuova sigillata? magari era il reso di qualcuno che si è "dimenticato" di mettere il cavo (o alcuni cavi) dentro la scatola quando l'ha rimandata indietro

non è che la in alto a sx hai collegato due cavi da 4pin separati al posto di uno da 8pin unico sul connettore atx-12v-1



^^ cliccami

questo quello che dovresti aver trovato nella scatola della psu, quanti cavi ti mancano?

ad ogni modo se ne recuperi uno e lo colleghi è quasi certo che ti funzionerà tutto

ciao ciao


P.S.
siamo in sez. driver gpu perchè sospetti la nvidia?

il 9900x ha una sua gpu integrata, giusto? provando il tutto senza la sola nvidia, cosa succede?
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2025, 11:35   #13
dAbOTZ
Senior Member
 
L'Avatar di dAbOTZ
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 990
Quote:
Originariamente inviato da freddie93 Guarda i messaggi
Farò testare i componenti,.perché non ho un altro PC per farlo. Ho testato per conto mio l'alimentatore con il tester ed è tutto normale, non vorrei a questo punto fossero o gli SSD o la scheda video. Cmq come dici tu bisogna avere un altro PC per testarli. In alto a sx ho collegato solo quello da 8 PIN, l'altro non c'era nella confezione, ma non penso neanche sia quello il motivo. Cmq non penso neanche io che un profilo expo più alto dello sweet point possa mandare in malora una mobo.
Hm. Il fatto è che nel tuo caso non è proprio così scontato che non serva anche il 4 pin. Solitamente serve solo per overclock della CPU, la RAM di suo è alimentata dal 24 pin, ma il memory controller, che un tempo era sul chipset dedicato northbridge, è oggi integrato nella CPU, e in combinazione con RAM spintissime come le 6000+ potrebbe necessitare di alimentazione aggiuntiva, cosa che avviene appunto quando passi dal profilo 4800 al 6000. Onestamente non ci ho mai fatto caso poiché come predisposizione ad eventuali futuri overclock collego sempre entrambi. Che ti manchi un cavo nella confezione è MOLTO strano.
__________________

Case Antec C5 ARGB Black | PSU DeepCool PN850M | MB MSI MAG X570 Tomahawk WiFi | CPU AMD Ryzen 7 5800X3D | AIO Thermalright Frozen Prism 360 Black | GPU MSI GeForce RTX 5070 Ti Gaming Trio OC Plus 16GB | RAM Corsair Vengeance RGB Pro 2x32GB DDR4 3600MHz | NVMe Samsung 990 Pro 1TB + 990 Evo Plus 4TB | Monitor LG UltraFine 32UN880-B 4K HDR | OS Windows 11 Home

My mods @ Nexus
dAbOTZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2025, 11:53   #14
freddie93
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da dAbOTZ Guarda i messaggi
Hm. Il fatto è che nel tuo caso non è proprio così scontato che non serva anche il 4 pin. Solitamente serve solo per overclock della CPU, la RAM di suo è alimentata dal 24 pin, ma il memory controller, che un tempo era sul chipset dedicato northbridge, è oggi integrato nella CPU, e in combinazione con RAM spintissime come le 6000+ potrebbe necessitare di alimentazione aggiuntiva, cosa che avviene appunto quando passi dal profilo 4800 al 6000. Onestamente non ci ho mai fatto caso poiché come predisposizione ad eventuali futuri overclock collego sempre entrambi. Che ti manchi un cavo nella confezione è MOLTO strano.
Ma si accendeva anche a 6200 solo con cpu e RAM però, il problema si è presentato dopo che ho collegato i due SSD e la gpu.
__________________
Vendite concluse positivamente con: JollyRoger85, bitklu775
freddie93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2025, 11:56   #15
dAbOTZ
Senior Member
 
L'Avatar di dAbOTZ
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 990
Ottimo, questo almeno esclude l'alimentazione. Non resta che testare i componenti su una mobo cavia.
__________________

Case Antec C5 ARGB Black | PSU DeepCool PN850M | MB MSI MAG X570 Tomahawk WiFi | CPU AMD Ryzen 7 5800X3D | AIO Thermalright Frozen Prism 360 Black | GPU MSI GeForce RTX 5070 Ti Gaming Trio OC Plus 16GB | RAM Corsair Vengeance RGB Pro 2x32GB DDR4 3600MHz | NVMe Samsung 990 Pro 1TB + 990 Evo Plus 4TB | Monitor LG UltraFine 32UN880-B 4K HDR | OS Windows 11 Home

My mods @ Nexus
dAbOTZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2025, 11:57   #16
freddie93
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
eh beh, se manca un connettore cpu collegato alla mobo....

sicuro che questo cavo non ci sia nella confezione? era nuova sigillata? magari era il reso di qualcuno che si è "dimenticato" di mettere il cavo (o alcuni cavi) dentro la scatola quando l'ha rimandata indietro

non è che la in alto a sx hai collegato due cavi da 4pin separati al posto di uno da 8pin unico sul connettore atx-12v-1



^^ cliccami

questo quello che dovresti aver trovato nella scatola della psu, quanti cavi ti mancano?

ad ogni modo se ne recuperi uno e lo colleghi è quasi certo che ti funzionerà tutto

ciao ciao


P.S.
siamo in sez. driver gpu perchè sospetti la nvidia?

il 9900x ha una sua gpu integrata, giusto? provando il tutto senza la sola nvidia, cosa succede?
Inizialmente solo cpu e RAM funzionavano, dopo aver collegato SSD e GPU è successo il problema, riprovando senza SSD e GPU non va più niente.
__________________
Vendite concluse positivamente con: JollyRoger85, bitklu775
freddie93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2025, 14:00   #17
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
va bene il Post Scriptum, questa parte?

Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
eh beh, se manca un connettore cpu collegato alla mobo....

sicuro che questo cavo non ci sia nella confezione? era nuova sigillata? magari era il reso di qualcuno che si è "dimenticato" di mettere il cavo (o alcuni cavi) dentro la scatola quando l'ha rimandata indietro

non è che la in alto a sx hai collegato due cavi da 4pin separati al posto di uno da 8pin unico sul connettore atx-12v-1

CUT IMAGE

questo quello che dovresti aver trovato nella scatola della psu, quanti cavi ti mancano?

ad ogni modo se ne recuperi uno e lo colleghi è quasi certo che ti funzionerà tutto


ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2025, 21:09   #18
freddie93
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
va bene il Post Scriptum, questa parte?





ciao ciao
Ho cambiato la presa del connettore ad 8 pin ed è partito, non so come mai. Solo che adesso non vedo niente e mi rimangono accesi i led giallo e bianco(boot e vga)
__________________
Vendite concluse positivamente con: JollyRoger85, bitklu775
freddie93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2025, 22:02   #19
freddie93
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 116
Sapete cos'era che non mi faceva partire il PC? Il connettore che usb-c che va dal case collegato alla scheda madre, scollegandolo parte tutto, prima di cantare vittoria provo tutto anche con gli ssd e poi potrei dire di essere a posto.
__________________
Vendite concluse positivamente con: JollyRoger85, bitklu775
freddie93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2025, 23:17   #20
dAbOTZ
Senior Member
 
L'Avatar di dAbOTZ
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 990
Io stavo dando per scontato che stessi testando a mainboard nuda...

Va beh. Meglio così.
__________________

Case Antec C5 ARGB Black | PSU DeepCool PN850M | MB MSI MAG X570 Tomahawk WiFi | CPU AMD Ryzen 7 5800X3D | AIO Thermalright Frozen Prism 360 Black | GPU MSI GeForce RTX 5070 Ti Gaming Trio OC Plus 16GB | RAM Corsair Vengeance RGB Pro 2x32GB DDR4 3600MHz | NVMe Samsung 990 Pro 1TB + 990 Evo Plus 4TB | Monitor LG UltraFine 32UN880-B 4K HDR | OS Windows 11 Home

My mods @ Nexus
dAbOTZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
A 189,99€ con coupon: il NAS UGREEN che ...
Arm cresce ancora: ricavi oltre 1 miliar...
Xiaomi Redmi Note 14 5G ora a soli 179€:...
Spotify dovrà affrontare una nuov...
17,69€: praticamente regalato il caricat...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI, 600€ di sconto ...
EA fa chiarezza su controllo creativo e ...
Google Maps punta sull'AI: tante novit&a...
Qualcomm guarda oltre gli smartphone: ri...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Anche OnePlus attinge ai nomi scelti da ...
Apple non si arrende: altre due generazi...
Sky Mobile diventerà un vero e pr...
LG UltraGear OLED 27GX700A: debutta il p...
TIM e Poste lavorano a una joint venture...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v