Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione OPPO Reno13 FS vs OPPO A5 Pro 5G: chi è il migliore e perché?
Recensione OPPO Reno13 FS vs OPPO A5 Pro 5G: chi è il migliore e perché?
OPPO Reno13 FS punta su display AMOLED FHD+, fotocamera versatile e prestazioni elevate, mentre OPPO A5 Pro 5G offre resistenza militare, batteria da 5800mAh e funzioni outdoor avanzate, rivolgendosi a chi cerca robustezza e autonomia senza compromessi. Un confronto tecnico, pratico e senza sconti tra due medio gamma OPPO: quale scegliere davvero?
Appian World 2025: AI agent e processi, un connubio perfetto
Appian World 2025: AI agent e processi, un connubio perfetto
Dalla visione del CEO Matt Calkins alla concretezza della piattaforma: ad Appian World 2025 prende forma un modello di intelligenza artificiale agentica, governata e integrata nei processi, nel segno della trasparenza e della conformità all’AI Act. Nel video, le interviste a Andrew Cunje (CISO) e Americo Mazzotta (VP EMEA) approfondiscono sicurezza e strategia europea.
Recensione realme 14 5G: il campione della batteria con fotocamera AI
Recensione realme 14 5G: il campione della batteria con fotocamera AI
Il realme 14 5G si distingue come "Long Battery Champ with AI Camera", offrendo una batteria da 6000mAh con autonomia eccezionale, il primo processore Snapdragon 6 Gen 4 al mondo, fotocamera da 50MP con OIS e funzionalità AI avanzate, display AMOLED a 120Hz e certificazione IP69.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2025, 16:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ta_135142.html

Secondo quanto riportato da Stellantis, le prospettive di vendita della Grande Panda elettrica sono molto positive. In Europa, farebbe eccezione solo l'Italia in cui si prevede una quota per la BEV compresa tra il 5% e il 10% del totale.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2025, 16:45   #2
Rei & Asuka
Senior Member
 
L'Avatar di Rei & Asuka
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13395
E' uno dei rari casi in cui sarei in dubbio.
Il motore termico, che se pur modificato, rimane un Puretech.
E le rassicurazioni sul fatto che sia meraviglioso, le voglio tra 5 anni, non come accaduto con la versione a cinghia...
Il motore elettrico, che nel gruppo PSA, ha da sempre problemi.
Padella o brace?
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta [ Epoche Passate Automobilismo di Ieri | [Topic Ufficiale] HW Operazione Nostalgia Motoristica| Elenco Trattive Hwupgrade
Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna
Rei & Asuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2025, 17:20   #3
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11700
Ordini, non vendite... in gran parte piazzati dai concessionari ( che hanno un minimo obbligatorio ).
Comunque la concorrenza più serrata alla Grande Panda, arriva da Stellantis stessa con le C3 e le Frontera.

Prendendo i modelli con motorizzazione ibrida la C3 base viene proposta a 14900 Euro, mentre la Grande Panda base parte da 17900 ( entrambi i prezzi includono promozioni ). Con 1000 Euro in più si può optare per la C3 Max full optional, mentre per la Panda " La Prima " ci vogliono quasi 23000 Euro!

Situazione più equilibrata con le versioni elettriche.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2025, 17:46   #4
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1440
Siamo ancora alti. Quando una GPanda, BEV, costerà 19.900€ si comincerà a vedere elettrificazione di massa.
E non solo lei ma anche altre colleghe.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2025, 18:00   #5
ndrmcchtt491
Senior Member
 
L'Avatar di ndrmcchtt491
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Ordini, non vendite... in gran parte piazzati dai concessionari ( che hanno un minimo obbligatorio ).
esattamente, oppure piazzate nei noleggi, ma di fatto vendite zero
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro
ndrmcchtt491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2025, 18:34   #6
softkarma
Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Siamo ancora alti. Quando una GPanda, BEV, costerà 19.900€ si comincerà a vedere elettrificazione di massa.
E non solo lei ma anche altre colleghe.
Leggo sempre commenti del tipo, quando costerà meno di XXXX allora si venderà.

La solita boiata, tutti hanno una percezione diversa del prezzo di acquisto quindi non esiste una soglia sotto la quale si venderanno.

Il problema è che devono cominciare a fare macchine elettriche buone, la grande panda è tecnologicamente scadente.
softkarma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2025, 19:18   #7
Eizo114
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Catania
Messaggi: 143
Se un elettrica mi costa 25k e sto girando con una panda (senza offesa) mi prendo con un anno di vita addosso un macchinone, che ogni soggetto abbia una sua percezione del prezzo non c'è dubbio, ma caxxo è na panda, da notare che l'altro giorno mi sono fatto un giro tanto per curiosità e una caxxo di Clio ora nuova costa 25k e io l'ho presa 18k nel 2018, ergo i costi sono alle stelle e l'elettrico per me è fuori portata, dunque per me si.... finché non ci sono incentivi che portino l'elettrico a costi umani (12/15k per una caxxo di panda) non si andrà da nessuna parte!
Eizo114 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2025, 20:04   #8
Luca TIR
Senior Member
 
L'Avatar di Luca TIR
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Taranto - quartieri alti !
Messaggi: 566
mi permetto di dire la mia: anche negli articoli, dovrebbe finire questa storia di usare termini come "percezione del prezzo","soglia psicologica" o simili.
per acquistare un bene di un certo prezzo, non conta quanto ti "sembra" più o meno alto, semplicemente se hai i soldi lo puoi comprare altrimenti no

e senza stare a dire "tanto lo pago a rate" che ormai tutti hanno mangiato la foglia e con i taeg assurdi che girano lo sanno che un'auto da 30k alla fine la paghi 35k [soprattutto se rifinanzi la maxirata]
__________________
*** no-windows10-update-disorder *** Ho trattato felicemente con WolfNight, Sbronf, Eliogolf, Kondorelli, Nemesis2, Idra, Dez99, Strabaffo84, Durden74, enzobond, Gialuca_88, man0000, marcuspe e su altri forum
Luca TIR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2025, 22:52   #9
Kuriosone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 551
Tra la ibrida e quella elettrica totale vi sono circa l'equivalente di 3.500 litri di benzina in più ovvero oltre 60.000 Km persi per la elettrica. Dovrebbe essere il contrario !!! quanta speculazione aitata dalla Chiesa ecologista sfrattata dagli USA
Kuriosone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2025, 06:43   #10
ciciolo1974
Senior Member
 
L'Avatar di ciciolo1974
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3240
Quote:
Originariamente inviato da Eizo114 Guarda i messaggi
Se un elettrica mi costa 25k e sto girando con una panda (senza offesa) mi prendo con un anno di vita addosso un macchinone, che ogni soggetto abbia una sua percezione del prezzo non c'è dubbio, ma caxxo è na panda, da notare che l'altro giorno mi sono fatto un giro tanto per curiosità e una caxxo di Clio ora nuova costa 25k e io l'ho presa 18k nel 2018, ergo i costi sono alle stelle e l'elettrico per me è fuori portata, dunque per me si.... finché non ci sono incentivi che portino l'elettrico a costi umani (12/15k per una caxxo di panda) non si andrà da nessuna parte!
Il problema é che adesso l'usato, per una marea di motivi, conviene un pò meno rispetto a prima. Ricordo che mentre andavo in giro per concessionarie vedevo KM0 quasi allo stesso prezzo del nuovo (in genere almeno l'IVA viene via) ed usati -specialmente i diesel ben tenuti- con prezzi alle stelle....
Riguardo la tua Clio, ma vale per quasi tutte le ibride, a meno di quella cifra trovi poco...
__________________
Work AX760-13600K -Z790 Gaming X -Crucial 32 Gb-950 Pro 512gb-SSD 500/1TB-4070 - 2x DELL U2515H Home Ryzen 3800X-ASUS CH6-Corsair 4*8 3200-960 Pro 512- 2070S -U2515H - MBP 16 2020
ciciolo1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2025, 08:44   #11
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5415
Quote:
Originariamente inviato da Eizo114 Guarda i messaggi
Se un elettrica mi costa 25k e sto girando con una panda (senza offesa) mi prendo con un anno di vita addosso un macchinone, che ogni soggetto abbia una sua percezione del prezzo non c'è dubbio, ma caxxo è na panda, da notare che l'altro giorno mi sono fatto un giro tanto per curiosità e una caxxo di Clio ora nuova costa 25k e io l'ho presa 18k nel 2018, ergo i costi sono alle stelle e l'elettrico per me è fuori portata, dunque per me si.... finché non ci sono incentivi che portino l'elettrico a costi umani (12/15k per una caxxo di panda) non si andrà da nessuna parte!
Anche se un elettrica costasse solo 12/15k (auspicabilmente senza incentivi, altrimenti droghi il mercato e basta), per molta gente rimarrebbe una soluzione poco appetibile, visto che non tutti i palazzi hanno i posti auto, e non tutti i posti auto hanno un punto di ricarica. Ma vallo a spiegare ai burocrati di Bruxelles che prendono stipendi 10 volte quelli di un impiegato.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2025, 08:50   #12
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16349
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Anche se un elettrica costasse solo 12/15k (auspicabilmente senza incentivi, altrimenti droghi il mercato e basta), per molta gente rimarrebbe una soluzione poco appetibile, visto che non tutti i palazzi hanno i posti auto, e non tutti i posti auto hanno un punto di ricarica. Ma vallo a spiegare ai burocrati di Bruxelles che prendono stipendi 10 volte quelli di un impiegato.
non c'è ad oggi in europa una scadenza ultima per andare obbligatoriamente in giro con un'auto elettrica, l'auto elettrica economica non porta benefici a una fetta di utenza? questa fetta di utenza vada avanti con la propria endotermica
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2025, 08:59   #13
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21551
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Anche se un elettrica costasse solo 12/15k (auspicabilmente senza incentivi, altrimenti droghi il mercato e basta), per molta gente rimarrebbe una soluzione poco appetibile, visto che non tutti i palazzi hanno i posti auto, e non tutti i posti auto hanno un punto di ricarica. Ma vallo a spiegare ai burocrati di Bruxelles che prendono stipendi 10 volte quelli di un impiegato.
quello importante è il costo totale di acquisto e mantenimento se il costo di una bev sarà sensibilmente minore di una termica la gente per risparmiare sarà propensa anche a sobbarcarsi gli sbattimenti di ricariche alle colonnine pubbliche.

alla fine quello che conta sono i soldi, ma se l'auto costa di più o il risparmio è infimo allora la gente mai le acquisterà. il vero punto è che la scomodità / costo delle bev varia moltissimo con i casi d'uso quindi una macchina di questo tipo può essere utilissima per uno e scomodissima per un altro a seconda di come e dove usa l'auto
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2025, 09:06   #14
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 43977
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
quello importante è il costo totale di acquisto e mantenimento se il costo di una bev sarà sensibilmente minore di una termica la gente per risparmiare sarà propensa anche a sobbarcarsi gli sbattimenti di ricariche alle colonnine pubbliche.
Più vero del vero !
Se mi dicono questa termica costa 30000 e questa elettrica 20000, allora posso pensare ad uno sbattimento nelle gestione della carica, a fronte di un risparmio certo ed immediato.
Ma se mi dicono questa termica costa 20000 e questa elettrica costa 30000 a fronte di sbattimenti per la carica e un risparmio ne certo ne tanto meno immediato, eh no grazie !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OPPO Reno13 FS vs OPPO A5 Pro 5G: chi è il migliore e perché? Recensione OPPO Reno13 FS vs OPPO A5 Pro 5G: chi...
Appian World 2025: AI agent e processi, un connubio perfetto Appian World 2025: AI agent e processi, un connu...
Recensione realme 14 5G: il campione della batteria con fotocamera AI Recensione realme 14 5G: il campione della batte...
MSI Vector 16 HX AI A2XW: GeForce RTX 5080 in un notebook MSI Vector 16 HX AI A2XW: GeForce RTX 5080 in un...
iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito  iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. E...
dreame X40 Ultra scende di 150€, è...
Arrow Lake 200S: Intel conferma i proble...
Maranello ospita il Congresso FIAF 2025 ...
Ascolta "Recurse": la prima ca...
NVIDIA RIVA TNT, un raro prototipo firma...
Sentenza storica: L'AI ha portato la vit...
Amazon Fire TV Soundbar e Soundbar Plus ...
Guida autonoma e zero emissioni: ecco la...
Apple Mac Mini M4 al prezzo minimo stori...
DJI Neo Fly More Combo: il drone leggero...
Ecco un bel portatile HP in offerta: Int...
Sony Xperia 1 VII: presentazione ufficia...
Death Stranding non sarà una saga...
Palworld costretto a cambiare ancora per...
Polestar 2, ora le auto usate garantite ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1