Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2024, 16:02   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/wi...li_131896.html

Il tentativo di Llama Group di rendere open source il codice di Winamp si è concluso bruscamente con la rimozione del repository da GitHub, sollevando dubbi sulla gestione dei diritti d'autore e sulle sfide nel trasformare software proprietari in progetti aperti.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 16:09   #2
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
Dategli pace a sto coso, che era una chiavica di programmazione dove invece dei mutex usave le attese attive con le sleep() per le sezioni critiche
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 16:14   #3
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5241
Ah, quindi le vittime sono ancora loro, che avrebbero voluto fare una buona azione, scontrandosi però con vari problemi?
Non gli utenti, che sarebbero stati invitati a lavorare gratis per loro, o i detentori di licenze protette che hanno scoperto di come il loro codice era stato inglobato a sbafo?
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 16:30   #4
inderbinen
Junior Member
 
L'Avatar di inderbinen
 
Iscritto dal: Jan 2024
Messaggi: 10
basta, lasciatelo riposare in pace !!!!
inderbinen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 16:32   #5
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Ah, quindi le vittime sono ancora loro, che avrebbero voluto fare una buona azione, scontrandosi però con vari problemi?
Non gli utenti, che sarebbero stati invitati a lavorare gratis per loro, o i detentori di licenze protette che hanno scoperto di come il loro codice era stato inglobato a sbafo?
Questa è un'altra faccenda.
Il codice sorgente se aveva all'interno altri codici sorgenti non divulgabili, hanno sbagliato a fare il push su github.
Dovevano prima di tutto ripulirlo, successivamente il codice tolto avrebbero dovuto convertirlo in librerie compilate e aggiungere la licenza di riferimento.
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 16:39   #6
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Avranno semplicemente preso la cartella di un PC dove magicamente compilava, per ricopiarla para para sul repository...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 17:15   #7
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4919
https://github.com/alexfreud/winamp

A me risulta ancora accessibile
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 17:22   #8
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4131
basta con sto winamp lasciatelo morire in pace
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 18:19   #9
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
https://github.com/alexfreud/winamp

A me risulta ancora accessibile
Non è il repo ufficiale.
https://github.com/WinampDesktop/winamp
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 18:20   #10
ElimGarak
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 53
Morire?!?

Ma anche no. Io lo uso ogni singolo giorno per ore e ore mentre lavoro. Ne ho provati tanti alternativi, negli anni, ma nessuno ha un'interfaccia perfetta come quella classica di Winamp.
Quindi no, non lo lascio morire.
ElimGarak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 19:28   #11
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10122
Quote:
Originariamente inviato da ElimGarak Guarda i messaggi
Ma anche no. Io lo uso ogni singolo giorno per ore e ore mentre lavoro. Ne ho provati tanti alternativi, negli anni, ma nessuno ha un'interfaccia perfetta come quella classica di Winamp.
Quindi no, non lo lascio morire.
Probabilmente non hai provato AIMP: https://www.aimp.ru/?do=download
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 19:40   #12
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3759
Un post interessante da un ex sviluppatore di WinAmp.

Quote:
I worked at Winamp till this February. I was the one that suggested the we'd open-source all the player code that belonged to us (so stripping all the Dolby, Intel IPP, etc stuff that wasn't owned by Winamp), so that the community was free to do whatever it wanted with it. I envisioned something à la DOOM GPL release. Amongst ourselves we joked about seeing enthusiasts create a Winamp-for-your-smart-fridge or Linux port. That would have been pretty cool. Instead that proposal was repeatedly ignored by management which couldn't be convinced that this decades-old spaghetti code had nothing more than historical value. "Why would we give our IP away ?! We paid for that". As if VLC, Foobar2000, etc didn't exist ...
As a last resort, I played the PR angle : After our NFT adventures (barf), the Winamp "brand" took a hit with enthusiasts, so maybe releasing the code would give us some positive attention for once? That got us from a solid NO to a MAYBE ...
Months passed and nothing happened. The 4 legacy player dev's got fired before we could clean-up the code for publication. I left soon after.

I was surprised when they announced the code release. Somehow minds had changed ? I was even more surprised when they followed through with the code's publication.
Sadly, as the world has now witnessed, the release is a shitshow. (Indicative of the company lol)
No one audited the code, no legal review, the licence is probably AI-generated ... No one took the time to do this right. I'm so dissapointed

Also "the Brussels-based Llama Group SA, with roughly 100 employees". I don't know why I keep seeing that. Llama sold TargetSpot to Azerion, and then fired half the remaining staff. The whole group is down to mayyyybe 30-something people. There was so much free-space in our offices that we could have hosted the olympics
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 19:41   #13
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
Quote:
Originariamente inviato da ElimGarak Guarda i messaggi
Ma anche no. Io lo uso ogni singolo giorno per ore e ore mentre lavoro. Ne ho provati tanti alternativi, negli anni, ma nessuno ha un'interfaccia perfetta come quella classica di Winamp.
Quindi no, non lo lascio morire.
a me è sempre sembrato confusionario e impacciato.
Foobar2000 è una spanna sopra a tutti
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 22:03   #14
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da ElimGarak Guarda i messaggi
Ma anche no. Io lo uso ogni singolo giorno per ore e ore mentre lavoro. Ne ho provati tanti alternativi, negli anni, ma nessuno ha un'interfaccia perfetta come quella classica di Winamp.
Ah beh, se in un audio player cerchi quasi esclusivamnte il lato estetico/funzionale della gui, allora ci può anche stare (a seconda dei gusti).
Se invece cerchi la più sana/corretta/sicura gestione dell'audio e dei suoi relativi file (per niente scontata, vedi metadati, replay gain, ecc.), foobar2k è la via.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2024, 07:38   #15
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23133
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Un post interessante da un ex sviluppatore di WinAmp.
Ricorda molto una gestione manageriale incompetente (spesso) sorda rispetto alle ponderazioni degli sviluppatori.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2024, 08:09   #16
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12441
è stato bello averlo usato all'epoca.. ma a che serve adesso farlo a pezzi ed esporre le budella di winamp su github ?

sta cosa di pescare codice da altri posti per non fare fatica la capisco.. siamo tutti pigri.. ma winamp cosa dovrebbe dare ai programmatori di oggi dopo 30 anni ?

morbosa curiosità ?

corretto il ragionamento che aprire a tutti un programma NON open source fa scoprire che ci sono.. i contratti cavolo che strano..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2024, 09:46   #17
ElimGarak
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Probabilmente non hai provato AIMP: https://www.aimp.ru/?do=download
L'avevo visto anni fa. L'interfaccia a tutto schermo proprio no. Poi mi sembra di ricordare che non visualizzasse il tempo totale e quello parziale quando seleziono solo alcuni dei file.
ElimGarak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2024, 09:47   #18
ElimGarak
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
a me è sempre sembrato confusionario e impacciato.
Foobar2000 è una spanna sopra a tutti
Foobar è stata la prima alternativa che ho provato. L'interfaccia è troppo larga e non mi dà tutte le informazioni che mi servono a colpo d'occhio come Winamp.
ElimGarak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2024, 09:51   #19
ElimGarak
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Ah beh, se in un audio player cerchi quasi esclusivamnte il lato estetico/funzionale della gui, allora ci può anche stare (a seconda dei gusti).
Se invece cerchi la più sana/corretta/sicura gestione dell'audio e dei suoi relativi file (per niente scontata, vedi metadati, replay gain, ecc.), foobar2k è la via.
Guarda... a me sembra che l'audio sia gestito ottimamente. I metadati me li gestisco con Mp3tag e il replaygain non lo uso mai.
Attraverso la mia scheda audio esterna Terratec sento benissimo file Flac fino a 96/192 (gli mp3 non li considero proprio).

Quello che non mi spiego è perché nessun altro player abbia mai adottato l'interfaccia a "colonnina" ma debba per forza essere quadrata. Non me ne frega nulla di vedere la copertina della canzone. Voglio che occupi meno spazio possibile e che le cartelle siano facilmente trascinabili nella GUI per inserirle nell'elenco dei brani da riprodurre.

E che la modalità scura sia piacevole all'occhio.

Quindi per me Winamp rimane l'unico buono. Se poi si decideranno a creare delle interfacce simili a quella classica per altri player, sarò felice di cambiare.
ElimGarak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2024, 09:58   #20
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Cioè ma veramente non si sono accorti che ci fossero codici di terze parti? Non hanno dato un occhio al repo prima di pubblicarlo?

La soluzione magari è quella di chiedere alle terze parti interessate di fare altrettanto. Stiamo parlando di un codice stravecchio, non penso che gli freghi ancora qualcosa.

Ultima modifica di Unrue : 17-10-2024 alle 10:00.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1