Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2024, 21:41   #1
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31409
[Thread ufficiale] AVM FRITZ!Box 5690

- Scopo di questo thread

Scopo di questo thread è esclusivamente del modem

FRITZ!Box 5690

Non si occupa di altri prodotti FRTZ!Box.
Ne si occupa di comparazioni con altri modem (vedi sotto).


- Scelta/comparazione modem

Questo thread NON si occupa di scelta/comparazione modem.
Per questo scopo esiste un thread dedicato.

Scelta/comparazione modem VDSL/VDSL2


- Postare sempre in ogni post i dettagli

È importante in ogni post essere il più dettagliati possibile ed indicare sempre tutti i dettagli.

I dettagli minimi sono

- Versione firmware
- Reti WiFi unite o separate
- Ogni altro dettaglio utile





- Licenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2024, 21:42   #2
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31409
- Acquisto nuovo modem/router / Comparazioni modem/router

Le comparazioni tra modem/router diversi dal punto di vista velocità/stabilità aggancio linea e portata/stabilità Wifi non sono oggetto di questo thread in quanto legate a condizioni esclusivamente personali non comparabili con quelli di qualsiasi altro utente.

Per eventuali consigli su un nuovo acquisto di modem/router o comparazioni sulle caratteristiche dei modem esiste un thread dedicato

Consigli/Comparazioni pre-acquisto modem VDSL2


- Collegamento modem in cascata

Thread dedicato

Collegamento modem in cascata


- Collegamenti impianto telefonico

Per le info sui collegamenti dell'impianto telefonico esiste un thread dedicato

Impianto telefonico per ADSL/FTTC/FTTH


- ONT (Optical Network Terminal) per fibra ottica FTTH

Per le info sugli ONT (Optical Network Terminal) per fibra ottica FTTH esiste un thread dedicato

ONT (Optical Network Terminal) per fibra ottica FTTH


- Moduli mini SFP per connessioni internet FTTH

Per le info sui moduli mini SFP per connessioni internet FTTH esiste un thread dedicato

Moduli mini SFP per connessioni internet FTTH


- Media converter (collegamento moduli SFP)

Per le info sui media converter (uso moduli SFP con collegamento ethernet) esiste un thread dedicato

Media Converter SFP Ethernet Gigabit


- Modifica lingua interfaccia web modem

Acecdere all'interfaccia web del mdoem

Selezionare Sistema -> Regione e lingua -> selezionare nell'elenco a discesa la lingua desiderata.

Il mdoem si riavvierà per abilitare la nuova lingua dell'interfaccia.


- Visualizzazione ID chiamante su telefoni VOIP

Grazie a ness.uno

Se l'identificazione del numero in entrata è attivo lato ISP, controllare se la funzione CLIP è attivata.

Nell'interfaccia utente del FRITZ!Box selezionare su "Telefonia".
Nel menu "Telefonia" selezionare "Dispositivi di telefonia".
Selezionare il pulsante (Modifica) per il rispettivo telefono.
Nella scheda di registro selezionare "Funzioni disp. di telefonia".
Attivare l'opzione "Visualizzazione del numero del chiamante (CLIP)"


- Impostazione velocità max download/upload (anche per FTTH)

Grazie a MircoT

Impostazione velocità max download/upload (anche per FTTH)


- Fritz InfluxDB

Tool in Python per la cattura/visualizzazione dei dati della termperatura del modem.

Fritz InfluxDB (github)


- Impostazioni toni DTMF

Impostazioni toni DTMF


- Licenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5

..
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2024, 10:16   #3
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8981
dev'esserci un errore, questo modello non esiste, ieri hanno presentato solo il 7690:

https://en.avm.de/about-avm/press/pr...anga-com-2024/

I nuovi modelli wifi7 presentati e in arrivo sono:

7690 (Wifi7 2,4GHz + 5GHz)
5690 Pro ("verò" wifi7, almeno per le bande: 2,4GHz + 5GHz + 6GHz)
5690 XGS (Wifi7 2,4GHz + 5GHz)

6670 Cable (inutile in italia)
7682 (versione per i provider del 7690)
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2024, 10:45   #4
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31409
@wrad3n

L'errore del nome è dovuto a questo

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3012495

I modelli

5690 Pro
5690 XGS

sono gli stessi che erano stati annunciati precedecentemente o sono modelli con hardware diversi (es. Wi-Fi6 e Wi-Fi7)?

Se hanno stesso nome ma hardware diversi da quelli precedenti come si riconoscono versioni vecchie e nuove?
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2024, 11:02   #5
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8981
hanno creato confusione con il 5690 XGS perché inizialmente (2023) l'hanno presentato con lo chassis verticale, identico al 5690 Pro, poi a febbraio 2024 l'hanno ripresentato al MWC con lo chassis classico, identico a 7590, 7590AX etc., e con porte LAN a 2.5Gbps che nella versione mostrata nel 2023 erano a 1Gbps. magari prima dell'uscita cambierà ancora...

Il 5690 Pro non mi pare sia stato "modificato": ibrido dsl + fibra, wifi7 con le tre bande, chassis verticale etc. uguale a come l'hanno presentato nel 2023.

7690 -> uscita per l'estate 2024.
5690 Pro -> uscita per l'estate 2024.
5690 XGS -> nessuna data.

Ultima modifica di wrad3n : 14-05-2024 alle 11:07.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2024, 12:20   #6
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10201
Ma dal punto di vista sia tecnico che economico, qual è la difficoltà nel montare tutte porte 2.5G?
Perchè non sarà raro (almeno per chi sceglie prodotti top di gamma) avere a casa un pc in lan ed un nas, ed avere la "pretesa" di poter sfruttare entrambi in una rete più veloce.
Con una sola lan 2.5G si è costretti ad acquistare pure uno switch altrettanto veloce...
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2024, 13:25   #7
Falcoblu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 2369
Qualcuno è riuscito a trovare da qualche parte informazioni sul chipset che equipaggia questi nuovi dispositivi AVM?

Per il resto a vedere le caratteristiche divulgate pare proprio che il "vero" WiFi 7 sia solo disponibile sul 5690 Pro mentre gli altri modelli lo hanno diciamo limitato, strana scelta a dirla tutta.....
Falcoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2024, 15:57   #8
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8981
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Ma dal punto di vista sia tecnico che economico, qual è la difficoltà nel montare tutte porte 2.5G?
è solo economico, aggiungere oltre al wifi7 anche lo switch a 2.5Gbps va ad aumentare il prezzo finale che per il 5690 Pro i rumors indicano a ~340/350€.
5690 Pro che ha 1 LAN/WAN a 2.5Gbps e 4 LAN a 1Gbps.

Quote:
Originariamente inviato da Falcoblu Guarda i messaggi
Qualcuno è riuscito a trovare da qualche parte informazioni sul chipset che equipaggia questi nuovi dispositivi AVM?
Tutto da scoprire, sui router dsl/fibra AVM usa ARM o MIPS, sui router cable usa cpu x86.

sul 5590 (attualmente il router più potente di AVM) c'è una CPU ARM A53 4-core 2,2GHz + seconda CPU MIPS32 4-core 800MHz, 1,5GB di RAM e 4GB di storage per il micro NAS integrato (non ricordo lo spazio effettivamente libero), i nuovi modelli dovrebbero partire almeno da queste caratteristiche.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2024, 16:22   #9
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10235
Edit
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Lian Li Lancool III - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+

Ultima modifica di Totix92 : 14-05-2024 alle 20:30.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2024, 09:49   #10
Falcoblu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
è solo economico, aggiungere oltre al wifi7 anche lo switch a 2.5Gbps va ad aumentare il prezzo finale che per il 5690 Pro i rumors indicano a ~340/350€.
5690 Pro che ha 1 LAN/WAN a 2.5Gbps e 4 LAN a 1Gbps.

Tutto da scoprire, sui router dsl/fibra AVM usa ARM o MIPS, sui router cable usa cpu x86.

sul 5590 (attualmente il router più potente di AVM) c'è una CPU ARM A53 4-core 2,2GHz + seconda CPU MIPS32 4-core 800MHz, 1,5GB di RAM e 4GB di storage per il micro NAS integrato (non ricordo lo spazio effettivamente libero), i nuovi modelli dovrebbero partire almeno da queste caratteristiche.
Grazie per le informazioni, sono interessato al Pro però visto anche il prezzo di vendita che preventivano i rumors, per quanto da prendere come indicativo, direi che è saggio aspettare per avere informazioni certe sull' hardware di cui è dotato, in effetti acquistare un prodotto nuovo ma che poi implementa un chipset "vecchio" mi lascia diciamo un po perplesso soprattutto poi se si consideriamo il fatto che stiamo parlando di top di gamma.

Ad ogni modo vediamo quando usciranno effettivamente sul mercato, per il momento rimango come si suol dire alla finestra...
Falcoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2024, 11:00   #11
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8981
Quote:
Originariamente inviato da Falcoblu Guarda i messaggi
in effetti acquistare un prodotto nuovo ma che poi implementa un chipset "vecchio" mi lascia diciamo un po perplesso soprattutto poi se si consideriamo il fatto che stiamo parlando di top di gamma.
Questa volta è complicato individuare il vero "top di gamma", dipende "dall'ambito": il 5690 Pro si può considerare il top di gamma sul wifi (wifi7 tri-band) ma è nella norma per le connessioni cablate:



mentre il 5690 XGS è il top di gamma sul cablato: dall'ultima presentazione di febbraio il modello definitivo dovrebbe avere una LAN 10Gbps (probabilmente LAN/WAN) e 3 LAN 2.5Gbps:



ma ha wifi7 dual-band.
Sono comunque router diversi, probabilmente l'XGS costerà anche meno del Pro, è solo "fibra", non ha la parte modem DSL.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2024, 11:19   #12
Falcoblu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Questa volta è complicato individuare il vero "top di gamma", dipende "dall'ambito": il 5690 Pro si può considerare il top di gamma sul wifi (wifi7 tri-band) ma è nella norma per le connessioni cablate:



mentre il 5690 XGS è il top di gamma sul cablato: dall'ultima presentazione di febbraio il modello definitivo dovrebbe avere una LAN 10Gbps (probabilmente LAN/WAN) e 3 LAN 2.5Gbps:



ma ha wifi7 dual-band.
Sono comunque router diversi, probabilmente l'XGS costerà anche meno del Pro, è solo "fibra", non ha la parte modem DSL.
Capito, grazie per l'esauriente spiegazione, nel mio caso allora devo rettificare l'interesse per il 5690 Pro trasferendolo per così dire al 7690, infatti attualmente come linea disponibile ho solo la Vdsl TIM 200M ma Fibercop ha incominciato a fare gli scavi per appunto la fibra quindi è solo questione di tempo per averla, ergo mi serve un dispositivo che abbia la porta DSL per poi, una volta raggiunto dalla fibra, dismettere questa porta in favore della Wan, questo modello a quanto ho visto ha quest'ultima a 2.5g e una Lan con la stessa configurazione che per le mie esigenze andrebbe a pennello, anche perché abitando in un paese di montagna dubito che sarò mai raggiunto dalla 10g.

Quote:
With the FRITZ!Box 7690, AVM is introducing the new DSL flagship that sets new standards in terms of speed, performance and versatility. The FRITZ!Box 7690 can be used in all DSL networks and achieves speeds of up to 300 Mbit/s on the connection. The DSL top model supports the new Wi-Fi 7 at 5 and 2.4 GHz and, thanks to the 4x4 configuration, transmits via eight antennas. For ultra-fast browsing, streaming and gaming, the FRITZ!Box 7690 achieves Wi-Fi speeds of up to 7.2 Gbit/s, which is double the performance of the previous model. The new model also has a lot to offer when it comes to wired networking: two 2.5-gigabit LAN ports, one of which can be used as a WAN port, for example for connecting to a fiber optic modem, while two 1-Gbit/s LAN ports ensure a fast and reliable connection to other devices in the network.....
Inoltre come configurazione estetica mi piace di più quella classica tipo 7590/7590AX rispetto a quella verticale del 5690 Pro, ad ogni modo vediamo quando escono, non solo per il prezzo ma soprattutto, come dicevo nel reply precedente, per il discorso hardware, insomma è da capire se il gioco vale la candela....
Falcoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2024, 11:51   #13
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8981
Quote:
Originariamente inviato da Falcoblu Guarda i messaggi
ergo mi serve un dispositivo che abbia la porta DSL per poi, una volta raggiunto dalla fibra, dismettere questa porta in favore della Wan, questo modello a quanto ho visto ha quest'ultima a 2.5g e una Lan con la stessa configurazione che per le mie esigenze andrebbe a pennello, anche perché abitando in un paese di montagna dubito che sarò mai raggiunto dalla 10g.
In questo caso il 5690 Pro può essere comunque la scelta giusta. Puoi usarlo con la DSL ed al momento dell'arrivo della fibra (se funziona come l'attuale 5590, vedi thread) puoi bypassare completamente l'ONT ed entrare direttamente con la fibra dal modulo SFP ed usare la porta WAN/LAN come LAN a 2.5Gbps per la rete locale.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2024, 15:09   #14
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10235
L'hardware del 7690 dovrebbe essere simile ad almeno uno dei 5690, come CPU e WiFi.
Vedete qui
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Lian Li Lancool III - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2024, 10:25   #15
Falcoblu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
In questo caso il 5690 Pro può essere comunque la scelta giusta. Puoi usarlo con la DSL ed al momento dell'arrivo della fibra (se funziona come l'attuale 5590, vedi thread) puoi bypassare completamente l'ONT ed entrare direttamente con la fibra dal modulo SFP ed usare la porta WAN/LAN come LAN a 2.5Gbps per la rete locale.
Si questa in effetti può essere una soluzione per rimanere con il 5690, però ricordavo, correggimi se sbaglio non sono molto esperto in materia, che i moduli SFP sono diciamo così personalizzati e non è detto che quello che installa Fibercop sia compatibile con la porta dedicata sull' AVM.

Inoltre preferirei utilizzare l' ONT che in un futuro mi garantirebbe la compatibilità con un router puro qualora, nel corso del tempo, decidessi di sostituire l'apparato comprensivo di porta DSL con appunto un solo router che a livello hardware/prestazioni è superiore rispetto ai modem diciamo così tradizionali...

Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
L'hardware del 7690 dovrebbe essere simile ad almeno uno dei 5690, come CPU e WiFi.
Vedete qui
Grazie per le informazioni, in effetti pare un collage tra componenti di diversi brand, strano però che mantenga lo stesso chipset, vedremo quando usciranno se il tutto verrà confermato o se ci saranno delle differenze...
Falcoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2024, 10:53   #16
esseffesse
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2024
Messaggi: 15
5690 Pro

Salve a tutti, ho il Fritz 5690 Pro, in FTTH con TIM collegato con la WAN, con ONT ZTE di TIM. Non riesco ad andare a più di 950 up/280 down.

Ho cercato, invano, nelle impostazioni del router dove specificare la velocità della linea, dato che automaticamente ha preso una FTTP 1000/300.

Idee? Suggerimenti?

S.
esseffesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2024, 12:35   #17
Boosst
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Casaleone
Messaggi: 87
Io su un router Asus avevo risolto resettando il router .😅
Quel router ha 4 porte da un gigabit (chissà perché con quel che costa) e non andrai mai oltre i 950 megabit tramite lan.
__________________

Ultima modifica di Boosst : 17-10-2024 alle 12:47.
Boosst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2024, 13:15   #18
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31409
@esseffesse

Per favore leggi i primi post.
Mancano tutti i dettagli.

Sei sixuro che l'ONT è da 2.5Gbit?
La tua FTTH è TIM 2.5Gbit (+ 5 euro rispetto a FTTH 1Gbit)?
Hai collegato l'ONT alla porta 2.5Gboit?
Quale versione firmware ha il modem?
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2024, 15:38   #19
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8981
Alla fine il 5690 "liscio" esiste realmente, l'hanno presentato all'IFA un mese fa, quindi il thread è già pronto

L'immagine di inizio thread è del 7690 ma non si discosta molto dal 5690:



chassis classico, WAN a 2.5Gbps, 1 LAN a 2.5Gbps e 2 LAN a 1Gbps, una rj11 per i telefoni, niente modulo SFP ma entrata diretta per l'ONT integrato (velocità massima 2.5Gbps), Wifi 7 dual-band, niente zigbee.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v