Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-08-2024, 14:33   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/st...be_129865.html

Dichiarazioni volutamente provocatorie, forse, e un po' sopra le righe: le parole di Eric Schmidt sollevano un acceso dibattito e la copertura mediatica che ne consegue spinge l'ex-CEO di Google a chiedere la rimozione di un video di un intervento a Stanford

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2024, 14:53   #2
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5994
Il motivo per cui "le startup funzionano" è che su 200...300 solo una se va tutto bene diventa un azienda capace di autosostenersi, ci si ricorda di quella e si dimenticano le altre.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2024, 15:21   #3
Est®emo
Member
 
L'Avatar di Est®emo
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Napoli
Messaggi: 274
Assumo che Schmidt si riferisse già a quelle poche startup riescono a decollare…
Est®emo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2024, 17:31   #4
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1514
Direi che le affermazioni di Schmidt non siano altro che l'espressione esplicita di quello che pensano i CEO di queste aziende.
In USA si sta ritornando al capitalismo ottocentesco, dove quello che contava di più era lo sfruttamento dei lavoratori per aumentare il plusvalore. Idea insostenibile in una società moderna.
AlPaBo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2024, 17:55   #5
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12811
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Direi che le affermazioni di Schmidt non siano altro che l'espressione esplicita di quello che pensano i CEO di queste aziende.
In USA si sta ritornando al capitalismo ottocentesco, dove quello che contava di più era lo sfruttamento dei lavoratori per aumentare il plusvalore. Idea insostenibile in una società moderna.
Non c'è alcuno sfruttamento dei lavoratori, piuttosto qualcuno vuole puntare a cancellarli del tutto.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2024, 21:35   #6
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5994
Quote:
Originariamente inviato da Est®emo Guarda i messaggi
Assumo che Schmidt si riferisse già a quelle poche startup riescono a decollare…
È comunque una vaccata galattica.
Sarebbe dire che giocarsi lo stipendio in scommesse "funziona" perchè prima o poi qualcuno vince.
Le startup non hanno successo per puro stakanovismo.

Poi è grottesco che abbia proposto lo scenario "ruba dati e contenuti al concorrente".

Quella tecnica fu tentata da Microsoft quando cercarono di scavalcare Google con Bing.

Per un certo periodo di tempo quando Bing non trovava risultati o ne trovava pochi, faceva partire una query su Google e la filtrava presentando i risultati come suoi.
Quando i tecnici di Google si sono accorti dei pattern di traffico anomalo da indirizzi IP riconducibili a Microsoft, hanno indagato, scoperto il giochetto e poi hanno bloccato quegli indirizzi e sputtanato Microsoft pubblicamente.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2024, 07:33   #7
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
È comunque una vaccata galattica.
Sarebbe dire che giocarsi lo stipendio in scommesse "funziona" perchè prima o poi qualcuno vince.
Le startup non hanno successo per puro stakanovismo.

Poi è grottesco che abbia proposto lo scenario "ruba dati e contenuti al concorrente".
Concordo
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Quella tecnica fu tentata da Microsoft quando cercarono di scavalcare Google con Bing.

Per un certo periodo di tempo quando Bing non trovava risultati o ne trovava pochi, faceva partire una query su Google e la filtrava presentando i risultati come suoi.
Quando i tecnici di Google si sono accorti dei pattern di traffico anomalo da indirizzi IP riconducibili a Microsoft, hanno indagato, scoperto il giochetto e poi hanno bloccato quegli indirizzi e sputtanato Microsoft pubblicamente.
Non è andata proprio così. Quell'episodio non è altro che la prova che Google sfrutti la propria posizione dominante per mantenere il monopolio nei motori di ricerca.
L'esperimento che hanno condotto fù fuorviante, perchè utilizzarono tecniche simili a quelle usate dagli spammer per far comparire i propri siti in cima ai risultati, per poi sorprendersi che avesse funzionato
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2024, 15:08   #8
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23136
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Per un certo periodo di tempo quando Bing non trovava risultati o ne trovava pochi, faceva partire una query su Google e la filtrava presentando i risultati come suoi.
Quando i tecnici di Google si sono accorti dei pattern di traffico anomalo da indirizzi IP riconducibili a Microsoft, hanno indagato, scoperto il giochetto e poi hanno bloccato quegli indirizzi e sputtanato Microsoft pubblicamente.
Chissà perchè quando l'ho letto, ho pensato a quel che facevano in Theranos con le analisi del sangue...loro Theranos Edison MinLab che facevanbo cilecca ed allora poi nel cofano nel retrobottega avevano gli analizzatori Siemens (lo standard de facto )...
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2024, 17:57   #9
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5994
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Non è andata proprio così. Quell'episodio non è altro che la prova che Google sfrutti la propria posizione dominante per mantenere il monopolio nei motori di ricerca.
L'esperimento che hanno condotto fù fuorviante, perchè utilizzarono tecniche simili a quelle usate dagli spammer per far comparire i propri siti in cima ai risultati, per poi sorprendersi che avesse funzionato
Ti riferisci a quel che è successo nel 2011 o ad un altro caso?
Ho un ricordo molto differente a riguardo.
Usarono tecniche "da spammer " per avere la conferma che davvero Microsoft usava i risultati di Google e li presentava come suoi mantenendo lo stesso ranking.

Quella che citi è la TERZA versione data da Microsoft dopo che Google aveva spiegato come mai copiare paro paro i risultati del loro search engine era l'unico modo in cui Bing fornisse gli stessi risultati (si erano auto- spammati, se Bing avesse usato un suo page ranking non avrebbe dato gli stessi risultati).


https://www.wired.com/2011/02/bing-c...on%20Bing.com.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2024, 09:32   #10
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Quote:
prima si agisce e poi si pensa alle conseguenze, cercando quando necessario di ricorrere a bende e cerotti:
Ohibò, mi ricorda qualcuno (Vedi Zuckerberg)
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2024, 13:59   #11
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Ti riferisci a quel che è successo nel 2011 o ad un altro caso?
Ho un ricordo molto differente a riguardo.
Usarono tecniche "da spammer " per avere la conferma che davvero Microsoft usava i risultati di Google e li presentava come suoi mantenendo lo stesso ranking.

Quella che citi è la TERZA versione data da Microsoft dopo che Google aveva spiegato come mai copiare paro paro i risultati del loro search engine era l'unico modo in cui Bing fornisse gli stessi risultati (si erano auto- spammati, se Bing avesse usato un suo page ranking non avrebbe dato gli stessi risultati).


https://www.wired.com/2011/02/bing-c...on%20Bing.com.
Mi riferisco esattamente a quello: https://www.cnet.com/tech/tech-indus...-claims-again/ (versione del giorno dopo le accuse di Google)
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2024, 01:21   #12
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5994
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Mi riferisco esattamente a quello: https://www.cnet.com/tech/tech-indus...-claims-again/ (versione del giorno dopo le accuse di Google)
Nell'articolo che hai linkato la versione data da Mehdi viene descritta in termini molto vaghi, parla di honeypot e scammers senza scendere nei dettagli che permetterebbero di capire cosa intendeva di preciso.
Sempre nell'articolo c'è un link ad un articolo nel blog Microsoft di Mehdi che dovrebbe contenere tali dettagli .. ma non esiste più.

Inoltre mi sembra strano che Microsoft nonostante la potenza di fuoco mediatica ed economica di cui disponeva allora abbia "lasciato perdere" la questione.

In fin dei conti stava pompando risorse a manetta per spingere Bing al successo ed aveva pure già fatto ricorso ad attacchi mediatici anti-Google abbastanza discutibili, possibile che proprio la volta che "era nel giusto" non sia andata avanti a difendere la sua versione ed a far rimangiare le accuse a Google?
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2024, 08:13   #13
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Nell'articolo che hai linkato la versione data da Mehdi viene descritta in termini molto vaghi, parla di honeypot e scammers senza scendere nei dettagli che permetterebbero di capire cosa intendeva di preciso.
Sempre nell'articolo c'è un link ad un articolo nel blog Microsoft di Mehdi che dovrebbe contenere tali dettagli .. ma non esiste più.

Inoltre mi sembra strano che Microsoft nonostante la potenza di fuoco mediatica ed economica di cui disponeva allora abbia "lasciato perdere" la questione.

In fin dei conti stava pompando risorse a manetta per spingere Bing al successo ed aveva pure già fatto ricorso ad attacchi mediatici anti-Google abbastanza discutibili, possibile che proprio la volta che "era nel giusto" non sia andata avanti a difendere la sua versione ed a far rimangiare le accuse a Google?
Hanno risposto alle accuse, cos'altro dovevano fare? Semmai è Google che non ha più risposto dopo il chiarimento di Microsoft. Forse perché si sono accorti di aver preso un granchio? Il tutto è anche spiegato su wikipedia alla voce "Alleged copying of Google results": https://en.m.wikipedia.org/wiki/Microsoft_Bing
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1