Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2024, 20:33   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...le_128979.html

La NASA e SpaceX hanno parlato nella serata odierna della fine della vita operativa della Stazione Spaziale Internazionale (che avverrà intorno al 2031). Il veicolo per farla deorbitare sarà basato su Dragon, ma con sostanziali differenze.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2024, 08:22   #2
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1138
mi sono chiesto: perchè farla precipitare? non possono farla allontanare verso il sole? oppure andare alla deriva nello spazio, non credo un giorno qualcuno ce la porterà indietro, oppure hanno paura ritorni come la "V'ger" nel film di Star Trek?
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2024, 08:24   #3
popye
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 405
non ho capito perché farla distruggere con il rientro in atmosfera, credo che qualche rischio di frammenti che vadano a cadere in posti abitati ci sia comunque.
non sarebbe meglio semplicemente "spingerla" verso lo spazio aperto alla deriva? poi magari va a schiantarsi sulla luna o sul sole ma almeno rischi di danni non c'è ne sono.
popye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2024, 08:34   #4
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3054
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
mi sono chiesto: perchè farla precipitare? non possono farla allontanare verso il sole? oppure andare alla deriva nello spazio, non credo un giorno qualcuno ce la porterà indietro, oppure hanno paura ritorni come la "V'ger" nel film di Star Trek?
Quote:
Originariamente inviato da popye Guarda i messaggi
non ho capito perché farla distruggere con il rientro in atmosfera, credo che qualche rischio di frammenti che vadano a cadere in posti abitati ci sia comunque.
non sarebbe meglio semplicemente "spingerla" verso lo spazio aperto alla deriva? poi magari va a schiantarsi sulla luna o sul sole ma almeno rischi di danni non c'è ne sono.
Quando si parla di rientro in atmosfera si parla di rientro controllato con calcolato dove e quando rientrerà.
Tempo fa ho letto che si parlava di farla rientrare nel "punto Nemo" che per chi non lo sapesse è il punto nell'oceano più lontano dalla terraferma, quindi il punto più disabitato del globo.

Per spingerla verso il Sole o lo "spazio aperto" (non so bene cose intendete, al di fuori del sistema solare?) vuol dire sfuggire alla gravità terrestre e questo richiede una spinta enorme.

Per darvi un'idea la ISS viaggia a circa 28.000 km/h, per sfuggire alla gravità terrestre dovrebbe superare i 40.000 km/h.
Qualcuno vuole fare i conti di quanta spinta serve per far raggiungere i 40.000 km/h a una stazione spaziale di più di 400 tonnellate?
Per farla deorbitare invece basta rallentarla di poco poi l'atmosfera terrestre farà il resto.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2024, 09:46   #5
r1348
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 579
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
mi sono chiesto: perchè farla precipitare? non possono farla allontanare verso il sole? oppure andare alla deriva nello spazio, non credo un giorno qualcuno ce la porterà indietro, oppure hanno paura ritorni come la "V'ger" nel film di Star Trek?
Mandare qualcosa verso il sole impiega una quantità enorme di energia, perché bisogna rallentare di molto la velocità orbitale per far abbassare l'orbita. Senza contare che prima dovrebbe essere tolta dall'orbita terrestre.
r1348 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2024, 10:05   #6
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3054
Quote:
Originariamente inviato da r1348 Guarda i messaggi
Mandare qualcosa verso il sole impiega una quantità enorme di energia, perché bisogna rallentare di molto la velocità orbitale per far abbassare l'orbita. Senza contare che prima dovrebbe essere tolta dall'orbita terrestre.
Non so se è accurata ma ho trovato questa.
Da notare quanto cresce il delta-v più ci si avvicina al Sole.

Il modo migliore per comprendere queste dinamiche, tralasciando studiando sodo astrofisica intendo, è giocare un po' a Kerbal Space Program


Ultima modifica di Mars95 : 18-07-2024 alle 10:13.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2024, 16:16   #7
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1138
Che sappia io, se le leggi della fisica funzionano uguali anche lì in alto, intendo il discorso forza centrifuga e centripeta, dovrebbe bastare una spinta costante verso l'esterno e pian piano si allontanerebbe in modo progressivo, più si allontana, minore sarebbe l’attrazione da parte della terra, poi, il sole, che è molte volte più grande della terra, la attirerebbe a se.
Ma credo ci sia qualcosa che mi sfugge, se si mettono a spendere tanto per farla cadere
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2024, 16:52   #8
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5257
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
Che sappia io, se le leggi della fisica funzionano uguali anche lì in alto, intendo il discorso forza centrifuga e centripeta, dovrebbe bastare una spinta costante verso l'esterno e pian piano si allontanerebbe in modo progressivo, più si allontana, minore sarebbe l’attrazione da parte della terra, poi, il sole, che è molte volte più grande della terra, la attirerebbe a se.
Ma credo ci sia qualcosa che mi sfugge, se si mettono a spendere tanto per farla cadere
L'hai detto tu, una "spinta costante"...
Devi continuare a spingerla, e spingerla, finché esce.
Quindi devi costruire un razzo, mandarlo su con degli enormi serbatoi belli pieni, e cominciare a spingere 400 tonnellate di metallo.

Oppure puoi mandare su un piccolo veicolo che la rallenta un attimo, e comincia a venir giù da sola, senza sforzo.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2024, 23:56   #9
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3054
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
Che sappia io, se le leggi della fisica funzionano uguali anche lì in alto, intendo il discorso forza centrifuga e centripeta, dovrebbe bastare una spinta costante verso l'esterno e pian piano si allontanerebbe in modo progressivo, più si allontana, minore sarebbe l’attrazione da parte della terra, poi, il sole, che è molte volte più grande della terra, la attirerebbe a se.
Ma credo ci sia qualcosa che mi sfugge, se si mettono a spendere tanto per farla cadere
Sai non è la spinta costante la parte più problematica, perchè in realtà è giustissimo quello che dici solo che non tieni conto che la spinta necessaria è veramente tanta.
Cioè servirebbe più spinta solo per mettere in orbita un razzo tanto grande da dare quella spinta che per mettere in orbita una nuova stazione spaziale.

La parte divertente è quando parli del Sole che l'attirerebbe a se, ma il Sole attira tutto quello che c'è nel sistema solare, i pianeti e tutto il resto non si avvicinano al Sole solo perchè si muovo, orbitano appunto.
Se vuoi far cadere qualcosa nel Sole modificarne la velocità fino a farlo fermare o quasi allora cadrà nel Sole.
Ma serve appunto un sacco di spinta.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1