Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2024, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...he_128225.html

Tesla ha recentemente pubblicato dati che dimostrano una notevole longevità per le batterie dei suoi veicoli Model 3 e Model Y Long Range.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2024, 14:03   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17210
ottima notizia, uno stimolo per mantenere alta la qualità delle batterie di tutto il settore EV
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2024, 14:06   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13909
Domanda: ma quando acquisti un veicolo con "batteria da 100 kWh", qual è la capacità effettiva installata? 100? 100 + qualcosa? C'è una sorta di "over provisioning" tipo gli SSD che viene riservata (idealmente) per recuperare eventuali cali nel tempo?

Rimanendo in tema di Tesla, ricordo che alcuni anni fa in occasione di un evento atmosferico pesante (un uragano? Non ricordo con esattezza...) hanno "sbloccato" via software una certa quota di energia altrimenti non utilizzabile per consentire a tutti di tornare a casa o di spostarsi anche con le batterie quasi scariche. Quindi (almeno all'epoca e su quei veicoli) le batterie un po' di margine lo avevano...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2024, 14:55   #4
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8931
A parte che chiedere all'oste come è il vino è SPESSO fuorviante, scommetto che se le stesse cose le avesse scritte Volkswagen ci sarebbe la rissa...
Il problema non sono i km effettuati in poco tempo, tanti o pochi le batterie reggono i primi anni.. Poi inesorabilmente inizia il degrado, sulle Model 3 e Y è più marcato che su S o Y in linea con quanto detto anche tra i proprietari..
L'altra vera questione non compresa dagli inesperti è che avere una batterie intorno all'80% significa che molto presto non sarà più utilizzabile e significa anche aver perso 80 km rispetto al WLTP dichiarato...
C'è molta molta strada da fare, a titolo informativo la mia Model 3 Long Range 2022 con 77 mila km ha un degrado rilevato da TESALFI del 10%, non fa statistica ma è quanto rilevo.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2024, 14:59   #5
acitre
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Domanda: ma quando acquisti un veicolo con "batteria da 100 kWh", qual è la capacità effettiva installata? 100? 100 + qualcosa? C'è una sorta di "over provisioning" tipo gli SSD che viene riservata (idealmente) per recuperare eventuali cali nel tempo?

Rimanendo in tema di Tesla, ricordo che alcuni anni fa in occasione di un evento atmosferico pesante (un uragano? Non ricordo con esattezza...) hanno "sbloccato" via software una certa quota di energia altrimenti non utilizzabile per consentire a tutti di tornare a casa o di spostarsi anche con le batterie quasi scariche. Quindi (almeno all'epoca e su quei veicoli) le batterie un po' di margine lo avevano...
Si c'è un buffer non utilizzabile quindi hai una capacità lorda e una netta. Si va dai 3 ai 5 kWh in genere.

Sei vai su https://ev-database.org/ cerchi l'auto di cui sei curioso di sapere la capacità della batteria lorda e netta e trovi i valori.

M3 long range europea (batterie LG) per dire ha 78.1kWh lordi e 75 netti:

https://ev-database.org/car/1992/Tes...nge-Dual-Motor

Nei primi anni tesla era stata troppo conservativa con il buffer (si aspettava un degrado maggiore) ed ha reso disponibile qualche kWh proprio dal buffer per le auto di quel periodo.
__________________
Il mio Flickriver
acitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2024, 15:04   #6
acitre
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
A parte che chiedere all'oste come è il vino è SPESSO fuorviante, scommetto che se le stesse cose le avesse scritte Volkswagen ci sarebbe la rissa...
Il problema non sono i km effettuati in poco tempo, tanti o pochi le batterie reggono i primi anni.. Poi inesorabilmente inizia il degrado, sulle Model 3 e Y è più marcato che su S o Y in linea con quanto detto anche tra i proprietari..
L'altra vera questione non compresa dagli inesperti è che avere una batterie intorno all'80% significa che molto presto non sarà più utilizzabile e significa anche aver perso 80 km rispetto al WLTP dichiarato...
C'è molta molta strada da fare, a titolo informativo la mia Model 3 Long Range 2022 con 77 mila km ha un degrado rilevato da TESALFI del 10%, non fa statistica ma è quanto rilevo.
Ma chi lo dice che una batteria all'80% molto presto non sarà più utilizzabile? Hai perso autonomia ma non è automatico che una batteria degradata si romperà a breve. Un tassista con una model 3 performance con quasi 500k chilometri ha la batteria con un degrado di circa il 15% (se non ricordo male si carica fino all'88%) e l'auto macina chilometri giornalmente senza problemi.

I software di rilevazione dello stato di salute della batteria non sono molto affidabili. Se fai un ciclo di scarica e carica completo 0-100% avresti probabilmente valori migliori (un pò come l'indovinometro ballerino se non carichi mai al 100%). Dovresti fare il test nel menù di servizio tesla per avere una buona stima ma ci mette 24h perchè appunto fa una scarica e una carica profonda e lenta.
__________________
Il mio Flickriver

Ultima modifica di acitre : 20-06-2024 alle 15:07.
acitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2024, 15:04   #7
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12649
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
A parte che chiedere all'oste come è il vino è SPESSO fuorviante, scommetto che se le stesse cose le avesse scritte Volkswagen ci sarebbe la rissa...
Il problema non sono i km effettuati in poco tempo, tanti o pochi le batterie reggono i primi anni.. Poi inesorabilmente inizia il degrado, sulle Model 3 e Y è più marcato che su S o Y in linea con quanto detto anche tra i proprietari..
L'altra vera questione non compresa dagli inesperti è che avere una batterie intorno all'80% significa che molto presto non sarà più utilizzabile e significa anche aver perso 80 km rispetto al WLTP dichiarato...
C'è molta molta strada da fare, a titolo informativo la mia Model 3 Long Range 2022 con 77 mila km ha un degrado rilevato da TESALFI del 10%, non fa statistica ma è quanto rilevo.
l'oste non ha neanche scritto su quanti veicoli ha fatto la statistica.. dice solo che hanno tanti dati
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2024, 15:05   #8
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12649
Quote:
Originariamente inviato da acitre Guarda i messaggi
Si c'è un buffer non utilizzabile quindi hai una capacità lorda e una netta. Si va dai 3 ai 5 kWh in genere.

Sei vai su https://ev-database.org/ cerchi l'auto di cui sei curioso di sapere la capacità della batteria lorda e netta e trovi i valori.

M3 long range europea (batterie LG) per dire ha 78.1kWh lordi e 75 netti:

https://ev-database.org/car/1992/Tes...nge-Dual-Motor

Nei primi anni tesla era stata troppo conservativa con il buffer (si aspettava un degrado maggiore) ed ha reso disponibile qualche kWh proprio dal buffer per le auto di quel periodo.
dipende.. su molti veicoli la batteria da 92 kWh è da 100 kWh.. e il dato LORDO che danno non è il totale della batteria ma la parte resa utile per il cliente..

difficile sapere quanta scorta si sono tenuti per evitare noie legali..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2024, 15:26   #9
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1614
È ancora presto. Da qui al 2030 milioni di BEV avranno 10 anni sulla schiena e allora ci saranno tanti dati da poter tirare fuori statistiche a profusione.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2024, 15:48   #10
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da acitre Guarda i messaggi
Ma chi lo dice che una batteria all'80% molto presto non sarà più utilizzabile?
E' comunemente l'SOH intorno a cui la batteria è dichiarata a fine vita. Che non vuol dire che non carichi o non ti permetta di alimentare l'oggetto a cui è attaccata. Semplicemente è un valore limite intorno al quale non si può sapere come reagirà la batteria.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2024, 15:54   #11
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
E' comunemente l'SOH intorno a cui la batteria è dichiarata a fine vita. Che non vuol dire che non carichi o non ti permetta di alimentare l'oggetto a cui è attaccata. Semplicemente è un valore limite intorno al quale non si può sapere come reagirà la batteria.
La mia sta al 72% e funziona benissimo (tranne per l'autonomia, ovviamente).

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2024, 15:54   #12
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24907
Ottimi risultati, tesla continua ad essere l'unica garanzia per la mobilità sostenibile.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2024, 15:58   #13
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
La mia sta al 72% e funziona benissimo (tranne per l'autonomia, ovviamente).

By(t)e
Magari ti funziona bene anche al 50% ma non cambia quanto detto
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2024, 16:03   #14
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8931
Quote:
Originariamente inviato da acitre Guarda i messaggi
Ma chi lo dice che una batteria all'80% molto presto non sarà più utilizzabile? Hai perso autonomia ma non è automatico che una batteria degradata si romperà a breve. Un tassista con una model 3 performance con quasi 500k chilometri ha la batteria con un degrado di circa il 15% (se non ricordo male si carica fino all'88%) e l'auto macina chilometri giornalmente senza problemi.

I software di rilevazione dello stato di salute della batteria non sono molto affidabili. Se fai un ciclo di scarica e carica completo 0-100% avresti probabilmente valori migliori (un pò come l'indovinometro ballerino se non carichi mai al 100%). Dovresti fare il test nel menù di servizio tesla per avere una buona stima ma ci mette 24h perchè appunto fa una scarica e una carica profonda e lenta.
Lo dice chi si è trovato a sostituirle, lo dice l'elettrotecnica, l'imbalance di un pacco degradato, lo dice l'esperienza nell'uso degli accumulatori... Poca roba he
Se ti riferisci al video di Matteo Valenza con il taxista, torniamo a quando detto prima tanti km in poco tempo ( vale anche per le termiche ma con proporzioni diverse) non sono un grosso problema, lo sono invece gli anni per la chimica e gli shock termici..
Molte delle vetture elettriche che hanno subito una sostituzione avevano pacchi con degrado compreso tra l'80 e il 90%, quando si scende spesso c'è quello che si chiama "imbalace" tra le celle che mandano in failure in pacco.
Sostituito il modulo con le celle peggiori dopo un po' si ripresenta il problema in un altro modulo e via via.. Una batteria di trazione con un degrado dell'80% a scendere avrà una vita media molto bassa, è raro trovare un pacco con un degrado del 50% ancora funzionante..Cadi proprio nell'errore di chi non conosce e legge 80% pensando "ho ancora margine" , SBAGLIATO!
Comunque poi bisogna fare i conti con la perdita di autonomia, in auto con 300-350 km reali perderne quasi 100 non è mica uno scherzo, significa che diventano inutilizzabili per dei viaggi abbastanza brevi..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2024, 16:12   #15
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8931
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
l'oste non ha neanche scritto su quanti veicoli ha fatto la statistica.. dice solo che hanno tanti dati
He ricordo di aver "letto da qualche parte" all'università che una statistica è nulla se non viene riportato : il campione utilizzato, la numerosità e l'errore atteso.
Però essendo "boomer" ( non di età ma concettualmente per questo forum) potrei essermi perso le nuove linee guida che prevedono magari altri parametri..
Come quanti peli ha una capra sulle zampe uniti alle zebre che sono scappate dal leone in mattinata..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2024, 16:23   #16
acitre
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
È ancora presto. Da qui al 2030 milioni di BEV avranno 10 anni sulla schiena e allora ci saranno tanti dati da poter tirare fuori statistiche a profusione.
Ci sono già parecchie model s del 2012/2014 per farsi un'idea. Puoi affinare la statistica con milioni di auto ma ne bastano molte meno per avere una stima decente ed i dati ci sono già.
__________________
Il mio Flickriver
acitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2024, 16:24   #17
acitre
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
E' comunemente l'SOH intorno a cui la batteria è dichiarata a fine vita. Che non vuol dire che non carichi o non ti permetta di alimentare l'oggetto a cui è attaccata. Semplicemente è un valore limite intorno al quale non si può sapere come reagirà la batteria.
Non mi risulta minimamente.... Fonte di queste certezze?
__________________
Il mio Flickriver
acitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2024, 16:31   #18
acitre
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Lo dice chi si è trovato a sostituirle, lo dice l'elettrotecnica, l'imbalance di un pacco degradato, lo dice l'esperienza nell'uso degli accumulatori... Poca roba he
Se ti riferisci al video di Matteo Valenza con il taxista, torniamo a quando detto prima tanti km in poco tempo ( vale anche per le termiche ma con proporzioni diverse) non sono un grosso problema, lo sono invece gli anni per la chimica e gli shock termici..
Molte delle vetture elettriche che hanno subito una sostituzione avevano pacchi con degrado compreso tra l'80 e il 90%, quando si scende spesso c'è quello che si chiama "imbalace" tra le celle che mandano in failure in pacco.
Sostituito il modulo con le celle peggiori dopo un po' si ripresenta il problema in un altro modulo e via via.. Una batteria di trazione con un degrado dell'80% a scendere avrà una vita media molto bassa, è raro trovare un pacco con un degrado del 50% ancora funzionante..Cadi proprio nell'errore di chi non conosce e legge 80% pensando "ho ancora margine" , SBAGLIATO!
Comunque poi bisogna fare i conti con la perdita di autonomia, in auto con 300-350 km reali perderne quasi 100 non è mica uno scherzo, significa che diventano inutilizzabili per dei viaggi abbastanza brevi..
Puoi avere una cella danneggiata su un pacco batterie di un anno al 100% (successo ad un amico con id3) e un pacco batterie degradato all'80% con celle sane. Ovviamente uno all'80% ha parecchi anni e cicli sul groppone e quindi è statisticamente più probabile che presenti una cella danneggiata rispetto a uno nuovo ma stai mischiando 2 cose che non c'entrano nulla l'una con l'altra.

È come dire che su un'auto con 300k km è automatico che si rompa la turbina da un momento all'altro... Ma chi l'ha detto? È più probabile rispetto ad un'auto nuova per ovvi motivi ma la turbina può partire anche a 30k chilometri.

Per la chimica e il tempo conta molto il soc medio e le temperature. Se hai sempre l'auto carica oltre l'80% a temperature molto elevate avrai problemi nel lungo periodo... Soprattutto con chimiche non LFP.
__________________
Il mio Flickriver

Ultima modifica di acitre : 20-06-2024 alle 16:35.
acitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2024, 17:28   #19
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8931
Quote:
Originariamente inviato da acitre Guarda i messaggi
Puoi avere una cella danneggiata su un pacco batterie di un anno al 100% (successo ad un amico con id3) e un pacco batterie degradato all'80% con celle sane. Ovviamente uno all'80% ha parecchi anni e cicli sul groppone e quindi è statisticamente più probabile che presenti una cella danneggiata rispetto a uno nuovo ma stai mischiando 2 cose che non c'entrano nulla l'una con l'altra.

È come dire che su un'auto con 300k km è automatico che si rompa la turbina da un momento all'altro... Ma chi l'ha detto? È più probabile rispetto ad un'auto nuova per ovvi motivi ma la turbina può partire anche a 30k chilometri.

Per la chimica e il tempo conta molto il soc medio e le temperature. Se hai sempre l'auto carica oltre l'80% a temperature molto elevate avrai problemi nel lungo periodo... Soprattutto con chimiche non LFP.
Le due "cose" per usare il termine statistico corretto sono correlate.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2024, 17:33   #20
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4239
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
La mia sta al 72% e funziona benissimo (tranne per l'autonomia, ovviamente).

By(t)e
interessante, 72% SOH ?
dopo quanti anni ?
e i kWh/autonomia sono ridotti in proporzione ?
E quando si scarica, cioè va verso SOC 0%, vedi dei salti improvvisi o scende linearmente ?

Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
He ricordo di aver "letto da qualche parte" all'università che una statistica è nulla se non viene riportato : il campione utilizzato, la numerosità e l'errore atteso.
Però essendo "boomer" ( non di età ma concettualmente per questo forum) potrei essermi perso le nuove linee guida che prevedono magari altri parametri..
...
Sono le statistiche della GenZ che crede ciecamente al verbo del dio Elon Musk.
Se invece si trattasse di Volkswagen, se ne potrebbe parlare serenamente come di qualunque altro argomento tecnico.

Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
...
l'imbalance di un pacco degradato,
...
Figurati che ho trovato dei problemi di sbilanciamenti su batterie di accumulo nuove...
Quando questi parlano di BMS, pile, SOH, relativi ad una automobile, che per me deve essere uno strumento affidabile e prevedibile,
mi prende un senso di angoscia...
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.

Ultima modifica di barzokk : 20-06-2024 alle 17:36.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Spazio Lenovo riapre a Milano. Cosa camb...
Prime foto di ID. Polo GTI: Volkswagen p...
BYD ha grandi novità per IAA: la ...
ASML investe 1,3 miliardi in Mistral AI ...
Tecnologia d'altri tempi e benessere del...
Come va il modem Apple C1 di iPhone 16e?...
smart alla IAA Mobility 2025, elogia i n...
Star Wars, chiusa l'asta per la spada or...
Nova Launcher è morto? Il fondato...
PayPal offre un anno gratuito di Perplex...
Borderlands 4: svelati gli orari di pubb...
ECOVACS mostra il futuro delle faccende ...
Prezzo shock per Samsung Galaxy S25 e S2...
Leon, Formentor e Terramar diventano 'ri...
DREAME Aqua10 Ultra Roller Complete e Mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1