Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2022, 22:31   #1
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31407
[Thread ufficiale] AVM FRITZ!Box 6850 LTE

- Scopo del thread

Scopo di questo thread è quello di discutere esclusivamente del prodotto

AVM FRITZ!Box 6850 LTE

Per altri prodotti fare riferimento agli specifici thread esistenti.


- Info prodotto

Panoramica prodotto

Dettagli prodotto

Specifiche tecniche prodotto


- Manuali utente

- Home page manuali AVM

Home page manuali AVM

- Guida rapida

Guida rapida (IT)

- Manuale

Manuale (IT)


- Firmware (stabili)

Firmware modem - Sito FTP AVM

Nota: i firmware DE e international sono entrambi validi

- Firmware 8.20.124916

Firmware 8.20.124916 - Info

Firmware 8.20.124916 - File firmware

Nota: dopo l'aggiornamento firmware si consiglia sempre un ciclo spegnimento/attesa 5 minuti/riaccensione per una partenza pulita.


- Firmware (beta)

Firmware beta - Info

- Differenza tra beta labor e inhouse

labor = beta pubbliche
inhouse = beta private

- Programma JuisCheck (ricerca firmware)

Per la ricerca dei firmware beta è possibile usare il software JuisCheck.

Software JuisCheck - Ricerca/download firmware beta

Nota: se riscontrate la presenza con JuisCheck di una nuova versione firmware, con JuisCheck selezionate Copia URL e incollate l'URL nel forum.

- Firmware beta pubblica

Firmware beta pubblica (labor) 8.10.123922 (29.08.2025)

Info sul changelog nel file infolab-en.txt all'interno del file compresso.
Estrarre dal file compresso il file .image ed usarlo per aggiornare manualmente il modem.
Contiene anche il file exe per la recovery.

- Firmware beta privato (inhaus)

Firmware beta pubblica (labour) + recovery 7.51.105254 (05.05.2023)

Info sul changelog nel file infolab-en.txt all'interno del file compresso.
Estrarre dal file compresso il file .image ed usarlo per aggiornare manualmente il modem.
Contiene anche il file exe per la recovery.

- Firmware per recovery modem

Il firmware per recovery è un firmware particolare per il recupero di modem bloccati.
Il firmware per recovery azzera la configurazione del modem.
I firmware normali (non per recovery) NON azzerano la configurazione.

- Firmware recovery 8.20.124916

Firmware 8.20.124916 per recovery - Info

Firmware 8.20.124916 per recovery - Firmware


- Impostazioni connessione Sky Wi-Fi

Guida ufficiale impostazioni connessione Sky Wi-Fi


- Licenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5

..

Ultima modifica di Bovirus : 08-10-2025 alle 15:59.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2022, 22:31   #2
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31407
In costruzione

- Licenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5

..
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2022, 09:06   #3
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31407
- Firmware beta pubblica

Firmware 7.39.101708 beta pubblica (labor)

Info sul changelog nel file infolab-en.txt all'interno del file compresso.
Estrarre dal file compresso il file .image ed usarlo per aggiornare manualmente il modem.
Contiene anche il file exe per la recovery.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2023, 09:51   #4
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31407
- Firmware beta pubblica

Firmware beta pubblica (labor) 7.51.101708 (02.03.2023)

Info sul changelog nel file infolab-en.txt all'interno del file compresso.
Estrarre dal file compresso il file .image ed usarlo per aggiornare manualmente il modem.
Contiene anche il file exe per la recovery.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2023, 17:58   #5
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31407
- Firmware beta privato (inhaus)

Firmware beta pubblica (labour) + recovery 7.51.105254 (05.05.2023)

Info sul changelog nel file infolab-en.txt all'interno del file compresso.
Estrarre dal file compresso il file .image ed usarlo per aggiornare manualmente il modem.
Contiene anche il file exe per la recovery.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2023, 15:37   #6
ggranz
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2023
Messaggi: 1
Salve, spero che qualcuno sappia darmi un aiuto, sto cercando di utilizzare una SIM Iliad dati+voce all'interno di un fritz!box 6850... per i dati nessun problema, per la voce ho collegato un dispositivo in analogico mediante la porta "fon" posteriore, ma sto avendo enormi difficoltà nella configurazione del fritzbox.
Mi chiede nome utente e di autenticazione, password, registrar e proxy.
Ovviamente 6/6 assistenti Iliad non hanno idea di cosa si tratti.

Da qualche ricerca mi sembra di aver capito che il nome utente e di autenticazione siano il mio numero (con o senza +39?), la password non si sa, il registrar dovrebbe essere l'equivalente del dominio sulla IliadBox (ma io non ho iliad box, gli operatori mi suggeriscono di mettere "iliad" TUTTO IN MINUSCOLO - cit.).

Navigo in acque molto alte al momento
ggranz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2023, 16:06   #7
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31407
@ggranz

Per prima cosa va indicato in ogni post la versione firmware (numerica).

La tua è una configurazione fuori standard.

Il VOIP su rete iliad è gestito dalla iliadbox e non tramite una SIM.

La SIM ilaid non ha configurazione VoIP.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2023, 13:03   #8
Geppo29
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2023
Messaggi: 7
Accesso da remoto

Salve a tutti, sperando di essere nel posto giusto, ho bisogno del vostro aiuto.

Devo collegarmi da remoto ad un Fritz 6850 LTE,

aggiornato all' ultima versione firmware LAB.
Sim Wind con partita iva, ip privato IPv4 e sotto NAT e disconnessioni regolari ad intervalli di 4 ore.
Wind non rilascia IP pubblico o statico o IPv6. Vende un IP pubblico a 15 euro, ma nel sito si legge una cosa e nel video se ne vede un'altra, in pratica vendono un servizio dyndns che potrei fare da solo e gratis...
Ho letto in giro di tutto e di più, ma non ho trovato una soluzione sicura al problema.
Solo idee e soluzioni non confermate sul funzionamento.
Qualcuno mi può aiutare ?
Ho letto che è un problema di molti/tutti e pure in Germania, patria dei Fritz. Vedi anche il sito AVM IP Phone Forum.
Grazie !

Ultima modifica di Geppo29 : 31-05-2023 alle 13:21.
Geppo29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2023, 14:37   #9
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31407
@Geppo29

"Ultima versione" non dice nulla.
La versione va indicata per esteso (7.xx.yyyyy).
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2023, 16:41   #10
Geppo29
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2023
Messaggi: 7
Pardon Bovirus,
messaggio di oggi, ritenevo ovvio che "ultima versione LAB" fosse riferito alla data odierna.
Comunque ... FRITZ!OS 07.51-105254
Chiedo scusa ancora e ti prego di dirmi se esiste una soluzione al collegamento da accesso remoto.
Dire a Wind che serve per sorveglianza di sicurezza / lavoro e insistere, come consigliato da molti non è servito a nulla. (Tre punti vendita e quattro telefonate al call center).
Grazie mille.

Rendo noto comunque che con tale versione, cliccando su "Informazioni LTE",
si esce dall'interfaccia e si ritorna al login.
Ho segnalato la cosa ad AVM e sono tornato alla precedente versione LAB ... FRITZ!OS 07.51-103466
dove il problema non esiste.
Saluti.

Ultima modifica di Geppo29 : 31-05-2023 alle 16:55.
Geppo29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2023, 13:53   #11
Geppo29
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2023
Messaggi: 7
Non dappertutto e/o a tutti ma sembra che Wind rilasci ipv6 impostando certi apn.
Quindi l'accesso da remoto potrebbe essere possibile ?
Geppo29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2024, 09:32   #12
patrick40
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1359
Impossibile fare/ricevere telefonate (?)

Ciao a tutti, ho bisogno di aiuto per questo router.

Premetto che me ne intendo pochissimo, e dopo molto "faticare" ho sistemato QUASI tutto quello che vorrei.

Ho messo una Sim Coop Voce a 300 giga mensili e traffico voce illimitata, e vorrei usare un cordless DECT (Gigaet) e/o un telefono analogico a filo per fare e ricevere telefonate.

MI SEMBRA di aver fatto tutto correttamente, la registrazione dei due telefoni avviene correttamente (appare messaggio durante la procedura), ma non cìè verso di fare e ricevere telefonate.

Gli SMS in arrivo e quelli scritti nella sezione apposita della pagina del router funzionano senza problemi.

Davvero mille grazie a chi mi aiuterà! Ci terrei davvero molto a usare anche la funzione telefonia!
patrick40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2024, 10:31   #13
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8979
Quote:
Originariamente inviato da patrick40 Guarda i messaggi
vorrei usare un cordless DECT (Gigaet) e/o un telefono analogico a filo per fare e ricevere telefonate.
Se hai già fatto questo (come consigliato da AVM):

Quote:
Configurazione della telefonia tramite scheda SIM
Apri l'interfaccia utente del FRITZ!Box e clicca sulla voce di menu "Telefonia > Propri numeri". Seleziona l'opzione "Nuovo numero" e quindi "Numero di cellulare". Inserisci il tuo numero di cellulare (senza prefisso internazionale) nel campo corrispondente e poi clicca su "Applica".

A questo punto puoi iniziare a usare la telefonia tramite scheda SIM.
allora probabilmente è un "problema di VoLTE", sia operatore (Coop) che il Fritz devono supportarlo, il router lo fa dall'update 7.56:

https://it.avm.de/info-attuali/novit...x-6850-5g/lte/

Coop supporta il VoLTE? se lo supporta magari è restrittiva e lo permette solo agli smartphone e non ai router?
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2024, 10:56   #14
patrick40
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1359
Ti ringrazio molto per la veloce e cortese risposta:

il firmware è l'ultimo 7.57.

Ho controllato la sezione che mi hai indicato (cosa avevo fatto quanto ho provato - senza successo - a usare i due telefoni) e il numero è senza prefisso internazionale (339.....), non c'è indicazione di provider (casella vuota) e come "Preselezione" c'è *13# (non so cosa sia)

Il primo valore della tabella, "Stato" ha un pallino grigio (in altre parti delle opzioni lo vedo verde.. forse indica qualcosa da cambiare?)

Che COOP supporti il VOlte mi pare positivo:
https://www.coopmobile.ch/it/coop-mo...volte-o-vowifi

(si appoggia a rete TIM)
patrick40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2024, 12:22   #15
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8979
Quote:
Originariamente inviato da patrick40 Guarda i messaggi
Che COOP supporti il VOlte mi pare positivo:
https://www.coopmobile.ch/it/coop-mo...volte-o-vowifi
usi coop svizzera o coop italia?

Perché sul sito coop voce italia indicano la compatibilità del VoLTE solo con una lista di smartphone:
https://www.coopvoce.it/smartphonevolte.html

comunque se vuoi levarti il dubbio sul VoLTE prova a chiedere qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2742738

lì ci sono utenti che usano coop voce (italia).
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2024, 09:28   #16
patrick40
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1359
Ciao a tutti, proseguo con le richieste di aiuto per i problemi che ho con il FritzBox 7580: oltre all'impossibilità di fare telefonate, ho Emule con il solito "ID basso".

Premesso che seguendo informazioni prese in rete ho abilitato nel router le due porte indicate in fase di installazione di Emule (l'indirizzo IP mostrato nella finestra delle abilitazioni è quello del PC, e le abilitazioni hanno un pallino verde), ma ogni volta che tento di collegarmi ho questa situazione in emule:



Al posto delle tre x rosse ho il numero delle porte che ho messo nel router, ma il valore dei due "IP:Porta:" dell'eD2K Rete e della Kad rete NON sono quelli del PC (non so se questo possa essere il problema, chiedo a voi...).

Davvero mille grazie a chi mi aiuterà!
patrick40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2024, 09:35   #17
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31407
@patrick40

Fritzbox 7580 o 6580?
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2024, 10:18   #18
patrick40
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1359
Ops, scusate, 6850!
patrick40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2024, 10:50   #19
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8979
Quote:
Originariamente inviato da patrick40 Guarda i messaggi
ho Emule con il solito "ID basso".
Altro problema (se quello del VoLTE lo è realmente) dell'operatore. Pochissimi provider rilasciano ip pubblico su linea mobile, praticamente "esci" su internet con un'ip condiviso con altri utenti (cgNAT), e non puoi fare port forward. Tra gli operatori mobili che rilasciano ip pubblico ci sono TIM (gratuito ma va richiesto) e mi pare Alpsim che tra le offerte ha un'abbonamento deNAT.

Ultima modifica di wrad3n : 13-02-2024 alle 10:58.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2024, 10:41   #20
patrick40
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1359
Velocità download e upload?

Ciao a tutti, premetto che ho pochissime competenze in merito, quindi chiedo scusa se la domanda è banale.

Vengo da una connessione "fibra" via doppino telefonico TIM (con router TIM HUB): gli ultimi dati - prima del passaggio al router FritBox! 6850LTE - erano questi:

Download: 15.25 Mbps
Upload 3.14 Mbps

e il download (a velocità massima) era circa 1.8Mbps

Ora con il Fritzbox con connessione SIM ho questi dati:



che non mi paiono in proporzione con quelli vecchi Alice (non dovrebbero essere 10 volte più veloci le effettive velocità di up e down?). Devo forse fare qualche settaggio particolare nel router per aumentare la velocità?

E poi, un giudizio sui dati della connessione, sono buoni o con questo router è possibile fare meglio?

Davvero mille grazie a chi mi aiuterà a capire!
patrick40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Una famiglia ha ridotto un conto ospedal...
Le carte collezionabili dell'INPS conqui...
Football Manager 26 debutta su Steam con...
A 189,99€ con coupon: il NAS UGREEN che ...
Arm cresce ancora: ricavi oltre 1 miliar...
Xiaomi Redmi Note 14 5G ora a soli 179€:...
Spotify dovrà affrontare una nuov...
17,69€: praticamente regalato il caricat...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI, 600€ di sconto ...
EA fa chiarezza su controllo creativo e ...
Google Maps punta sull'AI: tante novit&a...
Qualcomm guarda oltre gli smartphone: ri...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Anche OnePlus attinge ai nomi scelti da ...
Apple non si arrende: altre due generazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v