|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 693
|
[HELP] Tim Modem + Netgear D6200
ciao,
non sono mai riuscito a capire come configurare esattamente i due dispositivi, il Technicolor "scolapasta" nero collegato al router Netgear D6200. Da quando ho iniziato ad utilizzare il Modem TIM, prima il bianco poi il nero collegato alla porta Internet(WAN) del D6200, ho sempre dovuto utilizzare una subnet diversa per il modem TIM rispetto a quella del Netgear. Altrimenti non riesco in nessun modo a collegarmi al modem TIM da un pc collegato al D6200. Nello specifico, il D6200 ha ip 192.168.0.1, mentre il modem TIM 192.168.2.1, o comunque un qualsiasi altro ip, tipo 192.168.1.0 o altri. Ho sempre convissuto mio malgrado con questa configurazione, dopo aver fatto innumerevoli prove anni fa. Ora però vorrei collegare un HDD esterno USB3 ad uno dei 2 dispositivi. Dato che il D6200 ha una porta USB2, ho collegato l'HDD al modem TIM e riesco a vederlo sul pc solamente se sono connesso anche tramite il wifi del modem TIM (presumo anche via cavo), il che però, non ho idea del motivo ma ne riduce molto le prestazioni. Per cui, per favore, mi servirebbe una mano per configurare uno o entrambi i dispositivi, in modo che sia il modem TIM che l'HDD vengano visti dal pc connesso via cavo al D6200, quando il modem TIM è configurato su una subnet diversa da quella del D6200. Oppure configurare il modem nella stessa subnet del D6200 e riuscire a collegarmi alla pagina di configurazione del modem TIM da pc, e quindi vedere/utilizzare l'HDD via cavo. PC LAN >> D6200 WAN >> TIM >> USB HDD Forse non mi sono spiegato al meglio, spero sia comprensibile.
__________________
![]() Ultima modifica di maudit : 06-12-2023 alle 20:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3222
|
Devo farti una domanda: perchè utilizzi un Router D6200 a valle del modem tim?
c'è un motivo specifico? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 693
|
per vari motivi.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3222
|
Se li dici magari capiamo..
Comunque dovrebbe funzionare out of the box come hai detto. Fai un disegno con le classi ip, i gateway e maggiori dettagli. Fai poi anche un tracert verso il dispositivo da raggiungere. Comunque, in sintesi, tutto quello connesso a valle dell'ultimo router dovrebbe vedere quello che sta sopra, il contrario non è possibile con i router domestici (salvo casi particolari, forse con firmware alternativi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 693
|
Il router TIM fa cagare.
Quote:
non so cosa significhi "out of the box". Intendi "in modo non convenzionale"? Non capsico, non sono il primo che collega il proprio vecchio router al router TIM, io presumo. Mi pare una soluzione più che comune. Quote:
posso incollare gli ss di alcune pagine dei 2 device. ma quali? ci sarà una soluzione standard per questo tipo di collegamento io penso. devo disabilitare qualche opzione, che ne so.. il DHCP sul Techincolor? Cambiare dei parametri? Settare un "percorso statico" da qualche parte? Non so, domani vedo di postare 3o4 ss, vediamo..
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8881
|
Quote:
Comunque io farei il contrario, router TIM collegato alla linea e D6200 come access point (che tra l'altro nelle impostazioni dovrebbe avere proprio l'opzione AP Mode). il TIM (DGA4130?) è decisamente più potente del D6200, sarà uscito 4 o 5 anni dopo, se lo usi su linea ADSL dovrebbe essere più performante, modem e driver DSL più recenti etc. Tra l'altro è anche moddabile, qui nel forum c'è la discussione dedicata a "sbloccarlo". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 693
|
Quote:
Quote:
Spengo il DHCP dove? sul router TIM immagino, proverò. il D6200 ha un porta Internet/WAN, alla quale ho collegato il router TIM su una porta LAN. Ho sempre pensato fosse il modo corretto, anzi l'unico modo. ![]() Quote:
e questa opzione cosa fa? cosa cambia da ora che è disattivata? edit: https://kb.netgear.com/it/000061927/...AP?language=it non credo di aver capito bene ma mi pare non sia l'opzione che serve a me. e poi perdo tutte queste funzioni? Sicuro che vada attivato? https://kb.netgear.com/26765/Which-f...set-to-AP-Mode Quote:
altrimenti non l'avrei mai collegato. cmq sbloccarlo per fare cosa? ad ogni modo domani o sabato posto un paio di ss delle pagine, faccio un pio di altre prove e vedo cosa succede.
__________________
![]() Ultima modifica di maudit : 08-12-2023 alle 01:27. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8881
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Nel thread specifico del fw Mod dovrebbe esserci la lista delle modifiche/aggiunte possibili, che vanno dall'eliminazione dell'interfaccia TIM e passaggio alla vera interfaccia technicolor, alla possibilità di installare client torrent/downloader e di poter scaricare sull'HDD collegato al router, server dlna più recente etc. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:34.