Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2023, 16:56   #1
Mossi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 85
Consigli su quale hdd sostituire e cosa acquistare

Buongiorno a tutti, ho un portatile HP Omen 15-dh0025nl acquistato nel 2019 (I7-9750H; RTX 2060; 16gb Ram); ci sono 2 hard disk:
- quello di sistema: un SAMSUNG da 256gb PCIe NMVE M.2
- secondo hard disk: SEAGATE 7200RPM da 1tb Serial-ATA 3 / 600
(pensavo fosse un SSD ma invece mi sa è HDD meccanico…infatti da
crystalDiskMark le velocità son basse)

La scheda madre è una HP 8600 che ha attacco PCIe 3.0 mi sembra.
Volevo cambiare uno dei due hdd con uno nuovo da 2tb perché sono pieni.

Inizialmente pensavo di sostituire quello meccanico e copiarci il contenuto di quello vecchio ed è fatta; poi ho pensato che forse meglio cambiare quello NMVE che mi va bene sia per sistema operativo che per installare i programmi…dovrò reinstallare il sistema operativo ma ne approfitterò per aggiornare a Windows11 e inoltre un domani quando cambierò il notebook per un pc fisso potrei recuperarlo, rimettendo nel portatile quello da 256.

Ma sono indeciso, anche x’ i prezzi non cambiano molto, voi cosa consigliate?
Come budget, ho visto che per i 2tb uno buono NMVE, viene circa sui 130€… e non vorrei spender di +. Purtroppo se non ho preso un abbaglio ho visto che i prezzi rispetto ai consigli che davate un mese fa sono aumentati anche di 20/30€ per i 2tb almeno per gli NMVE, speriamo nel Black Friday!

Leggendo nel forum si consigliano Kingston KC3000, Crucial P5 Plus e Samsung 970 EVO Plus, giusto? Son equivalenti e quindi si può andare sul più economico?

In alternativa se consigliate di sostituire quello meccanico con SSD e lasciar lì quello da 256gb, conviene andare sul Crucial MX500 o ce ne sono altri affidabili di + economici?

Grazie,
Massimo
Mossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2023, 17:53   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19787
Quote:
Originariamente inviato da Mossi Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti, ho un portatile HP Omen 15-dh0025nl acquistato nel 2019 (I7-9750H; RTX 2060; 16gb Ram); ci sono 2 hard disk:
No ci sono un hard disk ed uno SSD NVMe

Quote:
La scheda madre è una HP 8600 che ha attacco PCIe 3.0 mi sembra.
Volevo cambiare uno dei due hdd con uno nuovo da 2tb perché sono pieni.

Inizialmente pensavo di sostituire quello meccanico e copiarci il contenuto di quello vecchio ed è fatta; poi ho pensato che forse meglio cambiare quello NMVE che mi va bene sia per sistema operativo che per installare i programmi…dovrò reinstallare il sistema operativo
Non è per niente obbligatorio reinstallare Windows, puoi tranquillamente clonare l'attuale installazione sul nuovo SSD.

Quote:
Leggendo nel forum si consigliano Kingston KC3000, Crucial P5 Plus e Samsung 970 EVO Plus, giusto? Son equivalenti e quindi si può andare sul più economico?
Nel tuo caso sono equivalenti dato il fatto che hai uno slot NVMe Gen3 e quindi non sfrutteresti le teoriche maggiori performance delle unità Gen4. Ma dato che esamini le prospettive future, cioè la possibilità di poter trasferire l'SSD su un computer più moderno, forse sarebbe il caso di scegliere tra Crucial P5 Plus e Kingston KC3000. Vanno bene entrambi, il Crucial ha un ottimo rapporto qualità prezzo il Kingston forse qualche leggera prestazione in più. Dico forse perché al di là dei benchmark poi all'atto pratico è tutto da vedere se l'utente se ne accorge.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2023, 10:19   #3
Mossi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
No ci sono un hard disk ed uno SSD NVMe

Non è per niente obbligatorio reinstallare Windows, puoi tranquillamente clonare l'attuale installazione sul nuovo SSD.

Nel tuo caso sono equivalenti dato il fatto che hai uno slot NVMe Gen3 e quindi non sfrutteresti le teoriche maggiori performance delle unità Gen4. Ma dato che esamini le prospettive future, cioè la possibilità di poter trasferire l'SSD su un computer più moderno, forse sarebbe il caso di scegliere tra Crucial P5 Plus e Kingston KC3000. Vanno bene entrambi, il Crucial ha un ottimo rapporto qualità prezzo il Kingston forse qualche leggera prestazione in più. Dico forse perché al di là dei benchmark poi all'atto pratico è tutto da vedere se l'utente se ne accorge.

..ah ok hdd è solo quello meccanico!!!

per l'installazione di windows volevo approfittarne per fare un'installazione pulita che non ho mai formattato il pc! Ma se voglio installare win 11 facendo l'upgrade del 10 che ho, come si fa ... devo uscire dall'account win10 che ho installato nel NMVE vecchio in modo tale che la licenza che ho non venga installata 2 volte? e poi installare con chiavetta su NMVE nuovo?

Cmq tu mi consiglieresti allora di cambiare quello NMVE e non il meccanico?
Per ora il KC3000 è molto caro (149€ vend e sped da Amz), ed il Crucial P5 Plus poco meno ..137€! Vediamo con il Black Friday.

Un'alternativa consigliata in altro post del forum sembra essere il WD_BLACK SN770 che viene sui 118€ (vend e sped Amz).. che ne pensi?

Grazie della risposta!
Mossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2023, 13:34   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19787
Quote:
Originariamente inviato da Mossi Guarda i messaggi
..ah ok hdd è solo quello meccanico!!!

per l'installazione di windows volevo approfittarne per fare un'installazione pulita che non ho mai formattato il pc! Ma se voglio installare win 11 facendo l'upgrade del 10 che ho, come si fa ... devo uscire dall'account win10 che ho installato nel NMVE vecchio in modo tale che la licenza che ho non venga installata 2 volte? e poi installare con chiavetta su NMVE nuovo?
Di norma è sufficiente istallare 11 con il product key di 10 se viene richiesto. Può anche essere che non ti verrà richiesto se il sistema rileva che il computer è già stato "licenziato" per Windows 10. In altre parole le licenze di Windows 10 vanne bene anche per 11 a patto ovviamente che si rispetti l'edizione di Windows. Se Windows 10 è la home puoi installare 11 home, se è la pro puoi installare 11 Pro.

Quote:
Cmq tu mi consiglieresti allora di cambiare quello NMVE e non il meccanico?
No no, questa deve essere una tua scelta, non ci sono motivi tecnici per dover scegliere l'una o l'altra soluzione, verifica tu nel tuo contesto cosa conviene fare.

Quote:
Un'alternativa consigliata in altro post del forum sembra essere il WD_BLACK SN770 che viene sui 118€ (vend e sped Amz).. che ne pensi?

Dalle recensioni online risulta avere ottime prestazioni nei benchmark ma è un SSD senza DRAM, al suo posto usa 64 soli MB di memoria di sistema. Se devi risparmiare qualche euro va bene, se puoi spendere qualche euro in più meglio se prendi gli altri due.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2023, 14:20   #5
Mossi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Di norma è sufficiente istallare 11 con il product key di 10 se viene richiesto. Può anche essere che non ti verrà richiesto se il sistema rileva che il computer è già stato "licenziato" per Windows 10. In altre parole le licenze di Windows 10 vanne bene anche per 11 a patto ovviamente che si rispetti l'edizione di Windows. Se Windows 10 è la home puoi installare 11 home, se è la pro puoi installare 11 Pro.



No no, questa deve essere una tua scelta, non ci sono motivi tecnici per dover scegliere l'una o l'altra soluzione, verifica tu nel tuo contesto cosa conviene fare.




Dalle recensioni online risulta avere ottime prestazioni nei benchmark ma è un SSD senza DRAM, al suo posto usa 64 soli MB di memoria di sistema. Se devi risparmiare qualche euro va bene, se puoi spendere qualche euro in più meglio se prendi gli altri due.
Ok grazie non lo sapevo, allora lo lascio perdere e vedo nelle offerte del BF quale ci sarà tra quelli consigliati...ed in base a quelle vedo poi anche quale dei miei 2 sostituire!

Per l'installazione di Win11 comunque penso di farla durante le feste di Natale che ho più tempo e nel caso aprirò un post nella sezione software.
Comunque ovviamente anche un NMVE può essere diviso in partizioni (se prendo 2tb pensavo di farne 3) e penso direttamente durante l'installazione di Windows, giusto?

Intanto grazie 1000
Mossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2023, 14:48   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19787
Quote:
Originariamente inviato da Mossi Guarda i messaggi
Comunque ovviamente anche un NMVE può essere diviso in partizioni (se prendo 2tb pensavo di farne 3) e penso direttamente durante l'installazione di Windows, giusto?
Giusto
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2023, 08:33   #7
lucamariagr
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 689
HD 2TB meccanico /disco dati da sostituire

Scusate ho sbagliato post

Ultima modifica di lucamariagr : 14-11-2023 alle 08:35. Motivo: Sbagliato post
lucamariagr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2023, 12:27   #8
Mossi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Giusto
Buongiorno, sono in fase di acquisto del NMVE da 2TB ..pensavo visto che il Crucial P5 Plus non è ancora in offerta, di prendere il KC3000.

Questi giorni però ho visto anche il 'SK hynix P41 Platinum' che costa poco + del KC3000....ma dalla presentazione che mettono sembra di qualità ancora maggiore...tu che ne capisci prenderesti quello rispetto al KC3000?

Grazie mille
Massimo
Mossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2023, 13:13   #9
lucamariagr
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 689
Secondo me dovresti considerare anche un corsair mp600 proxt ...
lucamariagr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2023, 14:05   #10
Mossi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da lucamariagr Guarda i messaggi
Secondo me dovresti considerare anche un corsair mp600 proxt ...
Grazie della risposta, si sembra molto buono anche questo... è che all'inizio pensavo al crucial p5 plus che 2 mesi fa era a 108..ora son tutti saliti, ma non volevo spendere quella cifra se possibile ...gli altri 2 stanno sui 120-130
Mossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2023, 14:16   #11
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19787
Quelli citati cioè Crucial P5 Plus, Kingston KC 3000, 'SK hynix P41 Platinum e Corsair mp600 sono tutti ottimi SSD e nell'uso generale del PC non si dovrebbero vedere effettive differenze di prestazioni e motivi per durata superiore di uno sugli altri. Sinceramente dovessi scegliere tra loro in questo momento andrei sul più economico.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2023, 14:18   #12
Mossi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 85
Si ormai la penso anch'io così!
Grazie
Mossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2023, 15:03   #13
Mossi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Di norma è sufficiente istallare 11 con il product key di 10 se viene richiesto. Può anche essere che non ti verrà richiesto se il sistema rileva che il computer è già stato "licenziato" per Windows 10. In altre parole le licenze di Windows 10 vanne bene anche per 11 a patto ovviamente che si rispetti l'edizione di Windows. Se Windows 10 è la home puoi installare 11 home, se è la pro puoi installare 11 Pro.
Ciao, alla fine durante il cyber monday ho preso il SK Hynix Platinum P41 da 2 tb, dalle recensioni ho visto che è molto buono!

Ora mi metterò sotto le vacanze natalizie per l'installazione pulita.
Ti chiedo 2 cose: tu consigli Win 11 o meglio restare a win 10? .. leggendo nella rete sembra che dopo quasi 2 anni sia abbastanza maturo anche l'11.
Io ero quasi tentato di andar sull'11 perchè mi piacciono le novità, anche se per l'uso (principalmente lavorativo al momento) con win 10 non ho problemi.

Poi per installazione pulita tolgo ssd vecchio (che ha installato win, senza formattarlo e senza uscire dall'account windows) e procedo con installazione da usb nel nuovo ssd: se installo il 10 no problem, ma se installassi l'11 hai idea se è meglio che aggiorni ad 11 il mio 10 prima dell'installazione pulita oppure posso direttamente installare l'11 dalla usb (anche se non ho mai fatto l'upgrade da 10 a 11)?
Mossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2023, 17:21   #14
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19787
Quote:
Originariamente inviato da Mossi Guarda i messaggi
Ora mi metterò sotto le vacanze natalizie per l'installazione pulita.
Ti chiedo 2 cose: tu consigli Win 11 o meglio restare a win 10? .. leggendo nella rete sembra che dopo quasi 2 anni sia abbastanza maturo anche l'11.
Io ero quasi tentato di andar sull'11 perchè mi piacciono le novità, anche se per l'uso (principalmente lavorativo al momento) con win 10 non ho problemi.
Personalmente continuo ad usare 10 anche perché 11 non mi piace tanto. Ho una installazione di 11 che tengo per prova, ogni tanto la attivo ci faccio qualche giorno e poi torno a 10 che trovo migliore per quanto mi riguarda, almeno sull'hardware in oggetto. Ciò non vuol, dire che sconsiglio 11, ognuno faccia le sue prove e decida nel suo contesto cosa è meglio


Quote:
Poi per installazione pulita tolgo ssd vecchio (che ha installato win, senza formattarlo e senza uscire dall'account windows) e procedo con installazione da usb nel nuovo ssd: se installo il 10 no problem, ma se installassi l'11 hai idea se è meglio che aggiorni ad 11 il mio 10 prima dell'installazione pulita oppure posso direttamente installare l'11 dalla usb (anche se non ho mai fatto l'upgrade da 10 a 11)?
Di solito si consiglia sempre se possibile una installazione da zero di Windows, non l'aggiornamento dalla versione precedente e per vari motivi. Ma se preferisci mantenere i tuoi programmi già installati, tutte le impostazioni e personalizzazioni, senza dover rifare proprio tutto daccapo, puoi andare di clonazione della installazione di 10 sul nuovo SSD e successivamente effettuare l'aggiornamento. Se dovesse andare male o se il sistema così ottenuto non ti piace potrai sempre reinstallare da zero 11. Doppia possibilità di scelta, magari fosse sempre così nella vita
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2023, 18:37   #15
Mossi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Personalmente continuo ad usare 10 anche perché 11 non mi piace tanto. Ho una installazione di 11 che tengo per prova, ogni tanto la attivo ci faccio qualche giorno e poi torno a 10 che trovo migliore per quanto mi riguarda, almeno sull'hardware in oggetto. Ciò non vuol, dire che sconsiglio 11, ognuno faccia le sue prove e decida nel suo contesto cosa è meglio




Di solito si consiglia sempre se possibile una installazione da zero di Windows, non l'aggiornamento dalla versione precedente e per vari motivi. Ma se preferisci mantenere i tuoi programmi già installati, tutte le impostazioni e personalizzazioni, senza dover rifare proprio tutto daccapo, puoi andare di clonazione della installazione di 10 sul nuovo SSD e successivamente effettuare l'aggiornamento. Se dovesse andare male o se il sistema così ottenuto non ti piace potrai sempre reinstallare da zero 11. Doppia possibilità di scelta, magari fosse sempre così nella vita
Grazie 1000 della risposta. Vediamo se proverò l'11.

Cmq intendo si fare installazione pulita, i programmi me li reinstallo (mentre impostazioni e personalizzazione non so quali ho fatto negli anni).

Ti chiedevo nel caso volessi aggiornarmi all'11 se sai se posso direttamente (sempre pulita, da usb) installare nel nuovo ssd la 11 direttamente, oppure devo prima aggiornare windows 10 a windows 11 e poi fare installazione pulita dell'11.
Cioè non so se aggiornassi direttamente a windows 11 con installazione pulita, se la licenza mi passa automaticamente alla 11..non so se mi son spiegato bene, grazie
Mossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2023, 14:22   #16
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19787
Puoi installare 11 su quell'SSD, probabilmente l'installer di Windows non ti chiederà neppure il product key per l'installazione,. Se dovesse chiedertelo tu vai avanti senza fornirlo, alla prima connessione ad internet il sistema di attivazioni verificherà che quella scheda madre è già stata attivata con Windows 10 e si riattiverà automaticamente anche su 11.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2023, 09:43   #17
Mossi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Puoi installare 11 su quell'SSD, probabilmente l'installer di Windows non ti chiederà neppure il product key per l'installazione,. Se dovesse chiedertelo tu vai avanti senza fornirlo, alla prima connessione ad internet il sistema di attivazioni verificherà che quella scheda madre è già stata attivata con Windows 10 e si riattiverà automaticamente anche su 11.
Grazie della risposta, quando mi metterò ti farò sapere come è andata.

Buona domenica
Mossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v