Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2023, 15:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.fotografidigitali.it/art...ima_index.html

Sony ha presentato la sua nuova mirrorless full frame sportiva, Sony Alpha A9 III. Ecco il nostro primo contatto direttamente dall'evento in Turchia, con la fotocamera messa alla prova con la fotografia di sport. Prestazioni super con raffiche a 120 fps a piena risoluzione di 24,6 megapixel e messa a fuoco continua in tracking

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2023, 07:15   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13922
io, da persona pratica quale sono, mi domando quanto occupi una raffica di qualche secondo con quella cadenza (ci credo che poi mettono in commercio le schedine da 1 tera ) e quanto ci voglia poi a scremare tra le 700 foto di una raffica
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2023, 08:43   #3
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12671
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
io, da persona pratica quale sono, mi domando quanto occupi una raffica di qualche secondo con quella cadenza (ci credo che poi mettono in commercio le schedine da 1 tera ) e quanto ci voglia poi a scremare tra le 700 foto di una raffica
ti fai due conti facile ma sono tutte foto da 12-25 Mb l'una..
detto questo il tempo maggiore è proprio la selezione ma li dipende da che ci fai, io che le stampo per me perdo più tempo per la selezione che per gli scatti ma gente che la usa per lavoro manda i file in ufficio e lo fa qualcun altro

anche solo a 16 fps le schedine si riempiono facile ma a 120 credo che lo si usi per raffiche di pochi istanti e non per tutta la corsa dei 100 metri

lo fai per il salto in alto durante l'attraversamento, sui 110 per lo stacco sull'ostacolo etc..

non sono macchine per fare foto ai matrimoni

praticamente a 120 fps fa un film.. io mi domando quanto si scaldi il sensore e quanto duri..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2023, 09:25   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13922
ma appunto, fai che le foto pesino una dozzina di mega l'una (può salvare pure il RAW insieme, ma ignoriamolo per il momento)... a 120 fps un secondo ti porta via un giga e mezzo e poi hai 120 foto da selezionare

Tecnologia fantastica eh, per carità, ma porta con sé un certo appesantimento del flusso di lavoro (a meno di lasciare a qualche algoritmo la prima "scrematura" in base a parametri come nitidezza, posizione del soggetto nell'inquadratura ecc.)
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2023, 09:26   #5
Roberto Colombo
Member
 
L'Avatar di Roberto Colombo
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 283
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
io, da persona pratica quale sono, mi domando quanto occupi una raffica di qualche secondo con quella cadenza (ci credo che poi mettono in commercio le schedine da 1 tera ) e quanto ci voglia poi a scremare tra le 700 foto di una raffica
Io ho avuto il grilletto facile e nel giro di un'ora e mezza ho fatto 7mila foto... Diciamo che poi naturalmente chi la usa per lavoro riesce a ottimizzare molto, ad esempio l'ambassador che ci ha mostrato come lavora a bordo ring mette su uno dei tasti personalizzabili il cambio della raffica in modo da passare rapidamente da 60 fps per l'azione, a 30 fps per altri momenti e a 15 fps per backstage e foto di contorno. Proprio lui ci parlava della comodità del Pre Capture per risparmiare scatti inutili.

Nel pezzo mi sono dimenticato di scrivere che Sony ha introdotto una piccola, ma efficace, modifica all'interfaccia, per cui le raffiche vengono raggruppate (come avviene già con altri brand) per cui puoi scorrere tra le varie raffiche e poi entrare a vedere tutte le singole foto solo di quelle che ti interessano; per la revisione è molto comoda come funzione.
Roberto Colombo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2023, 09:32   #6
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13922
Quote:
Originariamente inviato da Roberto Colombo Guarda i messaggi
Io ho avuto il grilletto facile e nel giro di un'ora e mezza ho fatto 7mila foto... Diciamo che poi naturalmente chi la usa per lavoro riesce a ottimizzare molto, ad esempio l'ambassador che ci ha mostrato come lavora a bordo ring mette su uno dei tasti personalizzabili il cambio della raffica in modo da passare rapidamente da 60 fps per l'azione, a 30 fps per altri momenti e a 15 fps per backstage e foto di contorno. Proprio lui ci parlava della comodità del Pre Capture per risparmiare scatti inutili.

Nel pezzo mi sono dimenticato di scrivere che Sony ha introdotto una piccola, ma efficace, modifica all'interfaccia, per cui le raffiche vengono raggruppate (come avviene già con altri brand) per cui puoi scorrere tra le varie raffiche e poi entrare a vedere tutte le singole foto solo di quelle che ti interessano; per la revisione è molto comoda come funzione.
MINCHIA 7.000

non sarebbe male poter decidere di cancellare in una volta sola una intera raffica appena scattata (metti che provi a prendere un preciso evento e questo non si verifica, cancellare subito la raffica libera spazio e riduce il successivo lavoro)

comunque tecnologia eccezionale!

EDIT: comunque il pre capture alla fine fa lavorare costantemente fotocamera e (penso) buffer, per poi salvare tutto su scheda solo se serve... un bello stress per batteria, sensore ecc.
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2023, 09:37   #7
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13922
a proposito: e la batteria come si comporta?

sul sito Sony i test standard parlano di una durata di 530 scatti (foto totali? pulsante premuto 530 volte?)

Perché a quel punto forse il vero collo di bottiglia di questa macchina diventa l'autonomia legata all'energia...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2023, 13:52   #8
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21939
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
praticamente a 120 fps fa un film.. io mi domando quanto si scaldi il sensore e quanto duri..
Ci fai un film e anche dei discreti slowmotion volendo
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2023, 10:25   #9
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
ti fai due conti facile ma sono tutte foto da 12-25 Mb l'una..
detto questo il tempo maggiore è proprio la selezione ma li dipende da che ci fai, io che le stampo per me perdo più tempo per la selezione che per gli scatti ma gente che la usa per lavoro manda i file in ufficio e lo fa qualcun altro

anche solo a 16 fps le schedine si riempiono facile ma a 120 credo che lo si usi per raffiche di pochi istanti e non per tutta la corsa dei 100 metri

lo fai per il salto in alto durante l'attraversamento, sui 110 per lo stacco sull'ostacolo etc..

non sono macchine per fare foto ai matrimoni

praticamente a 120 fps fa un film.. io mi domando quanto si scaldi il sensore e quanto duri..
e perchè mai dovrebbero esserci problemi di durata ?
Scattare raffiche da 120 fps non è differente dal registrare video a 120 fps e non mi sembra proprio ci sia moria di sensori di fotocamere / videocamere in grado di farlo ; qui l'unica differenza è che la lettura dei pixel è istantanea e non a linee.

Fra l'altro Sony ha gia presentato sensori della serie IMX con global shutter da almeno 1 anno, ed essendo sensori per l'industria scattano ben piu foto rispetto a quello che farebbe il piu prolifico fotografo del mondo.

Questione calore, la raffica è per meno di 2 secondi, poi c'è il tempo tecnico per scaricare il buffer e scrivere sulle schede, non è una raffica da 120 fps per n° minuti di fila; oltretutto presumo che abbiano adottato un sistema di raffreddamento mutuato dalla A7S3
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 15-11-2023 alle 10:37.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2023, 15:53   #10
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12671
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
e perchè mai dovrebbero esserci problemi di durata ?
Scattare raffiche da 120 fps non è differente dal registrare video a 120 fps e non mi sembra proprio ci sia moria di sensori di fotocamere / videocamere in grado di farlo ; qui l'unica differenza è che la lettura dei pixel è istantanea e non a linee.

Fra l'altro Sony ha gia presentato sensori della serie IMX con global shutter da almeno 1 anno, ed essendo sensori per l'industria scattano ben piu foto rispetto a quello che farebbe il piu prolifico fotografo del mondo.

Questione calore, la raffica è per meno di 2 secondi, poi c'è il tempo tecnico per scaricare il buffer e scrivere sulle schede, non è una raffica da 120 fps per n° minuti di fila; oltretutto presumo che abbiano adottato un sistema di raffreddamento mutuato dalla A7S3
se lo dici tu mi fido.. ma ricordo molti sensori rovinarsi o iniziare ad introdurre rumore quando si scaldavano ma se dici che non è questo un problema e non si danneggiano a lungo andare ok..
ricorda che però queste sono macchine che fanno 150-200 mila scatti nella loro vita lavorativa e non 10 mila
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2023, 20:54   #11
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
se lo dici tu mi fido.. ma ricordo molti sensori rovinarsi o iniziare ad introdurre rumore quando si scaldavano ma se dici che non è questo un problema e non si danneggiano a lungo andare ok..
ricorda che però queste sono macchine che fanno 150-200 mila scatti nella loro vita lavorativa e non 10 mila
immagina una telecamera quanti "scatti" fa....
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2023, 01:52   #12
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1911
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Due dati sono quelli che hanno fatto mettere una nota di allerta: da un lato durante la conferenza stampa i tecnici giapponesi si sono rifiutati di rispondere direttamente alla domanda sulla gamma dinamica. In secondo luogo la sensibilità vede un intervallo nativo di 250-25.600 ISO, alto in basso e 'basso' (se confrontato con le ultime proposte di mirrorless full frame) in alto
Il che mi fa pensare che questa tecnologia rimarrà confinata a fotocamere ultra-specialistiche per diversi anni.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Intergalactic: The Heretic Prophet sar&a...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1