|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...io_121551.html
Nelle scorse ore sono state svelate le prime cinque immagini (non di test) del nuovo telescopio spaziale Euclid lanciato negli scorsi mesi dall'ESA. Questo però è solo l'inizio del viaggio alla scoperta di materia ed energia oscure. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2074
|
--Questo oggetto celeste si trova a 1375 anni luce di distanza e appare come una nube scura dalla tipica forma a testa di cavallo. Per la cattura di questa immagine l'osservazione è durata solamente un'ora (poco per un telescopio).
Spettacolare! Quando ho fotografato io orione, con una reflex e un economico 55-250, dopo un'ora di esposizione, in piccolo, si poteva intravvedere qualcosa di rossiccio che, se si sapeva che c'era, si riconosceva essere la testa di cavallo XD "Pochi pixel e pure confusi" XD |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12636
|
Basta che non si intruppa con il JWST: 'sto punto L2 comincia ad essere un po' affollato
![]() ![]()
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:32.