Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2023, 10:13   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...00_120779.html

AMD ha introdotto System Lag negli ultimi driver Radeon preview: questa funzione consente di monitorare in tempo reale la latenza complessiva del sistema e quella indotta da funzionalità come FSR 3 o Fluid Motion Frame individualmente.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2023, 10:31   #2
CtrlAltSdeng!
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 913
Ottimo.....lato tecnologie AMD sta mettendo la freccia?

Un giro a forspoken demo per provare ste cose magari lo faccio pure....
CtrlAltSdeng! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2023, 12:15   #3
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1586
Quote:
Originariamente inviato da CtrlAltSdeng! Guarda i messaggi
Ottimo.....lato tecnologie AMD sta mettendo la freccia?
Beh era anche ora che anche su AMD ci fosse questa metrica, su nVidia la system latency la potevi misurare da quando hanno sviluppato Reflex (tipo dal 2021?) con frameview.
Sta freccia è in ritardo di tipo due anni ma probabilmente non ne sentivano il bisogno perchè non c'era molto da sponsorizzare mentre ora c'è bisogno di spingere antilag+
__________________
Saved_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2023, 12:27   #4
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
mah onestamente ho provato questo FSR 3 in Forspoken demo con la mia rtx 3070 e, sebbene gli fps praticamente raddoppiano, non ho notato visivamente nessuna fluidità maggiore. In 2K sono arrivato a fare oltre 120 fps ma a me sembra di giocare a 60 fps o giù di lì. Provato sia con vsync off sia con vsync on ma non ho mai avuto la sensazione di giocare davvero a 120 fps come nei titoli in cui li raggiungo senza FSR 3.

Secondo me queste tecnologie - FSR 3 e DLSS 3 - sono pura finzione. Voglio aspettare altri giochi prima di emettere un giudizio definitivo perché Forspoken è proprio il peggiore dei giochi in cui provarlo e fa schifo di per sè. Mi pronuncerò di nuovo quando lo implementeranno su Starfield, Hogwarts Legacy, RE4 Remake, Dying Light 2, e altri giochi che mi stanno a cuore. Ma così a pelle e dopo una prima prova non mi entusiasma per niente. Sia chiaro, non ce l'ho contro FSR 3 nello specifico ma la mia è un'amara critica contro questi frame generators in generale (ho provato anche il DLSS 3 su Geforce Now con la rtx 4080 e nemmeno quello mi ha entusiasmato).
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2023, 13:47   #5
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3334
Bene
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2023, 15:14   #6
FreZeeN
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 157
Non capisco cosa c'è di complicato da capire bella logica di queste tecnologie. L'auto si sposta dal punto A al punto B. Se questo movimento viene catturato in 4 momenti tu hai una certa fluidità. Se le.immagini catturate sono il doppio nello stesso spazio allora vedi per forza di cose più fluidità. Queste tecnologie non fanno che aggiungere immagini in più nello tragitto A verso B. Deve essere per forza più fluido .
FreZeeN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2023, 15:18   #7
FreZeeN
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 157
A meno che l'immagine generata non sia identica al 100% a quella precendente o quella successiva allora hai per forza di cose più fluidità. Se invece l'immagine generata non è che un clone perfetto o della precendente o della successiva renderizzata allora è assolutamente una presa in giro . Per scoprire basta analizzare i fotogrammi in più generati in mezzo ai due rasterizzati . Se non ci sono differenze con una delle due è truffa
FreZeeN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2023, 15:31   #8
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
Quote:
Originariamente inviato da FreZeeN Guarda i messaggi
A meno che l'immagine generata non sia identica al 100% a quella precendente o quella successiva allora hai per forza di cose più fluidità. Se invece l'immagine generata non è che un clone perfetto o della precendente o della successiva renderizzata allora è assolutamente una presa in giro . Per scoprire basta analizzare i fotogrammi in più generati in mezzo ai due rasterizzati . Se non ci sono differenze con una delle due è truffa
Il problema di queste tecnologie, è che non possono tenere conto dell'input dell'utente nei frame "generati", quindi tu vedrai il doppio dei frame, ma la latenza, e quindi la sensazione che avrai di ritardo fra un tuo input e la risposta a schermo, rimane uguale (se non anche peggio) al non aver applicato queste tecnologie. Quindi il risultato sarà sempre monco e diverso dall'avere veramente un framerate raddoppiato. Tra l'altro non credo gestiscano altre variazioni repentine che potrebbero esserci all'interno del motore di gioco, ad esempio un cambio improvviso di illuminazione fra un frame e l'altro (lampo, flashbang e similari).
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1