Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2023, 14:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...hip_index.html

Le fasi di produzione di un moderno processore vengono sviluppate all'interno di varie sedi, ciascuna specializzata in una serie di operazioni fondamentali per il risultato finale. Quelle in Malesia di Intel operano nell'assemblaggio, nel packaging e nel test dei prodotti: siamo andati a vedere come un wafer in silicio viene lavorato per ottenere il prodotto finale, la CPU.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2023, 06:47   #2
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3014
Sono anni che se ne parla , al momento oltre agli articoli il nulla di fatto
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2023, 09:19   #3
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
In un portale specializzato in tecnologie come lo è appunto hardware upgrade, a mio avviso gli articoli vanno scritti utilizzando i termini tecnici in maniera rigorosamente più appropriata

I wafer sono semplicemente dei dischi di silicio nei quali attraverso processi cosiddetti litografici vengono creati più die identici, quindi da un wafer trattato con processi litografici si ricavano più chips ...

Dunque il titolo dell'articolo lo avrei scritto più correttamente

Quote:
Le fabbriche Intel in Malesia: come assembly e packaging trasformano i die di un wafer in chips
All'articolo io avrei aggiunto anche questo:

Nel caso dei processori, che vengono notoriamente prodotti di diverso tipo si pensi per esempio ai core Intel i3, i5, i7, i9 e che lavorano con diversi range di frequenze di clock, questi sono tutti i dentici nei wafer (per capirci sono tutti die che potenzialmente potrebbero essere tutti processori core i9 della medesima generazione) che poi vengono differenziati proprio a seguito dei test descritti nell'articolo sia in termini di frequenze di clock e sia in termini di core effettivamente operativi ed è nel processo di packaging che vengono disattivati alcuni core ...

Tutto questo perché i wafer di silicio vengono prodotti nel seguente modo:

Da un "germe" di silicio (immaginate un ""granello" piccolissimo di silicio), tramite la crescita epitassiale per diffusione di atomi di silicio vengono creati dei cilindri di silicio (in gergo carote), i wafer sono dunque le fette di un certo spessore ottenute affettando le carote di silicio, esattamente come si affettano i salami, la mortadella, i prosciutti e compagnia bella ...

La realizzazione dei wafer di silicio che ho descritto sommariamente (e utilizzando anche un gergo più comprensibile anche ai non addetti) viene effettuata in tale modo per garantire la massima perfezione del reticolo cristallino formato dagli atomi di silicio e va da se che in un wafer per come viene realizzato il reticolo è più perfetto al centro che ai bordi ... questa imperfezione va aumentando dal centro del wafer verso il suo bordo ed è questo che costringe la differenziazione dei processori di una medesima generazione, tanto per capirci i die dei processori core i9 con moltiplicatore sbloccato vengo ottenuti dai die al centro del wafer dove appunto la struttura cristallina è più perfetta e meno contaminata da presenza di altri atomi e ovviamente i core i3 della medesima generazione vengono creati dai die presenti nelle aree più vicine al bordo del wafer di silicio

Ovviamente questo articolo serve a chi non ha intrapreso un corso di studi in elettronica in cui si studia anche la specifica materia di tecnologia delle costruzioni elettroniche, ma così come è scritto il titolo chi non ha studiato elettronica interpreta che da un wafer si produce un chip (un processore) ...
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Le prossime serie TV che vedrete potrebb...
Meno auto cinesi in Europa? La flotta di...
Google Pixel 10: coloratissimi e con nov...
'Irrealistico e dannoso', l'UE vorrebbe ...
realme GT 7T scende di altri 50€: 7000mA...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1