Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2023, 17:42   #1
Peppe15
Member
 
L'Avatar di Peppe15
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Catania
Messaggi: 179
Passaggio vecchio SSD su nuovo PC

Ho un vecchio PC in cui è montato un SSD come disco di avvio con Windows 10 installato. Ovviamente all'interno ci sono anche foto e documenti.

Adesso ho acquistato un nuovo mini pc con Windows 11 che monta un SSD nvme come disco di avvio ma ha anche uno slot SSD da 2.5" per installare un disco aggiuntivo da utilizzare per i dati.

La mia domanda è: posso rimuovere il disco SSD dal vecchio PC e installarlo sul nuovo e ritrovare dentro tutti i dati? C'è qualche procedura da eseguire o viene letto in automatico e ritrovo tutti i dati dentro?
Peppe15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2023, 18:38   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19939
Dovresti poter montare il vecchio SSD sul nuovo computer (a computer spento e presa di corrente scollegata ovviamente) e dopo Windows 11 dovrebbe mostrarti le partizioni del vecchio SSD in gestione disco ed esplora file. Non dovresti perdere tuoi file.

Il tutto al netto di eventuali sistemi di cifratura delle partizioni. Se erano criptate con qualche sistema, esempio bitlocker, è da vedere come renderle nuovamente accessibili dopo.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2023, 18:55   #3
Peppe15
Member
 
L'Avatar di Peppe15
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Catania
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Dovresti poter montare il vecchio SSD sul nuovo computer (a computer spento e presa di corrente scollegata ovviamente) e dopo Windows 11 dovrebbe mostrarti le partizioni del vecchio SSD in gestione disco ed esplora file. Non dovresti perdere tuoi file.

Il tutto al netto di eventuali sistemi di cifratura delle partizioni. Se erano criptate con qualche sistema, esempio bitlocker, è da vedere come renderle nuovamente accessibili dopo.
Da gestione disco poi posso montarla la partizione senza dover per forza formattare e perdere quindi i files?
Dovrei cambiare tipo di filesystem o altro? Il disco di avvio se non sbaglio dovrebbe comparire come MBR.

Non ho mai usato programmi di criptazione a meno che Windows 10 lo fa in automatico ma non penso.
Peppe15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2023, 19:19   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19939
Quote:
Originariamente inviato da Peppe15 Guarda i messaggi
Da gestione disco poi posso montarla la partizione senza dover per forza formattare e perdere quindi i files?
Molto probabilmente la vedrai già su esplora file senza dover fare niente.Nel caso non la trovi su esplora file vuol dire che devi aprire gestioenj disco ed assegnarle una lettera di unità. Tutto molto semplice seocndo la teroia, per la pratica poi ci farai sapere

Quote:
Dovrei cambiare tipo di filesystem o altro? Il disco di avvio se non sbaglio dovrebbe comparire come MBR.
Non devi cambiare niente. Windows 11 supporta gli stessi file system di 10 ed essendo a questo punto solo un "disco dati" va bene anche in MBR.

Quote:
Non ho mai usato programmi di criptazione a meno che Windows 10 lo fa in automatico ma non penso.
Di norma non viene applicata alcuna cifratura in automatico, ma possono esserci casi particolari per cui avviene. L'utente però dovrebbe saperlo e possedere le "chiavi" per sbloccare.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Asus presenta a Gamescom 2025 un monitor...
Torna al prezzo ridicolo di 25,99€ il ca...
A 369€ è il migliore di tutti: mi...
Xbox Cloud Gaming costa troppo? Microsof...
Fai da te: 2 trapani avvitatori a doppia...
Apple definisce la sua strategia anti-da...
Il Samsung Galaxy Tab S10 Lite non ha pi...
Cosa sappiamo sul decimo tentativo di la...
EHA Reader Awards 2025: i migliori prodo...
Il telescopio spaziale James Webb ha sco...
Gli astronauti cinesi in futuro utilizze...
Tesla cede alla pressione dei clienti: d...
I Vigili del Fuoco dell'Arizona ora usan...
Il fondatore di Waymo sfotte Tesla: &quo...
Robot che corrono, ballano e cadono: la ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v