|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: https://auto.hwupgrade.it/articoli/a...uro_index.html
Sono ancora pochi i veicoli completamente elettrici in commercio e tra questi c'è e-Golf, la versione tutta a corrente della classica di casa Volkswagen. Nulla cambia fuori e dentro, mentre sotto la scocca un motore da 136 cavalli con autonomia effettiva di 200 Km permette di far intravedere, con alcuni anni di anticipo, un futuro fatto di automobili non più con motore termico Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
|
ehm..la nissan leaf che sta uscendo in questi giorni ha più di 400km di autonomia e con circa 35000 euro (che non sono pochi) si porta a casa il modello "top"
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 23811
|
Quote:
Per il resto, come casa madre la nissan è ottima. ![]()
__________________
Lian-Li PC-O11 Dynamic Seasonic Prime TX-850 AMD Ryzen 5900X ARCTIC Liquid Freezer II 360 MSI X570S UNIFY-X MAX Crucial Ballistix 3600 MHz (2x16GB) EVGA GeForce RTX 2080 SUPER XC ULTRA Samsung 980 Pro 500GB Sabrent Rocket 4.0 1TB LG 27GP850 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
|
diciamo che tutto dipende se ti piace la linea squadrata o meno..anche la honda civic è bruttina per alcuni e stupenda per altri o la toyota c-hr
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 23811
|
Quote:
![]()
__________________
Lian-Li PC-O11 Dynamic Seasonic Prime TX-850 AMD Ryzen 5900X ARCTIC Liquid Freezer II 360 MSI X570S UNIFY-X MAX Crucial Ballistix 3600 MHz (2x16GB) EVGA GeForce RTX 2080 SUPER XC ULTRA Samsung 980 Pro 500GB Sabrent Rocket 4.0 1TB LG 27GP850 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 282
|
A cosa servono 136 cavalli se ha 200km di autonomia? e perche' devo "imparare a guidare" di nuovo: non potrebbero mettere una impostazione tipo "range" dove e' la macchina che accelera dolcemente? non lo vedo molto diverso da un cambio robotizzato ... con il kick down, etc.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Quote:
A fare i confronti di mele con mele, la Leaf v 2.0 attuale (la versione v3.0 del 2019 avrà batterie da 60kWh, rispetto alle 40kWh di oggi, e più autonomia) dichiara 378km e la E-Golf dichiara 300km. Il vantaggio c'è ma è meno marcato. PS Con la Leaf v 1.0 con batterie da 30kWh e 250km circa dichiarati le prove dicevano che in media si faceva il 40% meno del dichiarato (sui 145km) nell'uso normale (del loro test), quindi ci si potrebbe aspettare sui 230km dal modello 2018. Lo stesso vale per altri modelli (infatti dai 300km dichiarati di E-Golf si scende ai 180-200km) Ultima modifica di Yrbaf : 01-06-2018 alle 15:56. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 440
|
Io non comprerei mai un'auto completamente elettrica visto che abito in un paese dove non ho colonnine per la ricarica e non ho un garage.
Quindi prima di mettere in commercio auto elettriche dotiamo le città di stazioni di ricarica adeguate. Considerando la tratta giornaliera che percorro per andare a lavoro (40+40km) l'auto elettrica a prezzi abbordabili sarebbe molto comoda, ma con la rete attuale, praticamente inutile |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
|
Domanda: non ho trovato la capacità delle batterie, forse dovrei rileggere meglio ma comunque: quanto costa il "pieno"? E di conseguenza quanti chilometri devo fare per ripagarmi i 15K euro di differenza rispetto ad una normale Golf a Benzina?
Inoltre, cosa che interesserà l'utente finale: chi ci garantisce che la corrente elettrica non verrà tassata all'inverosimile nel momento in cui diventerà piuttosto necessaria? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Però andrebbero confrontati due veicoli guidandoli sugli stessi percorsi e con lo stesso stile di guida. Altrimenti facile dire questa fa il doppio quando magari fa solo un 20-30% in più nella realtà. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
|
allora con batteria da 40 kWh con ricarica da 6,6 kW.
Per caricarla fai che normalmente a casa un residente ha il 3.3kw o max il 4.5kw. Lasciandola a caricare di notte ci metti circa 12-13 ore con il 3.3kw e circa 10 ore con il 4.5Kw. Un kwh normalmente costa sui 0.06€, quindi una ricarica ti costa sulle 3-4€. Quindi direi che ne vale..con massimo 4€ fai circa 300km per i quali spenderesti almeno 20€ se non di piu. Da me in zona milano/monza ci sono almeno 10-12 colonnine e ogni centro commerciale ha almeno 4-8 colonnine per la ricarica di 2 macchine ciascuna. In 40 minuti ricarichi l'80% della batteria e auchan ad esempio ti fa ricaricare gratis la macchina se fai la spesa da loro. Inoltre per i primi 2 anni almeno non paghi il bollo e puoi circolare nei centri storici/area c visto che la macchina è ad emissioni 0. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Anche solo 10.000E di differenza sono circa 104.000km SOLO per andare in pari (ho supporto un diesel che minimo ti fa i 15km/l, ma spesso vedi anche i 20km/l di media) e nell'ipotesi di NON pagare MAI la corrente per la ricarica. Sennò se la paghi nei hai da aspettare prima di risparmiare, probabilmente ne cambi 3 di auto prima che la prima abbia raggiunto il pareggio ![]() Comunque ci possono essere altre forme di risparmio (magari meno manutenzione e sgravi fiscali). Il costo del pieno è semplice, approssimando è capienza nominale della batteria meno un 10% (diciamo che non la tiri mai a vuoto, anche se poi pure lo 0% non è in realtà vuoto perché le case si tutelano con riserva aggiuntiva) per costo della corrente. Se la corrente la paghi zero (come per ora è in alcune colonnine in giro) non paghi nulla, se ricarichi a casa è il costo al kWh (probabilmente notturno) del tuo contratto elettrico. Diciamo fascia 0.18-0.25E al kWh ? In quel caso un pieno al max saranno dagli 6 ai 10E (batterie da 30-40kWh). Avevamo fatto con un amico i calcoli per una Tesla e mi pare venisse che con il costo della corrente, si facessero di media (non il caso migliore) sui 30-35km per litro (inteso che con il costo in Euro di un litro di gasolio ci fai tot km in elettrico). Quindi non troppo di più di un buon diesel. Quote:
Figurati se poi volessimo invece dai 15kW ai 100kW perché ognuno la sera deve caricarsi la automobile e non vuole metterci 20 ore (beh per una Tesla P100 sono anche 50 ore se usi solo 2kW). Prima del problema del prezzo vanno risolti molti altri problemi ![]() Ultima modifica di Yrbaf : 01-06-2018 alle 17:23. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
|
Anche io tra le due prenderei la Leaf, che esteticamente mi piace.
La Golf ha un po stufato anche me che ne possiedo una, sempre troppo uguale a se stessa, che in fondo è sia il suo pregio che il suo difetto. Ma anche i 378Km di autonomia rimangono troppo pochi per il mio utilizzo, dovrebbe farne almeno il doppio perchè possa cominciare a pensarci, almeno 600km effettivi in autostrada senza interruzioni. E purtroppo guardando la video prova di 4r anche la Leaf in autostrada arriva a 142km, insufficente anche per una trasferta Savona-Milano o Savona-Torino (o viceversa). E pure nella tratta che faccio molto spesso Savona-Genova o Savona-Alassio e ritorno ci arriverei a pelo, e se non trovo subito parcheggio il rischio di rimanere a piedi è altissimo. Se prendono piede queste auto, noi che viviamo al mare e lavoriamo sul turismo siamo rovinati! ![]() ![]()
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO Ultima modifica di Bestio : 01-06-2018 alle 17:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
|
Quote:
![]() Sia chiaro, la tecnologia elettrica mi intriga, i prezzi però sono ancora alti. E, come detto, se domani tutti passassimo all'elettrico (per assurdo) nulla vieterebbe allo stato di mettere tasse sulla corrente. Quindi ok, intrigante... ma la convenienza economica non c'è. C'è il vantaggio per l'ambiente (forse) ma se si vuole convertire il parco auto attuale a roba elettrica bisogna dare modo all'utenza di comprarle ste macchine; oggi come oggi io comprerei una versione a benzina. In 7/8/9 anni spendo la stessa cifra ma senza essere diventato scemo a trovare le colonnine e a programmare un viaggio in funzione di esse. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
|
Vabbeh io aspetto questa...
![]() ![]() Ma sarà tutto vero? A me pare tutto in zinzo esagerato... ![]() Quote:
![]()
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO Ultima modifica di Bestio : 01-06-2018 alle 17:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
@gospel
Si ma sono 5 anni solo per il pareggio ergo se proprio vuoi dire ho risparmiato qualcosa devi puntare a minimo un 7 anni. Inoltre tu conti su corrente gratis (perché se la paghi con il cavolo risparmi 200E al mese) e su esenzione bollo. La prima non si sa fino a quando ci sarà (e dubito che rimarrà gratis con la diffusione, pure Tesla ha iniziato a far pagare la corrente in alcuni loro centri) e la seconda non c'è in tutte le regioni e nelle più ricche l'elettrico paga come gli altri. L'elettrico lo si fa (oggi) per passione non per risparmiare (poi certo se si ha già una propria stazione fotovoltaica dal almeno 10kW e con storage elettrico notturno e sei pure in una regione con 5 anni di bollo gratis, cambia tutto) Ultima modifica di Yrbaf : 01-06-2018 alle 17:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:49.