Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2023, 09:56   #1
idro_stasi
Senior Member
 
L'Avatar di idro_stasi
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 399
Quale doppino telefonico?

Ciao a tutti e spero di scrivere nella sezione giusta.

Vorrei ricablare casa con un nuovo doppino telefonico.

Dato che dovremmo ristrutturare e quindi cambiare disposizione dei mobili, la mia intenzione è di mettere tutto vicino (router e fisso), eliminare tutte le derivazioni e presa ribaltata e lasciare una sola presa rj-11 e quindi un unico doppino che dal pianerottolo va alla presa.

Detto questo, che tipo di doppino mi potreste consigliare?
Considerando che appunto rimarrò con una sola presa, vorrei sfruttare una della TIM che mi lasciò tempo fa un tecnico che venne a fare un intervento dentro casa, che è tipo questa:

https://www.ebay.it/itm/224003120627

ho letto che è molto meglio questa che quelle rj-11 della ticino (linea matix) che ho adesso.

Ultima modifica di idro_stasi : 23-05-2023 alle 10:08.
idro_stasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2023, 10:24   #2
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3230
Si va benissimo come presa.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2023, 10:54   #3
MnPaolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2020
Città: Mantova
Messaggi: 449
Come presa non vi è alcuna differenza tra la Ticino Magic e quella TIM. Come cavo va benissimo anche la trecciola telefonica che comunemente viene messa nel corrugato.
Il consiglio è di aggiungere la trecciola dal pianerottolo alla presa principale ed affiancare una seconda presa da collegare ad una delle uscite RJ11 VoIP utilizzando l'impianto preesistente. Quindi a tutte le prese avrai una terminazione analogica per collegare eventualmente un telefono dove preferisci e alla presa principale avrai il tuo router.
Non mettere più di 2 telefoni sulla linea analogica però, non esagerare.
MnPaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2023, 23:29   #4
idro_stasi
Senior Member
 
L'Avatar di idro_stasi
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 399
In realtà, per come vorrei cambiare le cose, l'intenzione è di eliminare tutte le prese tranne quella a cui collegare il router, e poi il telefono lo collego al router direttamente.
Che poi, trattandosi di un fritz che è dect, potrei prendere un cordless fritz e collegarlo senza filo al modem, ancora più comodo.

Per il cavo quindi va bene anche quello del negozio di elettricità sotto casa, senza andare a cercare chissà quale cavo particolare in giro?
idro_stasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2023, 00:06   #5
MnPaolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2020
Città: Mantova
Messaggi: 449
Quote:
Originariamente inviato da idro_stasi Guarda i messaggi
In realtà, per come vorrei cambiare le cose, l'intenzione è di eliminare tutte le prese tranne quella a cui collegare il router, e poi il telefono lo collego al router direttamente.
Visto che hai il corrugato già posato, sempre che tu non debba ristrutturare pesantemente casa rifacendo tutto l'impianto, ti conviene lasciarlo, al limite andare in aggiunta inserendo anche un cavo ethernet rigido per portare una o più prese RJ45 da dove installi il router in altra/e stanza/e.

Quote:
Che poi, trattandosi di un fritz che è dect, potrei prendere un cordless fritz e collegarlo senza filo al modem, ancora più comodo.
Considerando che il Fritz!Fon costa parecchio io ti consiglierei di acquistare un terminale DECT GAP, se lo trovi senza base, con solo il calamaio di ricarica spendi ancora meno. Ci sono molti modelli SIEMENS che sono adatti per questo utilizzo, se non ricordo male gli stessi Fritz!Fon sono costruiti da SIEMENS.

Quote:
Per il cavo quindi va bene anche quello del negozio di elettricità sotto casa, senza andare a cercare chissà quale cavo particolare in giro?
Non prendere del cavo elettrico, ti serve una trecciola che in pratica è un doppino intrecciato senza guaina esterna tipo quello sottostante per intenderci:


Visto che vendono delle matasse con delle metrature esagerate dovresti andare in un posto dove te ne vendano in metratura.
MnPaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2023, 14:20   #6
idro_stasi
Senior Member
 
L'Avatar di idro_stasi
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 399
Quote:
Visto che hai il corrugato già posato, sempre che tu non debba ristrutturare pesantemente casa rifacendo tutto l'impianto, ti conviene lasciarlo, al limite andare in aggiunta inserendo anche un cavo ethernet rigido per portare una o più prese RJ45 da dove installi il router in altra/e stanza/e.
Quindi doppino e ethernet possono andare nello stesso corrugato.
In ogni caso ormai vado in wifi in tutte le stanze, però visto che il corrugato ce l'ho potrei mettere l'ethernet volendo.

Quote:
Considerando che il Fritz!Fon costa parecchio io ti consiglierei di acquistare un terminale DECT GAP, se lo trovi senza base, con solo il calamaio di ricarica spendi ancora meno. Ci sono molti modelli SIEMENS che sono adatti per questo utilizzo, se non ricordo male gli stessi Fritz!Fon sono costruiti da SIEMENS.
Si lo so costano tanto, però mi hai dato un ottimo consiglio, hai un link oppure si trovano su Amazon?
idro_stasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2023, 11:17   #7
MnPaolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2020
Città: Mantova
Messaggi: 449
Quote:
Originariamente inviato da idro_stasi Guarda i messaggi
Quindi doppino e ethernet possono andare nello stesso corrugato.
Tranquillamente senza timore, va benissimo anche UTP, anzi meglio se poi non metti la calza a terra.

Quote:
In ogni caso ormai vado in wifi in tutte le stanze, però visto che il corrugato ce l'ho potrei mettere l'ethernet volendo.
Metti cavo rigido con le prese; non fa mai male, l'importante che sia in rame e non in CCA.

Quote:
Si lo so costano tanto, però mi hai dato un ottimo consiglio, hai un link oppure si trovano su Amazon?
Controlla i modelli SIEMENS; io qualche anno fa presi un C530 monocromatico. Il Fritz gli passa la rubrica e l'elenco delle chiamate. Se vuoi qualcosa che riesca a vedere anche gli altri parametri del Fritz devi passare al Fritz!Fon, da questo si può vedere tutto il menù del router, ma lo ritengo inutile, poi in uno schermo francobollo ancor meno.
MnPaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
TP-Link protagonista a IFA 2025 con tant...
TK02 S è la nuova e-enduro di THOK con m...
Fallout 76: Rinnovamento C.A.M.P., pi&ug...
Toyota produrrà auto elettriche in Europ...
HONOR Magic V5 parte bene: lancio da rec...
Dyson svela 11 nuovi prodotti all'IFA: d...
Zurigo si scalda con i rifiuti: le pompe...
Noctua pubblica la nuova roadmap: primo ...
Palo Alto Networks presenta novità...
Surya, il modello di IA di IBM e NASA ch...
I browser Arc e Dia diventano parte dell...
Duster e Bigster, tutto quello che manca...
Superman: Man of Tomorrow, confermato da...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Arriva Veeam Software Appliance: protezi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v