|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ne_117429.html
Il telescopio spaziale James Webb è riuscito a rilevare delle molecole organiche, idrocarburi policiclici aromatici, in una galassia che si trova a oltre 12 miliardi di anni luce dalla Terra. Un nuovo indizio sull'evoluzione delle galassie. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
|
Quote:
Le leggi fisiche sono e devono essere uguali in qualsiasi parte dell'universo. Anche la chimica non può essere che identica ovunque nell'universo e conseguentemente, la presenza di vita non è una "stranezza" presente solamente nella terra. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1553
|
Quote:
__________________
Asus ROG Crosshair Hero VII Wi-Fi rev.1.1 - AMD Ryzen 7 5800X - Cooler Master Masterliquid Pro 120 (con Masterfan Air Balance 120 RGB) - 32GB g.skill Trident Z RGB DDR4-3200 - Gigabyte AORUS Radeon RX 580 8GB - Samsung 970 EVO Plus 1TB - 3x Samsung 860 QVO 2TB - Crucial P3 4TB - Creative SoundblasterX AE-5 Pure Edition RGB - Silverstone Fortress FT01 - 3x Samsung S23A750D @120Hz via DisplayPort |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
|
Quote:
La grande quantità di idrogeno avrà avuto l'effetto di creare grandi quantità di super giganti, con vita breve e creazione di buchi neri in cui sono nate le protogalassie. Quindi all'epoca, il C12 era sicuramente molto diffuso. Il JW non ha fatto altro che dare "conferme" ma ripeto imho nulla di straordinario, così come penso che anche la vita sia molto diffusa nell'universo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:48.