Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2023, 14:03   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ne_117429.html

Il telescopio spaziale James Webb è riuscito a rilevare delle molecole organiche, idrocarburi policiclici aromatici, in una galassia che si trova a oltre 12 miliardi di anni luce dalla Terra. Un nuovo indizio sull'evoluzione delle galassie.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2023, 15:02   #2
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ne_117429.html

Il telescopio spaziale James Webb è riuscito a rilevare delle molecole organiche, idrocarburi policiclici aromatici, in una galassia che si trova a oltre 12 miliardi di anni luce dalla Terra. Un nuovo indizio sull'evoluzione delle galassie.
Perché non dovrebbe essere così !
Le leggi fisiche sono e devono essere uguali in qualsiasi parte dell'universo.
Anche la chimica non può essere che identica ovunque nell'universo e
conseguentemente, la presenza di vita non è una "stranezza" presente solamente
nella terra.
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2023, 18:54   #3
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1557
Quote:
Originariamente inviato da Peppe1970 Guarda i messaggi
Perché non dovrebbe essere così !
Le leggi fisiche sono e devono essere uguali in qualsiasi parte dell'universo.
Anche la chimica non può essere che identica ovunque nell'universo e
conseguentemente, la presenza di vita non è una "stranezza" presente solamente
nella terra.
12 miliardi di anni fa si era ancora nell’epoca delle protogalassie, che avevano iniziato a formarsi attorno a 1,5 miliardi di anni prima, siamo nella fase della reionizzazione e il grosso della materia si pensa sia composto principalmente di idrogeno ed elio atomici, con la reionizzazione che coinvolge soprattutto il primo. Quindi la materia non aveva le caratteristiche di quella odierna è sorprende trovare molecole che comprendano elementi come il carbonio così indietro nel tempo, spingendo a rielaborare i modelli che abbiamo.
__________________
Asus ROG Crosshair Hero VII Wi-Fi rev.1.1 - AMD Ryzen 7 5800X - Cooler Master Masterliquid Pro 120 (con Masterfan Air Balance 120 RGB) - 32GB g.skill Trident Z RGB DDR4-3200 - Gigabyte AORUS Radeon RX 580 8GB - Samsung 970 EVO Plus 1TB - 3x Samsung 860 QVO 2TB - Crucial P3 4TB - Creative SoundblasterX AE-5 Pure Edition RGB - Silverstone Fortress FT01 - 3x Samsung S23A750D @120Hz via DisplayPort
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2023, 19:13   #4
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da inited Guarda i messaggi
12 miliardi di anni fa si era ancora nell’epoca delle protogalassie, che avevano iniziato a formarsi attorno a 1,5 miliardi di anni prima, siamo nella fase della reionizzazione e il grosso della materia si pensa sia composto principalmente di idrogeno ed elio atomici, con la reionizzazione che coinvolge soprattutto il primo. Quindi la materia non aveva le caratteristiche di quella odierna è sorprende trovare molecole che comprendano elementi come il carbonio così indietro nel tempo, spingendo a rielaborare i modelli che abbiamo.
Sinceramente non ci vedo niente di straordinario.
La grande quantità di idrogeno avrà avuto l'effetto di creare grandi quantità di super giganti, con vita breve e creazione di buchi neri in cui sono nate
le protogalassie.
Quindi all'epoca, il C12 era sicuramente molto diffuso.
Il JW non ha fatto altro che dare "conferme" ma ripeto imho nulla di straordinario, così come penso che anche la vita sia molto diffusa nell'universo.
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Shein chiude a Stradella e si sposta in ...
Cosa ci ha detto IAA Mobility 2025? Elet...
Meta Ray-Ban Display trapelati in video:...
Titan Army e una nuova tecnologia che ca...
GPT-5-Codex ufficiale: è l'assist...
Microsoft anticipa la dashboard delle Xb...
Volkswagen posticipa due auto elettriche...
Sky lancia Ultra Live: addio ai gol-spoi...
Ubuntu integrerà nativamente NVID...
OPPO punta alla fascia media con la seri...
Ora a soli 149€ il tablet 11,2'' 5K LTE:...
TikTok, intesa tra USA e Cina: raggiunto...
CSOT punta sugli OLED con tecnologia ink...
Amazfit: 6 smartwatch in offerta su Amaz...
iPhone 17: i preordini stanno andando mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1