Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2023, 12:47   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/bi...ia_116985.html

Ad aprile Bing è stato il motore di ricerca più utilizzato in Cina. Il successo del motore di ricerca di Microsoft è certamente inatteso, ma è probabilmente dovuto all'interesse degli utenti intorno alle tecnologie di IA generativa

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2023, 14:14   #2
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12634
Da tempo uso Bing al posto di quel cac*****o di Google.... ed è ottimo.

L'unica cosa che non mi convince è che non tiene memorizzate nella serp i link guardati.

Qualcuno sà come risolvere?
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2023, 14:16   #3
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Wikkle Guarda i messaggi
Da tempo uso Bing al posto di quel cac*****o di Google.... ed è ottimo.

L'unica cosa che non mi convince è che non tiene memorizzate nella serp i link guardati.

Qualcuno sà come risolvere?
Mi sà che fai confuzione con i browsers.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2023, 14:23   #4
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12634
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Mi sà che fai confuzione con i browsers.
Nessuna confusione, parlo del motore di ricerca BING
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2023, 14:26   #5
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Wikkle Guarda i messaggi
Nessuna confusione, parlo del motore di ricerca BING
A livello di attinenza dei risultati ho sempre trovato Google invincibile.
L'ordine con cui propone i risultati Bing spesso e volentieri lascia a desiderare.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2023, 15:15   #6
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
Quindi in Cina ci sono Bing e Google mentre in Europa banniamo Tik tok?
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2023, 16:04   #7
Nemios
Senior Member
 
L'Avatar di Nemios
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1429
Ma solo a me non interessa per niente tutta 'sta roba dell'IA? Nemmeno provato per curiosità.
Non basta che la gente usi il cervello sempre meno a prescindere? Boh!
Nemios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2023, 16:08   #8
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
Quote:
Originariamente inviato da Nemios Guarda i messaggi
Ma solo a me non interessa per niente tutta 'sta roba dell'IA? Nemmeno provato per curiosità.
Non basta che la gente usi il cervello sempre meno a prescindere? Boh!
nemmeno io l'ho testata più di tanto. ma il fatto che direttamente a me o a te non interessino conta relativamente poco, sta sconvolgendo la società e ogni giorno che passa la sconvolgerà sempre più nel bene o nel male
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2023, 17:24   #9
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12634
Quote:
Originariamente inviato da Nemios Guarda i messaggi
Ma solo a me non interessa per niente tutta 'sta roba dell'IA? Nemmeno provato per curiosità.
Non basta che la gente usi il cervello sempre meno a prescindere? Boh!
Anche a me non interessa... però il tuo post è fastidioso, perchè dai degli "sciocchi" a chi la utilizza in modo corretto e intelligente.
Oltretutto ammetti che non l'hai nemmeno provata, quindi è tutto nonsense
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2023, 08:03   #10
Nemios
Senior Member
 
L'Avatar di Nemios
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1429
Quote:
Originariamente inviato da Wikkle Guarda i messaggi
Anche a me non interessa... però il tuo post è fastidioso, perchè dai degli "sciocchi" a chi la utilizza in modo corretto e intelligente.
Oltretutto ammetti che non l'hai nemmeno provata, quindi è tutto nonsense
Non era assolutamente mia intenzione dare dello sciocco a chi lo usa. Se qualcuno lo avesse inteso in questo modo, mi scuso.

Inoltre non ho detto che sia inutile benché non l'abbia nemmeno provato. Solo mi sembra strano che ci sia tutto questo fermento e interesse su qualcosa che tutto sommato mi sembra molto di nicchia.
Non l'ho provato perché fatico a pensare un ambito pratico di utilizzo PER ME e per la maggioranza delle persone (almeno di quelle che conosco personalmente).
__________________

Notebook: Ryzen 5 3500U, 12GB DDR4, Radeon Vega 8, Windows 10 Home e Linux Mint Debian Edition (Lenovo IdeaPad 3 15ADA05)
Console : Nintendo Wii & 2DS
Nemios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2023, 08:23   #11
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
Quote:
Originariamente inviato da Nemios Guarda i messaggi
Non era assolutamente mia intenzione dare dello sciocco a chi lo usa. Se qualcuno lo avesse inteso in questo modo, mi scuso.

Inoltre non ho detto che sia inutile benché non l'abbia nemmeno provato. Solo mi sembra strano che ci sia tutto questo fermento e interesse su qualcosa che tutto sommato mi sembra molto di nicchia.
Non l'ho provato perché fatico a pensare un ambito pratico di utilizzo PER ME e per la maggioranza delle persone (almeno di quelle che conosco personalmente).
l'IA sta permettendo di creare e modificare foto con semplicità. probabilmente lo stesso discorso vale per i video.
sta semplificando moltissimo la scrittura di codice.
gli sceneggiatori sono in rivolta anche per la IA.
gli scrittori/artisti pure loro esprimono perplessità.
un utente del forum dice di stare risparmiando diverse centinaia di euro al mese grazie all'IA (non ho voglia di trovare il post).
lato studenti sta rivoluzionando la scuola, praticamente è come avere un assistente e permette di fare cose "sleali" come riassunti.
sono le prime cose a venirmi in mente, non mi interessa farti cambiare idea ma è palese come in poche settimane stiamo assistendo a una rivoluzione
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2023, 09:11   #12
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1667
Aggiungo a posto appena sopra per info che io con IA non ho piu' bisogno della segretaria in quanto la correzione delle mie relazioni tecniche di diverse pagine le corregge rendendole molto piu' fluide alla lettura in pochi secondi e mi crea anche le basi per le classiche lettere da scrivere personalizzate e varie di volta in volta e poi io le correggo velocemente e molto altro, quindi mi fa da segretaria.
(ovviamente non si mettono dati personali o altro, metto XXX e lui me le crea con XXX, YYY da compilare io)
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2023, 09:29   #13
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7255
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Quindi in Cina ci sono Bing e Google mentre in Europa banniamo Tik tok?
In efetti sarebbe giusto ricordare che il motivo per cui le quote di mercato sono così differenti è perché MS ha deciso di sottostare alle severe leggi di censura e controllo imposte dalla cina mente Google no, tanto che tutt'oggi mi risulta sia accessibile solo ad Hong Kong (che tutt'oggi dovrebbe essere fuori dal Great Firewall ma comunque sotto attento controllo del governo) e tramite VPN come praticamente tutti i social Network occidentali...

da hdblog

Microsoft si adegua alla censura cinese: LinkedIn oscurato se parli di Tienanmen

Prima Bing, ora LinkedIn, resta il fatto che l'azienda di Redmond è tra due fuochi: da una parte il Partito Comunista, dall'altra l'opinione pubblica occidentale (ma non solo). Le prime avvisaglie si sono avute un mese fa, in occasione del 32° anniversario delle proteste di Piazza Tienanmen. Digitando "Tank man" (la storica immagine dell'uomo davanti al carro armato) sul motore di ricerca, infatti, Bing mostrava questo risultato:

"there are no result fo Tank Man check your spelling or any keywords"

Censura che in Cina è una regola che Microsoft deve seguire per essere presente in quel Paese. Peccato però che l'assenza di risultati fosse stata estesa a tutto il mondo. In altre parole: chiunque sulla Terra cercasse immagini di Tank man con Bing, i risultati che otteneva erano pari a zero. "Un errore umano", si giustificò poi Microsoft, limitando la censura al solo mercato cinese.

E ora i moti di Tienanmen tornano al centro della discussione sulla libertà di espressione, e ancora una volta riguardano Microsoft, che ha deciso di oscurare tutti i profili LinkedIn (che, ricordiamo, è di proprietà di Microsoft dal 2016) contenenti al loro interno il termine Piazza Tienanmen. Insomma, se si vuole essere visibili anche in Cina è bene non parlare di quell'avvenimento nel proprio profilo. Anche in questo caso Microsoft si è dovuta difendere dalle critiche, facendo riferimento alla volontà di continuare ad essere presente sul mercato cinese.


Wikipedia Google china

Google China is a subsidiary of Google. A popular search engine, most services offered by Google China were blocked by the Great Firewall in the People's Republic of China. In 2010, searching via all Google search sites, including Google Mobile, was moved from mainland China to Hong Kong.

By November 2013, Google's search market share in China had declined to 1.7% from its August 2009 level of 36.2%, though it has slowly risen since, representing 3.8% of the search engine market by July 2020.[3][4] [5]


sempre da wikipedia Internet censorship in China

"China censors both the publishing and viewing of online material. Many controversial events are censored from news coverage, preventing many Chinese citizens from knowing about the actions of their government"

"China's Internet censorship is more comprehensive and sophisticated than any other country in the world.[4] The government blocks website content and monitors Internet access.[5] As required by the government, major Internet platforms in China have established elaborate self-censorship mechanisms as well as implementing a real-name system. As of 2019, more than sixty online restrictions had been created by the Government of China and implemented by provincial branches of state-owned ISPs, companies and organizations.[6][7][anachronism][8]Some companies hire teams and invest in powerful artificial intelligence algorithms to police and remove illegal online content.[9]"
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2023, 11:04   #14
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5994
Mah! C'é troppo hype riguardo ChatGPT ed affini.
Molti di quelli che lo usano non si rendono conto di che limitazioni ha, tipo i problemi che hanno nell'interpretare correttamente le negazioni e la totale mancanza di reale comprensione del concetto di vero e falso (ti può spiegare cosa significano, ma non li comprende).

Sono strumenti utili se li si sa usare tenendo conto delle loro limitazioni, ma troppi li usano pensando che siano affidabili anche su cose dove proprio non lo sono.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2023, 14:13   #15
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
In efetti sarebbe giusto ricordare che il motivo per cui le quote di mercato sono così differenti è perché MS ha deciso di sottostare alle severe leggi di censura e controllo imposte dalla cina mente Google no, tanto che tutt'oggi mi risulta sia accessibile solo ad Hong Kong (che tutt'oggi dovrebbe essere fuori dal Great Firewall ma comunque sotto attento controllo del governo) e tramite VPN come praticamente tutti i social Network occidentali...
Se si usa una VPN si rusulta utenti occidentali (Europei?) e non si compare nelle statistiche cinesi in massa a fare concorrenza a Baidu che avrà centinaia di milioni di utenti.

Quote:
da hdblog
Prima Bing, ora LinkedIn, resta il fatto che l'azienda di Redmond è tra due fuochi: da una parte il Partito Comunista, dall'altra l'opinione pubblica occidentale (ma non solo). Le prime avvisaglie si sono avute un mese fa, in occasione del 32° anniversario delle proteste di Piazza Tienanmen. Digitando "Tank man" (la storica immagine dell'uomo davanti al carro armato) sul motore di ricerca, infatti, Bing mostrava questo risultato:

"there are no result fo Tank Man check your spelling or any keywords"

Censura che in Cina è una regola che Microsoft deve seguire per essere presente in quel Paese.
Semplice ricerca con Google: "RT tv russia"

risultato?

A seguito di una richiesta di tipo legale inviata a Google, abbiamo rimosso 2 risultati da questa pagina.

Senza citare che la TV russa RT e alcuni giornali russi sono inacessibili dall'Italia e dall'Europa.

Quindi tutta questa differenza non la vedo, al massimo si può discutere su chi censura di più.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2023, 16:22   #16
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7255
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Se si usa una VPN si rusulta utenti occidentali (Europei?) e non si compare nelle statistiche cinesi in massa a fare concorrenza a Baidu che avrà centinaia di milioni di utenti.
Giusta osservazione, allora quel 5% di utenti come accedono a Google?
Avevo pensato dipendesse da Hong Kong, ma basta andare sul sito di /gs.statcounter.com per vedere che ci sono due grafici a parte:


https://gs.statcounter.com/search-en.../all/hong-kong
https://gs.statcounter.com/search-en...are/all/taiwan

Da notare come qui come in ogni paese occidentale Google domini e bing si accontenti delle briciole.. mentre baidu scompare.

Tuttavia noto che anche il grafico della Cina è diverso dalla foto qui riportata....

https://gs.statcounter.com/search-en...hare/all/china

Non solo Bing risulta terzo e non primo con il 21% ma le due prime posizioni... beh sono entrambe baidu che in realtà ha quindi il doppio del punteggio arrivando a sfiorare il 50%

Certo credo sia comunque notevole che Bing in un solo mese sia schizzato dal 14 al 21% ma resta il fatto che mi pare il titolo della notizia dia un dato falso.





Quote:
Semplice ricerca con Google: "RT tv russia"

risultato?

A seguito di una richiesta di tipo legale inviata a Google, abbiamo rimosso 2 risultati da questa pagina.
Già ma se premi su "leggere ulteriori informazioni sulla richiesta" verrà aperta questa paginetta https://lumendatabase.org/notices/26927483 da cui si possono leggere i link URLS MENTIONED IN REQUEST:
rt.com - 1 URL sputniknews.com - 1 URL

E basta copiare tali url nella barra del browser per aprire entrambi i siti....

Davvero non vedi la differenza con un motore di ricerca che non trova nulla?

Per la cronaca lo stesso sistema vale anche per molti siti warez...che censura ridicola...


Quote:
Quindi tutta questa differenza non la vedo, al massimo si può discutere su chi censura di più.
Si certo un po' come non vedere la differenza di violenza che c'è tra un film di Rambo e Winny pooh...

A giusto ce lo ricordiamo perché tutto ciò che è legato al simpatico orsetto è del tutto vietato in Cina, e anche solo postarne un immagine si rischia grosso?

Perché qualcuno anni fa aveva osato accostare l'immagine dell'imperatore della Cina con quella del personaggio Disney... pensa se lo stesso livello di censura fosse applicata da noi... ma non ci sono differenze certo.

La Cina vuole controllare tutti i post e i commenti prima ancora che vengano pubblicati sui social
Piattaforme come Weibo e WeChat possono stroncare sul nascere commenti contro il governo


21 Giugno 2022

Come riporta il magazine scientifico del Massachusetts Institute of Technology (MIT), alcuni social network cinesi sono da tempo attrezzati a svolgere questo tipo di censura. WeChat, la piattaforma di messaggistica istantanea più usata in Cina, affida a sofisticati algoritmi il compito di analizzare, filtrare e rimuovere automaticamente e in non più di 10 secondi contenuti scomodi o anti governativi. ByteDance, società informatica proprietaria di TikTok, impiega migliaia di revisori di contenuti che costituiscono la maggior parte della forza lavoro dell'azienda. E analogo sistema di controllo avviene su Weibo, una sorta di Twitter made in China. Ognuno di questi colossi digitali ha poi spesso una commissione interna del Partito Comunista Cinese a cui fanno riferimento gli impiegati che sono membri del partito.



Io comunque mi fermo qui... tu continua pure a non vedere...
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2023, 16:29   #17
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7255
doppio post
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2023, 14:00   #18
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4065
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
A livello di attinenza dei risultati ho sempre trovato Google invincibile.
L'ordine con cui propone i risultati Bing spesso e volentieri lascia a desiderare.
idem. su google basta scendere sotto i link sponsorizzati, evitare i siti zeppi di malware (che ti consiglia pure bing) e sei a posto.

bing invece era terribile pure qualche mese fa (l'IA è stata aggiunta a gennaio, non ieri), magari lo riproverò ma non mi aspetto granchè

PS: uso spesso chatGPT e l'image creator quindi non sono contrario all'IA anzi tutt'altro
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2023, 14:01   #19
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4065
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Quindi in Cina ci sono Bing e Google mentre in Europa banniamo Tik tok?
il Montana è in Europa? quanto avevi in geografia?
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2023, 14:09   #20
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4065
Quote:
Originariamente inviato da Nemios Guarda i messaggi
Ma solo a me non interessa per niente tutta 'sta roba dell'IA? Nemmeno provato per curiosità.
Non basta che la gente usi il cervello sempre meno a prescindere? Boh!
risposta in sintesi: k boomer
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato

Ultima modifica di mrk-cj94 : 02-06-2023 alle 14:12.
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1