| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  17-05-2005, 11:01 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2002 Città: Binasco (MI) 
					Messaggi: 61
				 | 
				
				lacie ethernet disk mini
			 
		Ho comprato un lacie ethernet disk mini da 500 gb e ho provato a metterlo in rete sotto dominio ma non lo vede. Ho il timore che funzioni solo in ambito di gruppo di lavoro, c@zz   | 
|   |   | 
|  17-05-2005, 11:37 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 1999 Città: Roma Est 
					Messaggi: 3073
				 | 
		Interessa anche me, vorrei comprarne uno ma vorrei essere sicuro che funzioni anche sotto dominio.
		 
				__________________ Ryzen 7 5700G / Gigabyte B550M-AORUS-ELITE / 2 x DDr 16GB G.Skill F4-3200 / WD SN850X 1TB / Lexar NM620 1TB / MSI 4060ti 16GB / 2 x Dell U2415 | 
|   |   | 
|  17-05-2005, 11:50 | #3 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2002 Città: Binasco (MI) 
					Messaggi: 61
				 | 
		Quello che mi lascia perplesso è che sotto Windows non c'è nulla da configurare (indirizzo ip e via dicendo) e che, una volta collegato il cavo ethernet, dovrebbe comparire una unità disco sotto il gruppo di lavoro. Ma trattandosi di una rete con il dominio non c'è nessun gruppo di lavoro e anche cercando l'unità (che come nome di default ha EDmini) non viene trovata una mazza | 
|   |   | 
|  17-05-2005, 12:00 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 1999 Città: Roma Est 
					Messaggi: 3073
				 | 
		Ma se fai http://indirizzo di default, non trovi un pannello di controllo o roba del genere per configurare il tutto?
		 
				__________________ Ryzen 7 5700G / Gigabyte B550M-AORUS-ELITE / 2 x DDr 16GB G.Skill F4-3200 / WD SN850X 1TB / Lexar NM620 1TB / MSI 4060ti 16GB / 2 x Dell U2415 | 
|   |   | 
|  17-05-2005, 12:02 | #5 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2002 Città: Binasco (MI) 
					Messaggi: 61
				 | 
		No, solo "Impossibile visualizzare la pagina". Adesso volevo provare mettere due pc in un gruppo di lavoro almeno per provare a vedere se così funge | 
|   |   | 
|  17-05-2005, 12:05 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2001 Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele 
					Messaggi: 3063
				 | 
		Ciao, io ce l'ho da una settimana da 400 gb, e non solo me lo vede nella LAN, ma l'ho configurato come server ftp da remoto, al quale posso collegarmi per trasferire i files. Per impsotare un gruppo di lavoro sotto dominio devi specificarlo nel pannello di configurazione via web che mi pare abbia l'indirizzo 192.168.1.100 di default, vai su administration in alto a sx e trovi nel menu rete le impostazioni per cambiare gruppo di lavoro e attribuirgli un dominio. Ciao | 
|   |   | 
|  17-05-2005, 12:57 | #7 | |
| Member Iscritto dal: Jun 2002 Città: Binasco (MI) 
					Messaggi: 61
				 | Quote: 
 Io l'ho collegato al switch di rete, ma non c'è modo di vederlo... Il tuo è proprio così | |
|   |   | 
|  17-05-2005, 13:08 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2001 Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele 
					Messaggi: 3063
				 | 
		Esatto è quello. Cmq, imho, mi pare tutto molto strano Io ho appena l'ho disimballato l'ho attaccato alla porta ethernet e subito su risorse di rete vedevo la cartella share con 400 gb di spazio disponibile  Poi digitando l'ip su internet explorer ho avuto accesso al pannello di amministrazione e ho configurato la scheda di rete, ho riformattato l'unità in ext3, e creato gli account utente. Il tutto in circa 20 minuti. Cmq il gruppo di lavoro ed il dominio si specificano per forza dal pannello di amministrazione... Probabilmente non riesci ad accedere perchè questa unità ha il server dhcp attivato per l'assegnazione dinamica degli ip. io invece per via dell'utilizzo di vari programmi su porte specifiche ho preferito una configurazione manuale degli ip, assegnando di conseguenza un ip fisso anche al NAS, che di default ha appunto il dhcp. la differenza è che io il nas l'ho attaccato ad un router zyxel, tu ad uno switch, quindi a meno che lo switch non è collegato a sua volta ad un dispositivo che gestisce gli indirizzi ip, probabilmente c'è qualcosa che non va nella tua rete interna, ciao! | 
|   |   | 
|  17-05-2005, 13:09 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2001 Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele 
					Messaggi: 3063
				 | 
		hai controllato che i pc della tua rete abbiano lo stesso range di ip, lo so che sembra una domanda stupida ma a volte le cose più scontate sono quelle che danno problemi    192.168.1.* | 
|   |   | 
|  17-05-2005, 14:17 | #10 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2002 Città: Binasco (MI) 
					Messaggi: 61
				 | 
		Il switch al quale ho collegato il disco è lo stesso al quale è collegato il server di dominio. Tutti i pc sono sulla stessa subnet (192.168.0.***) e hanno indirizzi fissi, non prendono l'indirizzo dal dhcp. Nel tuo caso dici che sotto risorse di rete ti ha creato una cartella share? | 
|   |   | 
|  17-05-2005, 14:35 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2001 Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele 
					Messaggi: 3063
				 | 
		esattamente proprio così, una cartella share visibile dalle risorse di rete in windows xp... Scusami eh, ma se mi dici che il range di ip è 192.168.0.* penso sia normale che non funzioni, visto che di fabbrica il lacie ha come ip 192.168.1.100! | 
|   |   | 
|  17-05-2005, 14:36 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2001 Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele 
					Messaggi: 3063
				 | 
		A me ha funziato subito perchè tutti gli ip della mia LAN sono sotto il range 192.168.1.*. Il router ad es. è 192.168.1.1 che fa anche da gateway ovviamente....controlla bene le impostazioni    | 
|   |   | 
|  17-05-2005, 14:45 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2001 Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele 
					Messaggi: 3063
				 | 
		Guarda questa immagine
		 Ultima modifica di gabriweb : 21-05-2007 alle 00:32. | 
|   |   | 
|  17-05-2005, 15:15 | #14 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2002 Città: Binasco (MI) 
					Messaggi: 61
				 | 
		Ok, ci sono! Come hai detto tu, nel tuo caso è stato automatico perchè l'ip di default faceva parte della stessa subnet della tua LAN. Ho risolto collegando in USB e modificando da lì l'IP. Ora funge alla perfezione   Grazie   | 
|   |   | 
|  17-05-2005, 19:52 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2001 Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele 
					Messaggi: 3063
				 | 
		Figurati     | 
|   |   | 
|  24-05-2005, 23:39 | #16 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2001 Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele 
					Messaggi: 3063
				 | 
		Una bella aggiornatina alla discussione ci vuole     Constatazioni sul prodotto in oggetto: 1) Firmware penoso, non permette di creare cartelle di condivisione ne tantomeno di poter assegnare a determinati utenti a quali cartelle accedere, assolutamente inadeguato...tutti possono accedere a tutto....configurazione insufficiente 2) Prestazioni di rete scandalose: ecco perchè andava piano...trasferendo dei files sopra ho notato che il throughput non supera mai il 40% della scheda di rete 100mbit!!!! Il che equivale a dire ad una velocità di soli 4 mb al secondo!!! Ho fatto delle prove per vedere se dipendesse dal router/firewall e non è...ho fatto anche prove da computer a computer e la velocità è intorno al 90%..domattina chiamo lacie e mi lamento!!! | 
|   |   | 
|  24-05-2005, 23:41 | #17 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2001 Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele 
					Messaggi: 3063
				 | 
		Lemujx Ciwak a te le cose come vanno? hai riscontrato problemi simili? | 
|   |   | 
|  25-05-2005, 08:25 | #18 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2002 Città: Binasco (MI) 
					Messaggi: 61
				 | 
		E' vero: è lento da paura! a me non va sopra i 20-25Mbps... contro il resto della LAN che viaggia non dico a 100Mbps effettivi ma a un buon 60-70Mbps. Per le cartelle non ho ancora provato ma se tu mi dici che la gestione dei diritti è una c@g@t@...   | 
|   |   | 
|  25-05-2005, 08:26 | #19 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2001 Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele 
					Messaggi: 3063
				 | 
		Purtroppo lo è       Guarda sono infuriato....allora a me mi è andata di lusso!!! a 40 mbps (con parecchi alti e bassi..) ci arrivo!!! Ma dico come si fa???! Ma senti, per caso te hai formattato l'unità in ext3 o l'hai lasciata fat32? | 
|   |   | 
|  25-05-2005, 16:59 | #20 | |
| Member Iscritto dal: Sep 2002 
					Messaggi: 125
				 | Quote: 
 ciao gabriweb poichè mi sembra che tu abbia realizzato una cosa che vorrei fare io ti chiedo un chiarimento: Vorrei comprare un router con wi-fi (Zyxel 660 hw) e questo lacie Il mio intento è quello di avere una connessione ad internet senza fili senza per forza avere un pc acceso (il router) e allo stesso tempo avere uno storage senza pc (il Lacie) che possa essere raggiunto da qualsiasi parte del mondo digitando l'ip del router e accedendo al Lacie. E' questo che hai fatto ? Se si (ma anche se no) si può fare una cosa simile? Ed è giusto quello che sto per comprare o manca qualcosa? grazie   | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:58.









 
		 
		 
		 
		








 
  
 



 
                        
                        










