Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2023, 15:07   #1
matteb99
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 4
Collegamento reti casa e garage tramite VPN

Buongiorno a tutti.
Ho in mente un progetto, ma sono bloccato lato network.
In sintesi: ho un box non vicinissimo a casa, e vorrei metterci dei dispositivi smart da controllare all'interno del mio Home Assistant di casa.
A casa ho una connessione in fibra Tim, e vorrei mettere qui il server Home Assistant. Vorrei però che questo server potesse vedere e controllare anche i dispositivi presenti in garage, connessi ad un modem 4G, quindi su una rete completamente diversa rispetto a quella di casa.

La mia idea è quella di utilizzare un router già in mio possesso, un Asus DSL-AC51 con servizio VPN server, collegandolo in cascata al mio modem/router Tim. Vorrei continuare a tenere il modem Tim come router principale, usando l'Asus solo come server VPN.

In garage il modem router 4G è un Tenda, con funzionalità VPN client.

Sintetizzando la mia richiesta: da casa vorrei poter vedere in rete i tre dispositivi smart connessi in garage, e aggiungerli al server Home Assistant.

Non riesco però a trovare la giusta configurazione del router Asus, il server VPN. Come lo devo collegare in cascata al modem Tim? LAN-LAN o LAN-WAN? Considerando che non devono esserci conflitti IP, e che sia a casa sia in garage utilizzo gli indirizzi 192.168.1.xxx, come configuro gli indirizzi del garage in modo da poter accedere al dispositivo da casa?

Non ho mai tirato su un server VPN, non sono molto pratico...
Grazie in anticipo per i consigli!

Ultima modifica di matteb99 : 20-01-2023 alle 15:10.
matteb99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2023, 15:44   #2
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4798
Quote:
Originariamente inviato da matteb99 Guarda i messaggi
Sintetizzando la mia richiesta: da casa vorrei poter vedere in rete i tre dispositivi smart connessi in garage, e aggiungerli al server Home Assistant
hai fatto un mischione di tutto un po' ....
- innanzitutto sul router che va in 4g non puoi avere un ip pubblico statico quindi devi per forza ricorrere ad un servizio DynDNS per collegarti da fuori (cioè da casa tua);
- la connessione VPN ti serve solo da casa verso il garage e non viceversa quindi mettere il router Asus in cascata al TIM non ti serve a nulla;
- il router Tenda -se come dici- supporta già VPN bisogna verificare quale tipo (SSL, L2TP-IPSEC) e configurarlo di conseguenza, "funzionalità VPN client" può voler dire tutto e niente serve controllare il modello specifico cosa può fare, altrimenti dovresti mettere l'Asus in cascata al Tenda e non al Tim (la cascata è LAN-WAN);
- il client VPN non lo fa il router va installato sul pc che deve connettersi e varia in base al tipo di VPN che ho messo sopra, sia Windows che Mac hanno già funzionalità integrate a questo scopo;

Ultima modifica di no_side_fx : 20-01-2023 alle 15:52.
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2023, 15:52   #3
matteb99
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
hai fatto un mischione di tutto un po' ma da quello che dici presumo ti mancano proprio le basi...
- innanzitutto sul router che va in 4g non puoi avere un ip pubblico statico quindi devi per forza ricorrere ad un servizio DynDNS per collegarti da fuori (cioè da casa tua);
- la connessione VPN ti serve solo da casa verso il garage e non viceversa quindi mettere il router Asus in cascata al TIM non ti serve a nulla;
- il router Tenda -se come dici- supporta già VPN bisogna verificare quale tipo (SSL o IPSEC) e configurarlo di conseguenza, "funzionalità VPN client" può voler dire tutto e niente serve controllare il modello specifico cosa può fare;
- l'ipotesi più idonea la tuo scopo sarebbe fare un tunnel site-to-site ma ti servono ip pubblici statici da entrambe le parti quindi è escluso;
Ok, sul DDNS ci sono, non l'ho scritto ma ovviamente pensavo di configurarne uno.
Quindi l'Asus con funzione server VPN andrebbe in cascata al Tenda, in garage? In caso affermativo, avrei bisogno di un altro dispositivo a casa che mi faccia da client, o sbaglio? Il modem Tim non ha questa funzione.
Il modem 4G è il Tenda 4G07, e da una ricerca internet sembra che supporti queste VPN:
VPN(PPTP Client/L2TP Client/PPTP Server)

Il PPTP Server è l'opzione che può fare a caso mio?
matteb99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2023, 15:53   #4
matteb99
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da matteb99 Guarda i messaggi
Il PPTP Server è l'opzione che può fare a caso mio?
In questo caso eviterei di mettere l'Asus in cascata in garage!
matteb99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2023, 16:04   #5
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4798
Quote:
Originariamente inviato da matteb99 Guarda i messaggi
Ok, sul DDNS ci sono, non l'ho scritto ma ovviamente pensavo di configurarne uno.
Quindi l'Asus con funzione server VPN andrebbe in cascata al Tenda, in garage? In caso affermativo, avrei bisogno di un altro dispositivo a casa che mi faccia da client, o sbaglio? Il modem Tim non ha questa funzione.
Il modem 4G è il Tenda 4G07, e da una ricerca internet sembra che supporti queste VPN:
VPN(PPTP Client/L2TP Client/PPTP Server)

Il PPTP Server è l'opzione che può fare a caso mio?
guardando il manuale del Tenda scaricabile da qua:
https://www.tendacn.com/product/download/4G07.html
supporta sia PPTP che L2TP, puoi usare o uno o l'altro
(L2TP è più lento ma più sicuro), entrambi sono già supportati nativamente in Windows (ovvero ha già il client non ti servono dispositivi appositi)
dopo che ti sei creato l'accesso con servizio DynDNS puoi seguire il manuale (da pag.87) per configurare tutto mi sembra abbastanza esaustivo
l'Asus non ti serve

EDIT: sul router TIM probabilmente dovrai configurare il forwarding delle porte e/o abilitare UpnP

Ultima modifica di no_side_fx : 20-01-2023 alle 16:13.
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2023, 16:15   #6
matteb99
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
guardando il manuale del Tenda scaricabile da qua:
https://www.tendacn.com/product/download/4G07.html
supporta sia PPTP che L2TP, puoi usare o uno o l'altro
(L2TP è più lento ma più sicuro), entrambi sono già supportati nativamente in Windows (ovvero ha già il client non ti servono dispositivi appositi)
dopo che ti sei creato l'accesso con servizio DynDNS puoi seguire il manuale (da pag.87) per configurare tutto mi sembra abbastanza esaustivo
l'Asus non ti serve
Dal manuale sembra però che la funzione server sia solo per PPTP...
Suppionamo che io riesca a configurarmi la VPN PPTP sul Tenda.
Non so ancora dove installerò (pc, raspberry o altro...) il server Home Assistant. Questo server però deve poter vedere contemporaneamente i devices connessi alla rete garage (VPN) sia quelli connessi alla rete locale di casa (modem Tim).
Se configurassi l'accesso alla VPN dal server Home Assistant (mettiamo un pc Windows), siamo sicuri che io riesca a vedere anche i dispositivi in casa?
matteb99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2023, 16:55   #7
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4798
Quote:
Originariamente inviato da matteb99 Guarda i messaggi
Se configurassi l'accesso alla VPN dal server Home Assistant (mettiamo un pc Windows), siamo sicuri che io riesca a vedere anche i dispositivi in casa?
certo
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v