|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...re_112348.html
Dr. Web ha scoperto una nuova campagna malware su Android, presente su alcune applicazioni che complessivamente sono state scaricate 2 milioni di volte Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17523
|
E anche stavolta.....mai scaricato tali app !
Tocca ferro ! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 403
|
Si ma non so se hai letto a cosa serviva l'app... Insomma chi installa ste cose se le cerca
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17523
|
Eh, ho letto si. Concordo...!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
Ho sempre sostenuto che chi è vittima di malware, sono semplicemente degli ignoranti e con un bassissimo quoziente d'intelligenza, soprattutto se installano nel proprio smartphone (o anche nel proprio computer, laptop, tablet, notebook ecc. ecc.) applicazioni che promettono guadagni facili senza dover fare cose che richiedano particolare impegno
In linea generale e salvo rarissimi casi chi si ritrova con il proprio smartphone, pc, tablet, laptop notebook ecc. ecc., per uso personale, si ritrova infestato di virus, malware e quant'altro deve fare il mea culpa in quanto è stato lui stesso ad acconsentire esplicitamente l'installazione Ma è possibile mai che nel secondo millennio ci siano ancora persone che credono a certi guadagni facili? ... ma anche facendo un discorso alla rovescia, basta riflettere sul fatto "come mai chi propone certi guadagni facili si rivolge ad altri e non sfrutta lui stesso la possibilità di guadagnare facilmente?" Credo che se chiunque fa questa considerazione si rende conto da solo che certe proposte sono solo imbrogli che mirano a tutt'altri scopi Nello specifico del malware di cui parla l'articolo, proprio recentemente un'amico mi parlò di installare nel mio smartphone l'app incriminata TubeBox per guadagnare semplicemente visualizzando video, io gli risposi che la cosa non mi interessava e che appunto, come ho scritto, solo i cretini cadono a certe trappole aggiungendo anche che se anche lui avesse installato l'app incriminata ben presto avrebbe avuto problemi con il suo smartphone, spero che non l'abbia più fatto più che altro per non passare per l'uccello del malaugurio |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:53.