Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2022, 10:18   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...le_111612.html

Una sentenza storica quella arrivata dalla ricostruzione dei giudici della corte d'Appello sulla base delle testimonianze e che ha permesso ad un ex operaio che passava almeno tre ore al giorno al telefono, più un’eventuale ora fuori dall’orario di lavoro perché reperibile, di vedersi riconosciuta una malattia professionale con tanto di rendita a vita.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2022, 10:37   #2
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
vabe ma questo è come se avesse avuto l'orecchio dentro a un microonde, con quel tipo di telefoni..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2022, 10:58   #3
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4059
sono stupito
dopo 40 minuti ancora nessuno ha detto "ah guesti giudici ghe non sono gompetenti gome me !!!11!!!"
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2022, 12:15   #4
VanCleef
Senior Member
 
L'Avatar di VanCleef
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
sono stupito
dopo 40 minuti ancora nessuno ha detto "ah guesti giudici ghe non sono gompetenti gome me !!!11!!!"
Io sono stupito dal numero 10.000 interventi chirurgici eseguiti...
__________________
-- FeedBack Mercatino --
"Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury
Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | EVGA SUPERNOVA G3 550W | Win11
VanCleef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2022, 12:18   #5
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1082
non entro nel merito della giurisprudenza, non so se possa essere basata su ipotesi e con che soglia di probabilità.
Riguardo gli studi avevo cercato info in proposito tempo fa. non ho trovato quasi nulla che associasse indiscutibilmente l'assorbimento di onde elettromagnetiche alla generazione di tumori. Ho trovato solo uno studio italiano che era stato fortemente criticato nel metodo, tanto che dopo il preprint non ha avuto una review e quindi una pubblicazione, ma giusto perché era uno studio caro ai nocinqueggì.
Viceversa sono tanti gli studi che non hanno trovato relazioni rilevanti tra l'assorbimento di onde EM e i tumori, quindi mi chiedo come mai il medico in questione non li abbia citati.
Anche il fatto di dire che (sintetizzo) "gli studi fatti non sono necessariamente applicabili all'uomo ma identificano un probabile nesso di causalità" non è un argomento posto in modo rigorosamente scientifico.
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2022, 12:27   #6
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
Io ricordo uno studio che riportava la correlazione con l'uso del cellulare.
Veniva utilizzato per dimostrare che senza la correzione per comp0arazioni multiple può uscire ogni cosa.
Infatti usciva che con l'uso del cellulare c'era meno incidenza.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2022, 12:29   #7
VanCleef
Senior Member
 
L'Avatar di VanCleef
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2289
Doppio
__________________
-- FeedBack Mercatino --
"Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury
Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | EVGA SUPERNOVA G3 550W | Win11
VanCleef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2022, 13:03   #8
Falcon88
Member
 
L'Avatar di Falcon88
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Roma
Messaggi: 146
E gli ignoranti muti...

Gli ignoranti scettici che dicevano che le onde elettromagnetiche non fanno nulla, che il wifi il 5g le onde radio sono innocue...
Sono adesso smentiti, poiché ogni onda elettromagnetica influenza nel bene e nel male il corpo umano (giacché il corpo umano emette un proprio campo elettromagnetico).

Bene che venga riconosciuta la realtà
Falcon88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2022, 13:07   #9
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Quote:
Originariamente inviato da Falcon88 Guarda i messaggi
Gli ignoranti scettici che dicevano che le onde elettromagnetiche non fanno nulla, che il wifi il 5g le onde radio sono innocue...
Sono adesso smentiti, poiché ogni onda elettromagnetica influenza nel bene e nel male il corpo umano (giacché il corpo umano emette un proprio campo elettromagnetico).

Bene che venga riconosciuta la realtà
Se solo si leggessero gli articoli prima di commentare...

Quote:
per oltre 13 anni, ha utilizzato esclusivamente l'orecchio sinistro al quale ha appoggiato per ore ed ore un telefono con tecnologia Etacs ossia uno di quelli caratterizzati da livelli di emissioni di radiofrequenze enormemente superiori a quelli dei telefoni GSM 2G che sono entrati in commercio dal 2005.
Siamo fatti anche di acqua, dici che fa male anche bere?

Tra l'altro, ma le sentenze non andavano emesse oltre ogni ragionevole dubbio? Adesso ci si basa sulle probabilità?

Ultima modifica di Unrue : 07-11-2022 alle 13:12.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2022, 14:32   #10
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4059
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Se solo si leggessero gli articoli prima di commentare...
ah si ?
allora commentiamo:

Quote:
per oltre 13 anni, ha utilizzato esclusivamente l'orecchio sinistro al quale ha appoggiato per ore ed ore un telefono con tecnologia Etacs ossia uno di quelli caratterizzati da livelli di emissioni di radiofrequenze enormemente superiori a quelli dei telefoni GSM 2G che sono entrati in commercio dal 2005.
fonte please, che non sia mio cuggino, o la fantasia

a me non risulta che i primi cellulari avessero una centrale nucleare per fornire corrente
per cui secondo me i livelli di EMF sono analoghi
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2022, 14:45   #11
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
fonte please, che non sia mio cuggino, o la fantasia

a me non risulta che i primi cellulari avessero una centrale nucleare per fornire corrente
per cui secondo me i livelli di EMF sono analoghi
E lo chiedi a me? Chiedilo a chi ha scritto l'articolo.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2022, 15:53   #12
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
E lo chiedi a me? Chiedilo a chi ha scritto l'articolo.
forse non ci sono neanche i dati per telefoni di quel periodo, comunque non fatico a credere che potessero avere maggiori emissioni.
La delibera della FCC sui limiti di radiazione è del 1996, mentre il TACS è del 1982

Ultima modifica di Opteranium : 07-11-2022 alle 16:07.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2022, 16:10   #13
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da Falcon88 Guarda i messaggi
Gli ignoranti scettici che dicevano che le onde elettromagnetiche non fanno nulla, che il wifi il 5g le onde radio sono innocue...
Sono adesso smentiti, poiché ogni onda elettromagnetica influenza nel bene e nel male il corpo umano (giacché il corpo umano emette un proprio campo elettromagnetico).

Bene che venga riconosciuta la realtà
din-don... si informa l'utente distratto che l'utilizzo a cui si fa riferimento è avvenuto dal 1995 al 2008.
quindi prima che non il 5, ma addirittura il 4g entrasse sul mercato "reale".
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2022, 16:59   #14
lucfanto
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2021
Messaggi: 9
Volevo fare presente a @falcon88 ed altri, che la luce (sí quella che vediamo ogni giorno e che ci sorbiamo per tutta la vita) é una radiazione elettromagnetica. Ed é una radiazione elettromagnetica con frequenza piú alta delle onde radio. Quindi con una energia molto piú alta delle onde radio.

Secondo la teoria, la stessa che sostiene nella pratica l'utilizzo dei computer, i GPS e fare tutto quello che facciamo oggi, le radiazioni NON ionizzanti non possono provocare modifiche al DNA ed altre molecole. Solamente dagli UV in poi diventano pericolose (e subito prima degli UV, toh, c'é la luce visibile ... che potenzialmente seguendo questo pensiero dovrebbe portarci ad avere così tanti tumore che non so come facciamo a vivere).
Danni da radiazioni non ionizzanti possono essere il surriscaldamento delle zone vicine alla emissione di tali onde (es. il microonde).

Poi sono d'accordo che anche se la teoria non giustifica danni a molecole, possiamo e dobbiamo provare sperimentalmente. E, come già riportato da altri, studi scientifici che correlano le due cose ce ne sono pochi e solitamente criticati dalla comunità scientifica. Numerosi sono gli studi che provano l'opposto.

E anche le dichiarazioni di Albera non mi sembrano proprio puntare nella direzione della causalità... non ho capito dove sta la scienza in questa decisione.

Ultima modifica di lucfanto : 07-11-2022 alle 17:01.
lucfanto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2022, 18:32   #15
andrears250
Senior Member
 
L'Avatar di andrears250
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 1598
Quote:
Originariamente inviato da Falcon88 Guarda i messaggi
Gli ignoranti scettici che dicevano che le onde elettromagnetiche non fanno nulla, che il wifi il 5g le onde radio sono innocue...
Sono adesso smentiti, poiché ogni onda elettromagnetica influenza nel bene e nel male il corpo umano (giacché il corpo umano emette un proprio campo elettromagnetico).

Bene che venga riconosciuta la realtà
andrears250 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2022, 18:52   #16
sk0rpi0n
Senior Member
 
L'Avatar di sk0rpi0n
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 348
400 euro al mese per una vita rovinata? Oltre al danno la beffa...
sk0rpi0n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2022, 19:03   #17
Takuya
Senior Member
 
L'Avatar di Takuya
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Tra l'altro, ma le sentenze non andavano emesse oltre ogni ragionevole dubbio? Adesso ci si basa sulle probabilità?
Quello nel penale, nel civile basta dimostrare che il nesso causale sia sufficientemente probabile.
Takuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2022, 20:14   #18
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Siamo fatti anche di acqua, dici che fa male anche bere?
dici che le microonde che fanno andare in risonanza le molecole dell'acqua hanno qualche effetto?

Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
a me non risulta che i primi cellulari avessero una centrale nucleare per fornire corrente
per cui secondo me i livelli di EMF sono analoghi
vero.
però è anche vero che la batteria durava 12h in standby... per cui...

Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
din-don... si informa l'utente distratto che l'utilizzo a cui si fa riferimento è avvenuto dal 1995 al 2008.
quindi prima che non il 5, ma addirittura il 4g entrasse sul mercato "reale".
din-don... si informa l'utente che le onde elettromagnetiche sono sempre onde elettromagnetiche...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2022, 20:38   #19
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
din-don... si informa l'utente che le onde elettromagnetiche sono sempre onde elettromagnetiche...
quindi non c'era motivo per scrivere 5g, giusto?
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2022, 22:17   #20
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2366
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
fonte please, che non sia mio cuggino, o la fantasia

a me non risulta che i primi cellulari avessero una centrale nucleare per fornire corrente
per cui secondo me i livelli di EMF sono analoghi
I primi cellulari ETACS non avevano i display da 6", si limitavano ad una-due righe di caratteri alfanumerici; inoltre durante lo stand by praticamente erano spenti in quanto non avevano nessun servizio in background (niente SMS, nessuna connessione dati, ecc. addirittura molti modelli non avevano nemmeno l'orologio...); e all'epoca non era raro, per chi aveva il telefonino, andare in giro con una batteria di riserva in tasca (qualcuno ricorda le basi di ricarica dove si ineriva il telefono e la batteria supplementare o due batterie contemporaneamente? esempio)
Comunque, la potenza RF dei portatili ETACS era di 0,5W, continui durante la conversazione, mentre i telefoni GSM uscivano con 2W ma la trasmissione, digitale, avveniva in canali condivisi fino a 8 terminali e ad ognuno era riservato 1/8 di banda; in pratica la potenza emessa risultante era di 0,25W al massimo. Inoltre, lo standard GSM (ed i successivi) al contrario dell'ETACS ha, fra le altre, la particolarità di regolare la potenza di trasmissione in 32 step in base alla distanza dalla BTS (motivo del perché quando il segnale è basso la batteria dura meno), di conseguenza la potenza effettivamente irradiata è mediamente molto meno di 0,25W, contro, ricordo, gli 0,5W dell'ETACS.
Fonti? Ne ho appena trovata una molto interessante, che ha aiutato la mia memoria delle letture dell'epoca link. Siccome è una pagina "enorme", ti consiglio di cercare "time slots" e "Controllo dinamico della potenza" dove spiega quanto ho scritto, ma molto meglio
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1