Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2022, 15:50   #1
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Ha senso realizzare un sito con WordPress senza usare i suoi temi?

Ciao a tutti e perdonatemi se farò domande o osservazioni banali...sono tornato dopo 15 anni al mondo della programmazione web e mi sembra che tutto sia cambiato.

Vengo subito al nodo della questione: in passato usavo un CMS chiamato "Websitebaker", che oggi è ormai morto.

La sua funzione era quella di aiutarmi a gestire il sito con semplicità: aggiungere ed eliminare pagine; ordinarne la struttura; ecc.

Ora, volendo virare su qualcosa di più moderno e attuale, ho installato Wordpress.

Sto iniziando a muovere i primi passi, ma la prima cosa che ho notato è che ci sono una marea di temi e che l'opzione più "ovvia" sembrerebbe quella di sceglierne uno e riempirlo di contenuti.

Io però vorrei realizzare il MIO sito, di cui ho realizzato la MIA grafica, con la MIA struttura, adatti ai contenuti che dovrà ospitare.

Prendere un tema di wordpress e modificarlo integralmente, cercando di adattarlo alle mie esigenze, mi sembra più complicato che muovermi "alla vecchia maniera", utilizzando un codice HTML e CSS.

In tutto questo dunque NON vorrei perdere tutte le funzioni comode di un CMS (aggiungere e ordinare le pagine; inserire contenuti; giovarmi di plug-in per menu, gallerie, ecc...), ma vorrei poter partire da ZERO (dal mio sito), per poi aggiungere ciò che mi serve, sfruttando gli strumenti messi a disposizione dal CMS.

Ed ecco la mia domanda: fare tutto questo con Wordpress è possibile?

Oppure usarlo senza scegliere uno dei suoi temi ha poco senso?

Ho capito che è uno strumento per consentire a chi NON sa fare i siti web, di realizzarne uno.
Tuttavia, che sa utilizzare HTML e CSS e vuol un sito totalmente proprio e pienamente personalizzato, trova giovamento nell'utilizzo di Wordpress o dovrebbe virare su altro?

Scusatami per l'ovvietà delle domanda, ma mi sento un pò spaesato...grazie per il supporto!
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2022, 10:54   #2
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
più che altro sono strumenti concepiti per essere il più versatile possibile, qualcosa di programmazione la devi sapere se vuoi fare cose di un certo livello.
Per quanto riguarda i controlli di sicurezza tipo captcha etc... li hai senza dover scrivere nulla in php javascript o altro linguaggio.

Tornando alla tua domanda, i temi li puoi sempre personalizzare a piacere sovrascrivendo metodi e quant'altro.
Leggi per quanto riguarda la personalizzazione di temi per wordpress, ne hai da studiare.

p.s.
ci sono anche tutorial che ti insegnano a scrivere temi tuoi che puoi sempre rivendere: chiedersi sempre se ne vale la pena.

Ultima modifica di misterx : 01-11-2022 alle 10:58.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2022, 11:03   #3
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
più che altro sono strumenti concepiti per essere il più versatile possibile. Quando vuoi cambiare aspetto al tuo sito, ti basta selezionare un altro tema e sei a posto. Anche per quanto riguarda i controlli tipo captcha etc... li hai senza dover scrivere nulla in php o altro linguaggio.

Tornando alla tua domanda, i temi li puoi sempre personalizzare a piacere sovrascrivendo metodi e quant'altro.
Leggi per quanto riguarda la personalizzazione di temi in wordpress.
Ti ringrazio innanzitutto per la risposta.

Guarda, proprio questa mattina mi sono messo un pò a leggere articoli sulla creazione e personalizzazione di template.

Il problema principale consiste nel fatto che per chi (come me) ha una esigenza occasionale, non vale la pena di studiarsi un nuovo linguaggio di programmazione (quello di Wordpress), che si somma all'HTML e CSS di cui ho già una conoscenza di base.

Avrei dunque bisogno di un CMS semplice (come era il WebSiteBaker che usavo una volta, oggi non già aggiornato), che mi serve semplicemente per strutturare pagine ed inserire contenuti con semplicità, applicando ad ogni pagina un certo template (qualora occorresse applicare modifiche a seconda delle pagine).

Con Wordpress, per fare questo, bisogno imperare un nuovo linguaggio.

Sapreste consigliami un CMS che non comporti questa necessità e che si adatti meglio alle mie esigenze sopra descritte?

Grazie!
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2022, 13:36   #4
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
rileggendoti, ho visto che ho ripetuto molte delle cose che avevi già detto
Mi dispiace, ma altri CMS non li conosco. Avevo usato joomla ma è molto più complesso ed indicato per chi di lavoro fa solo siti IMHO.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2022, 18:47   #5
tec29
Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 69
Da quel che sto capendo, tu vuoi solo generare contenuti HTML/CSS statici.

Per fare questo, non ti serve di certo un CMS, puoi fartelo a mano. Facendo così, ogni volta che aggiungi una pagina dovrai modificare anche tutti gli altri link interni delle altre pagine. Questo lo puoi risolvere con qualche editor avanzato che supporta "search and replace" su documenti multipli. Tipo SublimeText.

Qualsiasi CMS che gestisca contenuti dinamici avrebbe bisogno della conoscenza di un linguaggio di programmazione. Nel caso di wordpress, non serve programmare ma devi capire come wordpress funziona.

Inoltre, nulla ti vieta di farti il tuo personalissimo tema di wordpress.

Insomma, dipende un po' da quel che vuoi fare.
tec29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v