|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/merca...ci_111209.html
Il capo di Stellantis Uwe Hochgeschurtz lo ha dichiarato durante un'intervista. Dichiarazioni che però sembrano opposte a quelle del CEO Tavares Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2417
|
A si certo, la gente ha deciso.... è stata la gente di sua spontanea volontà di decidere di passare all'elettrico, non sono state le 29853453 campagne per l'ambiente che promuovono le auto elettrice mentre parallelamente e contemporaneamente l'energia elettrica costa sempre di più(come se già le macchine elettrice non costassero già di più di per sé).... tutto totalmente sensato! non vedo l'ora che la corrente costi 10 volte di più e saremo tutti a piedi e qualche genio penserà "Uhm, forse le macchine a benzina non era una cosa tanto brutta"
![]() Ma mi raccomando eh, diamo la colpa al bitcoin e altre cripto-fregnacce che consumano troppa corrente e fanno aumentare le bollette!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17467
|
Quote:
![]() "Mr Laurel sostiene..." ![]()
__________________
Ultima modifica di Saturn : 21-10-2022 alle 15:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
|
per forza se c'è una legge che obbliga dal 2035
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 301
|
"un'auto non elettrica rende il nostro ambiente più sporco", "La gente ha deciso".
Due menzogne colossali, pensa che gli automobilisti siano tutti deficienti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2021
Messaggi: 98
|
Siamo in guerra (tutti), ma come per i crostacei nel pentolone quando ti accorgi che l'acqua raggiunge la temperatura letale e' troppo tardi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 303
|
Bene. La verità, a dispetto dei negazionisti appestatori dell'aria che loro stessi respirano e di questo forum, è che le auto elettriche sono già adesso più ecologiche ed economiche, solo che l'economia si verifica durante la gestione e l'uso e la gente, anche chi vorrebbe comprare elettrico come me, è ostacolata solo dall'alto costo iniziale (difetto che si attenuerà sempre di più con l'evoluzione della tecnologia sulle batterie) e dalla penuria e disorganizzazione delle infrastrutture (non si capisce perché per fare benzina bastano contanti o bancomat mentre per rifornirsi alle colonnine elettriche servono 3 o 4 "account" ).
Ultima modifica di berson : 21-10-2022 alle 16:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Quote:
Mi spieghi che problemi hai? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4062
|
Quote:
"Il popolo ha deciso" ![]() Dopo questa ipocrisia senza pudore dovrebbe essere sempre più chiaro l'inqulata che sta arrivando Quote:
![]() Mi viene in mente questo film (a parte il finale, che per ovvie ragioni vincono sempre i buoni) ![]()
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere ![]() Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17467
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
|
Quote:
Gli unici dati certi e incontestabili sono il rincaro dei prezzi sia di auto elettriche che della corrente, tutto il resto è fuffa.
__________________
Trattative positive nel forum : molte! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7782
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7782
|
Quote:
Le batterie si sono evolute negli ultimi 10 anni come non era mai accaduto prima e si sono raggiunte densità energetiche e costi che prima erano impensabili. Ciò ovviamente non significa che verranno utilizzate nelle auto ma ripeto nemmeno si può dire che non si sono evolute o che non si sono abbassati i prezzi. L'infrastruttura ad oggi è sovrabbondante. Anche nelle città le colonnine sono per la stragrande maggioranza del tempo libere e comunque ne fanno continuamente di nuove. Poi ovviamente uno degli obbiettivi dell'elettrico è, e non è un segreto, diminuire il parco circolante di almeno il 35% perché semplicemente non è sostenibile nemmeno avessimo energia al 100% rinnovabile (e non è così) l'attuale utilizzo delle automobili con famiglie di 4 persone con 4 auto. È una follia che ha da finire quindi ovviamente si va verso un paradigma di mobilità diverso in cui volenti o nolenti ci dovremo abituare a meno macchine e più costose. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Quote:
Sono vuote perche sono posizionate in posti inutili ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 203
|
io spero che il 99% delle persone voglia un'auto elettrica, così finalmente potrò prendermi un volvo t5 o un mercedes cl500 v8 a prezzi accettabili
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7782
|
Quote:
Se sono vicino casa o comunque in zona urbana non vado certo alla colonnina... ricarico per i fatti miei. Il senso della colonnina è ricaricare quando devi percorrere distanze di una certa importanza e vuoi "rabboccare" non la normale ricarica di base. Non vorrei dirtelo ma temo che funzioni al contrario... più crollerà la domanda di auto tradizionali e più diventeranno rare, introvabili e costose. Se il 99% delle persone volesse solo elettrico probabilmente non troveresti nemmeno più distributori disposti a vendere benzina e dove la vendono costerebbe un'eresia così come le auto e i pezzi di ricambio diventerebbero talmente costosi da essere introvabili. Ultima modifica di Darkon : 21-10-2022 alle 18:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jun 2021
Messaggi: 397
|
No problem continuero a comprare endotermici da altre marche
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7782
|
Quote:
A breve (1 o 2 anni) se si conferma il trend sarà sostanzialmente introvabile qualcosa che non sia almeno ibrido. Con l'entrata in vigore di Euro7 poi sostanzialmente ci sarà lo stop totale a tutto il comparto termico dato che la ricerca di ulteriori sviluppi costerebbe uno sproposito ed ad oggi non credo ci sia un solo costruttore disposto a rischiare quel capitale. A occhio (ma è solo un mio parere personale) al 2025/2026 non esisterà più offerta se non ibrida e prima del 2030 non esisterà offerta se non elettrica per qualsiasi marchio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 308
|
Secondo me l'auto elettrica non deve essere percepita come entità a sé stante alla stessa maniera delle auto tradizionali, ma come parte di un ecosistema ottimizzato ed efficiente all'interno dell'intera l'infrastruttura urbana ed extraurbana (edifici commerciali, residenziali e industriali inclusi), grazie a tutte quelle tecnologie già esistenti a partire dalla connettività 5G, l'IoT, AI, ICT, Big Data, ecc..
Pensiamo a sensori distribuiti in maniera capillare lungo le arterie stradali tutto interconnesso tra i veicoli e l'infrastruttura, con illuminazione adattiva in base alle condizioni metereologiche e di traffico e poter utilizzare ad esempio alcuni lampioni come punti di ricarica dopo aver parcheggiato in sicurezza in appositi spazi dedicati. Pensiamo anche alla ricarica ad induzione dinamica mentre si è in movimento e mille altre soluzioni che possono essere sviluppate in maniera intelligente per massimizzare l'efficienza energetica dell'intera infrastruttura, grazie alle quali sarà praticamente impossibile durante la giornata rimanere senza un minimo carica. Al limite, nel caso si abbia urgentemente bisogno di un "pieno" rapido in pochi minuti, si potrà sempre optare per un battery swap. Le possibilità sono talmente tante e tutte praticabili proprio perché queste tecnologie già esistono anche se ancora in poche realtà e solo parzialmente, ma con ulteriori sviluppi in pochi anni potrebbero cambiare completamente il concetto di mobilità, non solo per quanto riguarda l'auto elettrica, ma anche per tutto il resto dei trasporti, offrendo ad ogni cittadino, a seconda delle proprie esigenze, una soluzione ideale per potersi spostare al minor costo e tempo possibile. In futuro una buona parte delle persone, soprattutto quelle di nuova generazione, non chiederà di avere una propria auto e non per una questione di costi, ma perché non ne avrà una reale necessità e mettiamoci anche per un fatto generazionale di minor amore e passione verso questi veicoli, perciò non dobbiamo pensare che nei prossimi anni ogni endotermica verrà sostituita con una elettrica. In virtù di questo, sono convinto che se ci sarà un problema di mancata copertura energetica, lo sarà forse solo in parte inizialmente e poi piano piano si assesterà su valori molto più gestibili, salvo ulteriori crisi energetiche a causa di nuove guerre, epidemie, crolli finanziari e quant'altro, dove ovviamente ognuna delle quali andrebbe a colpire negativamente quasi tutti i settori produttivi, come già sta accadendo da molti anni. A tal proposito sarebbe auspicabile non si vada ad eliminare per motivi ideologici tutte quelle fonti di energia "brutte e cattive", ma cercare sempre di mantenere un livello di diversificazione sufficiente per coprire eventuali momenti di crisi (da gestire efficacemente evitando soprattutto inutili sprechi e speculazioni). |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7645
|
Quote:
Quote:
Insostenibile perché? se fossero tutte elettriche cosa ci sarebbe di insostenibile, visto che come numero sarebbero le stesse di oggi e non mi paiono insostenibili. Queste sono le sparate ideologiche che mi fanno incazzare, vai tu a piedi e contribuisci alla sostenibilità, non andare tu in vacanza in aereo che inquini come un anno in auto, ecc. Piuttosto vietiamo i suv che sono inutili e abbiamo abbattuto subito i consumi del 30% senza bisogno dell'elettrico, ah già ma quelli vanno di moda e sarebbe impopolare. Adesso mi sfogo e vi racconto la mia esperienza: un anno fa mio padre ha preso contro il mio parere una jeep 4xe ibrida plug-in, dopo 6 mesi altri nel mio palazzo devono aver preso delle plugin e ha iniziato a saltare corrente in tutti i box (unico contatore e unico cavo per tutti i box condominiali), allora è apparso l'avviso dell'amministratore che vietava di ricaricare le auto in box (tra l'altro a scrocco). L'adeguamento impianto non è all'ordine del giorno, e comunque richiederebbe di spaccare parecchio perché non passano 20/40 cavi dove ora ne passano uno/due. Risultato l'auto viene usata solo a benzina e consuma uno sproposito (per forza con 400kg di zavorra elettrica), perciò la stiamo vendendo per tornare al benzina puro, al max mild-hybrid. ![]() ![]() E poiché la maggior parte degli abitanti delle grandi città vive in palazzoni non in villette, e a parte forse quelli costruti negli ultimi 5/10anni gli altri sono circa nella mia situazione per cui le elettriche sono in pratica inutilizzabili. Infatti se ne sono accorti in svizzera dove hanno tolto gli incentivi alle phev proprio perché usate solo a benzina. E gli svizzeri sono ben più disciplinati di noi. Quindi il COO mente, la gente non ha scelto proprio un bel niente, il 13% è una sparuta minoranza, e questo è inoppugnabile.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports Santa ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di sbaffo : 22-10-2022 alle 02:01. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:41.