Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2022, 08:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...do_111230.html

Manca una decina di giorni all'annuncio delle nuove schede video AMD Radeon basate su architettura RDNA 3. Secondo le indiscrezioni, la RX 7900 XT avrà 20 GB di memoria GDDR6 a bordo. Le nuove GPU, inoltre, potrebbero più che raddoppiare le prestazioni rispetto alla serie precedente.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2022, 09:03   #2
narniagreen
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 270
Sul Raster non ci saranno problemi, anzi, probabilmente le AMD 7000 saranno più veloci e più efficienti delle 4000, la 7900xt da 330watt dovrebbe almeno pareggiare la 4090 da 450watt.


Sul RT invece AMD per essere competitiva dovrà fare circa un 2.5x, pensare che faccia 3x direi impossibile, qua Nvidia dovrebbe essere ancora avanti, e sarebbe anche normale se consideriamo che Nvidia e al terzo giro di RT, mentre AMD al secondo.


la 7900XT dovrebbe pareggiare la 4090 in Raster, mentre pareggiare la 4080 in RT, al prezzo della 4080.

Sulla 7950XT da 420watt, dovrebbe vedersela con 4090ti Raster e 4080ti in RT, al prezzo di quest'ultima, Nvidia correrà ai ripari cacciando le Ti quanto prima.

Ultima modifica di narniagreen : 24-10-2022 alle 09:08.
narniagreen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2022, 09:08   #3
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da narniagreen Guarda i messaggi
Sul Raster non ci saranno problemi, anzi, probabilmente le AMD 7000 saranno più veloci e più efficienti delle 4000, la 7900xt da 330watt dovrebbe almeno pareggiare la 4090 da 450watt.


Sul RT invece AMD per essere competitiva dovrà fare circa un 2.5x, pensare che faccia 3x direi impossibile, qua Nvidia dovrebbe essere ancora avanti, e sarebbe anche normale se consideriamo che Nvidia e al terzo giro di RT, mentre AMD al secondo.
Dicono che vada oltre il doppio in rt quindi dovremmo essere lì, con una cache migliore e più unità si può, senza contare che il 99% dei titoli ha un misto di raster e rt propendendo verso il raster
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2022, 09:11   #4
narniagreen
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Dicono che vada oltre il doppio in rt quindi dovremmo essere lì, con una cache migliore e più unità si può, senza contare che il 99% dei titoli ha un misto di raster e rt propendendo verso il raster
In fatto che abbiano più che raddoppiato le Alu sarà soprattutto in funzione del RT, fsr e 4k.
narniagreen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2022, 09:11   #5
Pandemio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 519
Magari una mobile così 3fficiente ..?passo subito ad un portatile !
Comunque sia visti gli incrementi di Nvidia e AMD una nuova medio gamma basta e avanza per tutti visto che dovrebbe andare come le top di gamma 3xxx e 6xxx.
Pandemio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2022, 09:13   #6
narniagreen
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da Pandemio Guarda i messaggi
Magari una mobile così 3fficiente ..?passo subito ad un portatile !
Comunque sia visti gli incrementi di Nvidia e AMD una nuova medio gamma basta e avanza per tutti visto che dovrebbe andare come le top di gamma 3xxx e 6xxx.
Si, ma usciranno tra un anno scarso, Q2 se non Q3 2023.
narniagreen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2022, 09:18   #7
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da narniagreen Guarda i messaggi
In fatto che abbiano più che raddoppiato le Alu sarà soprattutto in funzione del RT, fsr e 4k.
Attualmente è presente un ray acc per ogni cu, con bvh via shader che si appoggiano in larga parte alla cache per caricare i dati
WGP doppi vuol dire come minimo 2 ray acc per cu, la cache più densa magari dimezza pure i tempi di accesso, presumo anche bvh in hardware
Più roba rt c'è più si satura lo shader core per via del denoising e tutto il resto, quindi può fare pure 4x nei casi peggiori per rdna2
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2022, 09:23   #8
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4335
Non ho voglia di leggermi papponi di documenti, son pigro.

AMD stavolta implementa unità in stile "Tensor" ed "Xe" Core, per accelerazione del Deep Learning?, perchè se non lo fà stavolta può impiccarsi di nuovo, naturalmente l'Encoding video sarà aggiornato ad AV1 e H266.... Spero.

Datemi belle notizie.

Ultima modifica di Gringo [ITF] : 24-10-2022 alle 12:32. Motivo: Corretto Svista, Pensato Tensor, scritto RT.... Mannaggia all'età
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2022, 09:23   #9
Nerd1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 643
Interessante la doppia declinazione 320-384 bit (se confermata), immagino sia il frutto di una modularizzazione completa dell'architettura che insieme al chiplet design sono il vero punto di forza di AMD.

Insieme alla nuova infinity cache parliamo di banda effettiva ben oltre il tb/s quindi votate alle alte risoluzioni ma mantenendo una buona efficienza complessiva (nvidia per avere tale banda deve usare gddr6x sparate sia in consumi che calore = inefficiente)....e in più dovrebbero al solito scalare meglio sulle risoluzioni inferiori, neo delle architetture nvidia da ampere in poi....

Probabile che le 7800/7700 se avranno un RT decente e un prezzo decente faranno il botto...

Io me ne sto tranquillo sulla riva del fiume aspettando una 6900XTXH a prezzo da liquidare
Nerd1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2022, 09:26   #10
Nerd1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 643
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Non ho voglia di leggermi papponi di documenti, son pigro.

AMD stavolta implementa unità in stile "RT" ed "Xe" Core, per accelerazione del Deep Learning?, perchè se non lo fà stavolta può impiccarsi di nuovo, naturalmente l'Encoding video sarà aggiornato ad AV1 e H266.... Spero.

Datemi belle notizie.
e che ce ne facciamo di unità dedicate per il deep learning? ah intendi per una cosa tipo DLSS? Allora devo darti brutte (ma anche no) notizie l'FSR è lì per rimanere e non ha bisogno alcuno di unità dedicate ad esso.

Lato RT si ci saranno delle modifiche in hw e affiancato al più che raddoppio di unità shader si avrà un bel uplift ma l'approccio rimane diverso da quello di nvidia.
Nerd1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2022, 09:30   #11
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Nerd1 Guarda i messaggi
e che ce ne facciamo di unità dedicate per il deep learning? ah intendi per una cosa tipo DLSS? Allora devo darti brutte (ma anche no) notizie l'FSR è lì per rimanere e non ha bisogno alcuno di unità dedicate ad esso.

Lato RT si ci saranno delle modifiche in hw e affiancato al più che raddoppio di unità shader si avrà un bel uplift ma l'approccio rimane diverso da quello di nvidia.
Al massimo faranno fsr3, sperando che almeno ci scrivano sopra "Ai deep learned algorithm" così ci risparmiamo piagnistei vari per altri due anni
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2022, 09:36   #12
narniagreen
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Attualmente è presente un ray acc per ogni cu, con bvh via shader che si appoggiano in larga parte alla cache per caricare i dati
WGP doppi vuol dire come minimo 2 ray acc per cu, la cache più densa magari dimezza pure i tempi di accesso, presumo anche bvh in hardware
Più roba rt c'è più si satura lo shader core per via del denoising e tutto il resto, quindi può fare pure 4x nei casi peggiori per rdna2
Si, devono, perchè volendo o no, la partita si gioca li, in Raster sono tutte schede devastanti.
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Non ho voglia di leggermi papponi di documenti, son pigro.

AMD stavolta implementa unità in stile "RT" ed "Xe" Core, per accelerazione del Deep Learning?, perchè se non lo fà stavolta può impiccarsi di nuovo, naturalmente l'Encoding video sarà aggiornato ad AV1 e H266.... Spero.

Datemi belle notizie.
Sul discorso DL non si sa nulla e non ci sono leak, penso tu intenda i Tensor, sull'encoding si dovrebbe essere definitivamente risolto.
Quote:
Originariamente inviato da Nerd1 Guarda i messaggi
Interessante la doppia declinazione 320-384 bit (se confermata), immagino sia il frutto di una modularizzazione completa dell'architettura che insieme al chiplet design sono il vero punto di forza di AMD.

Insieme alla nuova infinity cache parliamo di banda effettiva ben oltre il tb/s quindi votate alle alte risoluzioni ma mantenendo una buona efficienza complessiva (nvidia per avere tale banda deve usare gddr6x sparate sia in consumi che calore = inefficiente)....e in più dovrebbero al solito scalare meglio sulle risoluzioni inferiori, neo delle architetture nvidia da ampere in poi....

Probabile che le 7800/7700 se avranno un RT decente e un prezzo decente faranno il botto...

Io me ne sto tranquillo sulla riva del fiume aspettando una 6900XTXH a prezzo da liquidare
Si, praticamente N31 full ha 6 moduli cache/bus attorno, segmentando le sku la 7900XT pare sia cut nel Die Core e con 5 moduli cache/bus.

N32 4 full e 3 cut (256/192 bit)

7950xt N31 full chip 12288sp + 96mb IF e 384bit (6)
7900xt N31 cut chip 10240sp + 80mb IF e 320bit (5)
7800xt N32 full chip 8192sp + 64mb IF e 256bit (4)
7700xt N32 cut chip 6144sp + 48mb IF e 192bit (3)

7600xt N33 monolitico 5120sp 32mb 128bit (2)


Ultima modifica di narniagreen : 24-10-2022 alle 09:44.
narniagreen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2022, 10:36   #13
Nerd1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 643
Quote:
Originariamente inviato da narniagreen Guarda i messaggi
Si, praticamente N31 full ha 6 moduli cache/bus attorno, segmentando le sku la 7900XT pare sia cut nel Die Core e con 5 moduli cache/bus.

N32 4 full e 3 cut (256/192 bit)

7950xt N31 full chip 12288sp + 96mb IF e 384bit (6)
7900xt N31 cut chip 10240sp + 80mb IF e 320bit (5)
7800xt N32 full chip 8192sp + 64mb IF e 256bit (4)
7700xt N32 cut chip 6144sp + 48mb IF e 192bit (3)

7600xt N33 monolitico 5120sp 32mb 128bit (2)

Interessante, grazie!
Nerd1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2022, 11:31   #14
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da narniagreen Guarda i messaggi
Sul Raster non ci saranno problemi, anzi, probabilmente le AMD 7000 saranno più veloci e più efficienti delle 4000, la 7900xt da 330watt dovrebbe almeno pareggiare la 4090 da 450watt.

Sul RT invece AMD per essere competitiva dovrà fare circa un 2.5x, pensare che faccia 3x direi impossibile, qua Nvidia dovrebbe essere ancora avanti, e sarebbe anche normale se consideriamo che Nvidia e al terzo giro di RT, mentre AMD al secondo.

la 7900XT dovrebbe pareggiare la 4090 in Raster, mentre pareggiare la 4080 in RT, al prezzo della 4080.

Sulla 7950XT da 420watt, dovrebbe vedersela con 4090ti Raster e 4080ti in RT, al prezzo di quest'ultima, Nvidia correrà ai ripari cacciando le Ti quanto prima.
Dubito seriamente che Nvidia avrà bisogno di questo. AMD quasi certamente sarà sensibilmente indietro lato raytracing e non avrà alcun modo di competere con DLSS 3.
Il che significa che non sarà competitiva nei futuri giochi AAA, ma neanche in giochi come Cyberpunk e Dying light 2.
Esempio dalla review di Hardware Unboxed: https://i.ibb.co/FnKH03T/Benchmark.jpg

In questo test la 4090 è 4,2(!) volte più performante della 6950XT. Una differenza semplicemente abissale.

Ultima modifica di RaZoR93 : 24-10-2022 alle 11:40.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2022, 11:35   #15
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Dubito seriamente che Nvidia avrà bisogno di questo. AMD quasi certamente sarà sensibilmente indietro lato raytracing e non avrà alcun modo di competere con DLSS 3.
Il che significa che non sarà competitiva nei futuri giochi AAA, ma neanche in giochi come Cyberpunk e Dying light 2.
Fanno prima a non farle uscire insomma dai
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2022, 11:45   #16
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Ma le versioni mobile delle 6000 esistono? Non ricordo di averne mai viste o se esistono sono così rare che praticamente è come se non esistessero.
Spero che con questa serie 7000 si inverta questa tendenza, perchè fin'ora Nvidia ha fatto il bello e il cattivo tempo nel settore mobile.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2022, 11:48   #17
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da ningen Guarda i messaggi
Ma le versioni mobile delle 6000 esistono? Non ricordo di averne mai viste o se esistono sono così rare che praticamente è come se non esistessero.
Spero che con questa serie 7000 si inverta questa tendenza, perchè fin'ora Nvidia ha fatto il bello e il cattivo tempo nel settore mobile.
Ci sono ma sono molto difficili da trovare
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2022, 12:40   #18
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4335
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Fanno prima a non farle uscire insomma dai
Diciamo che viste le vendite della Serie 4000 forse e meglio non escano i giochi, o non glieli compera nessuno, inutile farmi un "Hyper Mega Gioco" che poi per andare a 4K a 120fps necessita una 4090 TI con DLSS 3 Attivo....
In pratica tutti lo giocheranno a 1080p a 12fps...... o lo scaffalizzeranno direttamente.
O più realisticamente faranno giochi per le schede 2000/3000 e Console
a 4K / 60FPS o 120FPS che andranno a 500FPS sulle 4000, ma chi se ne frega a tale condizioni.

Li saranno gli Sviluppatori a Scegliere, per poco quelli di Cyberpunk 2077 non hanno rischiato il linciaggio, con il loro gioco che andava solo sulle PS5 PRO e sulle 4090 TI ancor prima che uscissero, escludendo la figura dei Bug, rovinati da del gioco.
__________________
-= Gringo =-

Ultima modifica di Gringo [ITF] : 24-10-2022 alle 12:42.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2022, 13:46   #19
pity91
Senior Member
 
L'Avatar di pity91
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 788
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Dubito seriamente che Nvidia avrà bisogno di questo. AMD quasi certamente sarà sensibilmente indietro lato raytracing e non avrà alcun modo di competere con DLSS 3.
Il che significa che non sarà competitiva nei futuri giochi AAA, ma neanche in giochi come Cyberpunk e Dying light 2.
Esempio dalla review di Hardware Unboxed: https://i.ibb.co/FnKH03T/Benchmark.jpg

In questo test la 4090 è 4,2(!) volte più performante della 6950XT. Una differenza semplicemente abissale.
se ma forse ma mio zio, mia nonna.. congetture su cosa?
quando usciranno si potranno paragonare
__________________
Case:NZXT H5 Flow|PSU:630W|Cpu:5700X3D|AirCooling:Hyper Evo212V2|M/b:MSI MPG X570|Ram:32GB DDR4 3600|GPU:RX 7800 XT|SSD:1TB M2+1TB Sata|Screen:Asus 31.5" 2k|Imput device:Logitech G Pro, Mx518|Controls: G27, X52 Pro|Os:Win 11 Pro
pity91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2022, 13:51   #20
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3117
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Non ho voglia di leggermi papponi di documenti, son pigro.

AMD stavolta implementa unità in stile "Tensor" ed "Xe" Core, per accelerazione del Deep Learning?, perchè se non lo fà stavolta può impiccarsi di nuovo, naturalmente l'Encoding video sarà aggiornato ad AV1 e H266.... Spero.

Datemi belle notizie.
Si si ci saranno i "Lisa Su Core"...

Per l'esercito di marmocchi frignanti
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1