Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2022, 13:00   #1
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
IPS vs VA - contrasto, luminosità, fedeltà

Ciao a tutti, apro l'ennesima discussione su un tema che immagino si ripeta ciclicamente.
Devo sostituire il mio vecchio TN di 15 anni fa, con sta iniziando a spegnersi da solo dando notevoli fastidi.
Sono appassionato di fotografia, e userei lo schermo per guardare anche film, per lavorare e saltuariamente giocare. Ho individuato il superwide 21:9 3440x1440 come formato ideale ma ho dei dubbi.
Vorrei usare questo post per condividere le opinioni personali, perché al di là delle recensioni e delle comparative a me interessano, non essendo un professionista, il piacere percepito e il gusto alla visione.
In particolare sono in dubbio su due pannelli totalmente diversi e su fasce di prezzo diverse
-Samsung C34G55
-Lg 34gn850

Le caratteristiche su cui vorrei leggere due parole sono la carenza di contrasto ed il grigiore dei neri profondi sui pannelli IPS, che per me sono importanti soprattutto per i film ma anche per godermi la vista delle fotografie, la luminosità dei pannelli che comunque io non userei mai in ambienti fortemente illuminati, ma più spesso alla sera in condizioni di semi-buio, e alla fedeltà dei colori, che do per massimo ai pannelli IPS e nanoIPS, ma il VA samgung fa così schifo? Supponendo anche di calibrarlo con lo Spyder, esce davvero un orrore rispetto all'IPS?
Non sto chiendendo una comparativa, ma qualche considerazione personale e preferenza da parte di utenti avanzati, ma non professionisti.

Ultima domanda, se prendo un pannello curvo e ci guardo i film da un paio di metri di distanza...noto deformazioni dei colori e problemi legati all'angolo di visione differente lungo lo schermo?

Grazie a tutti e buona giornata,
rousou
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna.
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2022, 15:22   #2
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4729
esatto discorso molto ritrito ognuno ha pregi e difetti non esiste un migliore in assoluto
in generale per i film o uso similare al televisore meglio VA
mentre per uso pc, calibrazione cromatica e fedeltà colori meglio gli IPS
Considera che in ambito professionale video-foto (così come i monitor già calibrati venduti per questo scopo) sono tutti solo IPS in genere i più gettonati sono LG o Dell
mentre i VA pur avendo alto contrasto spesso soffrono di black smearing a causa dei bassi tempi di risposta che viene -in parte- mitigato dagli alti refresh rate (cosa che vale solo per i giochi), a livello colori non fanno schifo tutt'altro ma come per la differenza di contrasto non potranno mai essere alla pari degli IPS

In ogni caso gli aspetti più problematici su cui soffermarsi sono gli altri "difetti" più comuni a tutti i pannelli LCD come il clouding o blacklight bleeding e sui monitor curvi sono più evidenti a causa appunto della curva e Samsung non brilla sotto questo aspetto e nemmeno punterei sul curvo per utilizzo film dato che nell'ambito TV è stato un flop clamoroso ritirato dal mercato in breve tempo infine per le tue domande ebbene si noterai deformazioni dovute all'angolo di visione
Per farti un esempio io sono passato da un VA curvo ad un IPS piatto e il nero lo vedo meglio sull'IPS perché il VA curvo aveva molto più bleeding appunto lungo le curvature.... però non ci gioco solo uso pc

L'ultrawide curvo è un formato interessante essenzialmente per il gioco, mentre per uso pc è utile se proprio hai necessità di avere aperte tantissime finestre insieme, altrimenti considera che se apri finestre e/o programmi in full screen diventa un incubo

Ultima modifica di no_side_fx : 04-11-2022 alle 15:44.
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2022, 15:30   #3
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 4001
Io aggiungo giusto una risopsta alla tua domanda se si notano deformazioni guardando contenuti su un monitor curvo da una certa distanza e nel mio caso, monitor in firma pc1, ti assicuro di NO. Ci guardo anche film la sera dal letto, a circa 4 metri di distanza e nessun problema. Occhio però quando/se sceglierai un curvo. In primis personalmente lo considererei solo per un 21:9, non per un 16:9. Inoltre controlla il raggio di curvatura. Ad esempio alcuni modelli Samsung hanno r1000, un raggio molto ridotto, quindi la curvatura è molto pronunciata. Altri modelli invece si aggirano sui 1800-1900, hanno quindi una curvatura meno accentuata. Valuta questa cosa perchè con un raggio molto ridotto potresti effettivamente avere distorsioni dalla distanza.
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 13600kf@5.5-32gb Gskill 3600cl15-3xNVME 1t-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-Corsair rm850x-Loop 3rad 360-LG 38gn950-b
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5700x3d-32gb 3600cl16-NVME 2t-SSD 1t-Msi4070TiSuper-EVGAg3 750w-TRight Pless mini-LG 27gp850
FrancoBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2022, 15:53   #4
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4729
Quote:
Originariamente inviato da FrancoBit Guarda i messaggi
Io aggiungo giusto una risopsta alla tua domanda se si notano deformazioni guardando contenuti su un monitor curvo da una certa distanza e nel mio caso, monitor in firma pc1, ti assicuro di NO
si tratta solo di una percezione soggettiva
presupposto che si è perfettamente al centro allontanandosi dallo schermo fino al punto in cui la curvatura non rientra più nel cono visivo l'immagine conserverà le proporzioni in altezza ma in larghezza sarà inevitabilmente più stretta, una distorsione ci sarà sempre e comunque oltre al fatto che
ad una certa distanza si va a perdere anche lo scopo della curvatura cioè l'immersione laterale che in sostanza è solo una feature per il gaming da scrivania

Ultima modifica di no_side_fx : 04-11-2022 alle 19:49.
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2022, 09:30   #5
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
io sono passato da poco ad un 21:9 curvo 1440p VA ed è una figata galattica.
Il mio è un pannello economico VA (vedi firma) ma nei giochi e film è spettacolare... neri profondi e colori vivaci.. molto meglio dell'IPS Dell che ho al suo fianco... ovviamente quest'ultimo ha colori più naturali ma meno appaganti alla vista (a mio gusto).
Per la mia destinazione d'uso del PC (giochi, film e uso office) non tornerei più indietro... giocare in 21:9 è spettacolare
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2022, 14:24   #6
Argenti|
Senior Member
 
L'Avatar di Argenti|
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 845
Cerca un IPS con un buon contrasto c'è il AOC 24G2U che addirittura in alcune situazioni arriva ad un contrasto statico niente male da 1500:1 e in generale stai sopra i 1400:1 che per un IPS è tanta roba.

Adesso fanno capolino IPS black che dovrebbero avere contrasti ancora migliori.
DELL ovviamente è stata la prima m ami pare anche LG si sia messa in paro.
Argenti| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2022, 15:56   #7
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Da quello che capisco gli unici IPS Black sono il HP Z32K G3 https://andreagaleazzi.com/news/oled...tor-ips-black/
Dell con il U2723QE e U3223QE (27 e 32 pollici) https://www.dday.it/redazione/41810/...ogia-ips-black ,
e questi due LG https://www.avmagazine.it/news/telev...022_17718.html

Tutti 4K e 60HZ.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2022, 23:52   #8
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
Grazie a tutti per gli interventi! Sto facendo le mie considerazioni e quando avrò maturato un pensiero condividerò con voi la mia scelta
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna.
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2022, 13:07   #9
Samurri
Senior Member
 
L'Avatar di Samurri
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1990
AOC 24G2U son mesi che viene commercializzato solo in cina, ma se qualcuno ha news in merito... thanks
edit: ho detto una cazzata, mi riferivo al q24G2
__________________
Desktop: Montech Air 903 MAX, AMD 5700X, Artic Liquid Freezer II 360, Seasonic Focus PX-650, MSI B550 Gaming Plus, HyperX Predator DDR4 3600, NVMe Kingston FURY Renegade & Crucial P5, XFX 6600 xt, HyperX Cloud II, Mi 2k Gaming Monitor 27"

Ultima modifica di Samurri : 07-11-2022 alle 13:53.
Samurri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2022, 17:30   #10
okprova123
Senior Member
 
L'Avatar di okprova123
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 728
Buonasera, sapreste dirmi (chi ha avuto modo di provarli entrambi) se al di la delle caratteristiche che si possono leggere ovunque, c'è una "reale" differenza dal punto di vista dell'impatto sugli occhi tra queste due versioni di pannelli (VA e IPS)? Sono passato da un 23 pollici TN a un 27 VA curvo ed è tutto bellissimo, solo che spesso mi reca un po' di fastidio agli occhi;
Capisco il salto, ma sarebbe lo stesso con un 27 pollici IPS o sono proprio i VA che sono più "stancanti"? perchè tutto si legge tranne di questo aspetto...
N.B. distanza di visione +/- 90/95 cm

grazie
__________________
CPU: Intel i5 2500K 4.7Ghz cooled by Noctua NH-U12S Maimboard: Asus P8p67 PRO
GPU: MSI GTX 1080 RAM: Crucial Tactical 16GB DDR3 1600 Mhz CL8
HD: Seagate 350GB ALI: Corsair HX520
okprova123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2022, 17:39   #11
Samurri
Senior Member
 
L'Avatar di Samurri
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1990
se aspetti te lo dico: domani mi arriva un VA perchè vorrei capire quanto questi IPS siano magari una moda: proprio a riguardo di ciò che dici, ho preso un 27 2k VA 144Hz eye care della Philips dando indietro un IPS BOE che se mi dicono " ma è un 178° IPS 165Hz"....
Il curvo tuttavia, necessita di un certo grado di "adattamento", ma non degli occhi che io sappia, poi dipende pure da quanto è curvo....
__________________
Desktop: Montech Air 903 MAX, AMD 5700X, Artic Liquid Freezer II 360, Seasonic Focus PX-650, MSI B550 Gaming Plus, HyperX Predator DDR4 3600, NVMe Kingston FURY Renegade & Crucial P5, XFX 6600 xt, HyperX Cloud II, Mi 2k Gaming Monitor 27"

Ultima modifica di Samurri : 08-11-2022 alle 17:41.
Samurri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2022, 17:55   #12
okprova123
Senior Member
 
L'Avatar di okprova123
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 728
Quote:
Originariamente inviato da Samurri Guarda i messaggi
se aspetti te lo dico: domani mi arriva un VA perchè vorrei capire quanto questi IPS siano magari una moda: proprio a riguardo di ciò che dici, ho preso un 27 2k VA 144Hz eye care della Philips dando indietro un IPS BOE che se mi dicono " ma è un 178° IPS 165Hz"....
Il curvo tuttavia, necessita di un certo grado di "adattamento", ma non degli occhi che io sappia, poi dipende pure da quanto è curvo....
ok, attendo tue impressioni, grazie.
Che modello hai preso in particolare?
__________________
CPU: Intel i5 2500K 4.7Ghz cooled by Noctua NH-U12S Maimboard: Asus P8p67 PRO
GPU: MSI GTX 1080 RAM: Crucial Tactical 16GB DDR3 1600 Mhz CL8
HD: Seagate 350GB ALI: Corsair HX520
okprova123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2022, 18:09   #13
Samurri
Senior Member
 
L'Avatar di Samurri
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1990
27M1N3500LS

uno sconosciuto, forse un pò meno per me, mi ha incuriosito il VA, il prezzo e le caratteristiche (ottime a mio parere) ma non IPS.
Mi interessa che sia "più che accettabile" lato leggibilità, colori e quel poco che gioco. Bah, vediamo un pò, è da un mese che che ci stò dietro tra 24" e 27" 2k > di 100Hz per la vista.

Ti segnalo:
AOC q24G2 → introvabile fuori dala Cina
Philips 246B1 → un pò caro ma uno dei miei preferiti
e poi a crescere di pollici (27") in ordine decrescente di preferenza...
Asus TUF Gaming VG27AQ
GigaByte M27Q P
LG 27GP850-B
Dell S2721DGFA

Tutti IPS eccetto appunto il Philips 27M1N3500LS.
Io sono a questo punto della ricerca.... in bocca al lupo
P.S: hp x27q è stato l'acquisto stile roulette, ma sono stato sfortunato perchè appunto il pannello è un BOE e non un LG come speravo, pannello con 1000 problemi
__________________
Desktop: Montech Air 903 MAX, AMD 5700X, Artic Liquid Freezer II 360, Seasonic Focus PX-650, MSI B550 Gaming Plus, HyperX Predator DDR4 3600, NVMe Kingston FURY Renegade & Crucial P5, XFX 6600 xt, HyperX Cloud II, Mi 2k Gaming Monitor 27"
Samurri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2022, 18:36   #14
okprova123
Senior Member
 
L'Avatar di okprova123
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 728
la mia domanda era appunto perchè ho appena preso questo:
ASUS TUF Gaming VG27WQ1B
cosa ne pensate?

Il gigabyte M27Q normale (senza P) è da scartare?
__________________
CPU: Intel i5 2500K 4.7Ghz cooled by Noctua NH-U12S Maimboard: Asus P8p67 PRO
GPU: MSI GTX 1080 RAM: Crucial Tactical 16GB DDR3 1600 Mhz CL8
HD: Seagate 350GB ALI: Corsair HX520

Ultima modifica di okprova123 : 08-11-2022 alle 18:54.
okprova123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2022, 19:16   #15
Samurri
Senior Member
 
L'Avatar di Samurri
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1990
Dipende anche da quei 100/200€ in più che vuoi spendere. Il mio budget sono 300€, 100+ 100 -. Il philips l'ho pagato 250€, l'x27q 265€, quelli elencati da me sui 300/450€.
Cmq Asus mi sembra una buona marca al pari di Dell, un pelino meno di Eizo che a mio parere però sono più per il professional che per i gaming.
MSI ho qualche perplessità circa l'affidabilità, e poi ci sono i philips che non si fila quasi nessuno

Quote:
Originariamente inviato da okprova123 Guarda i messaggi
la mia domanda era appunto perchè ho appena preso questo:
ASUS TUF Gaming VG27WQ1B
cosa ne pensate?

Il gigabyte M27Q normale (senza P) è da scartare?
forse a questi livelli bisogna volgere lo sguardo più all'ergonomia e alla versatilità delle connessioni perchè mi sembra un mercato livellato allo scadente con pochissime eccellenze che poi vanno rapportate a cosa ci devi fare davvero. Insomma, non è un settore di mercato semplice

P.S: HP ha commercializzato un prodotto con un pannello, poi in seconda battuta, gli ha cambiato pannello mantenendo lo stesso codice modello, e non mi pare che sia l'unica ad averlo fatto, sicchè, di cosa stiamo parlando?
__________________
Desktop: Montech Air 903 MAX, AMD 5700X, Artic Liquid Freezer II 360, Seasonic Focus PX-650, MSI B550 Gaming Plus, HyperX Predator DDR4 3600, NVMe Kingston FURY Renegade & Crucial P5, XFX 6600 xt, HyperX Cloud II, Mi 2k Gaming Monitor 27"

Ultima modifica di Samurri : 08-11-2022 alle 19:24.
Samurri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2022, 19:51   #16
Samurri
Senior Member
 
L'Avatar di Samurri
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da okprova123 Guarda i messaggi
ok, attendo tue impressioni, grazie.
Che modello hai preso in particolare?
Colori perfetti, nessun bleeding, nessun glow, grigi uniformi, ottima visione laterale, qualità costruttiva accettabile. Ghosting terribile a 144Hz tale da renderlo indietro: ho provato sia a 60Hz che a 120Hz, sia in adaptive sync che in MPRT ma stranamente né peggiora né migliora. Ma il ghosting nei VA com'è?
C'è poi un pixel luminoso in basso a sinistra che genera poi una riga sotto verticale di pixel colorati fino al lato inferiore dello schermo visibile solo su sfondo nero. Ma che difetto è? (sono abbastanza niubbo sui VA)
__________________
Desktop: Montech Air 903 MAX, AMD 5700X, Artic Liquid Freezer II 360, Seasonic Focus PX-650, MSI B550 Gaming Plus, HyperX Predator DDR4 3600, NVMe Kingston FURY Renegade & Crucial P5, XFX 6600 xt, HyperX Cloud II, Mi 2k Gaming Monitor 27"
Samurri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2022, 20:26   #17
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
Quote:
Originariamente inviato da okprova123 Guarda i messaggi

Buonasera, sapreste dirmi (chi ha avuto modo di provarli entrambi) se al di la delle caratteristiche che si possono leggere ovunque, c'è una "reale" differenza dal punto di vista dell'impatto sugli occhi tra queste due versioni di pannelli (VA e IPS)?

[CUT]
io sono passato di recente da un IPS 24" ad 34" VA curvo e non ho accusato alcun affaticamento visivo (e lo uso tante ore con lenti a contatto e occhiali da lettura).
ciao
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2022, 22:09   #18
Samurri
Senior Member
 
L'Avatar di Samurri
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1990
Come si comporta il VA in uno scrolling di testo bianco su sfondo nero? fa ghosting anche il tuo?
__________________
Desktop: Montech Air 903 MAX, AMD 5700X, Artic Liquid Freezer II 360, Seasonic Focus PX-650, MSI B550 Gaming Plus, HyperX Predator DDR4 3600, NVMe Kingston FURY Renegade & Crucial P5, XFX 6600 xt, HyperX Cloud II, Mi 2k Gaming Monitor 27"
Samurri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
OpenAI, l'IA conquista l'oro all'Olimpia...
FBC: Firebreak è un flop? I gioca...
Due robot Roborock al minimo storico: la...
Sfida tra laptop AI con schermo OLED: AS...
iPad Pro M5 in arrivo a fine 2...
L'app di WhatsApp su Windows diventer&ag...
Come sta la batteria di una Volkswagen I...
Ubisoft vuole sfidare (ancora) Call of D...
Hertz e i nuovi scanner AI: costi salati...
BMW punta sulla stampa 3D: 12 tonnellate...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v