Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2022, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...za_109102.html

Il chairman di TSMC, Mark Liu, ha spiegato come l'invasione di Taiwan da parte di Pechino renderebbe il principale produttore per conto terzi fondamentalmente non operativo: salterebbero tutti i rapporti cruciali per garantire il funzionamento. La guerra, insomma, sarebbe una sconfitta per tutti.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 08:15   #2
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1292
Effettivamente su social e siti d'informazione cinesi recentemente ho notato un aumento della propaganda militare, un tantino inquietante, brutto che il mondo si stia dividendo sempre più in blocchi contrapposti
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 08:26   #3
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
il punto non sono gli impianti ma il know-how

Non penso che gli impianti siano un problema in Cina li ricostruirebbero da zero in uno/due anni.

Il punto é il know-how ed i danni enormi all'Occidente da un blocco produttivo.

Basta pensare a quanti producono su TSMC guardate a casa vostra CPU, GPU, SoC per consolle, SoC per smartphone/tablet. Sarebbe un vero disastro PER NOI.
La Cina per il mercato interno ha le sue fonderie ed ha una produzione in costante espansione.

TSMC diveva essere "invitata" a costruire in EU/USA degli stabilimenti anni ed anni fa in modo da avere know-how e strutture sotto controllo nostro.

Invece ci é piaciuto glibalizzare ora attaccarsi cocchi.

Speriamo solo che la Cina segua una via alla Hong Kong cioè tutto come prima ma RPC.

Penso che sarebbe l'esito migliore per noi occidentali.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 08:27   #4
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14877
Ringraziamo i democratici per l'aumento della tensione...e poi parlano di trump
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 08:31   #5
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1483
Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
Effettivamente su social e siti d'informazione cinesi recentemente ho notato un aumento della propaganda militare, un tantino inquietante, brutto che il mondo si stia dividendo sempre più in blocchi contrapposti
Niente di nuovo sotto il sole, tutti i governi di tutto il mondo hanno sempre usato il nemico esterno per rinsaldare le politiche interne. La Cina sta affrontando uno dei momenti più delicati della sua storia, dai fatti di Tienanmen.

Speriamo solo che il tutto si fermi alla retorica e non si trasformi in un conflitto.

TL;DR

Sono alle prese con un mercato interno che non vuole saperne di decollare, e l'unico settore del mercato interno che tira(va) è in profonda crisi, quello immobiliare. In più molte aziende occidentali si stanno comprendo dal rischio di essere mono fornitori dalla Cina, diversificando gli investimenti e cercando altri fornitori non cinesi. E questo sta innescando un flusso di capitali in uscita dalla Cina, che sul breve periodo è del tutto ininfluente, ma sul lungo periodo può essere molto problematico. Basti vedere l'esplosione d'investimenti IT fuori dalla Cina
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 08:40   #6
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Quote:
Originariamente inviato da rob-roy Guarda i messaggi
Ringraziamo i democratici per l'aumento della tensione...e poi parlano di trump

Sono anni che la Cina fa incursioni aeree con i caccia, che tecnicamente potrebbero anche essere abbattuti violando lo spazio aereo di Taiwan... Ovviamente la Cina non vedrebbe l'ora, così avrebbe il pretesto perfetto per iniziare l'invasione. Chi è che aumenta la tensione?

Ultima modifica di Unrue : 02-08-2022 alle 08:44.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 08:40   #7
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1483
deleted
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 08:41   #8
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1483
deleted
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 08:43   #9
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Non penso che gli impianti siano un problema in Cina li ricostruirebbero da zero in uno/due anni.
Uno-due anni? Sono impianti ad altissima tecnologia, altro che due anni...

Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi

Il punto é il know-how ed i danni enormi all'Occidente da un blocco produttivo.

Basta pensare a quanti producono su TSMC guardate a casa vostra CPU, GPU, SoC per consolle, SoC per smartphone/tablet. Sarebbe un vero disastro PER NOI.
La Cina per il mercato interno ha le sue fonderie ed ha una produzione in costante espansione.

TSMC diveva essere "invitata" a costruire in EU/USA degli stabilimenti anni ed anni fa in modo da avere know-how e strutture sotto controllo nostro.

Invece ci é piaciuto glibalizzare ora attaccarsi cocchi.

Speriamo solo che la Cina segua una via alla Hong Kong cioè tutto come prima ma RPC.

Penso che sarebbe l'esito migliore per noi occidentali.
I danni sarebbero anche per la Cina. Difficile dire chi ci rimetterebbe di più, ma di sicuro avrebbero grosse conseguenze anche loro.

Il bello è che il loro esercito si chiama "di liberazione", e poi vorrebbero costringere chi non vuole all'annessione. Ma che simpaticoni.

Ultima modifica di Unrue : 02-08-2022 alle 08:46.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 09:39   #10
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2779
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Sono anni che la Cina fa incursioni aeree con i caccia, che tecnicamente potrebbero anche essere abbattuti violando lo spazio aereo di Taiwan... Ovviamente la Cina non vedrebbe l'ora, così avrebbe il pretesto perfetto per iniziare l'invasione. Chi è che aumenta la tensione?
Lo spazio aere di Taiwan NON esiste.

Taiwan fa parte della Cina, almeno secondo la Cina stessa, e prima o poi con le buone o le cattive dovrà tornare sotto totale controllo del governo cinese, bisogna solo accettarlo e basta.

Taiwan è un isolotto minuscolo rispetto all'Ucraina e per giunta vicinissimo alle coste cinesi e lontano dal resto, non c'è modo di difenderla adeguatamente o mettere in piedi una fornitura costante di armi come in Ucraina, una volta messo l'embargo sarà isolata.

Ultima modifica di Ripper89 : 02-08-2022 alle 09:43.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 09:48   #11
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Lo spazio aere di Taiwan NON esiste.
Ah no? E da quando? Dici che gli faccia piacere quando svolazzano i caccia cinesi vicino alle coste?

Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Taiwan fa parte della Cina, almeno secondo la Cina stessa, e prima o poi con le buone o le cattive dovrà tornare sotto totale controllo del governo cinese, bisogna solo accettarlo e basta.
Ecco appunto... Non si deve accettare un bel niente. Se vogliono stare per i cavoli loro hanno il diritto di starci. Al massimo si fa un referendum. Non vedo perché debbano tornare sotto la Cina con la forza.

Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Taiwan è un isolotto minuscolo rispetto all'Ucraina e per giunta vicinissimo alle coste cinesi e lontano dal resto, non c'è modo di difenderla adeguatamente o mettere in piedi una fornitura costante di armi come in Ucraina, una volta messo l'embargo sarà isolata.
E quindi? La lasciamo al proprio destino in caso di invasione? Se fosse così semplice la Cina l'avrebbe già invasa, ma sa benissimo che pagherebbe a carissimo prezzo.

Ultima modifica di Unrue : 02-08-2022 alle 09:52.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 09:52   #12
Final50
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 337
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Lo spazio aere di Taiwan NON esiste.

Taiwan fa parte della Cina, almeno secondo la Cina stessa, e prima o poi con le buone o le cattive dovrà tornare sotto totale controllo del governo cinese, bisogna solo accettarlo e basta.

Taiwan è un isolotto minuscolo rispetto all'Ucraina e per giunta vicinissimo alle coste cinesi e lontano dal resto, non c'è modo di difenderla adeguatamente o mettere in piedi una fornitura costante di armi come in Ucraina, una volta messo l'embargo sarà isolata.
Appunto... secondo la Cina. Secondo Taiwan e il resto del mondo non è così... se fossi Taiwanese non parlerete così ma si sa è facile parlare quando le cose non ti toccano direttamente
Final50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 10:00   #13
silviop
Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Ecco appunto... Non si deve accettare un bel niente.
Gli Stati Uniti e le Nazioni Unite riconoscono ufficialmente che taiwan fa parte della cina continentale, al livello giuridico e' una provincia ribelle come il tigri in etiopia, o casi simili.

Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Se vogliono stare per i cavoli loro hanno il diritto di starci. Al massimo si fa un referendum. Non vedo perché debbano tornare sotto la Cina con la forza.
No, il fatto che sia democratica non gli da alcun diritto aggiuntivo (come non lo ha l'Ucraina tanto per citarne una),ma deve confrontarsi con i propri vicini e scendere a compromessi, anche al ribasso.

Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
E quindi? Lo lasciamo al proprio destino in caso di invasione? Se fosse così semplice la Cina l'avrebbe già invasa, ma sa benissimo che pagherebbe a carissimo prezzo.
La cina (come la Russia) aspetta il momento migliore per farlo, gli americani non useranno mai le atomiche per difendere taiwan, e farlo con armi convenzionali sara sicuramente piu' difficile che con l'Ucraina dove il tempo e' a favore dei Russi (come lo e' stato con i Talebani).
silviop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 10:01   #14
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Lo spazio aere di Taiwan NON esiste.

Taiwan fa parte della Cina, almeno secondo la Cina stessa, e prima o poi con le buone o le cattive dovrà tornare sotto totale controllo del governo cinese, bisogna solo accettarlo e basta.

Taiwan è un isolotto minuscolo rispetto all'Ucraina e per giunta vicinissimo alle coste cinesi e lontano dal resto, non c'è modo di difenderla adeguatamente o mettere in piedi una fornitura costante di armi come in Ucraina, una volta messo l'embargo sarà isolata.
E la Cina continentale fa parte di Taiwan, secondo Taiwan.

La realtà (e non la fantasia) è che Taiwan è uno stato indipendente da decenni, molto più ricco della Cina, con una democrazia e libere elezioni e un proprio esercito.

Fra l'altro conquistare militarmente Taiwan sarebbe molto più complesso e pericoloso piuttosto che l'Ucraina. Ci sono 100km+ di mare aperto da superare, il che rende la logistica un incubo molto più del superare un confine in pianura con uno stato con cui confini per centinaia di km.

Ultima modifica di RaZoR93 : 02-08-2022 alle 10:03.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 10:02   #15
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4328
Quote:
se fossi Taiwanese non parlerete così ma si sa è facile parlare quando le cose non ti toccano direttamente
Pure l'Italia è sotto le coste degli emirati arabi, ma non per questo dovremmo essere assimilati, mentre se fossimo assimilati dalla Svizzera ed eliminato il parlamento...
...forse anche si.... LOL
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 10:27   #16
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
@Gringo... sì, dai ci sto.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 10:47   #17
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
NO Taiwan come stato NON ESISTE.
Chi sostiene il contrario, cortesemente, esibisca le prove e ci dica CHI lo riconosce come stato indipendente. I conti si fanno presto mi pare che sono 11 di cui uno il Vaticano.

Ne gli USA ne nessuno stato EU riconosce Taiwan hanno tutti sottoscritto il trattato dell'unica Cina (Taiwan inclusa) per cui dalla comunità internazionale Taiwan é riconosciuta xone territorio cinese che mi risulti SOLO che é considerato autonomo.

De facto sono una nazione in quanto legiferano, hanno una bandiera ed una moneta oltre che polizia ed esercito propri.

Ma questo é un altro discorso.

I referendum NON valgono se non riconosciuti dallo stato dove vengono fatti altrimenti Milano fa un referendum e diventa repubblica.

Non esiste per avere validità il referendum dovrebbero farlo in tutta la Cina (1,4mld) e vincerlo 5mln di taiwandesi.

É un'isola lontana dell'occidente ed a due passi dalla Cina per cui anche militarmente NON é possibile difenderlo.

Per cui é solo questione di tempo non di SE.

My opinion
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 10:53   #18
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2779
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Ah no? E da quando? Dici che gli faccia piacere quando svolazzano i caccia cinesi vicino alle coste?
Taiwan non esiste mica come stato,
Nessuno stato occidentale riconosce Taiwan come una nazione separata, è solo uno statuto autonomo come il Friuli quì in Italia e basta.
Ma la cosa che fa più riflettere è che è sempre ciò che riconosce l'occidente a dover essere legge.
Ciò che riconoscono gli altri non conta mai nulla.

Quote:
E quindi? La lasciamo al proprio destino in caso di invasione? Se fosse così semplice la Cina l'avrebbe già invasa, ma sa benissimo che pagherebbe a carissimo prezzo.
Esiste anche la realtà, dopo la fantasia.
Se non è possibile difendere Taiwan non puoi fare nulla indipendentemente dalla tua volontà.
Volere non sempre è potere come viene insegnato fin da bambini.

Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
E la Cina continentale fa parte di Taiwan, secondo Taiwan.
Quote:
Originariamente inviato da Final50 Guarda i messaggi
Appunto... secondo la Cina. Secondo Taiwan e il resto del mondo non è così... se fossi Taiwanese non parlerete così ma si sa è facile parlare quando le cose non ti toccano direttamente
Quote:
Ecco appunto... Non si deve accettare un bel niente. Se vogliono stare per i cavoli loro hanno il diritto di starci. Al massimo si fa un referendum. Non vedo perché debbano tornare sotto la Cina con la forza.
Chi deve accettare cosa lo dice solo il più forte.
La forza militare è l'unica autorità che esiste in determinate circostanze.
Il resto del mondo vuole mobilitare la sua intera forza militare per difendere un isolotto ?

Quote:
Fra l'altro conquistare militarmente Taiwan sarebbe molto più complesso e pericoloso piuttosto che l'Ucraina. Ci sono 100km+ di mare aperto da superare, il che rende la logistica un incubo molto più del superare un confine in pianura con uno stato con cui confini per centinaia di km.
Il problema logistico ce l'avrà Taiwan visto che è un isola.
Non confina con nessun stato occidentale o amico, ma è anzi vicinissima alla Cina.
Senza rifornimenti regolari di armi e munizionamento prima o poi le risorse finiscono.

Ultima modifica di Ripper89 : 02-08-2022 alle 11:00.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 11:13   #19
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1515
Vi consiglio di migliorare le vostre fonti di informazioni.

Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Lo spazio aere di Taiwan NON esiste.

Taiwan fa parte della Cina, almeno secondo la Cina stessa, e prima o poi con le buone o le cattive dovrà tornare sotto totale controllo del governo cinese, bisogna solo accettarlo e basta.
Nella costituzione di Taiwan è scritto che la Cina, la Mongolia e alcuni altri territori fanno parte del loro territorio. Taiwan non afferma di essere uno stato indipendente, ma di essere la vera Cina.
È il risultato di una guerra civile dove i perdenti si sono rifugiati in un'isola, e sono sopravvissuti solo in seguito al supporto economico e militare americano. Entrambi affermano ovviamente di rappresentare il paese.

Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Ah no? E da quando? Dici che gli faccia piacere quando svolazzano i caccia cinesi vicino alle coste?
Gli "svolazzi" di cui parli non sono nello spazio aereo di Taiwan, ma nell'area di difesa ADIZ. Se segui il link ti accorgerai che l'ADIZ copre parte della Cina continentale. Per cui gli aerei che citi volavano sopra la Cina.
La cosa curiosa è che i giornalisti (per ignoranza) hanno dato la notizia in maniera distorta. Ovviamente i lettori che l'hanno letta hanno capito una cosa completamente sbagliata: dato che l'ADIZ copre il continente, aerei cinesi saranno sempre presenti entro quel perimetro, per cui è curioso che la notizia sia venuta fuori esattamente nel momento in cui qualcuno voleva scaldare le acque.
Direi che anche l'attuale notizia su "TSMC e l'incubo cinese" sembra strutturata, a cominciare dal titolo, per incendiare gli animi in senso anticinese: si insinua che la Cina avrebbe intenzione di occupare le aziende di TSMC senza nessuna prova, saltando le premesse e arrivando alle conclusioni.
Avendo noi una stampa quasi completamente allineata (situazione del tutto analoga a quella cinese) starebbe al lettore non farsi prendere per il naso.

Quote:
Originariamente inviato da Final50 Guarda i messaggi
Appunto... secondo la Cina. Secondo Taiwan e il resto del mondo non è così... se fossi Taiwanese non parlerete così ma si sa è facile parlare quando le cose non ti toccano direttamente
Secondo il resto del mondo la Cina è quella continentale e ne fa parte Taiwan.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 11:15   #20
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4919
Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
Effettivamente su social e siti d'informazione cinesi recentemente ho notato un aumento della propaganda militare, un tantino inquietante, brutto che il mondo si stia dividendo sempre più in blocchi contrapposti
Era inevitabile. Dopo i decenni di propaganda sui media occidentali..
Per altro evitare la guerra e il controllo cinese su taiwan sarebbe facilissimo: basterebbe lasciare alla cina libero accesso alle acque territoriali taiwanesi. Inutile dirlo, e' quello che l'occidente sta cercando di impedire, questa volta col culo dei taiwanesi.
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1