Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2022, 15:36   #1
Pilloncino
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 27
Consiglio monitor per MacMini M1

Ciao a tutti, avrei la necessità di acquistare un monitor per un mac mini m1, spesa massima 900/1000€. Utilizzo per grafica e web, poco video. C'è qualcuno che potrebbe darmi qualche indicazione d'acquisto?
Grazie 1000
Pilloncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2022, 09:06   #2
TecnoPC
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoPC
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1584
Domanda troppo generica...

Dimensione?
Rapporto d’aspetto (4:3, 16:9, 21:9)?
Risoluzione?
Estetica?

Al momento il più "compatibile" esteticamente è il HUAWEI MateView ma per le altre caratteristiche basta fare una ricerca su Google.
TecnoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2022, 12:20   #3
Pilloncino
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 27
Si hai ragione, mi rendo conto che è difficile individuare un buon monitor con così poche info. La dimensione sicuramente un 27", non inferiore 4K.
Rapporto sicuramente 16:9 ma non mi dispiacerebbe un 4:3 come proposto da Huawei nel suo MateView. Ho visto una videorecensione sul canale di SAGGIAMENTE che in generale dava un buon feedback del MateView 28 anche se metteva in luce il fatto che il monitor non aveva una uniformità di luminosità, in particolare verso i bordi esterni, e questa cosa mi ha fatto un po' pensare. Purtroppo non sono riuscito a trovare questo monitor in esposizione per potermi fare un'idea dal vivo.
L'estetica è sicuramente importante, ma darei priorità alla qualità del pannello.
Pilloncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2022, 12:41   #4
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4961
Nessun monitor è uniforme, in queste cifre…forse con il doppio si ha un’uniformità già buona

Io volendo dare priorità alla qualità del pannello forse valuterei l’lg 5K che è molto simile si monitor degli iMac 27”. Non è perfetto e la qualità costruttiva è quella che è…però messo su un supporto regolabile da scrivania/muro secondo me è una buona soluzione. Dovrebbe stare nel budget se non ricordo male.

Il monitor huawei mai visto di persona quindi non mi pronuncio (anche se mai lo prenderei, ma è una questione mia).

Se hai spazio e la giusta distanza un tv oled 42” pare essere un’ottima soluzione a livello qualità di immagine…certo hai poi io telecomando tra i maroni ed un minimo di attenzione alla ritenzione delle immagini va messa…poi c’è da vedere il prezzo a cui si trova, non ricordo a quanto sta
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2022, 15:28   #5
Pilloncino
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 27
Ti ringrazio, non conoscevo questo modello della LG, ha delle caratteristiche di tutto rispetto. Posso chiederti un parere anche sul modello LG 27UN880 ?
Rispetto al MateView 28 ha caratteristiche qualitative migliori?
Pilloncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2022, 19:53   #6
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4961
Quell’lg 4K non ho idea di come sia sinceramente, mai visto dal vivo o letto nulla a riguardo.

Il 5K invece è lo stesso pannello usato negli iMac e nello studio display (ovviamente ci sono differenze con quest’ultimo a livelli di elettronica oltre che costruttive)…è un ottimo monitor tra quelli “economici”. Il 5K inoltre molto comodo anche se non fai video editing.

Io ho l’lg 27” 4K ips più economico che ci sia in commercio…fa schifo ma a quella cifra non c’è di meglio per me qui di sono soddisfatto e lo comprerei nuovamente…ovviamente potendo spendere cifre oltre i 2k avrei preso altro, ma non volendo superare 400-500€ ho preso il più economico sapendo che qualunque cosa mi avrebbe fatto schifo…

Detto questo non avendo mai visto il mateview non mi posso esprimere, i dati tecnici sono pressoché inutili ed ininfluenti (tranne per alcuni aspetti)
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2022, 09:16   #7
TecnoPC
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoPC
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1584
Il monitor è forse il componente più longevo del computer e non è sbagliato dedicare tempo e denaro per l'acquisto, d’altra parte però deve essere coerente all’utilizzo che se ne fa.
Per cui una volta stabilito le dimensione, definizione e budget, restringi il campo su un paio di modello e decidi.
Ricorda che solo con una sonda da calibrazione puoi tirare fuori il massimo.

PS:
Un grande limite è l'incapacità di valutare in maniera obbiettiva la qualità del monitor senza un confronto diretto con altri.
Mi è capitato di stare un pomeriggio in uno studio grafico con diversi monitor accesi, bhe… anche il mio occhio poco allenato ha notato differenze sostanziali tra monitor di livello medio e quelli Top.
Curiosamente era presente un iMac 24 M1 e devo dire che il piccolo All in One restituisce immagini notevoli.
TecnoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2022, 10:54   #8
Pilloncino
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 27
Vi ringrazio per queste considerazioni e consigli sui modelli. Leggevo anche delle recensioni interessanti su i monitor della BenQ che propongono pannelli di buona/ottima qualità per il mondo dei creativi.
Cerco di recuperare altre informazioni e farò un filtro per prezzo per poter trovare un modello valido.
Grazie 1000 per il momento!
Pilloncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v