Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2020, 19:44   #1
silver18
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 117
ZTE H389Q

Buongiorno a tutti.
A causa del passaggio da adsl a FTTC (quasi obbligato con Wind Infostrada), mi trovo a sostituire il mio amato TP LINK AC1750 con un Wind3 HUB.
Sul retro trovo scritto
ZTE
WIND3 HUB - A4641B
P/N ZXHN H389Q

Sto provando a configurarlo clonando quanto fatto sull'archer.
Purtroppo mi trovo con alcuni limiti tra cui, sembra, al massimo 10 prenotazioni IP e 20 filtri MAC.

Dato che lo trovo assurdo, e prima di decidermi a mettere in cascata l'archer, vorrei sapere se già esistono guide per installare un firmware migliore

Grazie!!
silver18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2020, 14:38   #2
silver18
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 117
cancellato

Ultima modifica di silver18 : 14-10-2020 alle 23:42.
silver18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2021, 16:21   #3
Giox040
Member
 
L'Avatar di Giox040
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 233
Anch'io da poco con Windtre sono passato da adsl a fttc 100 e mi hanno fornito gratuitamente un Windtre Hub marcato ZTE H389Q al posto del modem adsl precedente.

Non mi lamento della linea e del modem, faccio circa 94Mb/19Mb e neanche del wifi, che mi sembra vada discretamente bene come prestazioni e portata.

Purtroppo non riesco ad attivare alcune cose, ad esempio le notifiche via email e sopratutto il servizio DNS dinamico.

Nel manuale del modem prelevato dal sito di Windtre, in una immagine si vede una tendina con un elenco di fornitori DDNS esterni preconfigurati, nel mio invece ci sono solo 2 voci: DNS DINAMICO WINDTRE e DNS USER DEFINED.

Per quanto abbia provato ad impostare i miei dati usati con NO-IP e DucKDNS, non sono riuscito ad attivare il servizio.

Ho contattto WindTRE per avere info circa l'uso del loro DDNS, la risposta e' stata che il servizio ha un costo una-tantum di € 15 ma si puo' richiedere SOLO al momento in cui si attiva la linea!!!

C'e' qualcuno con lo stesso modem che sia riuscito ad impostare un DDNS esterno o che abbia info circa la configurazione non presenti nel manuale?

Grazie
Giox040 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2021, 11:04   #4
Giox040
Member
 
L'Avatar di Giox040
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 233
Come personalizzare i DNS

Alcuni suggeriscono di entrare nelle impostazioni di rete > Rete locale LAN (Network Setting > Home Networking) e nella sezione Valori DNS (DNS Values), al posto di DNS Proxy, spuntare STATICO per inserire i DNS preferiti.
Pero' questa procedura funziona SOLO PER i CLIENT DHCP (PC che prendono l'IP dal modem)


Io ho preferito fare così:

In Telefonia -> SIP verificare l'indirizzo del fornitore di servizi SIP che potrebbe essere voip.libero.it (linea Wind) oppure voip.windtre.it (linea WindTre).

Supponiamo che sia voip.windtre.it; per ricavare l'indirizzo IP, lanciare il comando DOS:
ping voip.windtre.it
Esecuzione di Ping voip.windtre.it [151.6.47.12] con 32 byte di dati:
Risposta da 151.6.47.12: byte=32 durata=12ms TTL=57

In Network Setting -> DNS : Aggiungere Host name: voip.windtre.it IP Address: quello trovato con il comando ping (151.6.47.12)

Una volta fatto ciò è possibile modificare i DNS:
In Network Setting -> Broadband -> Modifica l'interfaccia WAN (VDSL)-> Server DNS -> Scegliere: "Usa il seguente indirizzo DNS statico" ed inserire (per i DNS Google):
8.8.8.8
8.8.4.4

Nota: cambiando solo i DNS non funziona più la telefonia perché gli indirizzi voip.libero.it e voip.windtre.it sono privati ed i DNS non Wind non li riconoscono.
Giox040 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2022, 11:06   #5
z3nz0
Senior Member
 
L'Avatar di z3nz0
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5458
ciao ragazzi mi hanno consegnato questo zte windhub in sostituzione del sercomm. peccato per assenza di wi-fi 6. sapete se c’è un modo su questo modello zte di caricare un firmware alternativo a quello wind? magari uno stock zte o meglio ancora openwrt? 😎
__________________
--
Case: Antec Skeleton Case ATX - PSU: CoolerMaster v550 - MoBo: Biostar x370 GT7 - CPU: Ryzen 1700 (3850Mhz) + NH-L12 - RAM: 8Gbx2 DDR4 3000Mhz Kingston Savage KHX3000C15D4/8GX - VGA:Gigabyte AMD Radeon RX Vega 56 8GB - SSD: NVME M.2 SAMSUNG 970 EVO 512Gb - Monitor: SAMSUNG Syncmaster SA850D
z3nz0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
TP-Link porta Netgear in tribunale: camp...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
HONOR prepara il suo top di gamma compat...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v