|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 110
|
porta wan e porta la...
ciao a tutti vi scrivo da un piccolo comune dove la banda larga "normale" non arriva, cosicché un gruppetto di sindaci si è consorziato per fornire una hyperlan che ci permette, tramite una parabolina di viaggiare attorno ai 15 mb/s, pochi ma sufficienti.
Nel mio router linksys mr7350 (ax1800) entro col cavo di rete che arriva direttamente dalla parabola per avere connessione da condividere sia in wi fi che tramite cavo. Da questo punto parte il mio problema: il mio provider mi "suggerisce" di mettere il cavo che arriva dalla parabola nella presa lan, e non nella wan... questo a suo dire per permettere a loro di "entrare " nel router per sistemare eventualmente le cose da remoto. Io vorrei che qualcuno mi aiutasse a configurare il router utilizzando la porta wan per avere a disposizione tutte e quattro le porte lan e perché altrimenti non posso utilizzare l'app linksys da smartphone per completare la configurazione della mia rete come per esempio l'aggiunta di un nodo mesh, dato che così com'è per l'app il router non risulta connesso a internet. Grazie anticipatamente a chi vorrà aiutarmi. Ultima modifica di stefanoquinto : 04-02-2022 alle 09:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4275
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Quote:
...che a parte il lato sicurezza significherebbe spegnere comunque il dhcp del tuo router per ovvie ragioni, loro questo te lo hanno detto? Per la seconda: scusa ma hai provato a vedere se collegando il router dalla wan lui riceva IP? Che poi dovrebbe succedere nell'assurdo caso del collegamento in lan comunque... Questo dovresti fare e basta... poi avendo il NAT attivo nel router il resto ti funzionerà normalmente. Cosa diversa apertura porte o raggiungimento rete da remoto. Non so come funzioni l'app se passa da un server terzo o se debba vedere direttamente il router. Sai già se ti viene fornito un IP pubblico? p.s. hai mai pensato a Starlink da dividere con un vicino (del quale ti fidi)? p.p.s. sto pensando che quella richiesta assurda potrebbe essere un trucco in malafede per farti collegare, da poco esperto, un solo device. mah
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola ![]() La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene ![]() Ultima modifica di ciriccio : 03-02-2022 alle 22:43. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 110
|
Allora loro mi hanno giustificato questa richiesta dicendo che è per poter sistemare le cose nel caso io incasinassi il mio router. Non è loro intenzione farmi collegare solo una cosa perché tra videocamere, domotica e vari alexa ho circa 40 indirizzi IP che stanno sotto al router.
Il problema è che questo router della Linksys se non è servito dalla connessione nella porta wan ha la luce rossa fissa accesa, ovvero lo considera come non connesso, questa cosa mi ha creato non pochi problemi anche per installare il repeter sempre della linksys... Inoltre le applicazioni per gestire il ripetere il router non funzionano a dovere perché li considera non connessi Ultima modifica di stefanoquinto : 04-02-2022 alle 00:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 110
|
Parlando inoltre del dhcp loro me l'hanno fatto disattivare sul mio router Perché mi dicono che il server dhcp della parabola è lui che si occupa di assegnare gli indirizzi a tutto quanto connesso.
Non conosco quella cosa che mi suggerisci di condividere col mio vicino comunque il mio vicino non è affidabile sufficientemente per poter condividere nulla con lui ![]() Ultima modifica di stefanoquinto : 04-02-2022 alle 00:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4275
|
Se il dhcp della parabola dà ip a ciò che è connesso, deve darlo anche al router.
Hai qualche settaggio sbagliato di sicuro. Devi abilitare la ricezione automatica dell'IP sulla wan, avere il NAT abilitato e sei a posto... Comincia magari a resettarlo per sicurezza. Poi... in caso l'IP che ti arriva è per qualche assurda ragione di tipo 192.x.x.x ed uguale alla lan del router, allora cambia la tua LAN. In ogni caso il discorso è: se un client collegato direttamente alla parabola prende IP (magari vedi che IP prende) allora deve prenderlo anche il router. Starlink è il collegamento via satellite di Elon Musk. Costa un botto ma è performante. Edit: ok ho dal telefonino cercato il manuale e notato la guida ti spinga a configurare il router proprio tramite app... capisco questo possa creare qualche problema (ma hai provato almeno una volta ad entrarci dal pc?) Se non ci sei riuscito e nessuno ti ha dato una mano, quando posso vedo di aiutarti. Non c'è comunque nulla di troppo complicato. Di sicuro le istruzioni comprendono la parte dove il router non è collegato ad internet e tu quelle devi seguire. Entri nel router anche se non è collegato e cerchi di capire il motivo. Lui deve solo avere la ricezione automatica dell'IP sulla wan e basta. Poi al massimo come ti ho detto se ti mandano un IP di tipo LAN devi avere la wan diversa dalla tua LAN e risolvi. Good luck ![]()
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola ![]() La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene ![]() Ultima modifica di ciriccio : 04-02-2022 alle 05:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3230
|
Facciamo un po di riassunto (vado a inuito ma non credo di sbagliare):
Tu hai una antenna hyperlan : è già l'antenna a farti da router. Da qui si diramano due strade: 1) Colleghi un banalissimo switch (e access point se ti serve il wifi) e l'antenna assegna gli indirizzi 2) Metti un TUO router in mezzo tra la tua rete e l'antenna, e il tuo router fa tutto quello che serve L'opzione 2 aumenta la sicurezza poichè come ti hanno detto , se usi la porta WAN, non possono entrarti nella rete Il "trucco" di mettere la porta dall'antenna nella porta LAN e non WAN, fa si che il tuo router agisca come un banale switch (lo si fa magari quando vuoi un access point in casa e vuoi ricicliare un router che già hai). Ovviamente però, così facendo, non accedono solo al tuo router ma potenzialmente ad ogni dispositivo che hai in casa collegato (metti che hai una telecamete in casa senza password..) Quindi IO NON FAREI MAI E POI MAI di collegare la porta LAN direttamente all'antenna |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 110
|
ho questo router da poche settimane, prima avevo un linksys wrt che andava benissimo da anni, sempre collegato alla porta lan e non wan, ma è morto. appena arrivato ho provato a collegare il cavo che arriva dalla parabola alla wan ma non sono riuscito a far funzionare tutto a dovere, quindi con l'aiuto del mio provider abbiamo rimesso il cavo in una porta lan ... la spia è rossa lampeggiante anziché blu fissa (vorrebbe dire che è tutto a posto) ecc. ecc.
il router insiste perché io usi l'app ma ho sempre adoperato l'interfaccia web. anche perché l'app mi dice che non sono connesso ad internet... oggi pomeriggio guardo come poter fare quello che suggerisci e se trovo il coraggio faccio questa cosa.... ![]() Ultima modifica di stefanoquinto : 04-02-2022 alle 09:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 110
|
Quote:
Hai centrato il problema, tutto quanto dici lo supponevo, purtroppo. ma finché tutto funziona ho sempre rimandato di affrontare la cosa, ora avendo un'app che mi potrebbe permettere di fare diverse cose, di monitorare la rete ma soprattutto quella SPIA ROSSA anziché blu mi fa venire l'orticaria.... E poi per configurare il repeter (linksys velop mesh WHW01P) sono diventato matto, (e non sono sicuro che sia stato fatto bene), infatti anche lui ha il led rosso acceso anziché blu.... se mi aiutate io ci proverei... Il tecnico del mio provider molto educatamente mi ha detto che se lo configuro in maniera autonoma non potrà più aiutarmi a sistemare le cose nel caso in cui incasinassi il tutto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 110
|
Abuserò della vostra pazienza... ho salvato le impostazioni attuali del router, e sarei pronto a spostare il cavo che scende dalla parabola dalla lan alla wan.
premetto che io non posso modificare nulla nella parabola. devo recuperare qualche parametro che mi servirà dopo prima di resettare il router? se mi date una mano step by step ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4275
|
Devi solo guardare che IP viene fornito dall'antenna. Nient'altro.
Se colleghi il tuo computer al cavo dirrttamemte che IP riceve? Leggi tutto: IP subnet gateway... Poi ti colleghi al router vedi tu se col cavo oppure se con app ma usando la procedura senza internet. Metti una LAN qualsiasi ma diversa da quella mandata dall'antenna (a questo punto suppongo sia un IP privato se fa da router). Cioè secondo me ti stai bloccando senza motivo ![]()
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola ![]() La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3230
|
Il consiglio di ciriccio è corretto: collega il pc direttamente all'antenna e recupera i parametri.
In teoria sarebbe sufficiente anche configurare la porta WAN come dhcp client. Considera che l'iconcina di "internet assente" è "ovvia", perchè lui fa un check solo usando la porta wan... Io agirei così: 1) Verifico e mi segno i parametri che l'antenna mi da 2) Resetto il router collegando l'antenna alla porta WAN e facendo la configurazione wizard( che immagino ci sia) tramite interfaccia web (impostazioni come dhcp client sulla wan) e provo se funziona. Poi in cascata tutto il resto.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 110
|
OK allora oggi procedo. Purtroppo ritenendomi non è connesso a Internet l'applicazione da cellulare non mi permette di operare se sono fuori dalla rete di casa, non sono riuscito a configurare il repeter tramite app ma soltanto dopo una fatica esagerata....
![]() Quando dici che sarebbe sufficiente configurare la porta wan come di hcp client intendi che potrei fare tutto senza resettare il Router? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3230
|
Quote:
Optavo per il reset giusto per pulizia, ma va bene uguale. Unico dettaglio (che forse al si di prima diviene un no). La classe ip tra la porta WAN-antenna e le tua rete deve OVVIAMENTE essere diversa. Pertanto se hai ip fissi nella lan o robe particolari, dovrai riconfigurarle. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 110
|
non ho ip fissi....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3230
|
Allora dovrai banalmente riavviare gli apparati affinchè prendano i nuovi ip
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 110
|
ho appena fatto ipconfig collegando il pc direttamente all'antenna, e ottengo:
Suffisso DNS specifico per connessione: Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.114 Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0 Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1 mentre in impostazioni di rete dal pannello di controllo di windows ho ottenuto anche altre cose: Velocità link (ricezione/trasmissione): 100/100 (Mbps) Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento: fe80::d0d5:xxx:xxxx:xxx%x Indirizzo IPv4: 192.168.1.114 Server DNS IPv4: 8.8.8.8 1.1.1.1 8.8.4.4 1.0.0.1 95.87.xxx.x 95.87.xxx.y Produttore: Realtek Descrizione: Realtek PCIe GBE Family Controller Versione driver: 10.3.723.2015 Indirizzo fisico (MAC): F0-79-59-xx-xx-xx Sono sufficienti questi dati? Ultima modifica di stefanoquinto : 07-02-2022 alle 12:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 110
|
in questo momento ho il fisso collegato all'antenna, riattaccherei il router all'antenna (porta wan) e seguirei il forum da cellulare.
cosa dovrei fare per prima cosa (sperando che il router mantenga lo stesso indirizzo ip di prima, se no come lo raggiungo?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 110
|
ho fatto tutto quanto, e mi sembra funzionare, la spia è blu, navigo, la domotica risponde, le telecamere lavorano, ma qualcosa non mi torna:
ho fatto una scansione della mia lan con un'app (lan scan) e ora i miei indirizzi ip interni sono: 10.7.1.x può andare bene? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3230
|
Non esiste un vincolo su "IP CHE VANNO BENE OPPURE NO".
Nel senso. Io potrei usare la classe ip che voglio ma ci sono alcune convenzioni che andrebbero seguite ( rif https://it.wikipedia.org/wiki/Indirizzo_IP_privato ) Gli ip 10.7.1.X li rilascia probabilmente il tuo gateway (come giusto che sia). Semplicemente devi riconfigurare il router se vuoi una classe diversa. Tuttavia la classe 10.0.0.0/8 è comunque privata, quindi non vedo problemi (siamo solo abituati a usare la 192.168.0.0 /16 ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 110
|
suggerisci quindi di lasciare le cose come stanno, visto che funziona tutto??
Nel frattempo ho reinstallato il repeter ed ora anche lui ha la luce blu, e la mia orticaria sta guarendo.... non ve ne avevo parlato prima per non mettere troppe bistecche sulla griglia, ma la mia rete dispone di un secondo router collegato con un cavo di rete per poter avere connessione anche in garage (lontano dalla casa). Sempre il tecnico del mio provider mi aveva "suggerito di portare la connessione che usciva da una porta lan del mio router principale entrando in una porta lan del router secondario, io ho lasciato tutto cosi e tutto in garage funziona, ma non sarebbe corretto modificare qualcosa anche li? Ultima modifica di stefanoquinto : 07-02-2022 alle 16:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:28.