Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2022, 16:32   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...na_104142.html

Una novità che possiamo definire storica, visto che dall'ultima riprogettazione sono passati parecchi anni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 16:35   #2
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4772
hanno già cambiato pesantemente e in peggio la taskbar
il task manager sarebbe il minore dei mali
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 16:54   #3
danylo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 807
La via di mezzo tra il semplificare e le informazioni dettagliate, si risolve molto semplicemente.
Mostri l'interfaccia semplificata con un bottone "Modalita' avanzata" (e ognuno sceglie cio' che preferisce)
danylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 16:54   #4
danylo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 807
La via di mezzo tra il semplificare e le informazioni dettagliate, si risolve molto semplicemente.
Mostri l'interfaccia semplificata con un bottone "Modalita' avanzata" (e ognuno sceglie cio' che preferisce)
danylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 17:32   #5
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Non capisco come mai Microsoft si stia impelagando in modifiche puramente estetiche quanto ci sono cose un po' più serie da migliorare ... tanto per cominciare dovrebbe ritoccare il menu start di Windows 11 facendo in modo che quando un user disattiva una delle due sezioni "Aggiunto" o "Articoli consigliati", quella attiva occupi l'intero spazio del menu start non come accade a tutt'oggi che rimane spazio vuoto totalmente inutilizzato e sinceramente anche dal punto estetico è brutto a vedersi.

Per quanto riguarda invece il Task Manager nella sezione Prestazioni a mio avviso Microsoft dovrebbe fare in modo che venga visualizzata anche la temperatura della CPU oltre alla temperatura della GPU e ancor meglio le velocità di rotazione delle ventole installate (non capisco perché non lo ha ancora fatto); si eviterebbe in questo modo di installare software propretari di monitoring dell'hardware installato
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 18:27   #6
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8744
Sono tutto eccitato, adesso aspetto una shell per fare un vero sigkill dei processi e un tail -f dei logs senza dover installare applicazioni di terze parti
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 18:34   #7
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8744
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda invece il Task Manager nella sezione Prestazioni a mio avviso Microsoft dovrebbe fare in modo che venga visualizzata anche la temperatura della CPU oltre alla temperatura della GPU e ancor meglio le velocità di rotazione delle ventole installate (non capisco perché non lo ha ancora fatto); si eviterebbe in questo modo di installare software propretari di monitoring dell'hardware installato
io ci metteriei pure il meteo, il cambio euro/dollaro/bitcoin e una notifica quando la nuova scheda video per giocare agli sparatutto in 4k é disponibile all'acquisto
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 20-01-2022 alle 18:43.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 21:45   #8
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14701
mah, sarà che da quando ho provato la 10 LTSC Iot Enterprise che ha ancora meno cose della LTSC classica me ne sono innamorato, al boot occupa 700MB di ram e su una macchina virtuale 2 core 2GB di ram gira che è un amore, ha il minimo indispensabile.

11 l'ho provato un pochino e mi è venuta l'orticaria, disinstallato in 8 secondi netti. Ribrezzo totale.

EDIT: provato ora 1core e 1GB, funziona benone. 11 senza alcuna ottimizzazione sul notebook di un amico al boot occupava 5.5GB di ram su 8, è un caxxo di pachiderma... ma perchè!
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 20-01-2022 alle 21:58.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 22:33   #9
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
mah, sarà che da quando ho provato la 10 LTSC Iot Enterprise che ha ancora meno cose della LTSC classica me ne sono innamorato, al boot occupa 700MB di ram e su una macchina virtuale 2 core 2GB di ram gira che è un amore, ha il minimo indispensabile.

11 l'ho provato un pochino e mi è venuta l'orticaria, disinstallato in 8 secondi netti. Ribrezzo totale.

EDIT: provato ora 1core e 1GB, funziona benone. 11 senza alcuna ottimizzazione sul notebook di un amico al boot occupava 5.5GB di ram su 8, è un caxxo di pachiderma... ma perchè!
Anche io ho testato per qualche giorno win11 ed ho concluso che è un restyle sbagliato sotto troppi aspetti.

Però attenzione a come vai a misurare la ram che occupa un sistema... non è indice di ''pesantezza'' se ne occupa molta perchè la gestione è complessa ed è dinamica con varie funzioni di cache dei programmi più usati etc non ha senso provare win10 ltsc su vmware con 2GB di ram e win11 su sistema reale con 16 o 32GB di ram... è ovvio che pù ne hai e più ne usa...
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 22:57   #10
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23347
Scommetto che faranno di tutto per semplificare e per nascondere le funzionalità 'avanzate', altrimenti gli utenti finali imparano fin troppo... E questo non va bene.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 06:36   #11
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27720
Quote:
Originariamente inviato da danylo Guarda i messaggi
La via di mezzo tra il semplificare e le informazioni dettagliate, si risolve molto semplicemente.
Mostri l'interfaccia semplificata con un bottone "Modalita' avanzata" (e ognuno sceglie cio' che preferisce)
In realtà già in parte funziona così.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 07:04   #12
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14701
Quote:
Originariamente inviato da Giux-900 Guarda i messaggi
Anche io ho testato per qualche giorno win11 ed ho concluso che è un restyle sbagliato sotto troppi aspetti.

Però attenzione a come vai a misurare la ram che occupa un sistema... non è indice di ''pesantezza'' se ne occupa molta perchè la gestione è complessa ed è dinamica con varie funzioni di cache dei programmi più usati etc non ha senso provare win10 ltsc su vmware con 2GB di ram e win11 su sistema reale con 16 o 32GB di ram... è ovvio che pù ne hai e più ne usa...
Yep, hai ragione, ho una ws casalinga con 128GB e al boot se ne prende tanta abbastanza.

Hp nuovo fiammante con i5 11th, 8,gb di ram e 250 di ssd, un pc buono insomma, letteralmente un chiodo.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 07:14   #13
F1r3st0rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 534
io sono passato a W11 su quasi tutti i PC non ho visto differenze apprezzabili su w10 anzi sul PC più potente di casa si avvia più velocemente del 10.
E non ho fatto una installazione pulita quindi si porta tutti i problemi che poteva avere w10 a forza di aggiornare fare e disfare( pochi)
PS: W10 era già un aggiornamento di w8.1, ormai sono anni che non formatto sul PC.
F1r3st0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 07:46   #14
blondie63
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 79
Search

Hanno aggiunto la ricerca testuale dei servizi/programmi attivi ?
blondie63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1