Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2021, 19:12   #1
NormanOsborn
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 81
passaggio da Mac a windows

Buonasera a tutti, vorrei ritornare al mondo windows dopo 8 anni di mac os , e vorrei sapere alcune cose a riguardo cortesemente:
1-la product key è ancora presente come adesivo sotto il pc nuovo? perché in passato avevo letto che non esisteva più questa modalità.
2- l'account microsoft con cui si accede al pc è collegato alla licenza? è cosi ?
Grazie
NormanOsborn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2021, 19:47   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19940
Quote:
Originariamente inviato da NormanOsborn Guarda i messaggi
Buonasera a tutti, vorrei ritornare al mondo windows dopo 8 anni di mac os , e vorrei sapere alcune cose a riguardo cortesemente:
1-la product key è ancora presente come adesivo sotto il pc nuovo? perché in passato avevo letto che non esisteva più questa modalità.
Ormai è raramente presente nei PC nuovi, perché quelli dotati di licenza OEM hanno il product key registrato sulla scheda madre. Windows in fase di installazione se lo cerca e trova da se non richiedendolo all'utente. Ad ogni modo se serve conoscerlo con un semplice comando dal prompt è possibile farselo dire:

Codice:
wmic path softwarelicensingservice get OA3xOriginalProductKey
Quote:
2- l'account microsoft con cui si accede al pc è collegato alla licenza? è cosi ?
Grazie
Direi che la licenza di Windows è possibile associarla all'account Microsoft, ma per il momento per fortuna esiste ancora la possibilità di continuare ad usare un account locale, per chi fosse interessato.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2021, 17:15   #3
NormanOsborn
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 81
Ti ringrazio… quindi o la product key la trovo con la script che mi hai detto oppure c’è un adesivo da qualche parte.
Per quanto riguarda la manutenzione ordinaria di win , esiste ancora la deframmentazione ? Che altro bisogna fare perché rimanga veloce ? Grazie
NormanOsborn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2021, 17:35   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19940
Quote:
Originariamente inviato da NormanOsborn Guarda i messaggi
Ti ringrazio… quindi o la product key la trovo con la script che mi hai detto oppure c’è un adesivo da qualche parte.
Sì.

Quote:
Per quanto riguarda la manutenzione ordinaria di win , esiste ancora la deframmentazione ?
Esiste un servizio di deframmentazione che lavora in background mantenendo il filesystem NTFS il più possibile deframmentato. Poi naturalmente c'è da considerare quale è il supporto di archiviazione, se è uno SSD la frammentazione non rappresenta un problema tale da perderci tempo.


Quote:
Che altro bisogna fare perché rimanga veloce ? Grazie
Non sbracarlo... Cioè evitare di fare esperimenti su di lui, ma farli su macchina virtuale o altro computer di test sacrificabile. Installare solo il software che si ritiene necessario, non raccattare immondizia dalla rete dove ti offrono di tutto e di più, non farlo infettare da virus e altro malware... insomma le solite cose.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2021, 15:24   #5
NormanOsborn
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 81
Ti ringrazio….per quanto riguarda la formattazione , ora è molto più semplice farla . Basta andare in impostazioni e inizializzare alle formazioni di fabbrica ? Come nel Mac ?
NormanOsborn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2021, 12:18   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19940
Quote:
Originariamente inviato da NormanOsborn Guarda i messaggi
Ti ringrazio….per quanto riguarda la formattazione , ora è molto più semplice farla . Basta andare in impostazioni e inizializzare alle formazioni di fabbrica ? Come nel Mac ?
Questa è la maniera più semplice ma non la più efficace. Ti reinstalli tutte le schifezze che il produttore vuole che ti ritrovi nel sistema.

Gli utenti un minimo esperti, usano il metodo tradizionale, cioè creano una chiavetta USB di instalazione con il MediaCreationTool e fanno una installazione da zero con relltiva formattazione delle partizioni di sistema. Ottengono un sistema snello, veloce e non appesantito dalle inutility del produttore.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2022, 10:26   #7
NormanOsborn
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Questa è la maniera più semplice ma non la più efficace. Ti reinstalli tutte le schifezze che il produttore vuole che ti ritrovi nel sistema.

Gli utenti un minimo esperti, usano il metodo tradizionale, cioè creano una chiavetta USB di instalazione con il MediaCreationTool e fanno una installazione da zero con relltiva formattazione delle partizioni di sistema. Ottengono un sistema snello, veloce e non appesantito dalle inutility del produttore.
Buongiorno, colgo l’occasione per farti gli auguri… media creation tool come si impara ad utilizzarlo? Grazie
NormanOsborn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2022, 15:07   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19940
Ricambio gli auguri che estendo anche ad altri eventuali lettori, in realtà non c'è quasi nulla da imparare. Il mediacreationtool è un fiel eseguibile che una volta lanciato ti propone delle scelte da fare, basta selezionare quello che si desidera ottenere e fa tutto lui.

Questa guida è un po' vecchiotta ma dovrebbe ancora andar bene:
http://www.aggiornamentilumia.it/201...di-windows-10/
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2022, 16:50   #9
NormanOsborn
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Ricambio gli auguri che estendo anche ad altri eventuali lettori, in realtà non c'è quasi nulla da imparare. Il mediacreationtool è un fiel eseguibile che una volta lanciato ti propone delle scelte da fare, basta selezionare quello che si desidera ottenere e fa tutto lui.

Questa guida è un po' vecchiotta ma dovrebbe ancora andar bene:
http://www.aggiornamentilumia.it/201...di-windows-10/
ma esiste tutto questo anche per pc che montano windows 11?
Grazie
NormanOsborn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2022, 16:55   #10
NormanOsborn
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Ricambio gli auguri che estendo anche ad altri eventuali lettori, in realtà non c'è quasi nulla da imparare. Il mediacreationtool è un fiel eseguibile che una volta lanciato ti propone delle scelte da fare, basta selezionare quello che si desidera ottenere e fa tutto lui.

Questa guida è un po' vecchiotta ma dovrebbe ancora andar bene:
http://www.aggiornamentilumia.it/201...di-windows-10/
Poi volevo sapere , se il mio pc nasce con windows 10, poi faccio il passaggio a window 11, se utilizzo media creation tool, mi reinstalla win 10 o win 11? Grazie mille
NormanOsborn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2022, 21:04   #11
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19940
Quote:
Originariamente inviato da NormanOsborn Guarda i messaggi
ma esiste tutto questo anche per pc che montano windows 11?
Grazie
Il MediaCreationTool esiste sia per Windows 10 che per Windows 11, lo si riconosce anche dal nome. Quello di 11 si chiama MediaCreationToolW11.exe e si scarica da:

https://www.microsoft.com/it-it/soft...load/windows11


Quote:
Originariamente inviato da NormanOsborn Guarda i messaggi
Poi volevo sapere , se il mio pc nasce con windows 10, poi faccio il passaggio a window 11, se utilizzo media creation tool, mi reinstalla win 10 o win 11? Grazie mille
Se usi la versione per 11 nella chiavetta ci finirà Windows 11. Viceversa 10, hai facoltà di scelta.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v