Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2021, 10:38   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...ids_index.html

La gamma di processori Intel Xeon è sempre più ricca, con ben 57 versioni che compongono la terza generazione della piattaforma Xeon Scalable. Tra tecnologia produttiva a 10 nanometri e proposte per sistemi server sino a 8 socket, scopriamo quale sia l'approccio Intel per rivaleggiare con i processori AMD EPYC nel mercato dei datacenter

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2021, 11:38   #2
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
Sarei curioso di vedere il futuro confrontato con ARM.

La flotta di server ARM sia su Azure che AWS che altri cloud providers si espande sempre piu.

L'm1 max nel prossimo macbook pro a 60W offre prestazioni simili in situazioni di workload come rendering simili ad un threadripper da 32 core che ne consuma 280?

In situazioni dove la latenza e' piu importante, come in server classici penso che ARM prendera' sempre piu il volo.

La piattaforma x86 e' terribilmente indietro a livello tecnologico e ormai non competitiva su laptop paragonata all'offerta ARM (almeno quella di Apple).

Sia AMD che Intel devono darsi una mossa nell'evolvere questa tecnologia o fra dieci anni sara' un ricordo.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2021, 17:44   #3
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17815
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Sarei curioso di vedere il futuro confrontato con ARM.

La flotta di server ARM sia su Azure che AWS che altri cloud providers si espande sempre piu.

L'm1 max nel prossimo macbook pro a 60W offre prestazioni simili in situazioni di workload come rendering simili ad un threadripper da 32 core che ne consuma 280?

In situazioni dove la latenza e' piu importante, come in server classici penso che ARM prendera' sempre piu il volo.

La piattaforma x86 e' terribilmente indietro a livello tecnologico e ormai non competitiva su laptop paragonata all'offerta ARM (almeno quella di Apple).

Sia AMD che Intel devono darsi una mossa nell'evolvere questa tecnologia o fra dieci anni sara' un ricordo.
"L'm1 max nel prossimo macbook pro a 60W offre prestazioni simili in situazioni di workload come rendering simili ad un threadripper da 32 core che ne consuma 280?" ma è una domanda o un'affermazione? se è una domanda, è alquanto fumosa, carichi simili tra una cpu desktop e una server, come minimo occorre fare un bel discorso uslle app utilizzate per il confronto... al momento arm su server è una nicchia, in crescita ma sempre nicchia... intel domina il mercato, anche se amd sta piano piano prendendo piede. certo è che nel mercato server i ricambi avvengono più lentamente rispetto al mercato desktop, e i big player tendono a cercare di mantenere i grossi clienti con offerte ad hoc, sia in termini di volumi che in termini di progettazione, integrando on demand caratteristiche dedicate al cliente specifico... per cui i confronti poi su questo tipo di offerte diventano difficili da eseguire...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2021, 04:22   #4
gnappoman
Senior Member
 
L'Avatar di gnappoman
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: ______ Milano ______ Lui sa quello che fa
Messaggi: 1368
parole parole parole

seempre la stessa minestra da intel: solo chiacchiere e distintivo.. gold lake zio bello lake e nel frattempo, in sordina, i cinesi sfornano lo Yitian 710 , che è la vera innovazione , e secondo te hw upgrade ci fa un articolo? oops nulla da riportare paro paro dal comunicato stampa, troppo difficile, ci vorrebbe un articolista vero! questo ci ho messo più io a leggerlo che voi a scriverlo, che perdita di tempo...
gnappoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2021, 08:55   #5
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da gnappoman Guarda i messaggi
seempre la stessa minestra da intel: solo chiacchiere e distintivo.. gold lake zio bello lake e nel frattempo, in sordina, i cinesi sfornano lo Yitian 710 , che è la vera innovazione , e secondo te hw upgrade ci fa un articolo? oops nulla da riportare paro paro dal comunicato stampa, troppo difficile, ci vorrebbe un articolista vero! questo ci ho messo più io a leggerlo che voi a scriverlo, che perdita di tempo...
Innovativa quella cpu cinese? In cosa il numero dei core? Abbiamo un diverso concetto di innovazione
È molto più innovativa questa nuova serie di cpu Intel che quella che citi visto, sia per prestazioni , campi di usabilità e compatibilità con i framework più importanti.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2021, 10:26   #6
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
A parte tutto il resto, che può essere innovativo e valido, quanto meno trovo dubbia la scelta del nome. ICE non mi pare proprio indicato... perché mi pare abbastanza ovvio che una CPU costruita sul 10nm possa risultare fredda o più fredda della concorrenza a 7nm e presto a 5nm.

Inoltre i dati di prestazioni dichiarati da Intel sono da verificare, sono partigianissimi (per loro l'X56 andava di più dell'Epyc X64).

Bisogna vedere il tutto in pratica. Intel è molto markettara nell'illustrare le sue offerte, speriamo che il fumo non superi l'arrosto.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1