Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2021, 11:38   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...ids_index.html

La gamma di processori Intel Xeon è sempre più ricca, con ben 57 versioni che compongono la terza generazione della piattaforma Xeon Scalable. Tra tecnologia produttiva a 10 nanometri e proposte per sistemi server sino a 8 socket, scopriamo quale sia l'approccio Intel per rivaleggiare con i processori AMD EPYC nel mercato dei datacenter

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2021, 12:38   #2
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6835
Sarei curioso di vedere il futuro confrontato con ARM.

La flotta di server ARM sia su Azure che AWS che altri cloud providers si espande sempre piu.

L'm1 max nel prossimo macbook pro a 60W offre prestazioni simili in situazioni di workload come rendering simili ad un threadripper da 32 core che ne consuma 280?

In situazioni dove la latenza e' piu importante, come in server classici penso che ARM prendera' sempre piu il volo.

La piattaforma x86 e' terribilmente indietro a livello tecnologico e ormai non competitiva su laptop paragonata all'offerta ARM (almeno quella di Apple).

Sia AMD che Intel devono darsi una mossa nell'evolvere questa tecnologia o fra dieci anni sara' un ricordo.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2021, 18:44   #3
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17961
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Sarei curioso di vedere il futuro confrontato con ARM.

La flotta di server ARM sia su Azure che AWS che altri cloud providers si espande sempre piu.

L'm1 max nel prossimo macbook pro a 60W offre prestazioni simili in situazioni di workload come rendering simili ad un threadripper da 32 core che ne consuma 280?

In situazioni dove la latenza e' piu importante, come in server classici penso che ARM prendera' sempre piu il volo.

La piattaforma x86 e' terribilmente indietro a livello tecnologico e ormai non competitiva su laptop paragonata all'offerta ARM (almeno quella di Apple).

Sia AMD che Intel devono darsi una mossa nell'evolvere questa tecnologia o fra dieci anni sara' un ricordo.
"L'm1 max nel prossimo macbook pro a 60W offre prestazioni simili in situazioni di workload come rendering simili ad un threadripper da 32 core che ne consuma 280?" ma è una domanda o un'affermazione? se è una domanda, è alquanto fumosa, carichi simili tra una cpu desktop e una server, come minimo occorre fare un bel discorso uslle app utilizzate per il confronto... al momento arm su server è una nicchia, in crescita ma sempre nicchia... intel domina il mercato, anche se amd sta piano piano prendendo piede. certo è che nel mercato server i ricambi avvengono più lentamente rispetto al mercato desktop, e i big player tendono a cercare di mantenere i grossi clienti con offerte ad hoc, sia in termini di volumi che in termini di progettazione, integrando on demand caratteristiche dedicate al cliente specifico... per cui i confronti poi su questo tipo di offerte diventano difficili da eseguire...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2021, 05:22   #4
gnappoman
Senior Member
 
L'Avatar di gnappoman
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: ______ Milano ______ Lui sa quello che fa
Messaggi: 1370
parole parole parole

seempre la stessa minestra da intel: solo chiacchiere e distintivo.. gold lake zio bello lake e nel frattempo, in sordina, i cinesi sfornano lo Yitian 710 , che è la vera innovazione , e secondo te hw upgrade ci fa un articolo? oops nulla da riportare paro paro dal comunicato stampa, troppo difficile, ci vorrebbe un articolista vero! questo ci ho messo più io a leggerlo che voi a scriverlo, che perdita di tempo...
gnappoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2021, 09:55   #5
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7922
Quote:
Originariamente inviato da gnappoman Guarda i messaggi
seempre la stessa minestra da intel: solo chiacchiere e distintivo.. gold lake zio bello lake e nel frattempo, in sordina, i cinesi sfornano lo Yitian 710 , che è la vera innovazione , e secondo te hw upgrade ci fa un articolo? oops nulla da riportare paro paro dal comunicato stampa, troppo difficile, ci vorrebbe un articolista vero! questo ci ho messo più io a leggerlo che voi a scriverlo, che perdita di tempo...
Innovativa quella cpu cinese? In cosa il numero dei core? Abbiamo un diverso concetto di innovazione
È molto più innovativa questa nuova serie di cpu Intel che quella che citi visto, sia per prestazioni , campi di usabilità e compatibilità con i framework più importanti.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2021, 11:26   #6
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31839
A parte tutto il resto, che può essere innovativo e valido, quanto meno trovo dubbia la scelta del nome. ICE non mi pare proprio indicato... perché mi pare abbastanza ovvio che una CPU costruita sul 10nm possa risultare fredda o più fredda della concorrenza a 7nm e presto a 5nm.

Inoltre i dati di prestazioni dichiarati da Intel sono da verificare, sono partigianissimi (per loro l'X56 andava di più dell'Epyc X64).

Bisogna vedere il tutto in pratica. Intel è molto markettara nell'illustrare le sue offerte, speriamo che il fumo non superi l'arrosto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1