| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  26-10-2021, 11:38 | #1 | 
| www.hwupgrade.it Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 75166
				 | 
		Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...ids_index.html La gamma di processori Intel Xeon è sempre più ricca, con ben 57 versioni che compongono la terza generazione della piattaforma Xeon Scalable. Tra tecnologia produttiva a 10 nanometri e proposte per sistemi server sino a 8 socket, scopriamo quale sia l'approccio Intel per rivaleggiare con i processori AMD EPYC nel mercato dei datacenter Click sul link per visualizzare l'articolo. | 
|   |   | 
|  26-10-2021, 12:38 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2006 
					Messaggi: 6835
				 | 
		Sarei curioso di vedere il futuro confrontato con ARM. La flotta di server ARM sia su Azure che AWS che altri cloud providers si espande sempre piu. L'm1 max nel prossimo macbook pro a 60W offre prestazioni simili in situazioni di workload come rendering simili ad un threadripper da 32 core che ne consuma 280? In situazioni dove la latenza e' piu importante, come in server classici penso che ARM prendera' sempre piu il volo. La piattaforma x86 e' terribilmente indietro a livello tecnologico e ormai non competitiva su laptop paragonata all'offerta ARM (almeno quella di Apple). Sia AMD che Intel devono darsi una mossa nell'evolvere questa tecnologia o fra dieci anni sara' un ricordo. | 
|   |   | 
|  26-10-2021, 18:44 | #3 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2005 Città: ichnusa 
					Messaggi: 17961
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  27-10-2021, 05:22 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2006 Città: ______ Milano ______ Lui sa quello che fa 
					Messaggi: 1370
				 | 
				
				parole parole parole
			 
		seempre la stessa minestra da intel: solo chiacchiere e distintivo.. gold lake zio bello lake e nel frattempo, in sordina, i cinesi sfornano lo Yitian 710 , che è la vera innovazione , e secondo te hw upgrade ci fa un articolo? oops nulla da riportare paro paro dal comunicato stampa, troppo difficile, ci vorrebbe un articolista vero! questo ci ho messo più io a leggerlo che voi a scriverlo, che perdita di tempo...
		 | 
|   |   | 
|  27-10-2021, 09:55 | #5 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2004 
					Messaggi: 7922
				 | Quote: 
 È molto più innovativa questa nuova serie di cpu Intel che quella che citi visto, sia per prestazioni , campi di usabilità e compatibilità con i framework più importanti. | |
|   |   | 
|  28-10-2021, 11:26 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 Città: Urbino (PU) 
					Messaggi: 31839
				 | 
		A parte tutto il resto, che può essere innovativo e valido, quanto meno trovo dubbia la scelta del nome. ICE non mi pare proprio indicato... perché mi pare abbastanza ovvio che una CPU costruita sul 10nm possa risultare fredda o più fredda della concorrenza a 7nm e presto a 5nm. Inoltre i dati di prestazioni dichiarati da Intel sono da verificare, sono partigianissimi (per loro l'X56 andava di più dell'Epyc X64). Bisogna vedere il tutto in pratica. Intel è molto markettara nell'illustrare le sue offerte, speriamo che il fumo non superi l'arrosto. 
				__________________ 9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:10.









 
		 
		 
		 
		









 
  
 



 
                        
                        










