|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...ome_98267.html
Un nuovo approccio nella lotta al ransomware: il modus operandi adottato per le indagini sarà simile a quello usato contro il terrorismo, con la condivisione di informazioni e dettagli a livello nazionale Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16969
|
non capisco questa tragicità. i ransomware aiutano a migliorare i sistemi di sicurezza informatica eh!
p.s. messaggio ironico Ultima modifica di TorettoMilano : 04-06-2021 alle 15:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7502
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16969
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7502
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16969
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
|
state ancora alla pipeline?
evidentemente vi siete peresi l'attacco ad un grande distributore di carne usa, la JBS, che è il più grande al mondo, con attività in tutta l'anglosfera e 150.000 impiegati. tanto grande che gli usa avrebbero chiesto la collaborazione dei russi, cosa mai avvenuta prima, quando lanciavano accuse, senza pezze d'appoggio, seguite da sanzioni. questa volta si sono limitati ad un "Speriamo che gli stati responsabili non stiano dando rifugio a criminali ransomware" (che però tradisce la voglia di ripetere il passato, con "gli stati responsabili" non si capisce a che titolo lo sarebbero, visto che, le responsabilità, ove accertate, sono sempre personali, non è che se un romeno viene a fare razzia da noi poi si possa chiedere pegno alla Romania - è un esempio eh! potevo farlo pure con San Marino) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 233
|
Quote:
Specie quando non le capisci. Ultima modifica di Lieutenant : 04-06-2021 alle 12:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12815
|
Quote:
![]() Il primo aspetto, banale ma spesso sottovalutato, è di tipo umano: è necessaria una cultura ed una educazione all'uso *consapevole* di PC/smartphone e via discorrendo. Per quanto riguarda l'aspetto tecnico, in concreto non c'è molta differenza tra un ransomware e un software che legittimamente cifra i files dell'utente perché lui stesso l'ha chiesto. Le difese sono le solite: principio del minimo privilegio, di default nessun eseguibile può leggere/scrivere da disco, fine. Ma è l'umano l'anello debole della catena: ci sarà sempre un utente che darà il suo permesso ad eseguibili sconosciuti, non sapendo cosa sta facendo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 540
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16969
|
Quote:
Quote:
https://cert-agid.gov.it/news/netwal...d-in-crescita/ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12815
|
Quote:
![]() Dopodiché non capisco come si possa dire che non si reputa un problema l'aumento di "rapimenti" a scopo di riscatto. Il fatto che a te importi poco non significa che non siano un problema. Ribadisco, le misure da attuare per aumentare la sicurezza dei sistemi informatici si conoscono da decenni. L'uso inconsapevole della tecnologia porta naturalmente al disastro. E sarà sempre peggio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16969
|
Quote:
per pro-crypto intendo i fedeli delle cryptocurrency Ultima modifica di TorettoMilano : 04-06-2021 alle 15:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 233
|
Quote:
I "pro-crypto" semplicemente non condividono l'idea che la soluzione sia proibire le "crypto", per varie ragioni (inclusa la fattibilita'). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 233
|
Quote:
Aggiungi che l'ignoranza e insofferenza a livello dirigenziale fanno percepire l'informatica come un costo e basta... rallentando la possibilita' di adottare le necessarie strategie. Alla fine un ransomware e' un normalissimo virus, a cui hanno aggiunto una "feature" per monetizzare la sua capacita' distruttiva. Ultima modifica di Lieutenant : 04-06-2021 alle 15:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16969
|
beh sarebbe "forse" meglio dare soluzione piuttosto che il perenne vostro "così sono le crypto, adeguatevi"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5425
|
Quote:
"proibiamo le crypto" auguri... ![]() a parte gli scherzi, certo che è un problema...la soluzione non puo pero essere quella di proibire le crypto semplicemente perchè sarebbe piu facile aumentare il livello di sicurezza in tutte le aziende del mondo... gioie e dolori |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 233
|
Quote:
- Le persone devono imparare ad adottare appropriate metodologie per proteggere i propri dati (backup offline e testare il restore, minimo privilegio, cloud storage e via dicendo). - Il settore crypto deve essere messo sullo stesso livello degli altri in termini di regolamentazione in modo da aiutare uno sviluppo sostenibile dei progetti validi scoraggiando quelli non validi. - Varie ed eventuali. Tutto questo e' un riassunto di quello che, se avessi letto con attenzione e mente aperta anziche' pensando di avere automaticamente ragione e provando a ridicolizzare l'intera materia e le persone che la sostengono (i pro-crypto), avresti potuto capire da solo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17514
|
Oltre ai metodi di indagine cambiare anche i metodi correttivi - quelle rare volte, sempre che esistano - che riescano ad identificare i responsabili di questi attacchi applicare pene degne di tale nome. Riabilitazione con qualche decina d'anni di miniera profonda o a spaccar sassi sotto un bel sole di rame. Una volta usciti storpi, se proprio avranno ancora voglia di causar danno al prossimo che si alza tutte le mattine per lavorare onestamente...padronissimi. Ma il trattamento sopra descritto fa passar la voglia, garantito. Danni morali e materiali ovviamente a parte. Roba di dover fare "ciao ciao" per sempre con la manina a ogni proprio avere.
Proteggete bene i vostri dati, la vostra attività, fate backup, fate backup su supporti scollegati dalla rete e soprattutto NON PAGATE questi sub-umani, questa feccia che vi ricatta. Mai - per quanto possibile, mi rendo conto. ![]()
__________________
Ultima modifica di Saturn : 04-06-2021 alle 16:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12815
|
Quote:
Quote:
Dopodiché bisogna pure distinguere, tanto per dire, nei piccoli uffici già è tanto se hanno un backup quindi non mi aspetto chissà quali misure e quale attenzione (anche se adesso il GDPR imporrebbe determinate cose). Nelle grandi aziende dove il parco macchine è gestito centralmente, una volta individuato il set di programmi "stabile" si potrebbe letteralmente blindare il sistema senza arrecare troppi fastidi. Certo se poi usi il laptop aziendale per scopi personali questo è un altro discorso. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:50.