Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2021, 18:52   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...one_97105.html

Dopo due anni di rumor e indiscrezioni, AirTag è finalmente realtà: il piccolo accessorio della Mela aiuterà gli utenti di iPhone a rintracciare gli oggetti più preziosi, come il proprio zaino o le chiavi di casa. Ecco come funzioneranno in accoppiata con l'app "Dov'è".

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2021, 19:47   #2
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Gli effetti a lungo termine dei tanti "assistenti" mnemonici chissà se saranno davvero positivi per l'evoluzione umana. Non mi stupirebbe se ci sarà prima o poi chi per tornare a casa dopo decadi avrà bisogno di un assistente, una mappa digitale, un faro stile Batman sopra casa etc...
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2021, 19:48   #3
Riky1979
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Vercelli
Messaggi: 444
E se cerchi con google ne trovi a bizzeffe in commercio oggi!
Beh l'unica cosa che spero di questa newentry è che faccia abbassare un po' i prezzi degli altri prodotti già in commercio! Li trovo comodissimi, ma ne servirebbero una vagonata!
Riky1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2021, 19:55   #4
Riky1979
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Vercelli
Messaggi: 444
@386DX40 Dipende sempre come li usi! Sinceramente non li uso per trovare oggetti ma per tenere sotto controllo alcune cose per il mio lavoro. Li ho usati anche in combinazione con un drone e mi ha permesso di trovarlo quando ho dovuto farlo atterrare in fretta, in mezzo all'erba alta ci avrei messo molto più tempo senza il ciondolo.
Se li usi bene sono utilissimi, ho qualche dubbio su come li userà una fetta degli utenti della mela, ma quello è un altro problema.
Riky1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2021, 20:07   #5
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Immagino sia soggettivo, molta tecnologia moderna e' teoricamente eccezionalmente utile e nella realtà comunemente usata come sostitutivo di un qualcosa che gia' prima era fatto altrimenti. Se un navigatore gps oggigiorno non lo si ha in macchina molti che conosco non andrebbero nemmeno fuori dalla propria città; che sia utile non lo discuto ma la differenza e' che chi si sposta con la propria capacità visiva di riferimenti, segnaletica verticale etc.. riuscirà a tornarci con qualsiasi mezzo anche fosse a piedi, chi ci arriva con il gps nel caso ho i miei dubbi che la memoria sarebbe la stessa. Vale per tutto, persino per la cucina. E' piu' facile comprarsi una lasagna surgelata o ordinata via app che farsela ovvio. Ma quanti sapranno fra un po' di decadi farsi una lasagna da soli? Resteranno quelle conoscenze? Ho i miei dubbi.

Ultima modifica di 386DX40 : 20-04-2021 alle 20:10.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2021, 20:22   #6
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
Immagino sia soggettivo, molta tecnologia moderna e' teoricamente eccezionalmente utile e nella realtà comunemente usata come sostitutivo di un qualcosa che gia' prima era fatto altrimenti. Se un navigatore gps oggigiorno non lo si ha in macchina molti che conosco non andrebbero nemmeno fuori dalla propria città; che sia utile non lo discuto ma la differenza e' che chi si sposta con la propria capacità visiva di riferimenti, segnaletica verticale etc.. riuscirà a tornarci con qualsiasi mezzo anche fosse a piedi, chi ci arriva con il gps nel caso ho i miei dubbi che la memoria sarebbe la stessa. Vale per tutto, persino per la cucina. E' piu' facile comprarsi una lasagna surgelata o ordinata via app che farsela ovvio. Ma quanti sapranno fra un po' di decadi farsi una lasagna da soli? Resteranno quelle conoscenze? Ho i miei dubbi.
Sono parzialmente d'accordo.
Io uso tantissimo il navigatore GPS e onestamente lo trovo estremamente utile (anche se a volte si reinventa le strade )... ben diverso questo AirTag.
Prima che venisse presentato, avevo ipotizzato un prezzo di 50 euro (invece costa "solo" 35 euro).. ma a mio avviso è abbastanza assurdo che le persone debbano avere SEMPRE qualcosa che gli ricordi dove ha messo le chiavi o lo zaino (cavolo non è così piccolo)...
Piccolo particolare... funziona con il bluetooth... quant'è il raggio di azione?
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2021, 20:45   #7
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12953
Non lo comprerei, ma avere un oggetto che mi permetta di ritrovare le chiavi che magari cadono in un parcheggio non è male. Mi pare ci siano già in giro oggetti che fanno la stessa cosa comunque
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2021, 20:51   #8
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Non lo comprerei, ma avere un oggetto che mi permetta di ritrovare le chiavi che magari cadono in un parcheggio non è male. Mi pare ci siano già in giro oggetti che fanno la stessa cosa comunque
Ce ne sono e da diverso tempo (almeno un paio di anni, ma anche di più).
Il problema è il raggio di azione.
T dimentichi le chiavi da qualche parte... ti allontani di un km quando ti accorgi di non averle... hai perso sia le chiavi che il tag perchè il bluetooth non ci arriva tanto distante.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2021, 20:57   #9
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2191
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Ce ne sono e da diverso tempo (almeno un paio di anni, ma anche di più).
Il problema è il raggio di azione.
T dimentichi le chiavi da qualche parte... ti allontani di un km quando ti accorgi di non averle... hai perso sia le chiavi che il tag perchè il bluetooth non ci arriva tanto distante.
se ho capito bene dovrebbe funzionare con l'ultralow band dell'iPhone...qualunque iPhone, Quindi, cito

Quote:
Se gli utenti non riescono a trovare un elemento, possono attivare l’AirTags in una “Modalità smarrita“. Con questa modalità attiva, se un altro utente iPhone si imbatte nell’oggetto perso sarà in grado di visualizzare le informazioni di contatto del proprietario per contattarlo via telefono o SMS. Come detto prima, quando una persona estranea si imbatte in un oggetto smarrito e attiva il sistema, il proprietario riceverà una notifica su iPhone.
__________________
Passioni

iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag.
Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2021, 21:02   #10
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da oatmeal Guarda i messaggi
se ho capito bene dovrebbe funzionare con l'ultralow band dell'iPhone...qualunque iPhone, Quindi, cito
Interessante il discorso relativo alla possibilità che qualcuno ti informi che ha trovato le tue chiavi...

Questo potrebbe essere interessante soprattutto se si attacca a qualche animale domestico (io non ce l'ho, però quando vedo quegli annunci di cani/gatti dispersi ci rimango sempre male a non poter far nulla e non è una battuta).
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2021, 21:10   #11
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Sono parzialmente d'accordo.
Io uso tantissimo il navigatore GPS e onestamente lo trovo estremamente utile (anche se a volte si reinventa le strade )... ben diverso questo AirTag.
Prima che venisse presentato, avevo ipotizzato un prezzo di 50 euro (invece costa "solo" 35 euro).. ma a mio avviso è abbastanza assurdo che le persone debbano avere SEMPRE qualcosa che gli ricordi dove ha messo le chiavi o lo zaino (cavolo non è così piccolo)...
Piccolo particolare... funziona con il bluetooth... quant'è il raggio di azione?
Non so le specifiche per cui magari sbaglio, ma immagino ipoteticamente che in linea d'aria si possa ipotizzare un massimo es. di 100 metri? (o come letto qui sopra nella "modalita' smarrita"..)
Comunque magari e' utile a qualcuno come mille altre cose ben vengano per coloro.
Personalmente preferisco quando mi sposto nel quotidiano avere solo gli oggetti, chiavi, cose indispensabili che si possano tenere nelle tasche dei pantaloni e null'altro. Alla peggio nelle tasche della giacca che gia' non percependone il contatto si perde la percezione della presenza o meno dei propri oggetti.
Perche' e' ovvio il meccanismo. Se sono abituato tutti i giorni ad avere le chiavi dell'auto o casa in una specifica tasca, mi accorgerei "subito" di non averle. Stesso vale per il telefono o il portafoglio.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2021, 21:12   #12
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12953
Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
Non so le specifiche per cui magari sbaglio, ma immagino ipoteticamente che in linea d'aria si possa ipotizzare un massimo es. di 100 metri? (o come letto qui sopra nella "modalita' smarrita"..)
Comunque magari e' utile a qualcuno come mille altre cose ben vengano per coloro.
Personalmente preferisco quando mi sposto nel quotidiano avere solo gli oggetti, chiavi, cose indispensabili che si possano tenere nelle tasche dei pantaloni e null'altro. Alla peggio nelle tasche della giacca che gia' non percependone il contatto si perde la percezione della presenza o meno dei propri oggetti.
Perche' e' ovvio il meccanismo. Se sono abituato tutti i giorni ad avere le chiavi dell'auto o casa in una specifica tasca, mi accorgerei "subito" di non averle. Stesso vale per il telefono o il portafoglio.
Può sempre capitare di perdere qualcosa. L'idea di fondo non è sbagliata per questo genere di oggetti.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2021, 21:35   #13
marcowave
Senior Member
 
L'Avatar di marcowave
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cayenne (Guyane)
Messaggi: 2182
Ne facessero un GPS piuttosto che bluetooth lo prenderei subito....

Il problema del Bluetooth é il raggio d'azione. Utile per trovare le cose dentro casa, ma se le dimentichi in giro é inutile.

marcowave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2021, 21:40   #14
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Può sempre capitare di perdere qualcosa. L'idea di fondo non è sbagliata per questo genere di oggetti.
Ma il problema è che se non ti perdi tutto dentro casa o in auto o a lavoro... praticamente non serve a nulla (salvo quella funzione citata da oatmeal).
Immaginiamo che io vado su un autobus... mi cadono le chiavi di casa e non me ne accorgo...
Posso attaccarci anche 100 AirTag... ma se mi rendo conto di averle perse quando sono già sceso... posso anche iniziare a farmi ospitare o cercare le 2 chiavi...
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2021, 21:46   #15
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12953
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Ma il problema è che se non ti perdi tutto dentro casa o in auto o a lavoro... praticamente non serve a nulla (salvo quella funzione citata da oatmeal).
Immaginiamo che io vado su un autobus... mi cadono le chiavi di casa e non me ne accorgo...
Posso attaccarci anche 100 AirTag... ma se mi rendo conto di averle perse quando sono già sceso... posso anche iniziare a farmi ospitare o cercare le 2 chiavi...
Se perdi le chiavi della macchina in un parcheggio può essere utile, giusto per fare un esempio. Non è la soluzione di tutti I mali solo un piccolo aiuto
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2021, 21:48   #16
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Se perdi le chiavi della macchina in un parcheggio può essere utile, giusto per fare un esempio. Non è la soluzione di tutti I mali solo un piccolo aiuto
Mai successo di perdere le chiavi dell'auto in un parcheggio.
E poi anche lì dipende... se ti succede in un parcheggio di un grande centro commerciale... puoi passarci i giorni a girare con il cellulare sperando che si agganci il bluetooth...
Guarda... in passato ci ho fatto più di un pensiero a questi sistemi... ma gli scenari di utilizzo erano talmente rari... che mi sarebbe costato di meno farmi più copie delle chiavi di casa e dare una copia di quelle dell'auto ad una persona fidata o un familiare
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2021, 21:53   #17
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12953
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Mai successo di perdere le chiavi dell'auto in un parcheggio.
E poi anche lì dipende... se ti succede in un parcheggio di un grande centro commerciale... puoi passarci i giorni a girare con il cellulare sperando che si agganci il bluetooth...
Guarda... in passato ci ho fatto più di un pensiero a questi sistemi... ma gli scenari di utilizzo erano talmente rari... che mi sarebbe costato di meno farmi più copie delle chiavi di casa e dare una copia di quelle dell'auto ad una persona fidata o un familiare
Non significa che non possa succedere.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2021, 22:11   #18
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Non significa che non possa succedere.
Può anche succedere che mi caschi un frammento di meteorite sulla testa... ma non mi vedi girare con un caschetto
Tutto alla fine è funzione della probabilità.
Se questo AirTag permette di ritrovare qualcosa anche a distanze elevate (non la semplice copertura bluetooth) per me potrebbe essere valido... altrimenti è solo un gadget che non ci risolve granchè... sempre dal mio punto di vista...
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2021, 23:02   #19
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5079
Io avevo il tresure tag su 635 e funzionava benissimo con il bluetooth; quando si sganciava dal cellulare registrava la posizione poi lo recuperavi con le mappe di nokia.
Questo è uguale come sistema con in più la possibilità di farlo suonare quando riagganciato.. che volete di più?
Sembra da molti commenti che non tutti abbiano capito che il cosino serve solo a lasciare un'impronta virtuale sulla mappa quando si perde il contatto, non è munito di nessun tipo di segnalatore...
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2021, 23:25   #20
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da Sakurambo Guarda i messaggi
Io avevo il tresure tag su 635 e funzionava benissimo con il bluetooth; quando si sganciava dal cellulare registrava la posizione poi lo recuperavi con le mappe di nokia.
Questo è uguale come sistema con in più la possibilità di farlo suonare quando riagganciato.. che volete di più?
Sembra da molti commenti che non tutti abbiano capito che il cosino serve solo a lasciare un'impronta virtuale sulla mappa quando si perde il contatto, non è munito di nessun tipo di segnalatore...
Quindi vediamo se ho capito... finchè è in contatto bluetooth... tutto ok... appena perde la connessione, lo smartphone associato (non lo può fare il tag... non ha una connessione ad internet nè un gps) registra la perdita del segnale e lo geolocalizza?
Questo già mi sembra più sensato... anche se... in un luogo chiuso (leggasi esempio del parcheggio del centro commerciale) il gps non penso funzioni benissimo... in quel caso cosa userebbe? le celle di aggancio alla rete mobile? ma non credo siano particolarmente precise... o sbaglio?
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Thales Alenia Space e ASI siglano un acc...
L'app UE per la verifica dell'età...
Dynatrace potenzia la propria piattaform...
iPhone 17 Pro con funzioni fotografiche ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1