|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ato_96656.html
Il crossover elettrificato di terza generazione è stato presentato nella sede Renord di Via Clerici, a Sesto San Giovanni (MI) Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 73
|
Sono curioso di sapere quanto in realtà consuma l'e-power. Per capire se ci si avvicina ai consumi dei diesel
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10184
|
Io vorrei capire bene come funziona la e-Power...
Quote:
Daccordo che caricherà la batteria e che lo farà anche quando non si richiede potenza, ma se si usa l'auto un po' al limite o con consumi elettrici elevati (clima acceso ad esempio) non si richia un eventuale taglio di potenza? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
|
Ho una Nissan Note presa nel 2014. Peccato che i tagliandi in concessionaria costano un occhio della testa
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12446
|
con un 1.5L non ci sono problemi ad alimentare un motore da 190 cv..
1. il motore elettrico non è sempre in tiro al 100% di potenza 2. il motore a combustione non alimenta in presa diretta il motore elettrico ma ricarica il pacco batteria che fa da tampone 3. con 1.5L 150cv sarebbero anche possibili ma credo che bastino 60 cv per alimentare un motore elettrico da 190cv visto che il grosso del tempo si usano meno di 30 cv per andare a spasso.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10184
|
Quote:
Poi se fosse un 1.5L turbo, ok. Ma un aspirato, seppur ottimizzato, non credo possa girare fisso a 5.000rpm per avere sufficiente potenza di ricarica. Anche per un discorso di comfort a bordo, oltre i 2.500/3.000rpm il motore si inizia a sentire. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12446
|
il diesel della qashquai è accreditato di 115 cv ma hanno anche il benzina da 1.3 che fa anche 160 cv
https://www.alvolante.it/listino_auto/nissan-qashqai/1.5_dci_115_cv_tekna%2B-caratteristiche credo abbiano usato quello che avevano già a listino per fare quella cosa li sopra della notizia. detto questo un diesel nasce per andare a velocità costante e ipotizzando i 2.000-2.500 rpm direi che un 60 cv buoni li fa senza fatica e per andare a 130 km/h in autostrada avanzano nonostante l'aerodinamica da camion. la mia vecchissima mondeo prima serie con il 1.8tdi da 90 cv in autostrada toccava i 170 km/h.. 167 km/h (del suo gentile tachimetro) era la velocità di crociera in autostrada e non era a piena potenza (ma i rapporti del cambio oltre il 180 non la facevano andare) vedendo molti impianti di generazione (ancora a gasolio in certi tristi casi) so che viaggiano a 1.500 o 1.800 rpm (a seconda della frequenza di rete) e non hanno problemi a lavorare per mesi per cui penso che possa farcela senza fatica |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10184
|
Qualche info in più trovata in giro:
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:00.