|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...smc_96646.html
Il numero che definisce i processi produttivi dei differenti produttori non è più aderente alla reale qualità della tecnologia offerta. Così Intel sarebbe pronta a cambiare il nome dei suoi processi per renderli più conformi con quelli della concorrente TSMC. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Sfidare TSMC con un nome
![]() ![]() ![]() ![]() Il fatto che entrino poi in gioco altre variabili non toglie che la dimensione del gate possa essere quella o simile, quindi perchè non dovrebbe chiamarsi così lo sanno solo loro. Il 10nm intel non è paragonabile prestazionalmente nè al 7nm di TSMC, nè al proprio vecchio 14nm, altrimenti l'avrebbero già usato come rimpiazzo per quest'ultimo. Quindi se è vero che entrano in gioco altri fattori come la densità, è altrettanto vero che quest'ultima non sia l'unico altro fattore ma che ve ne siano ulteriori altri. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3979
|
Se intel avesse avuto i 5nm pronti da 3 anni come TSMC, probabilmente non avrebbe avuto alcuna intenzione a cambiare convenzione. Intel è in super ritardo con i processi produttivi, questo è solo puro marketing. Notizia di ieri di bloomberg, che Apple ha gia opzionato la produzione TSMC a 4nm per i futuri chip per Mac.
__________________
Trattative a buon fine : Kenobi 321, klimt78, C3r3al, Ricky68, nicomixx, lahiri, Boxer2, fabri00, wainecrx |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7611
|
Quote:
Intel ha gia usato i 10nm su tutta la linea mobile e sui nuovi xeon è gia stato messo in vendita a partner selezionali con volumi dal prossimo trimestre e sui desktop arriverà su tutta la linea da fine anno. Ultima modifica di coschizza : 31-03-2021 alle 12:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7611
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 43
|
Bisognerebbe confrontare solo la potenza/watt e con potenza roba abbastanza omogenea
non so se specint/specfp ecc siano realistici Qualcosa di più complesso è del mondo reale |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Tsmc li chiama n7, n7p, n5 e poi n5p, n4, n3 etc etc.
E quando li rende disponibili, dichiara l'incremento previsto in termini di clock, consumi e la densità rispetto al precedente. È cosi da diversi anni ormai. Se poi ci sono semplificazioni che li associano ai nm è un altro discorso. Intel ci mette sulle roadmap il P1272, xx74 o xx76, ma poi aggiunge un 14, 10 o 7 seguito dai "++", non è che se lo stanno inventando gli altri.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
I 10nm di Intel sono così pronti che Intel è stata costretta a rilasciare l'ennesima linea CPU desktop a 14nm giusto questo mese. TSMC N7 è in produzione di massa dall'estate 2018. Ultima modifica di RaZoR93 : 31-03-2021 alle 13:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7611
|
Quote:
Intel è stata costretta a rilasciare l'ennesima linea CPU desktop a 14nm perché questa serie è stata progettata prima che i 10nm fossero disponibili Ultima modifica di coschizza : 31-03-2021 alle 13:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Non è mai stato indice definito di prestazioni, se il cliente si basa sul numerino è un problema suo. Un po' come far distinzione sulle performance di un motore termico in base alla sola cilindrata, quindi se non è così non sono più libero di specificare la cilindrata ? Se la mia auto ha un motore 3000cc ma va meno del 1000cc della Panda rimarrà sempre un 3000 ! Ed è giusto chiamarlo così, perchè è così ! 10nm, se il gate ha queste dimensioni è giusto che si chiami così, semmai è il cliente che deve informarsi anzichè bazzicare nella solita ignoranza. ANZI ti dirò di più ! Potrebbe anche evitare di guardarlo proprio il PP e guardare solo i risultati di test e misurazioni e basta. Se invece vogliamo definirli in base alla performance dovrebbero proprio rimuovere i numeri e assegnargli invece un nomignolo. Perchè altrimenti il 10nm di Intel è da considerare INFERIORE al 14nm+++. Inutile che mi offri l'alta densità se poi in frequenza arranchi ! Quindi no, i 10nm non sono paragonabili ai 7nm di TSMC, ma sono bensì NETTAMENTE inferiori. Ultima modifica di nickname88 : 31-03-2021 alle 13:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
Edit: Ice lake. Ultima modifica di RaZoR93 : 31-03-2021 alle 14:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7611
|
Quote:
i 10nm non arrancano con la frequenza sei rimasto in dietro di una generazione, bisogna aggiornarsi su questi argomenti sono molto dinamici, tu parli dei 10nm iniziali che non vengono usati più in nessun prodotto intel, da tiger lake in poi si usa la nuova generazione che è un nodo oltre i 10nm iniziali risolvendone tutti i difetti. E le cpu di fine 2021 useranno gia la terza generazione dei 10nm intel Ultima modifica di coschizza : 31-03-2021 alle 14:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
|
Quote:
Se tu hai il gate piccolo ma non riesci a far stare vicino i transistor e io invece ho il gate più grande ma riesco a far stare più transistor di te: io ho a disposizione qualcosa più di te.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7611
|
Quote:
Tiger Lake invece si basa su Willow Cove Ultima modifica di coschizza : 31-03-2021 alle 14:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5494
|
Quote:
Il problema che effettivamente il 10 nm intel ha una cilindrata maggiore dei 7 nm di tsmc ( e la cilindrata è appunto la quantità di transistor stipati per cm quadrati) e ci frega poco se i 7 nm raggiungono i 4,6 ghz mentre quelli intel i 4,3 ghz. Se abbiamo 2 motori di cilindrate diverse con potenze diversi e a te interessa la cilindrata i cavalli non dovresti guardarli. Se guardi i soli cavalli, allora i 7nm tsmc vanno molto meno dei 14nm intel ( a giudicare dalle frequenze operative) se invece guardi i soli consumi, allora una panda avrebbe una cilindrata superiore ad una ferrari. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
|
In quello che dice Intel in realtà non vedo nulla di positivo per lei.
Io ci leggo che le prende di santa ragione a destra e a manca senza neppure la scusa del processo produttivo inferiore. Cosa confermata dalla dichiarazione dell’allora CEO che disse che avevano puntato a una densità troppo alta e che quello era il problema della prima produzione a 10nm. Perché non è che le cpu 10nm di Intel abbiano fatto gridare al miracolo, ne come prestazioni ne come consumi. Comunque la guardi la situazione non è rosea. Hanno una architettura vecchia da cui stanno raschiando ogni briciola di performance. Spero si diano una svegliata e tirino fuori qualcosa di veramente nuovo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 986
|
La butto li, e quindi rimarrà li forse: ma perché non cambiare e riferire tutto "alle risorse scarse" che vengono usate per far andare questi sistemi?
Ovvero il metro di giudizio dovrebbe essere quanto consuma. Sarebbe una riconversione e un accordo piu che maturo per gli umani, che riporterebbe con i piedi per terra nella sostenibilità e rilevanza che questa discussione merita e necessità allo stesso tempo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
Più probabilmente il nodo 10 di Intel non ha yield e/o non è in grado di raggiungere le frequenze target da 5+Ghz che sono necessarie nei prodotti desktop. Ultima modifica di RaZoR93 : 31-03-2021 alle 14:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Non mi sembra che le CPU riportino il PP nel nome. Quote:
E invece così NON è. I 10nm Intel li sta usando solo su prodotti mobile con bassi TDP, dove è più facile raggiungere picchi di frequenza e dove appunto si tratta di picchi e per giunta nemmeno superiori al 14nm. Ultima modifica di nickname88 : 31-03-2021 alle 15:06. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Infatti quel valore indica solo la dimensione del gate, nient'altro. Il fatto che qualcuno decida di prenderlo come dato indicativo per tutte le caratteristiche fisiche di un PP è un problema suo. Non mi sembra che Intel o AMD abbiano dichiarato ufficialmente che tale valore rappresenta proporzionalmente anche tutto il resto. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:01.