Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2021, 14:55   #1
vannux80
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 3
Consiglio: Scheda esterna acquisizione video

Ciao a tutti,
ho dato un'occhiata ai precedenti post sul tema per cercare di non essere ripetitivo ma ne ho trovati di molto vecchi.
Dopo tanti anni ho sistemato varie vhs/vhs-c/minidv che vorrei acquisire come files da tenere archiviati magari su un SSD.

Sapete consigliarmi una scheda di acquisizione per pc che non costi un occhio della testa ma che mi permetta di acquisire i filmati mantenendo la qualità originale?

Per le vhs ho un VCR panasonic che potrei collegare con la presa HDMI alla scheda che mi consiglierete, mentre la minidv si collegava con la Firewire...non so se esistono ancora schede di acquisizione video con questo formato.

Io ho un asus con porta HDMI (immagino solo out), usb 3.0

Molte Grazie
vannux80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2021, 14:04   #2
Matt88
Member
 
L'Avatar di Matt88
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 181
Quote:
Originariamente inviato da vannux80 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
ho dato un'occhiata ai precedenti post sul tema per cercare di non essere ripetitivo ma ne ho trovati di molto vecchi.
Dopo tanti anni ho sistemato varie vhs/vhs-c/minidv che vorrei acquisire come files da tenere archiviati magari su un SSD.

Sapete consigliarmi una scheda di acquisizione per pc che non costi un occhio della testa ma che mi permetta di acquisire i filmati mantenendo la qualità originale?

Per le vhs ho un VCR panasonic che potrei collegare con la presa HDMI alla scheda che mi consiglierete, mentre la minidv si collegava con la Firewire...non so se esistono ancora schede di acquisizione video con questo formato.

Io ho un asus con porta HDMI (immagino solo out), usb 3.0

Molte Grazie
Allora partendo dal presupposto che garantire la stessa qualità dell'originale è difficile ci sono 2 strade:
- investire un po' di soldi e fare una cosa semil-professionale che consta avere un VCR con TBC e schede di acquisizione che costano 200/300€ (blackmagic o canopus) da li otterrai un AVI (senza compressione) che ti va ad occupare per un'ora 30/35 GB.
I file AVI non compressi sono quanto di più vicino si ha al video VHS originale.
Il risultato poi lo vai ad editare, sistemando contrasto, rumore etc e poi lo comprimi con il codec che più ti aggrada per avere anche una qualità e dimensione decente.

- o usare schede acquisizione dai 30 ai 80/100 euro che hanno più o meno le stesse opzioni e avrai ovviamente un formato già compresso pronto da usare.

Se li devi usare per uso familiare secondo me vai tranquillo con la seconda opzione.
Io sto intraprendendo da poco la tua strada e ho comprato una scheda video dalla terratec (modello G4) spendendo qualche soldo in più dato che volevo evitare schede cinesone non di marca che magari potevano darmi problemi futuri. Loro sono tedeschi e c'è più efficiienza.

Spero di esserti stato utile.
__________________
I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man influenzasse la gente, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva!" (K.Wilson, Nintendo, 1989)-Qualche anno dopo nacquero i rave...
Matt88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2021, 10:33   #3
2lollo
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 27
2lollo edit 09/08/2021: messaggio cancellato

Ultima modifica di 2lollo : 09-08-2021 alle 09:36.
2lollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2021, 10:56   #4
vannux80
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da Matt88 Guarda i messaggi
Allora partendo dal presupposto che garantire la stessa qualità dell'originale è difficile ci sono 2 strade:
- investire un po' di soldi e fare una cosa semil-professionale che consta avere un VCR con TBC e schede di acquisizione che costano 200/300€ (blackmagic o canopus) da li otterrai un AVI (senza compressione) che ti va ad occupare per un'ora 30/35 GB.
I file AVI non compressi sono quanto di più vicino si ha al video VHS originale.
Il risultato poi lo vai ad editare, sistemando contrasto, rumore etc e poi lo comprimi con il codec che più ti aggrada per avere anche una qualità e dimensione decente.

- o usare schede acquisizione dai 30 ai 80/100 euro che hanno più o meno le stesse opzioni e avrai ovviamente un formato già compresso pronto da usare.

Se li devi usare per uso familiare secondo me vai tranquillo con la seconda opzione.
Io sto intraprendendo da poco la tua strada e ho comprato una scheda video dalla terratec (modello G4) spendendo qualche soldo in più dato che volevo evitare schede cinesone non di marca che magari potevano darmi problemi futuri. Loro sono tedeschi e c'è più efficiienza.

Spero di esserti stato utile.
Grazie molte!
vannux80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2021, 10:57   #5
vannux80
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da 2lollo Guarda i messaggi
Scheda: Hauppauge USB-Live2
Codec: HuffYUV
Software: AmarecTV

risultati acquisizione (confronto tra una cattura analogica da registrazione S-VHS e lo stream dvb-s dello stesso programma)
https://forum.videohelp.com/threads/...ub#post2612427

risultati restauro (tentativo di "miglioramenti" del video con AviSynth)
https://forum.videohelp.com/threads/...HS#post2612589
Grazie molte
vannux80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2021, 11:16   #6
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Ciascuno ha le sue preferenze per la catena di acquisizione, e molto dipende anche dallo stato di conservazione del materiale che vuoi acquisire e dalla durata. Io coi grabber ho sempre avuto problemi di sincronismo audio\video.

Per dei lavori passai direttamente ad un canopus ADVC.

Hai affermato di avere un VCR panasonic con uscita HDMI il che mi sembra impossibile, tirando a indovinare avrai un combo dvd\bd+vhs. Se l'oggetto è recorder io fossi in te ributterei tutto su dvd usando la funzione copia. Se vuoi la massima qualità registri al massimo bitrate eventualmente su più dischi (puoi usare gli RW) e dopo riunisci i segmenti con avidemux.

Le miniDV le copi direttamente dalla videocamera con un pc dotato di interfaccia e un software, su linux ad esempio funziona perfettamente KINO anche su ubuntu 20.04, e l'ho usato proprio qualche settimana fà a questo scopo.

Un time base corrector digitale dotato di frame syncronizer per le vhs sarebbe fondamentale. Io sto cercando i FOR-A e non riesco a trovarli; ho visto che su internet nessuno li vende più di nessun tipo. Si trovano invece dei vcr professionali panasonic AG (che hanno una sorta di tbc integrato) ma ad un prezzo indecente.
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 16-03-2021 alle 11:19.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2021, 10:43   #7
2lollo
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 27
2lollo edit 09/08/2021: messaggio cancellato

Ultima modifica di 2lollo : 09-08-2021 alle 09:36.
2lollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2021, 12:53   #8
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Non ho idea di che tipo di tbc e\o frame syncronizer adottino, xò hanno il pulsantino del tbc e anche del noise reduction. Osserva un Panasonic AG-8700 \ AG-7650 ed altri per esempio. Ma i prezzi ai quali si trovano non meritano, vhs è un formato defunto, per i video di famiglia và fin troppo bene anche troppo il dvdrecorder.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2021, 13:31   #9
2lollo
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 27
2lollo edit 09/08/2021: messaggio cancellato

Ultima modifica di 2lollo : 09-08-2021 alle 09:37.
2lollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
OpenAI, l'IA conquista l'oro all'Olimpia...
FBC: Firebreak è un flop? I gioca...
Due robot Roborock al minimo storico: la...
Sfida tra laptop AI con schermo OLED: AS...
iPad Pro M5 in arrivo a fine 2...
L'app di WhatsApp su Windows diventer&ag...
Come sta la batteria di una Volkswagen I...
Ubisoft vuole sfidare (ancora) Call of D...
Hertz e i nuovi scanner AI: costi salati...
BMW punta sulla stampa 3D: 12 tonnellate...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v