Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2021, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/devi...ise_95477.html

Synology ha annunciato il lancio dei propri dischi, gli HAT5300, ma ha altresì annunciato che questi saranno gli unici con capacità superiori a 4 TB a poter essere utilizzati nei propri NAS di fascia enterprise.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2021, 10:20   #2
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
Se vogliono sparire dal mercato, la strada è quella giusta.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2021, 10:28   #3
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Se vogliono sparire dal mercato, la strada è quella giusta.
Sparire non credo...
D'altra parte il mondo Enterprise gira su cifre importanti... nel senso che non va visto nell'ottica del contenimento dei costi quanto dell'affidabilità.
Se avessero fatto una mossa del genere in un settore più attento a certe dinamiche, allora avrei sostenuto che fosse un suicidio...
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2021, 10:53   #4
strubi99
Member
 
L'Avatar di strubi99
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 167
Sono rimasti fondamentalmente due gruppi industriali al mondo che prducono HD meccanici.
Al 99,99% qeuste unità sono prodotti WD o Seagate rimarchiati.
L'unica differenza è che sono costruiti secondo le specifiche di Synology per garantire la massima compatibilità con i loro NAS.
strubi99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2021, 11:09   #5
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
È vero che nel mondo enterprise si utilizzano solo dischi originali del produttore nel 99,9% dei casi, ma è altrettanto vero che chi sceglieva Qnap o Synology lo faceva per risparmiare e seguendo la stessa strada i dischi non erano mai originali.

Onestamente non penso che i dischi vengano riprogettati a livello hardware ma più semplicemente hanno su un firmware diverso che permette di ottenere dati di diagnostica diversi dallo SMART, non necessari su NAS di questo tipo che sono sì rivolti all'utenza professionale ma restano ben diversi dalle soluzioni enterprise vere e proprie.

Per quanto mi riguarda lo dovessero fare anche su quelli più piccoli... au revoir soshanna!
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2021, 11:13   #6
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
...costruiti secondo le specifiche...
e, magari con firmware, sia lato NAS che lato HDD,
che ne impediscono l'uso con/in altre realtà.

la cosa potrebbe essere pure vantaggiosa se i prezzi
rimangono sostanzialmente allineati, togliendo
dai dubbi chi deve scegliere, e lasciando le castagne
da sbucciare ad un solo fornitore/costruttore.

ma, con una scelta del genere, come ieri non c'erano quegli HDD,
domani, se Synology ritiene di dover interromperne la produzione,
uno che dovesse sostituire un disco in raid non avrebbe
più possibilità di farlo.
c'è sempre il metodo di avere dei dischi spare incellofanati
ma, dopo il primo giro, il problema si ripresenterebbe.
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2021, 11:22   #7
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
Quote:
Originariamente inviato da Marko_001 Guarda i messaggi
domani, se Synology ritiene di dover interromperne la produzione
Dovrebbero rilasciare un firmware che sblocca dei dischi in commercio e consigliarti quelli
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2021, 12:36   #8
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1942
Quote:
Originariamente inviato da strubi99 Guarda i messaggi
Sono rimasti fondamentalmente due gruppi industriali al mondo che prducono HD meccanici.
Al 99,99% qeuste unità sono prodotti WD o Seagate rimarchiati.
L'unica differenza è che sono costruiti secondo le specifiche di Synology per garantire la massima compatibilità con i loro NAS.
Toshiba ha una quota di mercato non insignificante del 20% circa ed è in crescita costante, in particolare proprio nel settore enterprise. Più che essere costruiti secondo le specifiche di Synology, questi dischi sono una manciata e utilizzano un firmware apposito, per cui per Synology è molto più facile effettuare il processo di certificazione. Che è, poi, il punto principale dell'intera faccenda.

Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
È vero che nel mondo enterprise si utilizzano solo dischi originali del produttore nel 99,9% dei casi, ma è altrettanto vero che chi sceglieva Qnap o Synology lo faceva per risparmiare e seguendo la stessa strada i dischi non erano mai originali.
Non esistevano dischi originali Synology.

Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Onestamente non penso che i dischi vengano riprogettati a livello hardware ma più semplicemente hanno su un firmware diverso che permette di ottenere dati di diagnostica diversi dallo SMART, non necessari su NAS di questo tipo che sono sì rivolti all'utenza professionale ma restano ben diversi dalle soluzioni enterprise vere e proprie.
È scritto nell'articolo: Synology si occupa solo della scrittura del firmware. Sono in tutto e per tutto dischi Toshiba a livello hardware.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2021, 12:46   #9
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
Quote:
Originariamente inviato da Slater91 Guarda i messaggi
Toshiba ha una quota di mercato non insignificante del 20% circa ed è in crescita costante, in particolare proprio nel settore enterprise. Più che essere costruiti secondo le specifiche di Synology, questi dischi sono una manciata e utilizzano un firmware apposito, per cui per Synology è molto più facile effettuare il processo di certificazione. Che è, poi, il punto principale dell'intera faccenda.
Non che fosse un grosso problema: non ho mai sentito nessuno avere problemi con i dischi, con la sola accortezza di evitare quelli con tecnologia SMR

Quote:
Originariamente inviato da Slater91 Guarda i messaggi
Non esistevano dischi originali Synology.
Sì certo, a me li hanno sempre proposti. Non avendoli ordinati non ne ho la certezza ma penso fossero semplici dischi standard con etichetta personalizzata.

Quote:
Originariamente inviato da Slater91 Guarda i messaggi
È scritto nell'articolo: Synology si occupa solo della scrittura del firmware. Sono in tutto e per tutto dischi Toshiba a livello hardware.
Perfetto, quindi una mera mossa commerciale.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2021, 13:21   #10
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Sparire non credo...
D'altra parte il mondo Enterprise gira su cifre e numeri importanti... va visto nell'ottica del contenimento dei costi e dell'affidabilità.
Falsa dicotomia, portami via
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2021, 13:32   #11
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Falsa dicotomia, portami via
Hai ragione...
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2021, 14:02   #12
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5994
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Perfetto, quindi una mera mossa commerciale.
Lo è in parte, potendo scegliere l'hardware degli hdd eliminano alla radice problemi dovuti a clienti che montano hdd "che sarebbe meglio non usare in certe configurazioni" (tipo hdd con SMR usati in configurazioni RAID, modelli che scaldano troppo, modelli con bug nel firmware che l'utente difficilmente aggiorna, ecc.).
Inoltre avendo il controllo sul firmware, possono aggiornarlo in automatico, introdurre feature utili in ambito NAS (tipo funzioni eseguite direttamente dai microcontroller dell'hdd, un controllo più fine dello stato dei dischi, ecc.), ecc. ecc.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2021, 14:59   #13
Dynamite
Senior Member
 
L'Avatar di Dynamite
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1120
Sembrano identici ai Western Digital invece che ai Toshiba...
__________________
Intel Core i7 860 - Prolimatech Mega Shadow - Gigabyte GA-P55A-UD6 - Corsair Vengeance LP DDR3 1866 8 GB - Sapphire Radeon RX590 8 GB Nitro+ - Crucial MX500 1 TB - WD Black & Blue 640 GB 2&3&4&6 TB - Enermax Modu82+ 625W - Creative Sound Blaster AE-7 - Edifier S550 - Sennheiser HD 560 Ovation - Sony Optiarc 7241S - Cooler Master Centurion 590 - Logitech G413 & G502 - LG 23EA63V-P
Dynamite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2021, 15:45   #14
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Lo è in parte, potendo scegliere l'hardware degli hdd eliminano alla radice problemi dovuti a clienti che montano hdd "che sarebbe meglio non usare in certe configurazioni" (...)
Esatto, che è quello che fanno tutti gli altri. Non per forza però dovrebbero obbligarti ad usare questi dischi, ad esempio potrei recuperare un lotto di WD Red o ironwolf dal precedente NAS ancora perfettamente funzionanti ed adatti...
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2021, 22:51   #15
gionny8
Senior Member
 
L'Avatar di gionny8
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Mercogliano(AV)
Messaggi: 756
mah, per me sinology è da abbandonare. Un nas a quei prezzi e ora anche i dschi rimarchiati. Preferisco server home made, ram ecc, zfs e wd gold/ultrastar. Ciao ciao synology.
gionny8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2021, 11:16   #16
silviop
Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Sparire non credo...
D'altra parte il mondo Enterprise gira su cifre importanti..
Ok pero' finisce che i big player (facebook google microsoft aws emc2 ecc ecc) alla fine si fanno le soluzioni in casa proprio perche' non conviene piu' pagare cifre importanti per cosa poi ?
Alla fine solo gli utenti enerprise intermedi (banche , aziende con corebusinness diverso dall informatica ma che tengono i dati in casa)potranno essere utenti di questi prodotti, mentre le pmi o compreranno servizi dai big player o integreranno soluzioni miste economiche come sempre e' stato.
silviop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2021, 21:47   #17
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
Quote:
Originariamente inviato da chaosblade Guarda i messaggi
L’ultima volta che ho avuto un nas di un produttore, precisamente un icybox con un linux proprietario, l’ho buttato nella spazzatura, non l’ho nemmeno venduto per evitare che l’acquirente potesse rifarsi sentire. Ora uso freenas e sono pienamente soddisfatto
Hai mai provato gli ultimi DSM o QTS?

Quote:
Originariamente inviato da gionny8 Guarda i messaggi
mah, per me sinology è da abbandonare. Un nas a quei prezzi e ora anche i dschi rimarchiati. Preferisco server home made, ram ecc, zfs e wd gold/ultrastar. Ciao ciao synology.
Lato utente casalingo: con gli home made non raggiungi la stessa efficienza e funzionalità.
Lato utente enterprise dove questi sono rivolti l'assemblato non è contemplato.

Quote:
Originariamente inviato da silviop Guarda i messaggi
Ok pero' finisce che i big player (facebook google microsoft aws emc2 ecc ecc) alla fine si fanno le soluzioni in casa proprio perche' non conviene piu' pagare cifre importanti per cosa poi ?
Scherzi?

Quote:
Originariamente inviato da silviop Guarda i messaggi
Alla fine solo gli utenti enerprise intermedi (banche , aziende con corebusinness diverso dall informatica ma che tengono i dati in casa)potranno essere utenti di questi prodotti, mentre le pmi o compreranno servizi dai big player o integreranno soluzioni miste economiche come sempre e' stato.
Invece sono proprio le PMI i clienti, in quanto gli enterprise medi si rivolgono a prodotti più seri (e dal prezzo non così diverso), rivolti al solo storage. Questi sono giocattolini
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2021, 10:31   #18
Graphite600T
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 616
Ma solo io ho avuto problemi con Qnap e Sinology e da quando ho creato con 150€ una macchina con Open Media Vault (Debian) sono spariti i problemi? L ultimo Qnap da rack era costato 3000+ euro
Graphite600T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2021, 11:50   #19
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8851
Quote:
Originariamente inviato da Graphite600T Guarda i messaggi
Ma solo io ho avuto problemi con Qnap e Sinology e da quando ho creato con 150€ una macchina con Open Media Vault (Debian) sono spariti i problemi? L ultimo Qnap da rack era costato 3000+ euro
in realtà diversi anni c'è stato un modello synology fallato (non so se il modello o un lotto dello stesso), in cui si fotteva la scheda madre. Forse c'è ancora il thread stickato sul forum ufficiale.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2021, 18:38   #20
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
Quote:
Originariamente inviato da Graphite600T Guarda i messaggi
Ma solo io ho avuto problemi con Qnap e Sinology e da quando ho creato con 150€ una macchina con Open Media Vault (Debian) sono spariti i problemi? L ultimo Qnap da rack era costato 3000+ euro
Dipende cosa ci devi fare, Qnap da 3000€ (ES1640? Che versione?) per me stanno bene solo nei magazzini dei grossisti: ho solo avuto problemi anche io. Synology non fa roba così grossa.

La grossa differenza è nel fatto che la macchina creata con Open Media Vault non ha tutte le utility ed applicazioni presenti su Synology (e, quando funzionano, su Qnap), che sono l'unico valore aggiunto che può spingere a comprarle.

Chiaro che se a uno serve solo storage si compra uno storage e va molto meglio; se serve solo virtualizzazione si compra un server, ci installa vmware o proxmox e va molto meglio, se però vuoi qualcosa per il cliente piccolo che non sia nè carne nè pesce e faccia un po' tutto spendendo il giusto iniziano ad avere senso.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1