Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2021, 14:01   #1
marKolino
Senior Member
 
L'Avatar di marKolino
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4136
QNAP + SSD cache

Ciao!
Ho da alcuni anni un QNAP TS453Pro con 4 dischi WD RED in raid5.
Il NAS è acceso 24h/24h e serve principalmente per i backup di 5 server virtuali e di circa 20 client.

Sto simulando un guasto al server e sto verificando le procedure per il ripristino di 3 VM critiche.

Mi sono accorto che il ripristino di queste VM è dannatamente lento:
parliamo di circa 700GB ripristinabili in oltre 5 ore.
Il NAS non ha problemi di sorta e nemmeno la rete, i colpevoli sono i dischi WD RED che per qualche strano motivo leggono i dati dei backup (e solo dei backup) con velocità imbarazzanti.

Ho fatto alcuni test copiando i backup su normalissimi SSD SATA e i tempi di ripristino si sono ridotti drasticamente. In meno di 2 ore riesco a ripristinare tutto.

Pensavo quindi di dedicare ai backup dei server due SSD per NAS tipo Seagate IronWolf.
Una alternativa sarebbe quella di usare la SSD cache ma non ho riscontri sulla effettiva efficacia per il mio caso.

Voi avete qualche esperienza a riguardo?

Ciau
__________________
Happiness is a warm gun
marKolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2021, 10:15   #2
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4938
Stai parlando di dischi sata, contro dischi in rete.
Credo che l’unica soluzione sia passare ad una rete a 2,5gbps o superiore.
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2021, 17:16   #3
marKolino
Senior Member
 
L'Avatar di marKolino
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4136
non mi sono spiegato bene, ho fatto un ripristino da dischi SSD sempre da rete gigabit e ho ridotto i tempi di caricamento dei backup di due terzi.

Non è la rete che fa da collo di bottiglia ma proprio i dischi meccanici. Durante il ripristino "meccanico" la rete si assesta sui 30MB/s mentre ripristinando da SSD la rete si satura e arriva a 100MB/s
La cosa strana è che se copio o leggo file di grosse dimensioni i dischi meccanici saturano correttamente la rete, è solo con il ripristino che i dischi meccanici si adagiano nelle prestazioni.

Pertanto pensavo di dedicare ai backup solo dischi SSD.
Mi era venuto il dubbio che potessi utilizzare la SSD cache presente nei QNAP per velocizzare le prestazioni ma non mi è molto chiaro di quanto.
__________________
Happiness is a warm gun
marKolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2021, 21:40   #4
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4938
È molto strano allora, dovrebbe essere il contrario, anche perché di norma i dischi meccanici sono più lenti in scrittura che in lettura.
Che share usi?
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2021, 22:30   #5
marKolino
Senior Member
 
L'Avatar di marKolino
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4136
sul NAS ho impostato SMB v3.

Ho anche rifatto i test su un NAS ancora più vecchio, con dischi samsung da 1TB l'uno in raid 5.
Sono dischi molto vecchi, hanno circa 11 anni. I risultati non sono cambiati, sono ulteriormente peggiorati.

Devo fare qualche altra prova, boh forse Acronis non digerisce bene il ripristino su VM, ma mi pare strano che da SSD vada bene e da meccanico non superi i 30MB/s
__________________
Happiness is a warm gun
marKolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2021, 08:19   #6
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4938
È strano si effettivamente, se il resto dell*hardware non cambia.
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v