Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2021, 14:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...sdc_96588.html

In collaborazione con Anchorage, il nuovo progetto consentirà di regolare i pagamenti sulla rete di Visa tramite la stablecoin USDC. In arrivo entro fine anno

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2021, 15:22   #2
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7881
solita domanda da ignorante:
cosa cambia tra il dollaro virtuale/coin e quello "vero"? che vantaggi ha?

in realtà tutte le monete sui conti correnti sono già elettroniche/virtuali, non ci sono mica le banconote nei cassetti. Quindi per me utente cosa cambia?
Che non devo aprire un conto in banca con i costi fissi annessi? Ma se poi ogni transazione costa un botto come coi bitcoin mi sa che si va in passivo. Magari la chain di eth è più efficiente, spero, ma se ci si mette in mezzo Visa con le sue commissioni siamo daccapo... Potrebbe fare commissioni più basse, ma allora potrebbe abbassarle anche sul resto, o no?
Insomma, è una questione di efficienza/costi?
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam, Volpesalva, Alpha4,... -sospesi: Toretto x4, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy, LL1,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2021, 16:28   #3
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
Ragazzi il futuro sta nel mining. Ormai il lavoro fisico come remunerazione non conta più. Con quelle 1200 eur al mese che ti fanno pure sudare duramente non vai da nessuna parte. Se si vuole guadagnare oggi bisogna darsi al mining, ma farlo seriamente organizzandolo in maniera razionale. Datevi da fare, fate provviste di schede video, affittate spazi ampi e costruite farm. Per chi ci sa fare sono cifre grosse di profitti. Tutti accetteranno criptovalute, nel giro di qualche anno diventeranno la moneta internazionale dominante. E ci sono già paesi che ci superano: ad esempio l'estate scorsa in vacanza a Londra rimasi sorpreso dal numero enorme di negozi e attività che accettavano criptovalute, persino al bed and breakfast in cui soggiornai le accettavano. L'Italia deve darsi molto da fare da questo punto di vista
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2021, 16:33   #4
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17210
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
Ragazzi il futuro sta nel mining. Ormai il lavoro fisico come remunerazione non conta più. Con quelle 1200 eur al mese che ti fanno pure sudare duramente non vai da nessuna parte. Se si vuole guadagnare oggi bisogna darsi al mining, ma farlo seriamente organizzandolo in maniera razionale. Datevi da fare, fate provviste di schede video, affittate spazi ampi e costruite farm. Per chi ci sa fare sono cifre grosse di profitti. Tutti accetteranno criptovalute, nel giro di qualche anno diventeranno la moneta internazionale dominante. E ci sono già paesi che ci superano: ad esempio l'estate scorsa in vacanza a Londra rimasi sorpreso dal numero enorme di negozi e attività che accettavano criptovalute, persino al bed and breakfast in cui soggiornai le accettavano. L'Italia deve darsi molto da fare da questo punto di vista
la mia farm è già pronta, mi mancano solo le gpu. quante me ne riesci a procurare?
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2021, 16:47   #5
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
Ragazzi il futuro sta nel mining. Ormai il lavoro fisico come remunerazione non conta più. Con quelle 1200 eur al mese che ti fanno pure sudare duramente non vai da nessuna parte. Se si vuole guadagnare oggi bisogna darsi al mining, ma farlo seriamente organizzandolo in maniera razionale. Datevi da fare, fate provviste di schede video, affittate spazi ampi e costruite farm. Per chi ci sa fare sono cifre grosse di profitti. Tutti accetteranno criptovalute, nel giro di qualche anno diventeranno la moneta internazionale dominante. E ci sono già paesi che ci superano: ad esempio l'estate scorsa in vacanza a Londra rimasi sorpreso dal numero enorme di negozi e attività che accettavano criptovalute, persino al bed and breakfast in cui soggiornai le accettavano. L'Italia deve darsi molto da fare da questo punto di vista
Server farm? e perche' mai? Un bel ransomware con riscatto in bitcoin e si fanno soldi senza manco l'investimento iniziale.

Nel 2030 poi ne riparliamo di quale e' il futuro... Se la bolla scoppia, banche ed aziende cadranno su un comodo materasso di immobili, valuta tradizionale e metalli preziosi. Il pinco pallo che ha investito i risparmi in bitcoin si ritrovera' un file di testo con una sequenza di caratteri sopra...
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2021, 16:59   #6
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Insomma, è una questione di efficienza/costi?
Anche, ma è una questione di libertà, semplicità ed interoperabilità. Per aprire un "conto" Bitcoin non devi andare in nessuna banca, ti basta generare una coppia di chiavi crittografiche.

Il controllo delle criptovalute non è in mano alle banche centrali.

Puoi operare su diverse valute con estrema facilità e spostare i soldi, effettuare/ricevere pagamenti cross-border come se fossero domestici.

Visa ha fatto qualcosa di ovvio, ovvero ha connesso il suo circuito alle cripto. Significa che le cryptocompany avranno accesso al mercato "normale", quello che non usa le cripto, senza dover avere account presso appositi eprocessor. Questo perchè Visa effettuerà il settlement direttamente in USDC, che è un token Ethereum e quindi liberamente interscambiale tramite i cryptoexchange.

Ed è vero anche il contrario, ovvero un possessore di cripto può comprare presso tutti gli esercenti che supportano Visa. Inutile dire che quest'ultimo punto rende le cripto al 100% utilizzabili per fare acquisti. Ovviamente da domani ci sarà un altro boom nella vaòutazione di Bitcoin e soci. Ethereum è già salita del 5%.

Ultima modifica di pabloski : 29-03-2021 alle 17:02.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2021, 17:09   #7
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1925
Aprire server farm per minare? Se entrano i grossi player (Visa/Mastercard) tu i soldi li vedrai con il binocolo, anche se farai parte di un pool.

È triste vedere come un'idea nata per liberarsi delle Banche o per impedire l'accentramento del potere poi alla fine riproponga lo stesso scenario.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2021, 17:09   #8
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 807
perchè sbattersi tanto a fare mining con profitti mensili ridicoli e necessità di spazio/gpu/corrente/rumore.
Perchè invece non investire direttamente una somma diversificata in più altcoin, impostando i giusti trailing stop loss per proteggersi da crolli improvvisi di valore?
Ci sono diversi broker affidabili con alert configurabili. Sforzo minimo e rendimento potenziale elevato, specialmente nell'attuale periodo di bull run.
Ombra77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2021, 17:12   #9
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1925
@Ombra77 forse perché in gni caso le fluttuazioni, anche giornaliere non sono così minime
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2021, 17:18   #10
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 807
@io78bis
Sono come giustamente le chiami tu fluttuazioni, sicuramente più ampie delle azioni "tradizionali", devi focalizzare sul trend di medio periodo.
BTC ha oscillato anche del 20% durante le correzioni, ma guarda il trend degli ultimi tre mesi. Il 1 gennaio 2021 1 BTC valeva 30000$, attualmente sta passando i 58000$. Se tre mesi fa avessi investito 1000 euro adesso ne avevi circa il doppio (e senza buttare soldi in mining rigs).
A 1500 euro stop loss al 10% e anche in caso di crollo avresti chiuso con 350E in profitto.
Ombra77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2021, 18:03   #11
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5494
questo mito che il miner, specie professionista, sta li tutto il giorno a grattarsi le balle....

provate..poi ne riparliamo
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2021, 18:10   #12
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
Ragazzi il futuro sta nel mining. ...
lol, spottone, eh...
magari vendi hw...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2021, 18:45   #13
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9357
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
lol, spottone, eh...
magari vendi hw...
Non farci caso, è un troll con diversi account (michele_legnano, aldo87mi etc...)
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2021, 18:56   #14
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5494
con con transizione verso eth2 e sorgere di altri coin basati su POS direi che il futuro è tutt'alto che il mining...semmai lo staking...

a meno che uno non voglia mettersi a minare BTC...ma ormai è tutt'altro che facile..
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2021, 19:03   #15
Dattofree
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 536
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
solita domanda da ignorante:
cosa cambia tra il dollaro virtuale/coin e quello "vero"? che vantaggi ha?

in realtà tutte le monete sui conti correnti sono già elettroniche/virtuali, non ci sono mica le banconote nei cassetti. Quindi per me utente cosa cambia?
Che non devo aprire un conto in banca con i costi fissi annessi? Ma se poi ogni transazione costa un botto come coi bitcoin mi sa che si va in passivo. Magari la chain di eth è più efficiente, spero, ma se ci si mette in mezzo Visa con le sue commissioni siamo daccapo... Potrebbe fare commissioni più basse, ma allora potrebbe abbassarle anche sul resto, o no?
Insomma, è una questione di efficienza/costi?
Esistono delle cripto che non seguono il mercato di tutte le altre ma sono stabili. Queste sono chiamate stable coin. In parole povere tu maneggi criptovalute che hanno il valore 1:1 con il dollaro. Quindi non devi convertire moneta Fiat per acquistare cripto. Chiaramente in questo modo ci sono agevolazioni oltre al fatto che con queste valute puoi acquistare le altre cripto direttamente, mentre molte monete ad esempio non si possono comprare in euro. Sono comode per tenere il tuo wallet a riparo se c'è un forte momento di speculazione negativo.
Dattofree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2021, 19:05   #16
Dattofree
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 536
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
con con transizione verso eth2 e sorgere di altri coin basati su POS direi che il futuro è tutt'alto che il mining...semmai lo staking...

a meno che uno non voglia mettersi a minare BTC...ma ormai è tutt'altro che facile..
Non si minano solo ETH. Ci sono altre monete che promettono molto bene verso le quali si sposterà la comunity dei miners.
Dattofree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2021, 19:26   #17
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14090
Quote:
Originariamente inviato da Dattofree Guarda i messaggi
Non si minano solo ETH. Ci sono altre monete che promettono molto bene verso le quali si sposterà la comunity dei miners.
La comunity di miners puo' spostarsi dove vuole, ma serve anche chi compra le monete...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2021, 19:31   #18
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5494
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
La comunity di miners puo' spostarsi dove vuole, ma serve anche chi compra le monete...
*
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2021, 19:49   #19
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da Dattofree Guarda i messaggi
Esistono delle cripto che non seguono il mercato di tutte le altre ma sono stabili. Queste sono chiamate stable coin. In parole povere tu maneggi criptovalute che hanno il valore 1:1 con il dollaro. ....Sono comode per tenere il tuo wallet a riparo se c'è un forte momento di speculazione negativo.
speculazioen su cosa? perchè non ho capito a cosa servono
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
La comunity di miners puo' spostarsi dove vuole, ma serve anche chi compra le monete...
il che riporta il tutto ad una specie di Ponzi... se non c'è sembre nuova gente che compra, il gioco si sgonfia...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2021, 20:06   #20
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9145
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
Tutti accetteranno criptovalute, nel giro di qualche anno diventeranno la moneta internazionale dominante.
per comprare cosa?
randorama è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Prime foto di ID. Polo GTI: Volkswagen p...
BYD ha grandi novità per IAA: la ...
ASML investe 1,3 miliardi in Mistral AI ...
Tecnologia d'altri tempi e benessere del...
Come va il modem Apple C1 di iPhone 16e?...
smart alla IAA Mobility 2025, elogia i n...
Star Wars, chiusa l'asta per la spada or...
Nova Launcher è morto? Il fondato...
PayPal offre un anno gratuito di Perplex...
Borderlands 4: svelati gli orari di pubb...
ECOVACS mostra il futuro delle faccende ...
Prezzo shock per Samsung Galaxy S25 e S2...
Leon, Formentor e Terramar diventano 'ri...
DREAME Aqua10 Ultra Roller Complete e Mo...
Intel APO si aggiorna: supporto a 15 nuo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1