|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...ire_93758.html
Aumenta la quota di mercato dei modelli di smartphone caratterizzati da schermi oltre i 6 pollici: in Europa siamo a più di 3/4 del totale, con buona pace dei modelli con diagonale più contenuta Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14877
|
Non è interesse...è che non c'è scelta.
Ringraziamo i soliti cinesi del caxxo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Piacenza
Messaggi: 175
|
Voler far passare per scelta dell'utente quella che in realtà è una mancanza di offerta dei produttori è veramente patetico.
Se vuoi uno schermo piccolo devi "accontentarti" di un cell meno performante, ne deduco che sui padelloni abbiano margini ben maggiori. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 209
|
per mia esperienza, seppur poco rilevante, la fetta di consumatori non indifferente che cercava telefoni piccoli si è dovuta adeguare forzatamente al mercato.
lo dico perchè di fatto il passaggio allo smartphone stesso è stato un obbligo, tra app per la banca, per la sanità, per la sicurezza domestica,e ovviamente la comunicazione, dove l'sms seppur ancora presente ben poco usato. queste persone sono sempre state le prime a chiedermi un telefono non troppo grande (ne troppo piccolo da non vederci), e la dimensione tra i 4,5 e i 5" è sempre stato un buon compromesso. si aggiungano le decine di smartphone usati per lavoro dai dipendenti, dove è piu importante avere qualcosa di comodo e leggero in tasca, e non una piastrella che nelle tasche speso non ci sta nemmeno. tra l'altro tornando all'ambito personale, l'abbigliamento non sta seguendo minimamente tale esigenza anzi, la maggiorparte v avanti per la sua strada con tasche piccole dove il telefono se tenuto dietro ci sta per 3/4, se tenuto davanti di impedisce di piegare la gamba comodamente salendo le scale. ad oggi stavo comprando solo Redmi 7A perchè tra quelli più recenti con buon rapporto qualità/prezzo, ma stanno sparendo pure quelli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3759
|
Ma scusate se voi non avete interesse perché dovete generalizzarlo anche agli altri? È semplicemente FALSO e il mercato lo dimostra. Si pensi ad esempio al fatto che il primo iPhone grosso abbia venduto tanto, tantissimo,! La gente (me incluso) vuole telefoni grandi, perché con il telefono guarda youtube, guarda la tv, naviga su internet etc.
Sono anni che compro solo da 6" in su, e anche qui c'è poca scelta. Sono tutti da 5/5.5". |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 209
|
Quote:
il mercato dmostra esattamente quello che diciamo, iphone SE ha venduto parecchio e i piccoli di casa xiaomi, huawei o alcatel sono sempre andati a ruba. il tuo commento è generalizzato e falso visto che è assoluto, gli altri hanno scritto esattamente l'opposto, ovvero che non tutti vogliono telefoni grandi, il mercato lo ha dismotrato ma semplicemente ha ignorato il trend di tale fetta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
Quote:
Io ho il 7A di xiaomi e mi trovo benissimo (peccato per mancanza fingerprint, ma sblocco con faccia) ma è vero che questi terminali sono troppo appetibili (78 euro spedito da amazon un anno fa) e quindi li stanno eliminando pian pianino.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì
Messaggi: 372
|
Quote:
E comunque anche io sono per telefoni compatti, odio le padelle. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3759
|
Quote:
Secondo commento: "Voler far passare per scelta dell'utente quella che in realtà è una mancanza di offerta dei produttori è veramente patetico." Di nuovo: non è vero che c'è interesse, è che non c'è scelta. Le persone vogliono telefoni piccoli ma non possono ottenerli. Io ho riportato il caso del telefono più venduto al mondo in cui nell'istante in cui è uscita la versione grande, questa ha venduto benissimo. Vedo anche che ad esempio Sony faceva una linea di telefoni piccoli che ha dismesso perché non vendeva abbastanza. Ancora, i Samsung più venduti del 2019: S10, S10+ ed S10e, tutti con schermo grande, seguiti dal Samsung A10 e A50, rispettivamente 6.1" e 6.4", seguiti dall'A20, sempre 6.4". Questi ultimi sono telefoni relativamente economici, si trovano fra i 150 e 200 euro. Nella stessa fascia di prezzo ci sono anche le varianti piccole, che non figurano nella lista dei telefoni più venduti. Rimanendo su telefoni relativamente economici, poi ci sono gli Xiaomi, che nel 2019 sono nella classifica dei più venduti e sono tutti più grandi dei 6". Mi sembra che gli assoluti siano di chi dice che non è vero che c'è interesse e che il consumatore vuole telefoni piccoli. Addirittura c'è chi allude al complotto in questo stesso thread. Io ho solo detto che è falso dire che non c'è interesse e il mercato lo dimostra. Non posso parlare per assoluti a riguardo perchè ognuno ha i gusti che preferisce e ci mancherebbe, ma statistiche alla mano quello che è stato detto nei primi tre post è falso. Anche perchè ci sono telefoni piccoli, sono in fascia bassa come tanti altri con schermo grande ma vendono meno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16925
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3759
|
Quote:
Se guardate l'anno 2019 fra i primi non ce ne è uno con schermo "piccolo". https://en.wikipedia.org/wiki/List_o...le_phones#2019 @Nui_Mg Sono rispettosamente in disaccordo. In casa i PC mi avanzano, ho diverse workstation mobile della Dell, la mia compagna ha due portatili da lavoro, possediamo anche un fisso con un 32" 21:9 ma alla fine i dispositivi che usiamo di più sono i telefoni. Durante la cena facciamo streaming video dal telefono al proiettore 60", prima di dormire a letto usiamo i telefoni se vogliamo vedere qualche video, se vogliamo vedere un film normalmente usiamo il telefono in streaming sul proiettore. Questa esperienza la vedo con tantissima gente della mia generazione, abbiamo più o meno tutti in casa PC più o meno potenti, ma alla fine si usano molto di più telefono a tablet, soprattutto perchè anche se non sono il mezzo migliore per fruire di contenuti sono sicuramente il più pratico perchè sono sempre con te, perchè non devi andare alla scrivania, perchè sul divano e a letto sono comodi, etc. Non direi che sono solo i paesi più poveri a trainare questo mercato. Infatti se si guardano le statistiche di vendita i telefoni più venduti sono tutti carissimi, fra gli 800 e i 900 euro. E nei paesi da te citati Samsung e iPhone costano comunque una fucilata. Guardando sempre le statistiche di vendita, nei primi 225 milioni di smartphone venduti non ce ne è uno di fascia molto economica (a meno che non si consideri la fascia dei 200-300 euro molto economica, in tal caso alzo le mani). Grazie del consiglio. Non mi scaldo. Ultima modifica di Pino90 : 26-11-2020 alle 08:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
|
Io voglio tasche più grandi, altro che telefoni piccoli!!!
Lo schermo grande è comodo per navigare e fruire dei contenuti multimediali, per leggere i quotidiani o addirittura per guardarsi un film in treno. Big is better!!!!!!!! I telefoni piccoli sono di nicchia. Ovviamente, non potendoci permettere tasche infinite, tutto è relativo e il "grande" avrà un limite fisiologico e come sempre ci saranno telefoni che lo sorpasseranno e diventeranno essi di nicchia. Ci si stabilizzerà ad una dimensione non troppo distante da quelle raggiunte oggi (IMHO). Servirà poi un cambio netto di tecnologia, tipo la proiezione sulla retina, oppure gli schermi superflessibili o altre amenità del genere per puntare a nuove diagonali ancora più grandi. Un po' come le tv. Le tv piccole le compri solo se hai impedimenti tecnici che ti obbligano a puntare su piccole diagonali. Se hai spazi grandi e non hai problemi tecnici (o economici) prendi la tv grande. La maggior parte delle persone è indirizzata in tal senso. Se potessi averlo io vorrei un 100 pollici ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Piacenza
Messaggi: 175
|
Beh complimenti vivi per i compromessi che riesci a fare, io non guarderei mai un film su uno schermo che sia sotto la ventina di pollici e che non abbia un impianto audio decente, figuriamoci giocarci!
Ognuno fa come gli pare giustamente, spero solo che il ritorno a dimensioni più contenute di iPhone spinga anche altri a fare altrettanto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Di certo non mi guardo il film sul telefono, non sono matto
![]() Al momento ho un telefono piu grande di 6", ma solo perche aveva le altre caratteristiche che mi interessavano. C'è però da dire che avendo le cornici striminzite o nulle, i telefoni moderni riscono ad essere compatti pur avendo schermi grossi. Mi piacerebbe un telefono tipo il A50 (che ho avuto) ma senza cornice inferiore, quello è già relativamente compatto per me nonostante i 6.4". Comunque la gente vuole i telefoni grossi, c'è poco da fare. Chi dice che vende anche l'iphone piccolo, la risposta è semplice: è normalmente l'iphone che costa meno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
|
Basterebbe ripensare l'uso che bisognerebbe fare dello smartphone che non e' quello di sostituire desktop, notebook, tablet, TV, SmartTV etc.. ma se e' un dispositivo mobile mi chiedo che senso abbia arrivare a dimensioni che sembrano tali solo per contenere batterie da sempre piu' mAh, per risoluzione che nemmeno una TV da 60" ha.
Poi ovviamente ognuno preferirà quel che vuole ma tasche e peso dovrebbero essere limiti comuni, se no tanto vale allora preferivo i netbook di vecchia data, almeno dovevi sederti da qualche parte e avevi una vera tastiera e certamente piu' versatili sebbene magari non proprio potenti ma si parla di una decade fa. Imho per mia personale visione 5,5" di schermo senza bordi sul serio, sarebbe il limite ma piu' realisticamente 5" sarebbe l'ideale nel formato 18:9 che ancora si trovano su alcuni low-end. Come per le TV avere 60" di pannello in case da 40mq non la vedo davvero una cosa utile nel senso che alla fine non porta nulla di piu' per l'utente medio. Preferirei un 32" che so' OLED a quel punto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16925
|
Quote:
comunque con la diffusione dei foldable e degli schermi allungabili andrà di moda lo smartphone piccolo che diventa tablet ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44430
|
A me piacerebbe un 5" full screen, senza buchi o toppe, e in semplice fullhd.
Ma non c'è... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
|
Quote:
I vantaggi contenuti in uno smartphone sono evidenti e permettono ad una platea sterminata di fruire di questi vantaggi. Da qui gli schermi grandi e le batterie capienti. L'utilizzo lo decidono gli utenti. I produttori si muovono di conseguenza. P.S.: guardare un contenuto Netflix su uno smartphone in treno, in coda alle poste o comunque in mobilità è una cosa normalissima ed una esperienza d'uso accettabile (in attesa di portemi proiettare sulle retine quello che voglio, in un non troppo lontano futuro). E' ovvio che un film o un telefilm visto su un 55 pollici è meglio che visto su uno smartphone, ma il controllore non mi lascia caricare sul treno la tv..... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12313
|
Più che altro di smartphone android con diagonale piccola non se ne trovano quasi più, quindi anche se ne volessi comprare uno non potrei, più che gli utenti preferiscono smartphone sempre più grandi direi che il mercato offre telefoni sempre più grandi, che poi gli utenti li comprino perché li vogliono o perché sono costretti direi che è irrilevante ai fini del discorso...si potrebbe fare una comparazione se il mercato offrisse telefoni per tutte le dimensioni, ma visto che l'offerta è limitata a diagonali grandi non c'è molto da preferire, uno si prende quello che trova.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3759
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
È chiaro che non si può raggiungere la produttivitá di un desktop, ma il fatto che milioni e milioni di persone usino solo lo smartphone la dice lunga sui bisogni della persona comune e su quale sia l'uso che "bisogna" fare dello smartphone. Per dire, io ci ho scritto il CV che poi ho mandato all'azienda in cui lavoro ora. Ero in aereo e poco prima di partire vidi l'offerta che aspettavo, decisi di rifare il CV e lo mandai dopo atterrato. Avrei potuto aspettare di farlo comodamente con il mio 32" ultrawide 4 giorni dopo a casa mia, ma forse non avrei avuto il lavoro.... Non sempre si stava meglio prima. Ultima modifica di Pino90 : 26-11-2020 alle 09:35. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:13.