Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2020, 12:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...bre_93300.html

Il MISE ha messo a disposizione fino a 500 euro per l'acquisto di un PC, un tablet o per attivare una connessione broadband veloce. Il bonus è destinato alle famiglie con un Isee non superiore a 20.000 euro

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2020, 13:00   #2
Takuya
Senior Member
 
L'Avatar di Takuya
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 763
Ma varrà anche per il passaggio da FTTC a FTTH? Alcuni dicono di sì, altri no
Takuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2020, 13:09   #3
Gandalf76
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf76
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 668
Io vorrei passare da ADSL a FTTH ma quanto tempo ho per farlo? E sopratutto quali sono i gestori a cui richiederlo?

Ultima modifica di Gandalf76 : 06-11-2020 alle 13:13.
Gandalf76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2020, 13:12   #4
Pandemio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 519
Si ma cazzo, scusate la maggior parte delle famiglie ha già la connessione, quello che potrebbe mancare è un PC o un tablet per la didattica e lo smart working, a me servirebbe un portatile per mia figlia ma ho già la connessione e un PC vecchio con la videocamera vecchia che devo riavviare ogni collegamento. Fanno sempre le cose a metà...o male.
Pandemio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2020, 13:23   #5
sierrodc
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
Ottimo, ma non capisco perchè 500€.

Un pc per fare videoconferenza costa anche meno. Stessa cosa per il bonus monopattino/bicicletta. Alla fine tutti a comprarsi la bicicletta da 800€ per ottenere il massimo rimborso. Va beh.
sierrodc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2020, 13:24   #6
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da Pandemio Guarda i messaggi
Si ma cazzo, scusate la maggior parte delle famiglie ha già la connessione, quello che potrebbe mancare è un PC o un tablet per la didattica e lo smart working, a me servirebbe un portatile per mia figlia ma ho già la connessione e un PC vecchio con la videocamera vecchia che devo riavviare ogni collegamento. Fanno sempre le cose a metà...o male.
Da quel poco che si capisce (é tutto molto confusionario e inutilmente complicato) sembra più un favore fatto agli operatori telefonici e ai provider che alle famiglie..
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2020, 13:28   #7
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da sierrodc Guarda i messaggi
Ottimo, ma non capisco perchè 500€.

Un pc per fare videoconferenza costa anche meno. Stessa cosa per il bonus monopattino/bicicletta. Alla fine tutti a comprarsi la bicicletta da 800€ per ottenere il massimo rimborso. Va beh.
In teoria (visto che é tutto abbastanza confusionario a riguardo) questo bonus che vorrebbe ridurre il digital-divide consiste in : un importo di 200-300 euro per attivare (e pagare i primi mesi in pratica) di una connessione in fibra (ma bisogna non avercela già) PIÚ un restante 200-300 euro (con un tetto massimo come somma di entrambi i bonus di 500 euro) per l'acquisto di un tablet/PC.. che vi sarà venduto dall'operatore/provider con cui si procede all'attivazione della connessione.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2020, 13:32   #8
paoloff
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 129
tastiera non presente, premere f1

in pratica devi avere: una connessione internet (meglio se adsl) per chiedere il bonus internet veloce...poi un computer per chiedere il computer... ok "chiunque ritenga di essere pazzo può essere esentato dall'andare in battaglia, ma chiunque chieda di non andare in battaglia non è pazzo" (cit.)
paoloff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2020, 14:07   #9
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Il famoso "Errore tastiera, premere F1 per continuare" era un classico nei vecchi bios di una volta.

Comunque imho il problema non si porrebbe in termini di hardware quanto piu' di connessioni. Volendo si puo' usare linux in versioni leggere e un computer di piu' di un decennio fa ed avere una macchina se configurata in un certo modo perfettamente utilizzabile come home computer, perche' non c'e' bisogno di videoconferenze FullHD o 4K quando poi il problema e' la connessione.
Di recente ho costruito una macchina home partendo da un Pentium 4 Northwood a 3,2Ghz (si parla del 2003) e portando al massimo tutti i componenti aggiornabili alla fine pur macchina da discarica risultava perfettamente utilizzabile e aggiornata agli ultimi update possibili (su linux) sebbene con una cpu single core e ram DDR1 per dire.

Semmai come dicevo il problema sono le connessioni: se boh presumo l'80% delle connessioni saranno mobile, tra tariffe con giga comunque limitati, velocita' che lasciano a desiderare laddove giorni in 4G e tacche al massimo scarica piu' lento di un 3G con tacche medie e/o viceversa giorni in cui il 3G basterebbe perfettamente ... questa "variabilità" non e' lato utente o telefono o modem ma e' lato connessioni attive dall' operatore/ripetitore/quel che sia... imho preferirei si una linea fissa terrestre ma che comunque si andra' ad aggiungere alle spese di quella mobile.

Ultima modifica di 386DX40 : 06-11-2020 alle 14:12.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2020, 14:15   #10
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44368
e come per il bonus mobilità anche qui non becco niente
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2020, 14:40   #11
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
Da quel poco che si capisce (é tutto molto confusionario e inutilmente complicato) sembra più un favore fatto agli operatori telefonici e ai provider che alle famiglie..
Dio ti benedica ragazzo

Finalmente qualcuno che ha capito come funziona questo governo. I grandi favoriti sono gli oligarchi "de' sinistra", proprietari delle telco. Al popolino, come al solito, solo noccioline ( coi soldi delle sue tasse ).
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2020, 14:42   #12
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1900
Potrei anche capire il legame abbonamento-PC ma voglio vedere che tipo di dispositivo e a che prezzo i vari gestori metteranno a disposizione.

Ricordo ancora quando con il modem obbligatorio TIM vendeva un modem da 90€ a oltre 170.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2020, 16:25   #13
Engelium
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da articolo
Il contributo per la connettività è fra i 200 euro e i 400 euro ed è accessibile a tutte le famiglie che ne faranno richiesta, indipendentemente dall'Isee.
Dalle FAQ linkate nell'articolo:
Quote:
2. Il mio ISEE è superiore a 20.000 euro, posso beneficiare del voucher?

No. Tuttavia è in preparazione una misura (Voucher di fase II) per famiglie con ISEE superiore a 20.000 euro.
Vorrei capire da dove vi è uscita quella affermazione visto che è da quando è stato annunciato che continuano a ripetere che sarà sfruttabile solo da chi ha ISEE inferiore a 20000€ ...
Engelium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2020, 16:28   #14
Takuya
Senior Member
 
L'Avatar di Takuya
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da Engelium Guarda i messaggi
Dalle FAQ linkate nell'articolo:


Vorrei capire da dove vi è uscita quella affermazione visto che è da quando è stato annunciato che continuano a ripetere che sarà sfruttabile solo da chi ha ISEE inferiore a 20000€ ...
Il 9 novembre parte la fase 1, per chi ha l'ISEE compreso tra 20k e 50k si dovrà attendere la fine dell'anno.


Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Potrei anche capire il legame abbonamento-PC ma voglio vedere che tipo di dispositivo e a che prezzo i vari gestori metteranno a disposizione.

Ricordo ancora quando con il modem obbligatorio TIM vendeva un modem da 90€ a oltre 170.
TIM dà il Galaxy Tab S6 Lite a 330 euro, abbastanza onesto direi.
Takuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2020, 17:33   #15
Engelium
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 80
Appunto, il bando si riferisce specificamente a chi ha ISEE basso, mentre nell'articolo si dice espressamente che il bonus per la sola connettività è già sfruttabile tutti mentre la parte dedicata a pc/tablet sarebbe limitata dall'ISEE

Insomma, una castroneria che andrebbe corretta
Engelium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2020, 17:38   #16
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1308
Solita truffa di stato ...

QUINDI, riassumendo, per avere uno sconto sulla connessione internet TI DEVI INDEBITARE per prendere anche un tablet o un portatile che l'operatore ti venderà AL SUO PREZZO. Inoltre devi stare MOLTO attento a non prendere una connessione con 24 mesi di obbligo di permanenza (o più) PERCHE' questo "abbuono" vale solo 12 mesi al momento E NON SI SA SE VERRA' PROROGATO.
Se in più aggiungi (se non sbaglio) che sei OBBLIGATO a scegliere NON una connessione economica MA la migliore disponibile ... Rimane solo da chiedersi se ci sono o ci fanno!
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2020, 09:25   #17
Nonsolositi
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2
Comodato non acquisto

al danno aggiungono la beffa... uno fara' un bel contratto adsl minimo 30mb per un anno si prendera' un pc/tablet bada bene "in comodato d'uso", vedra' depauperarsi i 500 euri del voucher scalati dalla bolletta per i suddetti servizi e se alla fine dell'anno esaurito il voucher non potra' piu' permetterselo dovrà restituire tutto... un applauso al governo
Nonsolositi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2020, 14:40   #18
gioffry81
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 229
Ma dicono che il bonus è diretto anche a chi non ha la connessione per poi passare ad una con dl minimo di 30mb/s. Quindi se io ho già la fibra FTTH da 1 Gigabit con Fastweb, faccio disdetta (non si paga nulla con FW) risultando senza connessione ad internet e poi mi riallaccio con un provider che mi offre la FTTH usufruendo del bonus, magari di nuovo la Fastweb funzionerebbe? Ma chi le studia ste cose? Sbaglio qualcosa?
gioffry81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2020, 17:08   #19
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da gioffry81 Guarda i messaggi
Ma dicono che il bonus è diretto anche a chi non ha la connessione per poi passare ad una con dl minimo di 30mb/s. Quindi se io ho già la fibra FTTH da 1 Gigabit con Fastweb, faccio disdetta (non si paga nulla con FW) risultando senza connessione ad internet e poi mi riallaccio con un provider che mi offre la FTTH usufruendo del bonus, magari di nuovo la Fastweb funzionerebbe? Ma chi le studia ste cose? Sbaglio qualcosa?
non ci avevo pensato, mi sa che se funziona farò così
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2020, 17:23   #20
Takuya
Senior Member
 
L'Avatar di Takuya
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da gioffry81 Guarda i messaggi
Ma dicono che il bonus è diretto anche a chi non ha la connessione per poi passare ad una con dl minimo di 30mb/s. Quindi se io ho già la fibra FTTH da 1 Gigabit con Fastweb, faccio disdetta (non si paga nulla con FW) risultando senza connessione ad internet e poi mi riallaccio con un provider che mi offre la FTTH usufruendo del bonus, magari di nuovo la Fastweb funzionerebbe? Ma chi le studia ste cose? Sbaglio qualcosa?
La disdetta te la fanno dopo 30 giorni, quando staccano la linea i fondi potrebbero essere già finiti (bastano per circa 400000 contratti).
Se richiedi il bonus quando la linea è ancora attiva potrebbero denunciarti per autodichiarazioni mendaci...
Takuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1