Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2020, 13:23   #1
Kikko10
Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 36
Problema di gestione di FreeNAS dopo il "reset" del BIOS

Buongiorno,
circa 5 anni fa l'azienda per la quale lavoravo ha cambiato i NAS ed ho colto l'occasione per acquistare quello vecchio che sarebbe stato cestinato. L'unico mio scopo era ed è quello di creare un archivio di materiale vario: foto, video, musica, ecc. So che il NAS non nasce per questo scopo ma lo considero una sorta di Cloud o hard disk esterno che mi permette di avere un secondo archivio di emergenza.
A casa mia arrivò quindi un cabinato con 4 HD e con il software FreeNAS installato che ho prontamente collegato al mio router. Ricordo che, all'epoca, il tecnico mi fece un'installazione da remoto per settàrmelo ad hoc attraverso il mio PC DESKTOP.
Tale NAS è sempre stato collegato esclusivamente con il cavo di alimentazione alla rete elettrica e con il cavo di rete al router che serve anche il mio PC DSKTOP con WINDOWS 10. In tutti questi anni l'ho saltuariamente acceso per archiviare per l'appunto nuovi file o nuove foto. Ieri, dopo averlo acceso per compiere questa operazione, ha cominciato ad andare in reboot continuo ancora prima di sentire il tipico "BIP" del BIOS. Ogni 3 secondi si spegneva per poi riaccendersi altri 3 secondi e così via all'infinito. Dopo aver tentato senza successo di togliere la RAM, "sperando" nel danneggiamento di qualche banco, ho usato il vecchio metodo della nonna ed ho tolto la batteria tampone per una mezz'oretta (non trovavo il jumper per il reset). Dopo questi 30 minuti ho riavviato ed il NAS è ripartito senza problemi.
Ritengo di non essere un imbranato a livello informatico ma annetto la mia totale ignoranza per quanto riguarda il NAS ed i suoi sistemi. Ed infatti, dopo la rimozione della batteria, sembra esserci stato un reset di tutti i settaggi ed ora non riesco più a condividere l'archivio del NAS con il mio PC DESKTOP non vedendo quindi le sue cartelle nella rete del PC. Riesco ad entrare nel NAS e nel programma FreeNAS ma non sono in grado di far comunicare NAS e PC. Ho passato la serata e la nottata a leggere guide e a guardare video su Youtube ma non ci ho capito un tubo (eh eh eh). I dischi sono intatti perché smanettando a caso in FreeNAS ho visto che i file e le cartelle sono ancora presenti nonostante io non sia capace di accedervi.
L'aiuto che vi chiedo è per l'appunto questo: come faccio a vedere dalla rete del mio PC DESKTOP la cartella FreeNAS che vedevo un tempo?
In secondo luogo, ma non prioritario, c'è poi il problema del reboot continuo che, nonostante sembri risolto, è comunque segno che qualcosa comunque non va.
Grazie!
__________________
[CASE] Corsair Carbide SPEC-02 [ALI] Corsair TX550M 550W [MB] MSI B450 Tomahawk [PROCIO] AMD Ryzen 5 2600X [RAM] HyperX Predator DDR4 16 GB (2x8 GB) 3200MHz [HDD1] Samsung SSD 840 PRO 256GB [HDD2] Crucial SSD MX500 500GB [HDD3] Samsung Spinpoint F3 1TB [GC] Sapphire Pulse Radeon RX 570 8GB [SC] Focusrite, Scarlett 2i2 2nd Gen [OPT] DVD-RW LiteOn [OS] Microsoft Windows 10 PRO 64bit [LCD] Asus LED 23" ML239H
Kikko10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2021, 10:55   #2
mrwinch
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 962
Domanda idiota, hai settato data ed ora esatti nel Nas dopo la rimozione della batteria? A memoria, smb da problemi con l'orario sbagliato fra client e server... Comunque qualche dettaglio sul hardware tornerebbe utile

Inviato dal mio View utilizzando Tapatalk
mrwinch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Hanno creato l’IA che li ha sostituiti: ...
Broadcom cambia ancora il programma per ...
Un processore quasi del tutto sconosciut...
Tutte le migliori offerte AliExpress son...
Grazie al telescopio ALMA e al JWST &egr...
Elon Musk apre un ristorante: ecco il pr...
Stranger Things 5, ecco il primo teaser ...
SpaceX ha lanciato con un razzo spaziale...
L'UE punta forte sull'IA e mette 200 mil...
Hanoi dice addio ai motorini a benzina: ...
AMD Ryzen AI 5 330: 4 core e NPU da 50 T...
Tesla sta per lanciare la Model YL: pass...
Scegliere la cartuccia giusta: i consigl...
'Non è un nuovo gioco, ma lo semb...
Google Discover con riassunti generati d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v