Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2022, 00:48   #1
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Avast cancella prefs.js danneggiando il profilo di Firefox e Thunderbird

Scrivo questo post perché ieri Avast ha deciso di mettere in quarantena un sacco di file prefs.js ovviamente bloccando l'esecuzione di Thunderbird (per esempio) che riparte completamente "piallato". (le e-mail ci sono non preoccupatevi)

Il file prefs.js non è altro che un file che dice al programma dove andare a cercare le cartelle, i percorsi, quali sono gli account, e altri vari parametri di configurazione (non password).

Il file si trova nel cestino della quarantena, ma anche recuperandolo, capita di trovarlo vuoto.

Quindi fatevi sempre un backup di questi file prefs.js perché eviterete di riconfigurarvi la posta. Qualcuno ha avuto problemi con Firefox.

Difficilmente è un file che si può attaccare, ma questa volta Avast lo ha ritenuto infetto da: VBS.Gamaredon-CM(Apt) un malware/spyware russo... guarda caso...

In ogni caso è una "caxxata" perché non è infetto da niente
, però stranamente chiede di inviare il file a loro per verificare il falso positivo (come capita sempre). Sempre casualmente in quel file ci sono i nomi di tutte le vostre e-mail (account) in chiaro. Casualmente. A pensar male spesso ci si azzecca

Tralasciando che ormai Avast è diventato una porcheria "sniffona" e invasiva che si inventa di trovare virus che non ci sono tanto per far vedere che è "bravo". Suggerisco di rimuovere subito l'opzione che invia i file ad Avast, la cancellazione automatica dei files in caso di infezione, nonché impostare di chiedere sempre cosa fare ANCHE prima di mettere in quarantena qualsiasi files.

Per chi avesse problema nel recupero della posta consiglio di cercare nella cartella del profilo un altro prefs.js (numerato), ma prima provate ad estrarre quello contenuto nel cestino della quarantena. Non aprite Thunderbird o Firefox prima di rimettere a posto il file altrimenti ne crea uno nuovo vuoto. Se non riuscirete a trovarlo dovrete ricrearlo riconfigurando gli account con gli stessi nomi che avevano prima. Oppure creare tutto da zero e poi rispostare la cartella Mail come se "migraste" il vecchio profilo di Thunderbird (ci sono numerose e vecchie guide).

Link vari relativi al problema:
https://twitter.com/Avast/status/1506353632878505997
https://forum.avast.com/index.php?topic=318638.0
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2022, 11:57   #2
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6529
pare che avast identifichi lo stesso virus in altri file .js

qui mi sa che si deve rimuovere l'intero avast

a meno che il file non sia realmente infetto in maniera invisibile, mi ricordo che in passato si poteva nei file si poteva nascondere qualcosa utilizzando gli alternate data stream

https://www.html.it/articoli/alterna...li-di-windows/

ADS: un pericolo per la sicurezza?

Microsoft ha documentato gli Alternate Data Streams fin dal primo rilascio di NTFS, non si tratta quindi di oggetti sconosciuti. Il problema di fondo sta piuttosto in un supporto praticamente nullo a livello utente da parte del sistema operativo. In sostanza Windows non offre nessuno strumento per verificare la presenza di ADS nei file, per analizzarne il contenuto o per eliminarli. Questo comporta che risultino praticamente invisibili: sia da Esplora risorse sia dal Prompt dei comandi l’unico flusso dati visibile è quello principale e analoghe considerazioni valgono per la dimensione del file visualizzata. Considerando un caso estremo è possibile avere un documento di dimensione apparentemente nulla che in realtà contiene uno stream alternativo di dimensioni pari a vari GByte.

Di seguito si elencano alcune caratteristiche degli ADS che contribuiscono ad indebolire la sicurezza del sistema:

Sono virtualmente invisibili per l’utente e per i programmi che non li supportano.
La dimensione del file visualizzata dal sistema è sempre e solo quella del flusso principale.
Possono essere allegati a file ma anche a cartelle.
Possono contenere qualsiasi tipo di dato: un semplice testo, una immagine ma anche script e codice eseguibile.
È possibile l’esecuzione diretta di un ADS eseguibile incapsulato in un semplice file di testo.
Nessun limite in dimensione viene posta ai flussi alternativi.
L’unico effetto visibile in seguito all’aggiunta o alla modifica di un ADS è il cambiamento della data del file.


prova con https://docs.microsoft.com/en-us/sys...nloads/streams a vedere se c'è qualcosa

Ultima modifica di Unax : 24-03-2022 alle 12:05.
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2022, 12:30   #3
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9801
Anni fa mi aveva visto il blocco note come virus...
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2022, 22:41   #4
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da FulValBot Guarda i messaggi
Anni fa mi aveva visto il blocco note come virus...
sì vero
non è chiaro come mai ogni tanto faccia così, però è diventato un programma "pericoloso"
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v