Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2020, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/portat...ogo_91821.html

MSI entra nel mondo dei portatili business con il marchio Summit. Un ingresso in concomitanza con le nuove CPU Intel Core di 11esima generazione (Tiger Lake). L'azienda rinnova anche il proprio logo.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2020, 10:22   #2
Skylake_
Senior Member
 
L'Avatar di Skylake_
 
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Milano
Messaggi: 1537
Ma lo schermo del 2-in-1 E13 Flip è un 16:10?


EDIT: no, nei video è chiaramente un 16:9. Mi sembrava troppo bello.

Ultima modifica di Skylake_ : 06-09-2020 alle 11:16.
Skylake_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2020, 10:26   #3
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
Tu chiamala come vuoi, ma alla fine rimane sempre Microstar (nostalgia)
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2020, 10:32   #4
nessuno29
Senior Member
 
L'Avatar di nessuno29
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 2983
nuova serie ma niente ryzen, pare di essere tornati al 2004
nessuno29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2020, 10:48   #5
g4dual
Senior Member
 
L'Avatar di g4dual
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 796
Sezione aurea semmai, non aura ...
__________________
[ ][ Samsung Galaxy S - Google Nexus 5 ]
g4dual è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2020, 14:04   #6
Sonotrentadue
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 1127
Quote:
Originariamente inviato da nessuno29 Guarda i messaggi
nuova serie ma niente ryzen, pare di essere tornati al 2004
D'altronde i ryzen sono solamente i migliori processori mobile sul mercato. Mi sembra giusto non cagarseli di striscio...

Davvero allucinante questa situazione, una vera porcata.
Sonotrentadue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2020, 07:15   #7
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
Quote:
Originariamente inviato da Sonotrentadue Guarda i messaggi
D'altronde i ryzen sono solamente i migliori processori mobile sul mercato. Mi sembra giusto non cagarseli di striscio...

Davvero allucinante questa situazione, una vera porcata.
Copio e incollo una risposta che ho dato in un altra discussione

Magari perché Intel ha una "reputazione" migliore tra l' utente medio, soprattutto perché negli ultimi anni AMD ha fatto un po' pietà (in particolar modo lato notebook).

Mi spiego, chi prende e va nel centro commerciale (parlo in giro per il globo non nel paesino in cui vive mio ciggino che quello di che ti consiglia bene) perché ha bisogno di un notebook lo prende AMD se ha le pezze al culo o se vuol risparmiare, Intel i7 se lo vuole per lavorare, giocare, avere un notebook che duri nel tempo o da regalare per la laurea. I3 i5 servono per i volantini e per dartelo al 50% se compri un frigorifero. Ora, visto l andazzo, se sono un OEM che vuol vendere un prodotto e non svenderlo a fine vita o lasciarlo sullo scaffale, darò alla mia utenza quello che sia aspetta di trovare. E vissero tutti felici e contenti.

Ps: io lavoro con 40 50 enni che usano il PC/notebook per lavoro, vi inviterei a proporgli un AMD, così per farmi due risate. Io, voi (che leggete) e nostro cigggino che ne sa di informatica magari 2 dati in più su quello che stiamo comprando li abbiamo (eppure compriamo cose diverse), il grande pubblico però vive di aspettative che vuol vedere confermate e gli OEM glie le confermano.

Volenti o nolenti la reputazione di AMD e di informarci Intel non sono paragonabili (nel grande pubblico) e questo è l' effetto.

PPS: non tiratemi fuori discorsi su sicurezza, TDP farlocchi etc etc. All utente medio interessa accendere il PC e usarlo, se mi dai una piattaforma che ogni 3x2 ha bisogno di un aggiornamento BIOS, ogni 3x2 mi va in black screen e così via, sicuramente al prossimo giro vado su altro, anche se mi proponi laiglior CPU o la VGA con miglior rapporto prezzo prestazioni consumi.
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2

Ultima modifica di MaxVIXI : 07-09-2020 alle 07:40.
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2020, 07:54   #8
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8905
Guardando le specifiche, ci sono buone possibilità che questa serie sia parte del progetto lanciato da Intel ATHENA 2.0 (adesso EVO)

https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...ili_index.html

temo sia per questo che non ci sono processori AMD a catalogo... basti vedere la porta TB4...

Se non costerà uno stonfo, il 15 pollici con Xe, me lo prenoto.(Summit B15). In verità stavo per prendere un Ryzen5 4500U, ma sono riuscito a placare la scimmia! la porta TB4 è stato un buon deterrente...(box con scheda video esterna...ecc...)

IMHO

p.s.
giust'appunto... prezzi e disponibilità? Natale?

Ultima modifica di Cappej : 08-09-2020 alle 06:22.
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2020, 08:29   #9
daviderules
Senior Member
 
L'Avatar di daviderules
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Udine
Messaggi: 966
Quote:
Originariamente inviato da MaxVIXI Guarda i messaggi
Copio e incollo una risposta che ho dato in un altra discussione

Magari perché Intel ha una "reputazione" migliore tra l' utente medio, soprattutto perché negli ultimi anni AMD ha fatto un po' pietà (in particolar modo lato notebook).

Mi spiego, chi prende e va nel centro commerciale (parlo in giro per il globo non nel paesino in cui vive mio ciggino che quello di che ti consiglia bene) perché ha bisogno di un notebook lo prende AMD se ha le pezze al culo o se vuol risparmiare, Intel i7 se lo vuole per lavorare, giocare, avere un notebook che duri nel tempo o da regalare per la laurea. I3 i5 servono per i volantini e per dartelo al 50% se compri un frigorifero. Ora, visto l andazzo, se sono un OEM che vuol vendere un prodotto e non svenderlo a fine vita o lasciarlo sullo scaffale, darò alla mia utenza quello che sia aspetta di trovare. E vissero tutti felici e contenti.

Ps: io lavoro con 40 50 enni che usano il PC/notebook per lavoro, vi inviterei a proporgli un AMD, così per farmi due risate. Io, voi (che leggete) e nostro cigggino che ne sa di informatica magari 2 dati in più su quello che stiamo comprando li abbiamo (eppure compriamo cose diverse), il grande pubblico però vive di aspettative che vuol vedere confermate e gli OEM glie le confermano.

Volenti o nolenti la reputazione di AMD e di informarci Intel non sono paragonabili (nel grande pubblico) e questo è l' effetto.

PPS: non tiratemi fuori discorsi su sicurezza, TDP farlocchi etc etc. All utente medio interessa accendere il PC e usarlo, se mi dai una piattaforma che ogni 3x2 ha bisogno di un aggiornamento BIOS, ogni 3x2 mi va in black screen e così via, sicuramente al prossimo giro vado su altro, anche se mi proponi laiglior CPU o la VGA con miglior rapporto prezzo prestazioni consumi.
Il compito del venditore sarebbe quello di proporre al cliente la soluzione migliore eh. Se il cliente non conosce le ultime tecnologie si suppone che il venditore (presumibilmente informato) lo istruisca, facendogli cambiare idea sui preconcetti che ha e al momento i ryzen serie 4000 sono probabilmente la scelta più sensata su un portatile da un punto di vista di qualità/prezzo e pure affidabilità (contando che sono a 7nm a differenza di intel consumano e scaldano meno).
Io ho un portatile dell per lavoro con i5 e ho da poco preso un lenovo con amd r7 a un prezzo bassissimo, ti posso assicurare che non ci sono aggiornamenti bios, non ci sono black/blue screen o altre amenità del genere, una volta acceso e fatti gli update di windows non ha mai avuto mezzo problema, e sono pure riuscito a giocare a qualche gioco leggero con la grafica integrata (utopia con le iris di intel).
Poi se vuoi continuare a ragionare per preconcetti considerando amd come quella che era anni fa fai pure, ma non mi sembra molto professionale.
__________________
MBMSI B650P CPU AMD R7 7700X RAM2x 16gb corsair ddr 5 (6000MT/S CL30) HD:2 Tb Nvme gen 4 + 4 Tb ssd SATA GPURTX 4070 ALI: Cooler Master 750w MONITOR:itek taurus (2160x1440p, 144hz) + Samsung s95b OLED tv VR: Meta Quest 3
daviderules è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2020, 09:07   #10
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
Quote:
Originariamente inviato da daviderules Guarda i messaggi
Il compito del venditore sarebbe quello di proporre al cliente la soluzione migliore eh. Se il cliente non conosce le ultime tecnologie si suppone che il venditore (presumibilmente informato) lo istruisca, facendogli cambiare idea sui preconcetti che ha e al momento i ryzen serie 4000 sono probabilmente la scelta più sensata su un portatile da un punto di vista di qualità/prezzo e pure affidabilità (contando che sono a 7nm a differenza di intel consumano e scaldano meno).
Io ho un portatile dell per lavoro con i5 e ho da poco preso un lenovo con amd r7 a un prezzo bassissimo, ti posso assicurare che non ci sono aggiornamenti bios, non ci sono black/blue screen o altre amenità del genere, una volta acceso e fatti gli update di windows non ha mai avuto mezzo problema, e sono pure riuscito a giocare a qualche gioco leggero con la grafica integrata (utopia con le iris di intel).
Poi se vuoi continuare a ragionare per preconcetti considerando amd come quella che era anni fa fai pure, ma non mi sembra molto professionale.
Ahahahah... Cioè pensi che il venditore medio dell' Euronics, del Trony o di una qualsivoglia catena, che ieri era nel reparto frigoriferi e domani in quello aspirapolveri e dopodomani a fare i contratti telefonici abbia la benché minima cognizione di causa? Forse in un mondo ideale, in quello reale quello dove il 50 enne va a cambiare il suo notebook che è esploso o l universitaria che va e chiede un computer carino per scrivere la tesi e che le duri qualche anno, la risposta è: guardi questo ha un Intel i7 è leggero ha 16 GB di RAM e 1 tera di memoria va bene per tutto e non lo cambi più.

perché? Perché nell immaginario i7=Top (esempio qualche settimana fa la sorella della mia morosa ha comprato un notebook, quando le ho chiesto che notebook fosse mi ha detto: mi sembra un Asus, è carino e poi va stra bene, ha un i7, fine. l utente medio questo sa di informatica e questo gli è sufficente per essere soddisfatto dell' acquisto... )

E da questo punto di vista fa bene Intel a presentare CPU big little core specializzati per certe mansioni, notebook instant on etc etc. Premia l esperienza utente dell' utente medio che crederà di avere tra le mani la Ferrari dei notebook (quando magari un ryzen andrà il doppio in cine20, ma all utente medio che glie ne frega (e agli OEM)?)
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2020, 13:13   #11
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14031
Quote:
Originariamente inviato da daviderules Guarda i messaggi
Il compito del venditore sarebbe quello di proporre al cliente la soluzione migliore eh. Se il cliente non conosce le ultime tecnologie si suppone che il venditore (presumibilmente informato) lo istruisca, facendogli cambiare idea sui preconcetti che ha e al momento i ryzen serie 4000 sono probabilmente la scelta più sensata su un portatile da un punto di vista di qualità/prezzo e pure affidabilità (contando che sono a 7nm a differenza di intel consumano e scaldano meno).
Io ho un portatile dell per lavoro con i5 e ho da poco preso un lenovo con amd r7 a un prezzo bassissimo, ti posso assicurare che non ci sono aggiornamenti bios, non ci sono black/blue screen o altre amenità del genere, una volta acceso e fatti gli update di windows non ha mai avuto mezzo problema, e sono pure riuscito a giocare a qualche gioco leggero con la grafica integrata (utopia con le iris di intel).
Poi se vuoi continuare a ragionare per preconcetti considerando amd come quella che era anni fa fai pure, ma non mi sembra molto professionale.
Il compito del venditore e' vendere, se ti arriva un cliente che ha gia' l'idea di comprare Intel e tu gli proponi Amd sei un pessimo venditore, anche se tecnicamente puoi avere tutte le regioni del mondo.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1