Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2020, 15:59   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/po...599_index.html

Un impatto estetico di sicuro effetto quello del notebook Honor MateBook 14, che riprende le caratteristiche della gamma Matebook D di Huawei distinguendosi nello stile. Il processore AMD Ryzen 5 3500U assicura valide prestazioni, mantenendo semrpe elevata la produttività tanto per il lavoro come per lo studio senza trascurare lo svago e l'intrattenimento, Un best buy a 599€ di listino

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 18:11   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
Bella macchina! Tanto più che prodotti simili si trovavano fino a poco tempo fa (ancora oggi alcuni...) a 999 euro!

l'SSD sostituibile è un bel plus, permette di avere tanto spazio con la semplice sostituzione di un componente... immagino il PC abbia una interfaccia gen.3 giusto?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 18:13   #3
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Onestamente non li prenderei più in considerazione i notebook con gli ormai "vecchi" Ryzen 3000U in quanto i 4000U sono sicuramente preferibili ad oggi e saranno migliori anche in ottica futura.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 19:24   #4
3Dfx4ever
Senior Member
 
L'Avatar di 3Dfx4ever
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 840
A mio avviso nasce monco per via della RAM saldata sulla scheda madre...
3Dfx4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 19:59   #5
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
8 GB di RAM nel 2020 sono davvero pochi se si pensa di tenere la macchina più di 3 anni.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 20:14   #6
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1082
@Vash_85: non credo, alla fine con l'SSD se fai swap su disco nemmeno te ne accorgi (per dire, ovviamente, non per davvero).

@ Tutti: qualcuno che ce l'ha mi spiega come funziona la webcam nel caso in cui usassi uno stand che mi solleva il tablet con la tastiera a 45 gradi?
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 07:24   #7
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
8 giga non sono pochi, dai... certo che se ci vuoi fare gaming di un certo tipo, montaggio video o se ci vuoi virtualizzare un tot di macchine siamo d'accordo, ma allora non è questo il computer che ti serve...

Io non accetto macchine con 4 giga di ram, quello ok: nel 2020 sono pochi. Con 8 ci fai praticamente tutto, apri un saccodi schede e programmi senza mettere in difficoltà il sistema operativo o la sua reattività. Non dimentichiamo poi che per avere una dimensione così compatta è difficile riuscire a inserire moduli SoDIMM. E' già una gran cosa che monti un SSD m.2 sostituibile.

Per il processore non so dire molto perché non li conosco, ma stando ai benchmark è superiore a molti Intel i7. A questo punto mi domando: ma cosa ci dovete fare con questi PC? Capisco avere una discreta longevità, ma occorre trovare il giusto equilibrio tra portabilità e prestazioni. Se no uno sceglie una workstation portatile LEnovo, HP o quello che volete, che costa 3.000 euro e pesa 3 kg e avete risolto il problema

Scherzi a parte, mi fa piacere che ci sia una buona disponibilità di portatili diversi dal solito 15,6" del supermercato (che comunque il più scrauso non costa meno di 400 euro e non ha né le prestazioni, né le dimensioni di questo).
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 07:33   #8
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Ragazzi la comprensione del testo!
Io non ho detto che 8 gb sono pochi adesso ma ho detto che lo saranno di qui a qualche anno.
Se uno cambia macchina ogni 2 anni non ci sono problemi, ma da qui a 3/4 anni credo che 8 gb saranno pochini.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 07:54   #9
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
chiaro
Pensa che ho un netbook da 3 anni (un Acer X205TA) che ha 2 giga di ram, un Atom e un SSD di cartongesso che ancora fa onestamente il suo dovere (navigazione web, videoscrittura ecc.)

Con questo non dico che 2 giga bastino, ma 8 secondo me ti danno buone garanzie anche più in là di 3 anni
Anche perché se non cambia l'hardware dl pc, puoi pur sempre cambiargli "destinazione": oggi con un Honor come quello risesco a fare 10 cose? Bene, se fra 3 anni sarò in grado di farne soolo 8 lo userò per quello e lo affiancherò a una macchina più performante e quello diventerà il muletto Dopotutto sono 600 euro di computer, ci sta...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 08:15   #10
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Che vuoi che ti dica, io a macchina con win 10 pulito, solo con i driver installati e nessun programma in esecuzione automatica all'avvio sto sui 3 giga di ram occupata, sia sul desktop che ha 16gb che sul portatile che ne ha 8, se poi inizio ad usare chrome con qualche tab di troppo sul desktop ho visto anche 12/13gb di ram allocata, mentre sul notebook tende a saturarla (7,5gb disponibili su 8, 512mb sono allocati alla grafica integrata) ma grazie all'ssd tende ad essere abbastanza reattivo.
Di solito con outlook, qualche foglio excel abbastanza grosso, diversi pdf da centinaia di mega e una o due presentazioni PPT al limite mi satura sui 6gb.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 08:53   #11
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
be' ma la tua non è una condizione "tipica" seccondo me... quanti utenti medi hanno aperto contemporaneamente:
- outlook
- qualche foglio excel abbastanza grosso
- diversi pdf da centinaia di mega
- una o due presentazioni PPT

?

Comunque non so bene come si comporti Windows 10 nella gestione della memoria, nel senso che "se ne ha, la occupa" per risultare più reattivo. Per dire, stesso computer con 8 o 16 giga e le stesse applicazioni aperte ne occupa nel primo caso 5 e nel secondo 7 o 8 (tiene in ram più roba)
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 09:24   #12
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
be' ma la tua non è una condizione "tipica" seccondo me... quanti utenti medi hanno aperto contemporaneamente:
- outlook
- qualche foglio excel abbastanza grosso
- diversi pdf da centinaia di mega
- una o due presentazioni PPT

?

Comunque non so bene come si comporti Windows 10 nella gestione della memoria, nel senso che "se ne ha, la occupa" per risultare più reattivo. Per dire, stesso computer con 8 o 16 giga e le stesse applicazioni aperte ne occupa nel primo caso 5 e nel secondo 7 o 8 (tiene in ram più roba)
Senza ombra di dubbio win tende ad allocare più ram su sistemi che hanno più disponibilità, non conosco precisamente come funzioni ma è così!

All'avvio però mi occupa la stessa ram su entrambi i sistemi.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 09:39   #13
Turin
Senior Member
 
L'Avatar di Turin
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vergate sul Membro
Messaggi: 12934
Quote:
Originariamente inviato da ningen Guarda i messaggi
Onestamente non li prenderei più in considerazione i notebook con gli ormai "vecchi" Ryzen 3000U in quanto i 4000U sono sicuramente preferibili ad oggi e saranno migliori anche in ottica futura.
"Ad oggi" i Ryzen 4000 praticamente non esistono purtroppo. Tra tempi di consegna astronomici e modelli da scartare per scelte curiose dei produttori (dissipazione carente, poca ram, schermo deludente ecc), passeranno mesi prima di avere scelta.
__________________
Btag: BigG#2621
Turin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 10:12   #14
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Quote:
Originariamente inviato da Turin Guarda i messaggi
"Ad oggi" i Ryzen 4000 praticamente non esistono purtroppo. Tra tempi di consegna astronomici e modelli da scartare per scelte curiose dei produttori (dissipazione carente, poca ram, schermo deludente ecc), passeranno mesi prima di avere scelta.
Lo so, ma era una situazione prevedibile, viste le performance ed il fatto che molti siano stanchi di strapagare intel, quindi tutti si sono fiondati sull'acquisto di un notebook con le Ryzen 4000.
Io ho ordinato un ideapad con un 4500u che dovrebbe essere decisamente migliore rispetto al 3500u presente nel notebook recensito, ed in effetti i tempi di consegna sembrano lunghi, sebbene in questo momento mi risulta che stiano tornando nella norma, quindi c'è la possibilità che arrivi in tempi "normali". Speriamo, anche se alla fine mi cambia poco, basta che arrivi.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 10:17   #15
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
se c'è più ram è sicuramente meglio, poco ma sicuro

Il "problema" è che qualsiasi notebook con 16 giga al momento è nella fascia alta del percato, quindi ti trovi con macchine che costano ben più di 1,000 euro (e sinceramente non li valgono, ti fanno pagare il design figo o il brand)
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 11:47   #16
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
se c'è più ram è sicuramente meglio, poco ma sicuro

Il "problema" è che qualsiasi notebook con 16 giga al momento è nella fascia alta del percato, quindi ti trovi con macchine che costano ben più di 1,000 euro (e sinceramente non li valgono, ti fanno pagare il design figo o il brand)
Il lenovo di cui dicevo sopra ha 16 gb di ram e mi è costato 680 euro.
L' hp pavilion che già possiedo l'ho preso durante il black friday dell'anno scorso ed ha anch'esso 16 gb di ram e mi era costato 900 euro.
Quindi non è vero che per avere un notebook con 16 gb di ram devi spendere più di 1000 euro, basta saper cercare.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 12:53   #17
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
sì ok, se sei paziente e sai cercare le offerte saltano fuori
Anche questo è 599 di listino (e ti regalano 90 euro di smartwatch), ma probabilmente con un po' di pazienza si troverà anche a meno.

Dico che in generale i portatili con 16 giga di ram sono un gradino più in alto di questo (per costo e per prestazioni)
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 13:02   #18
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
sì ok, se sei paziente e sai cercare le offerte saltano fuori
Anche questo è 599 di listino (e ti regalano 90 euro di smartwatch), ma probabilmente con un po' di pazienza si troverà anche a meno.

Dico che in generale i portatili con 16 giga di ram sono un gradino più in alto di questo (per costo e per prestazioni)
Dell ne ha un paio a listino a poco meno di 1000€. Ma ho guardato veramente al volo e non so se siano paragonabili o meno o se rientrino nel discorso che vuoi fare e che ho, penso, capito. Sono comunque più di 900€ contro 600€. Che poi si possa trovare qualche offerta allo stesso prezzo di questo Honor con qualche caratteristica in più non lo nego, ma come hai detto tu, ci vuole pazienza e devi prenderlo quando capita, che non sempre è quando ne hai bisogno
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 14:46   #19
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
sì ok, se sei paziente e sai cercare le offerte saltano fuori
Anche questo è 599 di listino (e ti regalano 90 euro di smartwatch), ma probabilmente con un po' di pazienza si troverà anche a meno.

Dico che in generale i portatili con 16 giga di ram sono un gradino più in alto di questo (per costo e per prestazioni)
Ciò è pero diverso dal dire che qualsiasi notebook con 16 gb di ram sta nella fascia alta e costa più di 1000 euro, come avevi detto. Ho solo puntualizzato che non è sempre cosi, come effettivamente è di fatto.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 16:00   #20
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
sì ok, se sei paziente e sai cercare le offerte saltano fuori
Anche questo è 599 di listino (e ti regalano 90 euro di smartwatch), ma probabilmente con un po' di pazienza si troverà anche a meno.

Dico che in generale i portatili con 16 giga di ram sono un gradino più in alto di questo (per costo e per prestazioni)
Chiedo scusa, ma questo non è uno di quei portatili un tempo chiamati ultrabook?
Buona qualità costruttiva e dei materiali, buone performance, lunga durata della batteria.
Per 600 Euro con quella scheda tecnica mi sembra regalato visto che con 400 Euro da Mediaworld si portano a casa ciofeche di plastica con i3 e HD...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1